Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 14:56   #41
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Ottimo intervento ma definire la lega e il pdl partiti di destra è un errore gravissimo. Escludendo AN che ormai è stata inghiottita nel calderone PDL, la lega prendi i voti al nord togliendoli alla sinistra. Da chi li prende? Dalla classe operaia ovviamente che si sa essere di estrema destra.
Oddio... agli estremi solitamente stanno i "poveracci", in mezzo quelli che stanno bene. Poi se un estremo o l'altro dipende da come una persona vede il mondo.

Quote:
Forza Italia è una la versione modernizzata della DC.
Semmai del PSI... la DC è spaccata in tre tronconi, parte in FI, parte nel centro sinistra e i restanti nell'UDC.

Quote:
In realtà non esiste più una vera destra da noi ma è rimasta nell'immaginario della gente questo concetto assai difficile da sdradicare.
Lo stesso è successo e continua a succedere nella sinistra. Il PD è tutto tranne che un partito comunista.
Vero... gli estremi in Italia non esistono praticamente più... e, guardando gli altri paesi occidentali democratici, direi che è megli così.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:21   #42
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
io credo invece che la 3GM non sia cosi lontana:
Abbiamo un IRAN con Ahmadinejad che ha stravinto le elezioni ed è alleata con il North Korea che continua con i suoi lanci di missili e test nucleari, la Russia che gioca un ruolo fondamentale e dovrà sciegliere da che parte stare ma credo che alla fine scieglierà di non aiutare gli Americani rimanendo come al solito in disparte favorendo l' Iran, il resto d' Europa non mi sembra che sia molto unito.
In sostanza credo che Bush, per quanto se ne possa dire, riusciva a tenere unita l' Europa, ora sembra regnare l'anarchia.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:28   #43
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
io credo invece che la 3GM non sia cosi lontana:
Abbiamo un IRAN con Ahmadinejad che ha stravinto le elezioni ed è alleata con il North Korea che continua con i suoi lanci di missili e test nucleari, la Russia che gioca un ruolo fondamentale e dovrà sciegliere da che parte stare ma credo che alla fine scieglierà di non aiutare gli Americani rimanendo come al solito in disparte favorendo l' Iran, il resto d' Europa non mi sembra che sia molto unito.
In sostanza credo che Bush, per quanto se ne possa dire, riusciva a tenere unita l' Europa, ora sembra regnare l'anarchia.
E la madonna

E' bastato il crollo di un paese "quasi" insignificante come l'Argentina per mettere in crisi il pianeta... e questi qua si preparano per una guerra "mondiale"? Con che soldi?

A parte che Iran e Korea del Nord, anche avessere le bombe (e poi quante ne possono avere? una, due... dieci?), è più facile che si colpiscano loro che arrivino a colpire Israele o Giappone (perché poi, alla fin fine, fin lì arrivano... mica più in là)... e l'Iran se alza ancora un po' la cresta e fa incazzare veramente gli ebrei, fa la fine di Egitto, Siria, e Giordania nel 1967... ma, e ripeto ma, dov'è che ci guadagnerebbero USA, Europa, Cina, Giappone, Israele, Russia e buona parte del medio oriente, se scoppiasse una guerra globale?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:52   #44
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E la madonna

E' bastato il crollo di un paese "quasi" insignificante come l'Argentina per mettere in crisi il pianeta... e questi qua si preparano per una guerra "mondiale"? Con che soldi?

A parte che Iran e Korea del Nord, anche avessere le bombe (e poi quante ne possono avere? una, due... dieci?), è più facile che si colpiscano loro che arrivino a colpire Israele o Giappone (perché poi, alla fin fine, fin lì arrivano... mica più in là)... e l'Iran se alza ancora un po' la cresta e fa incazzare veramente gli ebrei, fa la fine di Egitto, Siria, e Giordania nel 1967... ma, e ripeto ma, dov'è che ci guadagnerebbero USA, Europa, Cina, Giappone, Israele, Russia e buona parte del medio oriente, se scoppiasse una guerra globale?
L'Iran non lo so, ma la Korea sta abbastanza corrazzata addirittura si parla di armi chimiche. Gli ebrei hanno perso terreno e non mi pare che siano in ottimi rapporti con gli USA, ricordo che le grosse banche americane hanno subite molte perdite anche perchè gli ebrei avevano portato via il capitale. Strano anche a dirsi di una recente notizia che parlava di molti ebrei che hanno votato proprio Ahmadinejad.
La risposta alla tua domanda dovrebbe avere carattere filosofico
Tutte le guerre che ci sono state a cosa sono servite?
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:56   #45
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
L'Iran non lo so, ma la Korea sta abbastanza corrazzata addirittura si parla di armi chimiche. Gli ebrei hanno perso terreno e non mi pare che siano in ottimi rapporti con gli USA, ricordo che le grosse banche americane hanno subite molte perdite anche perchè gli ebrei avevano portato via il capitale. Strano anche a dirsi di una recente notizia che parlava di molti ebrei che hanno votato proprio Ahmadinejad.
La risposta alla tua domanda dovrebbe avere carattere filosofico
Tutte le guerre che ci sono state a cosa sono servite?
Ad arrivare a dove siamo oggi... tutti amici e tutti dipendenti l'uno dall'altro... e tutti felici e contenti, sia a occidente che a oriente. Se poi 2-3 paeselli sono ancora governati da pazzi, basta aspettare che quei popoli si sveglino anche loro (come mi sembra stia succedendo, pian pianino, in Iran).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:03   #46
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ad arrivare a dove siamo oggi... tutti amici e tutti dipendenti l'uno dall'altro... e tutti felici e contenti, sia a occidente che a oriente. Se poi 2-3 paeselli sono ancora governati da pazzi, basta aspettare che quei popoli si sveglino anche loro (come mi sembra stia succedendo, pian pianino, in Iran).
Non è cosi semplice, il potere ed il denaro hanno sempre avuto la meglio su tutti e tutto, la nascita dell' Euro, l'industrializzazione della cina, la globalizzazione.
Le civiltà si evolvono sempre e prima o dopo i conflitti.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:07   #47
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
Non è cosi semplice, il potere ed il denaro hanno sempre avuto la meglio su tutti e tutto, la nascita dell' Euro, l'industrializzazione della cina, la globalizzazione.
Le civiltà si evolvono sempre e prima o dopo i conflitti.
Invece è molto semplice...

