Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 10:57   #41
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
penso di aver capito ma ...sono duro ...



Quindi, se devo inquadrare un determinato soggetto con un determinato obiettivo (mettiamo un 60 mm. non progettato per APS-C) montato su una FF e poi su una APS-C con quest'ultima dovrò stare più lontano...

E se l'obiettivo é sempre un 60 mm. ma stavolta progettato per questo sensore cambia il campo inquadrato (o la distanza per inquadrare lo stesso campo) ?

Cioè in sostanza, sia che l'obiettivo sia o no progettato per APS-C, usandolo su FF o APS-C vale sempre il rapporto circa 1.5 ?


l'area rossa è ripresa da una APS-C Nikon

la foto piena è ripresa da una full frame

ti sembrano uguali ? se non sono uguali solo su una vale il fattore 1.5X , giusto ? secondo te quale ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 10:58   #42
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
mykol , comunque , per farla breve , le tue preoccupazioni non sussistono , accattatillo e fotografa a manetta
.

Le mie preoccupazioni sono solo dettate dal fatto che non vorrei comprare una cosa e poi pentirmene ...

Infine, se vado a comprarlo in un centro commerciale, non lo fanno provare ... ed in genere (almeno qui ad Asti), non è che ne abbiano di diverse lunghezze focali (se va bene ne hanno uno ...) per poi eventualmente cambiarlo e con gli altri negozi non è che sia granché meglio, lo ordinano. ma a quel punto i giochi sono fatti ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 10:59   #43
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
penso di aver capito ma ...sono duro ...



Quindi, se devo inquadrare un determinato soggetto con un determinato obiettivo (mettiamo un 60 mm. non progettato per APS-C) montato su una FF e poi su una APS-C con quest'ultima dovrò stare più lontano...
No, la distanza non cambia. Quello che cambia che su APS inquadrerai un area grande 16x24, su FF 24x36.

Quote:
E se l'obiettivo é sempre un 60 mm. ma stavolta progettato per questo sensore cambia il campo inquadrato (o la distanza per inquadrare lo stesso campo) ?
No, inquadrerai semre un 16x24.

Quote:
Cioè in sostanza, sia che l'obiettivo sia o no progettato per APS-C, usandolo su FF o APS-C vale sempre il rapporto circa 1.5 ?
In 1:1 inquadri sempre una area grande quanto il sensore (APS 16x24, FF 24x36). Il tutto alla stessa distanza di messa a fuoco.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:47   #44
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
No, la distanza non cambia. Quello che cambia che su APS inquadrerai un area grande 16x24, su FF 24x36.
...

Quindi, Per inquadrare una stessa area, con una fotocamera APS-C dovrò stare più lontano circa 1,5 volte (cioè un 60 mm. si comporterà (come un 90 mm.).

Cioè, mettiamo che io debba fotografare un oggetto largo 36 mm. Se con uno stesso obiettivo, con l'FF dovrò stare a 10 cm (ipotesi) con la APS-C dovrò stare a (10 x 1,5) cioè a 15 cm., esatto ?

In fondo è questo che mi interessa: vorrei comprare un obiettivo che su APS-C equivalga (come distanza di messa a fuoco a massimo ingrandimento) ad un 90 - 100 mm. su analogica 24x36 (cioè che mi consenta di posizionare almeno con una certa comodità un flash).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:33   #45
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Si, ma non stai lavorando in 1:1.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 19:56   #46
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
intendevo che la foto alla fine della fiera viene sempre racchiusa in quel famoso rettangolo rosso = croppata
E un sensore FF croppa rispetto a un dorso digitale medio formato, se e' per questo.
Un conto e' croppare l'immagine rispetto a come la vedresti su una macchina 35mm, ma se si parla di ottica disegnata per essere usata per ASP-C che senso ha parlare di crop?
Un 30/35mm ASP-C su macchina ASP-C si comporta come (+o-) un 50mm su FF.
Uguale, identico (devo ancora fare la prova della PdC, appena mi prende l'illuminazione la faccio).
Ovvio, si mantiene il rapporto di moltiplicazione (per me, da Nikonista, 1,5x).
E, comunque, tutto questo e' OT rispetto alla fotografia macro (di cui sono totalmente a digiuno)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 07:43   #47
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
Un 30/35mm ASP-C su macchina ASP-C si comporta come (+o-) un 50mm su FF.
Ok, è proprio ciò che volevo sapere. Quindi dato che quando usavo la pellicola 24x36, mi sono reso conto che la focale del macro migliore per me era attorno ai 100 mm., su asp-c dovrei prendere un 60-70 mm. ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:48   #48
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Ok, è proprio ciò che volevo sapere. Quindi dato che quando usavo la pellicola 24x36, mi sono reso conto che la focale del macro migliore per me era attorno ai 100 mm., su asp-c dovrei prendere un 60-70 mm. ....
Li contano altri fattori, e non conoscendo bene (anzi... quasi nulla) il mondo macro non saprei che dirti. Per esempio, da quello che leggo, la distanza e' importante. Che distanza ha un 100 FF? E un 50/70 asp-c? Boh.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:33   #49
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
la distanza non me la ricordo, ma ricordo bene che un mio amico che aveva un 100 mm. (su analogica 24x36) riusciva a posizionare il flash con una certa comodità anche facendo le macro (appunto RR=1) mentre io con un 50 stavo più vicino e mi trovavo sempre in difficoltà ......

