|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
leggo solo ora questa nuova definizione degli hdd! fbys che significa? ![]() ![]()
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21697
|
sono i caviar r3 di capacità più elevata tutto li
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
![]() ![]() ![]() ah beh, ora con caviar r3 è tutto molto più chiaro ![]() ![]() (che sarebbero ![]() grazie
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21697
|
Quote:
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 1TB WD1002FBYS ovvero dischi della wd da 1 tb di fascia enterprise specifici per l'uso in raid
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
|
scusate una piccola intromissione
ma per il backup non basta Cobian Backup che è free? Poi... il raid sarà utile per aumentare le prestazioni ma, spiegatemi, per la massima sicurezza non conviene avere 1 hd con i dati + degli HD su cui fare i backup (e scusate il "gioco di parole") anche il backup al backup giusto per stare tranquilli?
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/ http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21697
|
Quote:
quindi se ti si rompe un disco non perdi tutto quello fatto dal precedente backup al momento del guasto, ne il pc si ferma e comunque il backup serve in ogni caso e và fatto su un altra macchina o su un dispositivo che và isolato e possibilmente lontano dalla macchina. i nostri backup stanno a 300km tanto per farti capire per proteggersi da eventi naturali
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
|
beh che gestisci i pc di una multinazionale??
Nel mio caso (pc di una piccola agenzia immobiliare) i "database" più importanti sono dei file di excel e le e-mail Ho protetto tutto con dei gruppi di continuità il pc "principale" che fà da "server" (nel senso lato.. è un pc normalissimo con un HD "condiviso" in rete gestita da router) ha ,come appena detto, un HD condiviso con i dati Questi dati , accessibili da altri 2 pc, vengono visti sia come "risorse di rete" sia sincronizzati con "sincronizza file" sui 2 pc Tutti i giorni alle ore 13:00 + ore 20:30 avviene il backup della cartella "lavoro" con i file di ezcel sopra descritti Il backup delle e-mail avviene ogni 60 minuti in automatico Tutti questi backup vengono salvati su unità INTERNA e poi copiati su un altro disco per sicurezza Per le necessità credo di aver trovato un buon compromesso.. se avvenisse un catastrofe prima di pensare i dati sul pc penserei a salvare la pelle ![]() Cataclismi a parte se dovesse lettelarmente "saltare" il pc principale avrei comunque sui pc "satellite" una copia dei dati più importanti Credo che il tutto possa garantire una certa tranquillità (alla fine la cartella principale con i dati importanti è copiata su 5 HD + uno smartphone) Se poi arrivasse un fulmine tale da bruciarmi contenporaneamente 3 pc e la rete intera... beh credo che sia un caso su non sò quanti!!! scusate se sono andato OT -- per uso professionale Cobian non è valido? Mi sembra un buon software...
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/ http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica Ultima modifica di glm2006ITALY : 06-07-2009 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
|
Dimenticavo:
Per quanto riguarda il dissipatore ho appena preso un Zalman CNPS 9500 e mi sembra che sia un ottimo dissipatore ! A confronto all'originale intel la temperatura è scesa di 8/10°
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/ http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica Ultima modifica di glm2006ITALY : 06-07-2009 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21697
|
Quote:
e la macchina da calcolo ha 4 savvio in raid 5 e ogni 12 ore tutto viene backuppato su un server interno che viene replicato su un server in una colocazione (e il tutto sta su una linea "ups" da 5500kva che alimenta sia tutto il sistema informatico che i sistemi di raffreddamento critici dell'impianto di produzione) cmq spero per te che le copie di backup non siano tutte interne perchè se un fulmine ti fà partire la macchina corri il rischio di perdere tutti i dati cmq io almeno un raid 1 ce lo metterei per pararti nelle 12 ore di scoperto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
|
Quote:
Se anche le periferiche di backup fossero esterne collegate alla rete: A) se il collegamento avviene tramite cavo ethernet... beh se un fulmine riesce a superare presa di corrente - ciabatta protetta da sovratensione - ups ed arriva a sfondarmi il pc temo che anche il cavo di rete stesso possa fare "da ponte" sino all'unità posta in un box esterno (anche se si fà una bella fatica a trovare un box esterno che non sia solo USB...) portando alla "fusione" anche della periferica di backup... no? B) esistono dei box esterni per hd con tecnologia WiFi? Ma , però, sono affidabili come sicurezza? Ho avuto contati con una banca.... e proprio loro non usano ancora la tecnologia WiFi ma preferiscono (per "maggior sicurezza" dei dati) usare ancora il Cavo Quanto al raid.... Ok potrei anche valutare l'acquisto di un S-ata Samsung identico al mio attuale.... ma poi come lo "monto" ? Nel senso come faccio installare l raid avendo un HD già partizionato e contenente Windows? (sarebbe la mia prima esperienza "pratica" con il raid Su una rivista di qualche anno fà avevo letto di un raid definito "5+1" (se non ricordo male) In parole povere era un raid formato da 3 dischi: 2 come in modalità "0" per velocizzare l'accesso dei dati + 1 che ne eseguiva la copia continua Esiste ancora una cosa simile?
