|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Ottime argomentazioni.
Speriamo che aprano gli occhi a molti. ps E i cinghiali che invadono molte montagne senza mai esserci stati in passato come hanno fatto ad arrivarci? hanno preso l'autobus? Ed ora i poveri cacciatori si sacrificano a contenerne la popolazione. che eroi! |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
I cacciatori a me stanno sulle scatole. Pensano di avere tutti i diritti e camminano sui miei terreni... non si può fare nulla se non recintare.
E ogni volta che giro per la campagna devo aver paura di vedermi spappolato un braccio o la faccia da questi cacciatori della domenica... |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
Quote:
l'azione di caccia con i presupposti e le finalità dettagliate da DjFlexo non si può considerare dannosa di per sè, perchè non prevede comportamenti senza senso e senza regole come sempre, esistono realtà buone e meno buone, e generalizzare a 360° non è utile a nessuno, per dire che anche tra gli agricoltori, ad esempio, c'è chi non rispetta le regole nell'uso dei prodotti chimici, provocando danni all'ambiente ed alle persone, ma mica per questo dico che bisogna vietarli a tutto tondo
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Toh, notizia di oggi
Sempre meno cacciatori In occasione dell'apertura della stagione della caccia, la LAV ha reso noto che dal 1988 ad oggi i cacciatori sono dimezzati, passando da 1.500.986 a 751.876. “L’assenza di ricambio generazionale tra i cacciatori e' la prova piu' evidente, e confortante, che i piu' giovani non hanno interesse a praticare questa attivita' o la disapprovano” ha dichiarato Massimo Vitturi, responsabile nazionale LAV. |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#47 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Quote:
Le relazioni psicologiche che legano la caccia alla violenza sono studiate da esperti. Non capisco come tu possa liquidare tutto (la malvagità delle persone) così superficialmente. Quote:
Anche i raid fascisti sono ritrovo per molti, un confronto tra loro stessi e i negri, quindi? |
||
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Leggo Proteus solamente perchè mi viene quotato e presumo stia rispondendo a me.
Cosa si cerca di giustificare dicendo che la caccia era una fonte di sostentamento nel passato? Anche lo schiavismo era una forma di lavoro, nel passato. Embè? Lo adottiamo anche ora, perchè gli schiavi costano meno, e se è stato fatto nel passato un buon motivo deve pur esserci stato? Siccome una cosa potrebbe essere stata normale, legale, o indispensabile, allora questo ne giustifica la presenza nell'anno 2009? |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
L'erba, per noi, puo' fornire vitamine e scorie ma non riesce a fornirci calorie. |
|
|
|
|
#53 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
In quei posti l'insediamento dell'uomo ha dato origine alla caccia e successivamente all'allevamento. Dove le condizioni meteorologiche lo permettono crescono grano, mais, patate, frutta, fagioli e tante altre belle cose. In questi luoghi possiamo permetterci di essere vegetariani ma e' un lusso non concesso a tutti gli abitanti del pianeta. |
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
Se poi si parla di zone recintate, appositamente ripopolate per essere un corrispettivo del laghetto di pesca sportiva allora ti dò ragione: è indecente e immorale.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
I bovini venivano allevati per il latte (ed il vitello si vendeva) ed il maiale per la carne ed il grasso che integrava l'alimentazione a base di farina di castagne. So bene cosa succede negli allevamenti intensivi ma molti popoli del mondo utilizzano ancora gli animali in questo modo ricordando anche ovini, conigli e galline. Mia nonna non avrebbe mai utilizzato grano per nutrire una mucca, lo avrebbe trovato stupido e sconveniente e cosi' fanno ancora le popolazioni povere. Ultima modifica di mixkey : 25-09-2009 alle 12:19. |
|
|
|
|
#57 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Attualmente mangiare carne puo' essere ritenuto uno spreco. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.




















