Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 20:11   #41
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
CUT
Ottime argomentazioni.
Speriamo che aprano gli occhi a molti.

ps
E i cinghiali che invadono molte montagne senza mai esserci stati in passato come hanno fatto ad arrivarci? hanno preso l'autobus?
Ed ora i poveri cacciatori si sacrificano a contenerne la popolazione. che eroi!
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:33   #42
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
I cacciatori a me stanno sulle scatole. Pensano di avere tutti i diritti e camminano sui miei terreni... non si può fare nulla se non recintare.

E ogni volta che giro per la campagna devo aver paura di vedermi spappolato un braccio o la faccia da questi cacciatori della domenica...
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:55   #43
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto per la tua opinione e, di riflesso, per quella dell'utente DjFlexo, andrebbe tenuto conto che se mancano i predatori naturali per certe speci è perchè noi abbiamo spezzato l'equilibrio naturale per nostro uso e consumo. Ora si invoca uno squlibrio da noi causato per giustificare il nostro operato, che i cacciatori possano anche svolgere un compito utile a causa dello squilibrio poc'anzi citato non è in dubbio, l'unico dubbio è se per conservare il privilegio di cacciare non si trascuri il ripristino dell'equilibrio violato. Sarebbe esercizio utile ed esperienza preziosa per poterla ripetere la ove sia necessario al fine ultimo di preservare un ambiente tale da consentirci di sopravvivere.
io parto dal presupposto, credo oggettivo, che i danni all'ambiente in genere sono stati fatti e si continueranno a fare
l'azione di caccia con i presupposti e le finalità dettagliate da DjFlexo non si può considerare dannosa di per sè, perchè non prevede comportamenti senza senso e senza regole
come sempre, esistono realtà buone e meno buone, e generalizzare a 360° non è utile a nessuno, per dire che anche tra gli agricoltori, ad esempio, c'è chi non rispetta le regole nell'uso dei prodotti chimici, provocando danni all'ambiente ed alle persone, ma mica per questo dico che bisogna vietarli a tutto tondo
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:00   #44
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
I cacciatori sono ovviamente in diminuzione, essendo per la maggior parte dei vecchi. Spiace dirlo, ma quando muore un vecchio le statistiche riguardanti le buone notizie... migliorano... perchè i giovani hanno altre fonti di informazioni e sono più "globalizzati".

Più utilizzatori di Internet
Meno cacciatori
Più atei
etc...

Trovi dati qua:
http://www.istat.it/agricoltura/datiagri/caccia/
Non gli ho neanche aperti tutti ma so che sono in diminuzione.
Ottimo riassunto....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:02   #45
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Toh, notizia di oggi

Sempre meno cacciatori
In occasione dell'apertura della stagione della caccia, la LAV ha reso noto che dal 1988 ad oggi i cacciatori sono dimezzati, passando da 1.500.986 a 751.876.

“L’assenza di ricambio generazionale tra i cacciatori e' la prova piu' evidente, e confortante, che i piu' giovani non hanno interesse a praticare questa attivita' o la disapprovano” ha dichiarato Massimo Vitturi, responsabile nazionale LAV.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:08   #46
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da DjFlexo Guarda i messaggi
Sapevo di dover ricorrere a questo, forse è come una piccola sconfitta per il dibbattito, dato che si tratta di un'argomento argomentato in modo assolutamente parziale : la caccia è un'insieme di tradizioni, un ritrovo per molti, un confronto tra te stesso e la natura, un'occasione oggi diventata sempre più rara per assaporare certi spettacoli. I cacciatori non sono solo quelli che arrivano col suv da millemila euro, scendono e sparano anche alle farfalle. Giudizio personale e perfettamente discutibile
No.. un confronto tra il tuo fucile e la natura...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:28   #47
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da DjFlexo Guarda i messaggi
Non esistono persone malvagie che provano piacere nell'uccidere un'animale, non ci sono escamotage per cacciare anche d'estate.
Ma per favore
Le relazioni psicologiche che legano la caccia alla violenza sono studiate da esperti.
Non capisco come tu possa liquidare tutto (la malvagità delle persone) così superficialmente.
Quote:
Originariamente inviato da DjFlexo Guarda i messaggi
Sapevo di dover ricorrere a questo, forse è come una piccola sconfitta per il dibbattito, dato che si tratta di un'argomento argomentato in modo assolutamente parziale : la caccia è un'insieme di tradizioni, un ritrovo per molti, un confronto tra te stesso e la natura, un'occasione oggi diventata sempre più rara per assaporare certi spettacoli.
Già il fatto che tu chiami "spettacoli" e che giustifichi azioni di morte semplicemente con il fatto che siano tradizioni e ritrovi, fa capire molte cose.