Se ho capito qualcosa da questa lunga discussione, un 50 asp-c dovrebbe corrispondere (come distanza inquadrando lo stesso campo) ad un 75 mm. su FF e su 24x36 a pellicola ....

Ultima modifica di mykol : 17-06-2009 alle 08:55.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:00   #50
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Ok, è proprio ciò che volevo sapere. Quindi dato che quando usavo la pellicola 24x36, mi sono reso conto che la focale del macro migliore per me era attorno ai 100 mm., su asp-c dovrei prendere un 60-70 mm. ....
come angolo inqudrato si, vedi l'equivalente di un 100, ma come ti abbiamo detto la distanza di messa a fuoco resta quella di un 60 (quindi più corta di un 100mm).

per quello che ho visto un macro più è tele e meglio è, stacchi di più lo sfondo e devi avvicinarti di meno, infatti un macro 150mm sarà più ambito e costerà molto di più di un 60mm su qualunque reflex tu lo monti.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:17   #51
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
grazie di queste ulteriori precisazioni.
Per ora devo decidere se sostituire la D80 con la D5000 (live view, ecc...) poi risolto questo dubbio, affronterò anche quello del macro.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 03:23   #52
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
grazie di queste ulteriori precisazioni.
Per ora devo decidere se sostituire la D80 con la D5000 (live view, ecc...) poi risolto questo dubbio, affronterò anche quello del macro.
Se la D80 non ha problemi, io non la cambierei per la D5000...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:40   #53
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
E' importante considerare anche la minima distanza tra la lente frontale e il soggetto (working distance), oltre alla lunghezza focale. Gli obiettivi con schema internal focusing ad esempio non si "allungano", e questo comporta dei vantaggi. Il Canon 60 macro ha una distanza minima di messa a fuoco di 200mm (distanza sensore-soggetto) con una working distance di 90mm, quasi la stessa del Tamron 90 (110mm), e superiore rispetto a quella del Sigma 70 (65mm).
Altro esempio: l'atteso Tamron 60mm f/2 macro avrà una working distance di 100mm; niente male per un 60mm.
C'è anche da dire che il testone del fotografo dà più fastidio agli insetti rispetto all'obiettivo...
Si pone a questo punto un'ulteriore questione: nella macrofotografia si cerca di solito di massimizzare la pdc, piuttosto che staccare lo sfondo (che in ogni caso, ad una certa distanza, viene sfocato totalmente): perciò obiettivi più corti sono preferibili. Inoltre, se si deve superare il rapporto di 1:1, è consigliabile usare obiettivi non troppo lunghi, in modo da poter utilizzare tubi di prolunga più corti.
Infine ci sono le questioni già citate dell'ombra del flash e dei tempi di esposizione di sicurezza, che devono essere più veloci con gli obiettivi lunghi.
Non credo ci sia altro.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:47   #54
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Se la D80 non ha problemi, io non la cambierei per la D5000...
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 14:50   #55
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
grazie di queste ulteriori precisazioni.
Per ora devo decidere se sostituire la D80 con la D5000 (live view, ecc...) poi risolto questo dubbio, affronterò anche quello del macro.
se come scatti fai principalmente macro ci puo stare, però in generale io non lo farei, fai un passo avanti per alcune cose (sensore, liveview) e ne fai uno indietro per altre (mancanza motore, secondo schermo, seconda rotella ecc..)

aspetterei di poter prendere una bella d300 o il suo successore (d300s) lì si c'è un bel salto in avanti in tutto!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:33   #56
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
il 90% delle mie foto sono scatti di funghi che ovviamente stanno per terra e qualche fiore ... ed alla mia età non ho più voglia di stare sdraiato a pancia molla tutto il giorno ... quindi il live view è irrinunciabile tanto che la D80 è in un cassetto ... ed uso la coolpix 5400.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:04   #57
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
il 90% delle mie foto sono scatti di funghi che ovviamente stanno per terra e qualche fiore ... ed alla mia età non ho più voglia di stare sdraiato a pancia molla tutto il giorno ... quindi il live view è irrinunciabile tanto che la D80 è in un cassetto ... ed uso la coolpix 5400.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 00:39   #58
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
il 90% delle mie foto sono scatti di funghi che ovviamente stanno per terra e qualche fiore ... ed alla mia età non ho più voglia di stare sdraiato a pancia molla tutto il giorno ... quindi il live view è irrinunciabile tanto che la D80 è in un cassetto ... ed uso la coolpix 5400.
Fammi capire... ma a distanza di mezz'ora hai fatto copia e incolla del tuo post?
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v