Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2009, 11:21   #41
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
Come scritto in un altro thread secondo me, e ribadisco che si tratta di un'opinione personale, i margine tecnologici sono più evidenti nel campo elettronico quindi tra 50 anni i sensori e il software di corredo faranno cose egregie, mentre nel campo dell'ottica possono migliorare l'ingegnerizzazione delle ottiche; questo significa che tra 50 anni magari ci sarà un sensore a 100 megapixel che scatta foto a 64000 iso nitide e perfette e un'ottica che invece copre il 16-120 a 2.4 fisso. In questo caso cambiare il corpo porta vantaggi sicuramente maggiori mentre per l'ottica magari posso supplire con quelle che ho perdendo meno in termini di qualità.
Poi magari mi sbaglio...
tra 50 anni i sensori probabilmente saranno valutati in centinaia di megapixel e le medio formato saranno al gigapixel (seitz oggi, anzi da anni, fa una macchina per panorami da 160 megapixel ed una round 360° da 480 megapixel).
Le ottiche dubito che scenderanno molto come aperture probabilmente si riusciranno a fare escursioni maggiori con poche distorsioni (c'è già oggi chi parla di lenti flessibili che quindi possono variare geometria... sono ovviamente ad oggi sperimentali ed inutilizzabili) e soprattutto penso che ridurranno il peso, in effetti se si guardano le ottiche di 30 anni fa i pesi erano abominevoli, già solo un 135 2.8 era un mattone
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 11:44   #42
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
tra 50 anni i sensori probabilmente saranno valutati in centinaia di megapixel e le medio formato saranno al gigapixel (seitz oggi, anzi da anni, fa una macchina per panorami da 160 megapixel ed una round 360° da 480 megapixel).
Le ottiche dubito che scenderanno molto come aperture probabilmente si riusciranno a fare escursioni maggiori con poche distorsioni (c'è già oggi chi parla di lenti flessibili che quindi possono variare geometria... sono ovviamente ad oggi sperimentali ed inutilizzabili) e soprattutto penso che ridurranno il peso, in effetti se si guardano le ottiche di 30 anni fa i pesi erano abominevoli, già solo un 135 2.8 era un mattone
Esattamente quello che intendevo io....
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 11:59   #43
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Sono d'accordo con voi che meglio l'ottica oggi che i corpi .
Volevo solo precisare che forse le ottiche di oggi nmon hanno,almeno per la mia breve esperienza con olympus, molto da invidiare alle vecchie.

Se parliamo di peso non so che fissi avevi tu ARARAR. ma il mio 135mm zuiko è piu leggero o alla pari di un fisso odierno ed anzi lo zeiss per sony pesa ed ingombra di piu.

Inoltre le attuali ottiche sono meno resistenti delle vecchie (Indistruttibili o quasi)perche in parte fatte in plastica o con componenti poco controllati proprio per abbattere i costi (Che sono sempre alti per i tempi che passiamo)

Attualmente ,da come sto vedendo l'evoluzione, le ottiche hanno pochi cambiamenti prontati principalemte sull'inserimento di quelle tecnologie che le tengono al passo come i motori ultrasonici e gli stabilizzatori (Si noti il nuovo sigma 24-70 e i canon che stanno rifacendo)
Mentre sul lato focali ogni settore è stato occupato pero il tutto dipende dal marchio dato che canon è completo anche di lenti (COstose quando una utilitaria) che coprono anche i 600 e i 1200mm .

Quelle che stanno avendo una regressione sono solo le lenti per apsc dato che il FF si sta evolvendo (Tramite la concorrenza da parte di sony e le nuove scoperte) ad una velocita incredibile .
Giusto l'apsc non scomparira perche permette in se per se di abbattere i costi ed anche dare un vantaggio a coloro che vogliono fare caccia senza tonnellate di lenti


Scusate l'OT
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 12:11   #44
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Sono d'accordo con voi che meglio l'ottica oggi che i corpi .
Volevo solo precisare che forse le ottiche di oggi nmon hanno,almeno per la mia breve esperienza con olympus, molto da invidiare alle vecchie.

Se parliamo di peso non so che fissi avevi tu ARARAR. ma il mio 135mm zuiko è piu leggero o alla pari di un fisso odierno ed anzi lo zeiss per sony pesa ed ingombra di piu.

Inoltre le attuali ottiche sono meno resistenti delle vecchie (Indistruttibili o quasi)perche in parte fatte in plastica o con componenti poco controllati proprio per abbattere i costi (Che sono sempre alti per i tempi che passiamo)

Attualmente ,da come sto vedendo l'evoluzione, le ottiche hanno pochi cambiamenti prontati principalemte sull'inserimento di quelle tecnologie che le tengono al passo come i motori ultrasonici e gli stabilizzatori (Si noti il nuovo sigma 24-70 e i canon che stanno rifacendo)
Mentre sul lato focali ogni settore è stato occupato pero il tutto dipende dal marchio dato che canon è completo anche di lenti (COstose quando una utilitaria) che coprono anche i 600 e i 1200mm .

Quelle che stanno avendo una regressione sono solo le lenti per apsc dato che il FF si sta evolvendo (Tramite la concorrenza da parte di sony e le nuove scoperte) ad una velocita incredibile .
Giusto l'apsc non scomparira perche permette in se per se di abbattere i costi ed anche dare un vantaggio a coloro che vogliono fare caccia senza tonnellate di lenti


Scusate l'OT
Di nuovo d'accordo su quasi tutto; solo la tua considerazione sull'evoluzione dell'apsc non mi convince.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:43   #45
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
TI consiglierei il 24-70 sigma nuova versione HSM (Sui 500-600€) che a quanto dicono è una bella lente.

Non è un nikon ,ma è sempre una lente luminosa
No. Lascia perdere.

Putroppo ho quell'abbinamento e ce l'ho solo per essermi fidato delle recensioni e varie trovate in rete.

No, il 24-70 Sigma HSM sulla D700 è un'accoppiamento che io non consiglierei e se qualcuno è interessato posso cedergli l'obiettivo ad un prezzo da concordare.

Sarà che assieme allo zoom ho preso il Nikkor 50 1,4G ma credetemi... non c'è storia.

Le foto fatte col Sigma non mi piacciono... poco nitide, poco definite... Col 50 è un'altro pianeta.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:54   #46
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io uso come zoom standard un vetusto Nikkor 35-70 2.8 AF-D, e in accoppiamento con la D700 funziona che è una meraviglia: nitido e af veloce.
Usato si trova facilmente sui 400€, secondo me è ancora un affare.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:00   #47
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io uso come zoom standard un vetusto Nikkor 35-70 2.8 AF-D, e in accoppiamento con la D700 funziona che è una meraviglia: nitido e af veloce.
Usato si trova facilmente sui 400€, secondo me è ancora un affare.
Trovarlo! L'ho cercato a lungo ma niente
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 10:30   #48
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
si trova si trova^^
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 11:05   #49
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si certo... ha avuto a disposizione più di un anno....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v