|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Le ottiche dubito che scenderanno molto come aperture probabilmente si riusciranno a fare escursioni maggiori con poche distorsioni (c'è già oggi chi parla di lenti flessibili che quindi possono variare geometria... sono ovviamente ad oggi sperimentali ed inutilizzabili) e soprattutto penso che ridurranno il peso, in effetti se si guardano le ottiche di 30 anni fa i pesi erano abominevoli, già solo un 135 2.8 era un mattone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Sono d'accordo con voi che meglio l'ottica oggi che i corpi .
Volevo solo precisare che forse le ottiche di oggi nmon hanno,almeno per la mia breve esperienza con olympus, molto da invidiare alle vecchie. Se parliamo di peso non so che fissi avevi tu ARARAR. ma il mio 135mm zuiko è piu leggero o alla pari di un fisso odierno ed anzi lo zeiss per sony pesa ed ingombra di piu. Inoltre le attuali ottiche sono meno resistenti delle vecchie (Indistruttibili o quasi)perche in parte fatte in plastica o con componenti poco controllati proprio per abbattere i costi (Che sono sempre alti per i tempi che passiamo) Attualmente ,da come sto vedendo l'evoluzione, le ottiche hanno pochi cambiamenti prontati principalemte sull'inserimento di quelle tecnologie che le tengono al passo come i motori ultrasonici e gli stabilizzatori (Si noti il nuovo sigma 24-70 e i canon che stanno rifacendo) Mentre sul lato focali ogni settore è stato occupato pero il tutto dipende dal marchio dato che canon è completo anche di lenti (COstose quando una utilitaria) che coprono anche i 600 e i 1200mm . Quelle che stanno avendo una regressione sono solo le lenti per apsc dato che il FF si sta evolvendo (Tramite la concorrenza da parte di sony e le nuove scoperte) ad una velocita incredibile . Giusto l'apsc non scomparira perche permette in se per se di abbattere i costi ed anche dare un vantaggio a coloro che vogliono fare caccia senza tonnellate di lenti Scusate l'OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Quote:
Putroppo ho quell'abbinamento e ce l'ho solo per essermi fidato delle recensioni e varie trovate in rete. No, il 24-70 Sigma HSM sulla D700 è un'accoppiamento che io non consiglierei e se qualcuno è interessato posso cedergli l'obiettivo ad un prezzo da concordare. Sarà che assieme allo zoom ho preso il Nikkor 50 1,4G ma credetemi... non c'è storia. Le foto fatte col Sigma non mi piacciono... poco nitide, poco definite... Col 50 è un'altro pianeta.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Io uso come zoom standard un vetusto Nikkor 35-70 2.8 AF-D, e in accoppiamento con la D700 funziona che è una meraviglia: nitido e af veloce.
Usato si trova facilmente sui 400€, secondo me è ancora un affare.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Quote:
![]()
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
|
si trova si trova^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Si certo... ha avuto a disposizione più di un anno....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.