Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2009, 11:38   #41
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Non mi pare proprio.
il massimo possibile per quello che paghi.

alla normale di pisa o nei vari centri di eccellenza di fisica a lione e monaco ti fanno un culo epico. e NON fanno i test con le crocette ...

ma se ogni studente dovesse pagarsi la retta effettiva ci sarebbero solo figli di sceicchi
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:31   #42
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
il massimo possibile per quello che paghi.

alla normale di pisa o nei vari centri di eccellenza di fisica a lione e monaco ti fanno un culo epico. e NON fanno i test con le crocette ...

ma se ogni studente dovesse pagarsi la retta effettiva ci sarebbero solo figli di sceicchi

perchè nelle università adesso fanno i test a crocetta ? cioè intendi quelli di ammissione ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:33   #43
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
perchè nelle università adesso fanno i test a crocetta ? cioè intendi quelli di ammissione ?
in quelle americane, di norma, si
anche in quelle inglesi si usa spesso
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:39   #44
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
in quelle americane, di norma, si
anche in quelle inglesi si usa spesso
È una cosa ridicola.

Al massimo un test a crocette può essere fatto per scremare, ma poi l'ammissione vera e propria dovrebbe essere fatta con un esame serio.

Io metterei il test d'ammissione in tutte le facoltà, e per chi non ha i requisiti minimi metterei dei corsi propedeutici. Cosí si potrebbe alzare un po' il livello, senza discriminare nessuno (visto che per chi non ha i requisiti ci sarebbero i corsi).
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:54   #45
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Io metterei il test d'ammissione in tutte le facoltà, e per chi non ha i requisiti minimi metterei dei corsi propedeutici.
Al PoliMI è già così
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 13:01   #46
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
È una cosa ridicola.

Al massimo un test a crocette può essere fatto per scremare, ma poi l'ammissione vera e propria dovrebbe essere fatta con un esame serio.

Io metterei il test d'ammissione in tutte le facoltà, e per chi non ha i requisiti minimi metterei dei corsi propedeutici. Cosí si potrebbe alzare un po' il livello, senza discriminare nessuno (visto che per chi non ha i requisiti ci sarebbero i corsi).
Concordo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 13:19   #47
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Ma questo è l'indice di un disagio sociale che è caratteristica dei figli dei ricchi coloro che si trovano a frequentare ambienti elitari e costosi senza averlo meritato ne compreso.
I padri di costoro o forse addirittura i nonni con la fatica del loro lavoro hanno ottenuto sicurezza economica e lusso ma senza abusarne conoscendone appunto il prezzo cosa che invece non si può dire dei figli,questo è un disagio dovuto alla perdita dei valori nel mondo cittadino perchè in campagna la gente sa' ancora il valore del guadagno rispetto al lavoro cosi come a quello che c'è dietro.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 13:19   #48
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
È una cosa ridicola.

Al massimo un test a crocette può essere fatto per scremare, ma poi l'ammissione vera e propria dovrebbe essere fatta con un esame serio.

Io metterei il test d'ammissione in tutte le facoltà, e per chi non ha i requisiti minimi metterei dei corsi propedeutici. Cosí si potrebbe alzare un po' il livello, senza discriminare nessuno (visto che per chi non ha i requisiti ci sarebbero i corsi).
*
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 13:50   #49
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Al PoliMI è già così
e che corsi fanno ? cioè quando li fanno ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:02   #50
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Ma questo è l'indice di un disagio sociale che è caratteristica dei figli dei ricchi coloro che si trovano a frequentare ambienti elitari e costosi senza averlo meritato ne compreso.
I padri di costoro o forse addirittura i nonni con la fatica del loro lavoro hanno ottenuto sicurezza economica e lusso ma senza abusarne conoscendone appunto il prezzo cosa che invece non si può dire dei figli,questo è un disagio dovuto alla perdita dei valori nel mondo cittadino perchè in campagna la gente sa' ancora il valore del guadagno rispetto al lavoro cosi come a quello che c'è dietro.
Sí vabbè, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.

Queste persone studiano come dei disperati per stare al passo con lo studio, e quindi non hanno alcuna vita sociale. Poi sfogano la loro frustrazione nei modi descritti.

