|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
se il blocco è imposto sul nostro territorio ed è una semplice redirezione allora ok: usare DNS locati da altre parti ti permette se non altro di risolvere il nome in un IP...però se il blocco viene dal sito di destinazione (penso a siti che non possono vendere fuori dagli USA) di un DNS esterno non te ne fai nulla: il tuo IP è sempre legto al paese da cui ti connetti (il pool di indirizzi è quello acquistato dal tuo provider)...idem se decidessero lato ISP di bloccarti davvero la navigazione verso certi lidi (e non solo bloccare la risoluzione di un nome): in tal caso o hai un server proxy (di cui ti fidi) oppure ti attacchi.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 07-12-2009 alle 23:08. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 936
|
li ho testati,e vanno bene,anche se le differenze con quelli libero sono piccolissime
__________________
Eee PC 701 4G White - Ipod Touch 16GB - Mac Mini-PS3 FAT 80GB - PSP 3000 - Samsung Omnia 7 - Zune HD - Asus Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
funzionano benissimo forse anche + veloci
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
Per carità, non è un problema, credo che però sia doverosa un po' di coerenza, e se una persona dovesse essere così paranoica su tutti i servizi che si trovano in rete finirebbe a dir tanto a postare su un canale irc semideserto usando un proxy o tramite bot... Con questo non voglio dire che sia doveroso "sputtanarsi" online in ogni dove (es nome e cognome su facebook, tanto per fare un esempio eclatante e di pubblico dominio), ma solo che partire da preconcetti del genere è sbagliato, soprattutto nei confronti di una azienda che francamente è l'unico spiraglio di innovazione IT di un certo calibro che si intravede in questo mondo. A valle di tutto questo poi la questione fondamentale non è se e chi raccoglie dati sensibili, ma se veramente costui può usarli. E' un discorso vecchio di "mille anni" che affonda le radici ai tempi in cui la gente cominciò a mostrare atteggiamenti paranoici di questo tipo (all'epoca dell'uscita di Windows95), se MS, Google, IBM o chiunque altro dovesse usare dati raccolti in modo irregolare e all'insaputa dell'utente, si scatenerebbe un terremoto di cause giudiziarie (singole o class actions che siano) con una tale quantità di risarcimenti da affondare Google, MS, IBM e chiunque altro nel giro di una settimana.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
|
Li pingo a 46 mentre opendns a 57, ma hanno tempi di risoluzione medi più lunghi di 10~15 ms rispetto ad opendns, almeno negli ultimi 10 minuti.
Rimango su opendns Certo che di sicuro gli ip sono comodi da ricordare |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Date un'occhiata a questo software => http://code.google.com/p/namebench/
Testa i server DNS..e pur essendo di Google non è di parte (tant'è che i DNS di Google per la mia linea ADSL non sono i consigliati). |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Comunque tutti parlano di google,senza mai ad esempio pensare ad Oracle,che con le ultime acquisizioni ha praticamente in mano tutto il mondo enterprise....
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
BigBrother
use a DNS to know what your user do .... each URL each action and store data....
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 513
|
@xsim
Namebench non è di Google. E' stato scritto sotto licenza opensource da thomas.r.stromberg. Google code è appunto un sito dove chi scrive programmi sotto licenza opensource può pubblicarli e farli scaricare, compresi i sorgenti. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 513
|
Mi sono dimenticato di dire che lo provai tempo fa e oltre a dirmi che i DNS default telecom sono i migliori possibili per me, mi ha dato problemi in fase di scompattazione.
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Frankfurt am Main
Messaggi: 291
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Questa notizia mi lascia un pochino pensieroso. Google sta allungando le mani su un sacco di cose che, per la verità, gli riescono pure benino.
Ma ci pensate un attimino se G decidesse domattina di rendere tutti, e dico tutti, i suoi servizi a pagamento, un prezzo piccolo piccolo, tale da sembrare insignificante? Dopo esserci abituati a earth, maps, street view, motore di ricerca, dns, applicazioni varie, pubblicità .... cosa faremmo senza avere pronta una strada alternativa? Pagheremmo e zitti, forse. |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Esattamente. Oracle sta facendo la stessa cosa. Rimarremo schiacciati da questi colossi che potranno fare il bello ed il brutto tempo?
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
scusate, doppio post.
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Come si fa a forzare l'aggiornamento della cache di Google Public DNS?
Con OpenDNS posso usare questa pagina. http://www.opendns.com/support/cache/ Di là come faccio? |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 50
|
Tutti paura che vi scoprano ad andare sui siti porno? o siete tutti terroristi internazionali o pedofili che non devono farsi scoprire?
Personalmente me ne frego se qualcuno sa che sito sto visitando... Non ci trovo niente di male e della privacy ci penso per altre cose... Monopolio poi? Spaventati dalla possibilità che Google metta a pagamento alcuni servizi? E chi se ne frega... esistono altri programmi uguali e gratuiti... Oppure ci si mette anche in testa che se si vuole un servizio lo si paga... Se poi si trovano i modi per non pagarlo, almeno che non ci si lamenti del costo :P Piuttosto a me (e a noi) che google si allei con Microsoft (come detto da qualcuno) non cambia assolutamente nulla... Spero che altri decidano di fare la stessa cosa... chissà che un giorno mi ritrovo 10 sistemi operativi differenti e la possibilità di fare una scelta che non sia Windows e Linux |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Città Sant'Angelo (PE)
Messaggi: 1616
|
Impostati proprio ora, sembra che la velocità di apertura dei siti sia leggermente migliorata rispetto a OpenDNS. Vediamo quanto dura.
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Caserta
Messaggi: 123
|
Ragazzi mi spiegate l'utilità di questi DNS ? Non ho capito a cosa servono questi Dns che google ha preso O.o
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Quote:
I DNS non sono altro che dei server dove vengono immagazzinati tutti i dati: a x numero IP corrisponde X Sito. Quando digiti il nome di un sito nel tuo browser interpelli un server DNS che ti da il corretto indirizzo IP associato al sito che hai richiesto. Google ha ora dei suoi server che fanno questo procedimento in modo più veloce rispetto a molti altri (a loro detta). P.S. DNS= Domain Name Server
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech Ultima modifica di Vampire666 : 09-12-2009 alle 17:15. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.






