Le guerre del passato sono state combattute perché erano convenienti a chi le combatteva, al giorno d'oggi a nessun paese occidentale conviene una guerra in casa... e a nessuna delle grandi potenze non occidentali (Cina, India e Russia) conviene una guerra in casa di chi li mantiene. Senza contare che, al di là della Cina, sono più o meno tutti democrazie (pure l'Iran alla fine fa le elezioni)... e non c'è mai stata una guerra tra due democrazie.

Alla fine restano fuori quei pochi paeselli (africani, medioorientali o asiatici) che sono ancora dittature e, appunto, solo un paio possono permettersi di far "paura"... ma anche loro prima o poi dovranno abbassare la cresta, perché la gente quando non mangia è facile che si incazzi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:25   #48
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
se iniziasse una guerra santa per la liberazione dell' Iraq o dell' Afghanistan credi che staremmo tutti a guardare?
Ovvio che le guerre non nascono tra potenze di stesso livello, in quel caso ci sono i soldi e gli accordi, ma nascono dalle piccole nazioni che occupano posizioni critiche.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:37   #49
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
se iniziasse una guerra santa per la liberazione dell' Iraq o dell' Afghanistan credi che staremmo tutti a guardare?
Ovvio che le guerre non nascono tra potenze di stesso livello, in quel caso ci sono i soldi e gli accordi, ma nascono dalle piccole nazioni che occupano posizioni critiche.
Le guerre mondiali sono scoppiate tutte quando grandi imperi/dittature hanno occupato piccole nazioni (Prussia --> Serbia, Germania --> Polonia) e queste hanno richiesto aiuto delle grandi democrazie (Francia e Inghilterra).

Fondamentalmente sono tutte state combattute da Francia e Inghilterra contro Germania (e si sono risolte quando una di queste tre, sempre la stessa, ha dichiarato la resa), con Russia, USA, Giappone e Italia intervenuti in corso d'opera su richiesta degli alleati o perché direttamente attaccati. Il resto del paneta è stato più o meno guardare (in realtà, il grosso dello sbarco in Normandia, ad esempio, erano sudamericani e messicani...).

Se tu mi parli di una guerra su larga scala che coinvolge anche le potenze occidentali, Russia e Cina su un territorio neutrale (medio oriente, Africa, sud est asiatico) allora ok, ce ne sono dozzine di guerre di questo tipo in corso d'opera... e USA e URSS hanno passato 40 anni a farsi la guerra sulle spalle degli altri.

Se invece mi dici che Iran e Korea possono spingere USA, Europa, Russia e Cina a farsi guerra tra di loro... ti dico che non sono (e non siamo) pazzi
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:53   #50
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Paragonare Saya a Hitler è una grave offesa nei confronti del Fuhrer.
Nell'NSDAP Saya avrebbe forse potuto ambire alla pulizia delle cucine.
Oppure essere nominato zelante comandante ad Auschwitz probabilmente potendo contare di un cv simile a quello di Rudolf hoss.

per approfondimenti:

http://www.ibs.it/code/9788804442417...rnefici-hitler

http://www.ibs.it/code/9788886928700...-eichmann.html

http://www.ibs.it/code/9788807816406...-eichmann.html
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 17:07   #51
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Le guerre mondiali sono scoppiate tutte quando grandi imperi/dittature hanno occupato piccole nazioni (Prussia --> Serbia, Germania --> Polonia) e queste hanno richiesto aiuto delle grandi democrazie (Francia e Inghilterra).

Fondamentalmente sono tutte state combattute da Francia e Inghilterra contro Germania (e si sono risolte quando una di queste tre, sempre la stessa, ha dichiarato la resa), con Russia, USA, Giappone e Italia intervenuti in corso d'opera su richiesta degli alleati o perché direttamente attaccati. Il resto del paneta è stato più o meno guardare (in realtà, il grosso dello sbarco in Normandia, ad esempio, erano sudamericani e messicani...).

Se tu mi parli di una guerra su larga scala che coinvolge anche le potenze occidentali, Russia e Cina su un territorio neutrale (medio oriente, Africa, sud est asiatico) allora ok, ce ne sono dozzine di guerre di questo tipo in corso d'opera... e USA e URSS hanno passato 40 anni a farsi la guerra sulle spalle degli altri.

Se invece mi dici che Iran e Korea possono spingere USA, Europa, Russia e Cina a farsi guerra tra di loro... ti dico che non sono (e non siamo) pazzi
Io parlo di lotta al terrorismo, già nel lontano 2004 c'era l'allarme sul terrorismo nucleare che si pensava imminente.
Oggi con l' Iran e la Korea aumenta la percezione di pericolo.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v