Non è questione di perdita di valori o cose simili, che vengono tirati in ballo da duemila anni per spiegare ogni cosa, dal crollo dell'impero romano al bullismo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:05   #51
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
il figlio di un mio collega e' stato accettato ad harward, legge.
il mio collega e' disperato perche' non sa come fare a pagare, mi dice che il tutto compreso venga sui $300,000.

Pero' dice anche che una volta uscito di li nemmeno devi cercare lavoro, lo hai gia' assicurato in uno dei migliori studi d'america con stipendi da fantascienza, questo ti permette quindi di ripagarti il mutuo che hai fatto per studiare.

Dice anche che spessissimo chi ti assume si prende cura di ripagare il debito rimanente.
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:27   #52
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
È una cosa ridicola.

Al massimo un test a crocette può essere fatto per scremare, ma poi l'ammissione vera e propria dovrebbe essere fatta con un esame serio.

Io metterei il test d'ammissione in tutte le facoltà, e per chi non ha i requisiti minimi metterei dei corsi propedeutici. Cosí si potrebbe alzare un po' il livello, senza discriminare nessuno (visto che per chi non ha i requisiti ci sarebbero i corsi).
a crocette è solo un modo per testare la conoscenza. di per se non dice molto .
Ho fatto test a crocette facilissimi e test a crocette bastardissimi.

a crocette puoi chiedere di risolvere un problema mettendo dei risultati , chiedere quale definizione è più corretta , o qual'è il metodo risolutivo corretto in determinate condizioni (risposte multiple). Insomma , non potendo fare orali a tutti direi che possono andare per test ad ampio respiro come quelli di ammissione.

La cosa critica delle crocette è evitare che la gente copii , ma in Inghilterra e usa ci vanno pesante sul copiare .... ti sbattono fuori dall'uni e devi prenderti un avvocato per fare ricorso.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:31   #53
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
a crocette è solo un modo per testare la conoscenza. di per se non dice molto .
Ho fatto test a crocette facilissimi e test a crocette bastardissimi.
Nel test a crocette la fortuna influisce molto pú che in uno scritto a risposta aperta.

Poi ovviamente è piú facile copiare, e per quanto si sia severi rimane comunque piú possibile.

Inoltre le prove a crocette sono molto nozionistiche.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:50   #54
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Nel test a crocette la fortuna influisce molto pú che in uno scritto a risposta aperta.

Poi ovviamente è piú facile copiare, e per quanto si sia severi rimane comunque piú possibile.

Inoltre le prove a crocette sono molto nozionistiche.
1) basta mettere compiti diversi (domande mescolate o leggermente diverse) e professori attenti (in usa e uk non si copia come da noi ... è un dato di fatto )

2) la fortuna non direi dato che ormai anche il più rimba dei proff ha capito che per annullare l'effetto caso , basta mettere dei malus sulle risposte sbagliate o almeno sulla scelta più sbagliata .

Domanda A
Risposte
A) giusta +1
B) risposta non completa 0
C) sbagliatissima -2
D) risposta parzialmente scorretta 0

Tirare a caso su una cosa del genere non ti conviene, se non la sai ti conviene lasciare in bianco. Beccare quella sbagliatissima vuol dire perdere 2 punti e non prendere il +1 ... effetto netto hai perso 3 punti nel voto complessivo.

Mettendo malus anche alle altre sbagliate aumenti ancora il fattore "punitivo"

3) puoi anche farle di ragionamento... puoi anche mettere problemi con calcoli da risolvere e alla fine una rosa di risultati . Sulla brutta si farà i conti e i suoi ragionamenti e poi risponderà.


Insomma non è un modo perfetto per verificare le conoscenze , ma se ben congegnate servono allo scopo. specie per l'ammissione che tocca tanti argomenti diversi.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 05-12-2009 alle 14:53.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:53   #55
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
1) basta mettere compiti diversi (domande mescolate o leggermente diverse) e professori attenti (in usa e uk non si copia come da noi ... è un dato di fatto )
Quindi ci saranno persone piú fortunate, alle quali per caso capitano le domande cui sanno rispondere meglio.