Anche i raid fascisti sono ritrovo per molti, un confronto tra loro stessi e i negri, quindi?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 10:04   #48
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Addesso non esageriamo, la caccia è stata un importantissimo mezzo di sostentamento per la nostra specie ed è parte del nostro istinto predatorio. Che, però, l'istinto vada filtrato secondo le necessità dalla ragione e che, tramite la ragione, non venga trasformato in sport praticamente inutile e solo perchè smuove rilevanti masse di denaro mi trova d'accordo.
La caccia è stata un importantissimo mezzo di sostentamento per la nostra specie, ma noi non siamo predatori....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 10:22   #49
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Leggo Proteus solamente perchè mi viene quotato e presumo stia rispondendo a me.

Cosa si cerca di giustificare dicendo che la caccia era una fonte di sostentamento nel passato? Anche lo schiavismo era una forma di lavoro, nel passato. Embè? Lo adottiamo anche ora, perchè gli schiavi costano meno, e se è stato fatto nel passato un buon motivo deve pur esserci stato?

Siccome una cosa potrebbe essere stata normale, legale, o indispensabile, allora questo ne giustifica la presenza nell'anno 2009?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 10:56   #50
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
In effetti è vero, noi siamo "superpredatori". Generalmente un predatore è abbastanza specializzato nel cacciare una certa specie, mentre noi cacciamo tutto senza distinzioni.

Questo non significa che sia logico il cacciare se non serve perchè abbiamo escogitato il sistema di allevare le nostre prede.
Biologicamente parlando noi, discendendo dalle scimmie, non siamo predatori.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:25   #51
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Forse non sei al corrente che certi branchi di scimmie, a volte, si comportano da carnivore.

Se l'animale dal quale ci siamo evoluti non era un predatore nel senso stretto del termine ciò non significa che non lo siamo divenuti in seguito. Sappi che l'evoluzione impone di non dover inmpiegare tutto il tempo per nutrirsi e gli ominidi hanno iniziato a divenire ciò che siamo proprio mutando dieta. Un cambiamento che grazie al potere nutritivo della carne ha affrancato dal l'obbligo di impiegare il tempo solo per nutrirsi, avviando il processo che ci ha condotti qui.
Siamo diventati carnivori per evoluzione, quindi parlare di "istinto" predatore mi sembra sbagliato.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:30   #52
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Siamo diventati carnivori per evoluzione, quindi parlare di "istinto" predatore mi sembra sbagliato.
Con buona pace dei vegetariani il nostro pancreas secerne enzimi per digerire la carne ma non riusciamo ad assimilare la cellulosa.
L'erba, per noi, puo' fornire vitamine e scorie ma non riesce a fornirci calorie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:47   #53
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Non è esattamente così ma è abbastanza realistico. Per sostentarci con i vegetali dovremmo mangiare quasi in continuazione ed il nostro corpo non può farlo appieno perchè si è adattato ad una dieta onnivora, carne compresa, ed ha perso certe caratteristiche anche nella masticazione. Comunque i vegetali sono, in parte, digeribili ed utilizzabili dall'organismo, sappi che i fagioli, ad esempio, contengono proteine che il nostro organismo può facilmente assimilare e per questo venivano considerati come la carne dei poveri.
Parlavo di erba, non di vegetali. Spesso si dice che allevare animali e' uno spreco. Cosi' non e' dove gli erbivori riescono a trasformare l'erba in carne ricordando che nel mondo ci sono zone dove cresce solo quella.
In quei posti l'insediamento dell'uomo ha dato origine alla caccia e successivamente all'allevamento.

Dove le condizioni meteorologiche lo permettono crescono grano, mais, patate, frutta, fagioli e tante altre belle cose.