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/ http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21697
|
Quote:
il passaggio di un fulmine sulla ethernet che frigga il disco la vedo poco probabile per via del passaggio negli armadi switch ecc ecc cmq la soluzione migliore se usi una periferica esterna è collegarla solo al momento dei backup il raid che dici tu mi pare di ricordare (non l'ho mai usato) che non aumenti le prestazioni ma anzi è un sistema che combina parità più mirroring come un doppio sistema di protezione quello che dici tu è il raid 0+1 con due dischi in raid 0 ognuno dei quali in mirroring ma servono 4 dischi e perdi la capacità di due 3 dischi di cui uno in copia è il raid 5 ma non è una copia bensì sono i bit di parità
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
|
ok... grazie per le spiegazioni
![]()
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/ http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
le prestazioni in raid 5 cambiano così tanto o non me ne può fregare di meno? PS: spaventosa la cosa dei 300Km per i backup al riparo da eventi naturali ![]() mi gratto!!! ma sto fulmine non si ferma al gruppo continuità, alla ciabatta, all'alimentatore? devasta fino al monitor? PPS: un gruppo continuuità lo metterei comunque. almeno per mettere in stand-by il pc. hai da consigliarmi qualcosa?
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
dipende cosa hai nel mezzo, se hai un ups questo salta; se hai 5 modulatori di tensione di un centrale da 30gw in serie forse al secondo si ferma; poi dipende da dove passa, per il cavo ethernet la soluzione si chiama fibra ottica ( rete di computer a stella con apparati router collegati in fibra) sviluppato come cisco comanda e all'insegna del separa; se si bruciano 10 cisco serie 8xxx dalle imprecazioni faccio franare la scuola
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza Ultima modifica di wizard1993 : 06-07-2009 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
ok grazie mille.
vado di preventivo.
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
questa la versione che mi hanno fatto.
Quote:
può andare?
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
devono specificare il modello altrimenti potrebbero averti dato un hd che non va un tubo (come l'eads) ma che non consuma una pippa
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
mi spiace dirlo però, ma non ho capito quasi un tubo di quello che hai detto ![]() puoi tradurlo per un profano spiegando meglio le cose che sennò non so cosa chiedere? ![]() grazie mille. PS: non hanno qualcuno dei componenti suggeriti. avete per caso un negozio online che assembli e spedisca, che sia serio ed economico? il negozio dove ho chiesto è noto a Roma perchè ha i prezzi più bassi in assoluto, però non pensavo avesse simili problemi di configurazioni ![]()
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | Ultima modifica di lyllo : 09-07-2009 alle 08:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
l'altro giorno un utente ha postato una cosa del tipo "una ferrari è sempre una ferrari, western digital è sempre western digital" errano sul fatto che wd non è specializzata in prodotti altamente veloci, ma è come yamaha (un grosso produttore di moto) che spazia fra motorini 50 alle supersportive mille passando per i custum. western digital fa una quantità di prodotti che non sono nemmeno comparabili tra loro: un caviar green da 1tb va circa la metà di un caviar black da 1tb il quale ha un affidabilità media dimezzata rispetto a un re3 (fbys); se non specificano il modello potrebbero aver detto "questa è la volta buona per pulire il magazzino", prendendo il primo disco che gli capitava
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
esattamente quindi il modello di HDD quale dovrebbe essere?
ho avuto un altro preventivo: Quote:
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.