Quote:
2) la fortuna non direi dato che ormai anche il più rimba dei proff ha capito che per annullare l'effetto caso , basta mettere dei malus sulle risposte sbagliate o almeno sulla scelta più sbagliata .
I malus annullano l'effetto casuale solo su un campione statisticamente rilevante, ma non per ogni singolo candidato.


Quote:
Domanda A
Risposte
A) giusta +1
B) sbagliata 0
C) sbagliatissima -2
D) sbagliata 0
Se organizzi polarmente le risposte multiple, è evidente che la risposta non può essere una di quelle mediane, ma è una di quelle estreme, per cui se uno ha una vaga idea dell'argomento può indovinare.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:56   #56
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Quindi ci saranno persone piú fortunate, alle quali per caso capitano le domande cui sanno rispondere meglio.


I malus annullano l'effetto casuale solo su un campione statisticamente rilevante, ma non per ogni singolo candidato.



Se organizzi polarmente le risposte multiple, è evidente che la risposta non può essere una di quelle mediane, ma è una di quelle estreme, per cui se uno ha una vaga idea dell'argomento può indovinare.
metti dei malus anche su quelle scorrette e basta , in ogni caso già riduci di molto la componente "vado a caso". Non è detto che sia facile e o fattibile individuare quale risposta è sicuramente sbagliata o meno ....


E la prima obiezione vale anche per un orale o un qualsiasi scritto .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 15:00   #57
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
metti dei malus anche su quelle scorrette e basta , in ogni caso già riduci di molto la componente "vado a caso". Non è detto che sia facile e o fattibile individuare quale risposta è sicuramente sbagliata o meno ....


E la prima obiezione vale anche per un orale o un qualsiasi scritto .
Ribadisco, per me si possono fare le prove a crocette, ma solo per scremare i candidati per la prova d'ingresso vera e propria.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 15:03   #58
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
È una cosa ridicola.

Al massimo un test a crocette può essere fatto per scremare, ma poi l'ammissione vera e propria dovrebbe essere fatta con un esame serio.

Io metterei il test d'ammissione in tutte le facoltà, e per chi non ha i requisiti minimi metterei dei corsi propedeutici. Cosí si potrebbe alzare un po' il livello, senza discriminare nessuno (visto che per chi non ha i requisiti ci sarebbero i corsi).
concordo al 101%

infatti i ricercatori, scienziati, programmatori, ecc. li vanno a prendere in europa, corea, india soprattutto, perchè i loro sono tipicamente mezze capre.

sul test d'ammissione mi trovi d'accordo. io lo metterei per ogni facoltà umanistica, a graduatoria e col numero chiuso
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 15:10   #59
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
sul test d'ammissione mi trovi d'accordo. io lo metterei per ogni facoltà umanistica, a graduatoria e col numero chiuso
Non sono d'accordo col numero chiuso generalizzato.
L'importante è che chi è iscritto abbia la base culturale necessaria per frequentare con profitto l'università. Poi ovviamente in alcuni casi il numero chiuso è necessario, ma in generale nelle facoltà umanistiche no.

Quindi se uno vuole iscriversi a una qualsiasi facoltà dopo aver fatto l'istituto professionale è libero di farlo, però deve dimostrare di avere la base culturale per farlo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 15:18   #60
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
concordo al 101%

infatti i ricercatori, scienziati, programmatori, ecc. li vanno a prendere in europa, corea, india soprattutto, perchè i loro sono tipicamente mezze capre.


sul test d'ammissione mi trovi d'accordo. io lo metterei per ogni facoltà umanistica, a graduatoria e col numero chiuso
mm non è vero .Chi esce da Berkley e dal MIt non è certo una capra.

Semplicemente gli usa hanno da sempre favorito l'ingresso di persone altamente qualificate , e il fatto che gli indiani bravi finiscano a insegnare nelle migliori università in fondo dimostra che il sistema è meritocratico.

In generale se sei bravo davvero in usa fai strada.

Insomma non solo le scuole usa formano bene è vero , ma è anche vero che in america ci sono anche dei centri di eccellenza mondiali per la ricerca.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v