In questi luoghi possiamo permetterci di essere vegetariani ma e' un lusso non concesso a tutti gli abitanti del pianeta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:33   #54
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Fra poco più di un mese...
...Un cinghiale per "devastare" i campi di patate? 700 euro, se però è un "riproduttore selezionato" si passa ad 850...
Boh... nella zona che frequento (Casentino) e dove conosco diversi cacciatori l'unico ripopolamento di cui so si riferisce a qualche anno fa e riguarda i lupi, reimmessi nel territorio per contrastare i cinghiali che sono veramente tanti ed arrivano a devastare i raccolti non solo in montagna, ma anche a valle. E considerando che gli abitanti del luogo oltre che cacciatori hanno tutti o quasi un orto (grande o piccolo che sia) al quale dedicano non poco tempo ed energie trovo quantomeno improbabile che spendano soldi per ripopolare la zona di cinghiali (come se non ce ne fossero già abbastanza).
Se poi si parla di zone recintate, appositamente ripopolate per essere un corrispettivo del laghetto di pesca sportiva allora ti dò ragione: è indecente e immorale.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:02   #55
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_Angelo Guarda i messaggi
Huahuahuah, Pieno così di cacciatori che vanno ad uccidere vacche... ma per piacere..
L'allevamento è una cosa la caccia un'altra... la Caccia anche se non sei vegetariano la puoi benissimo evitare... L'allevamento sai com'è...
La caccia, non essendo piu' nella preistoria, la vedo al 99% come "divertimento" se lo si puo' chiamare così, poi che chi caccia si mangia le prede vorrei ben vedere, che cazz* deve fare buttarle nel campo accanto?
Almeno danno una parvenza di utilità a questo inutile
"sport".
Al contrario l'allevamento di qualsiasi genere lo considero come cosa essenziale, da da mangiare alla gente.. almeno chi uccide vacche porci o altri animali da allevamento non va a divertirsi lo fa per lavoro e per campare :\
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 12:16   #56
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Caro Mixkey, evidentemente non sei pienamente al corrente delle modalità con le quali vengono nutriti gli animali, vegetariani ndr, allevati a scopo alimentare.

Se tu fossi a conoscenza che il puro nutrimento da pascolo non sarebbe sufficiente a farli crescere nei tempi e modi necessari al soddisfare ila domanda che ne diresti ?. Che diresti se tu fossi al corrente che vengono utilizzati in abbondanza cereali nobili come il grano ?. Che molto mais finisce in pancia ai bovini quando potrebbe alimentare molte più persone rispetto la carne chene risulta ?.

Attento nel fare affermazioni senza disporre dei dati indispensabili, rischi di trarre conclusioni errate quanto furvianti.

P.S. In Argentina ed in Brasile ho visto con i miei occhi allevamenti allo stato semibrado, non puoi immaginare quanto spazio occorra per ogni capo di bestiame e quanto tempo occorra affinchè un capo cresca a sifficienza da divenire maturo per l'esser catturato e macellato. Se ci si basasse solo su questo metodo, che io auspicherei perchè molto sano e scevro da rischi come il famigerato "morbo della mucca pazza", non si riuscirebbe a soddisfare la richiesta di carne. In alternativa, se si utilizzasse lo spazio per raggiungere lo scopo di soddisfare la donmanda, occorrerebbe tanto spazio da impedire la coltivazione di alimentari vegetali e si otterrebbe di affamare molte più persone rispetto oggi.
Io sto parlando di come allevano i bovini i popoli poveri, come li allevava mia nonna per la quale il bovino trasformava in proteine nobili l'erba ed il maiale faceva altrettanto con gli avanzi e le ghiande.
I bovini venivano allevati per il latte (ed il vitello si vendeva) ed il maiale per la carne ed il grasso che integrava l'alimentazione a base di farina di castagne.

So bene cosa succede negli allevamenti intensivi ma molti popoli del mondo utilizzano ancora gli animali in questo modo ricordando anche ovini, conigli e galline.

Mia nonna non avrebbe mai utilizzato grano per nutrire una mucca, lo avrebbe trovato stupido e sconveniente e cosi' fanno ancora le popolazioni povere.

Ultima modifica di mixkey : 25-09-2009 alle 12:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 12:41   #57
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Conosco la storia per ragioni, le ho vissute da bambino, familiari.



Certo, ma per ottenere una bistecca occorrono aree vastissime e molto tempo. Non dico che ciò non sia giusto, ho mangiato carne, in Basile ed Argentina, tratta da animali allevati in stato di semilibertà e solo a foraggio che grucavano essi stessi ed il sapopre/consistenza sono assai suiperiori alla carne da allevamento intensivo.



Neppure la mia, anche la mia famiglia, come quasi tutte, ha radici contadine.

Che allevare animali in modo intensivo rappresenti comunque uno spreco è un fatto assodato, con i cereali utilizzati si nutrirebbero molte più bocche di quante possa la carne ricavata dal loro utilizzo.
Sono d'accordo, infatti ribadisco che oggi possiamo permetterci di essere vegetariani mentre solo mezzo secolo fa l'integrazione della dieta con animali da allevamento o cacciati era necessaria dato che era l'unica maniera per trasformare in cibo cio' che non lo era.

Attualmente mangiare carne puo' essere ritenuto uno spreco.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v