Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2009, 17:31   #21
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Per fortuna che c'è stata Tienanmen 20 anni fa', magari la ora la Cina sarebbe deframmentata in una ventina di mini dittature ognuna con la sua bomba atomica, ognuna con il suo supporto a un qualsiasi gruppo di terroristi a caso...
O magari una Taiwan x 20... chissà
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:32   #22
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi


...Se continuiamo su questra strada, a quando in Italia?
dici sul serio ?
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:25   #23
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Ad un esponente del governo americano in visita a Pechino proprio in quegli anni, il quale lamentava di fronte al governo cinese al completo, la mancanza di democrazia in Cina, non ricordo chi precisamente ( credo Jiang Zemin ) ma comunque un esponente del governo, rispose :

"Immagini adesso lei la Cina con una bella democrazia e con il suol bel miliardo di abitanti liberi di fare ed andare ovunque essi vogliano. Vorrei vedere se, quando milioni di nostri concittadini busseranno alle porte del vostro paese, che vedono come meta prediletta, sarete ancora grandi fautori della democrazia in Cina."

Per come la vedo io, almeno per i prossimi 30 anni (quando cioè un livello di benessere generaizzato avrà placato possibili tensioni sociali) non c'è spazio per la democrazia in Cina. E fra l'altro ad oggi non ho conosciuto nessun cinese che a questa possibilità creda veramente... (ne conosco tanti).

Al riguardo di Tienanmen e del precedente periodo maoista inoltre , la risposta che normalmente un cittadino cinese con un buon livello di istruzione da, è sempre : noi non siamo più quel paese , quello è passato, quello non interessa, guardiamo avanti e non indietro ecc...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Eh, ma la Cina non è mica la Corea del Nord: sono più "civili".
Se un paese come la Cina avesse un "governo" come quello coreano del Nord saremmo in grossi,grossissimi guai ...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 20:25   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
se per democrazia intendi il porcile indiano, accomodati pure...
Non ho tirato in ballo io l'India. Io sto parlando soltanto della Cina, che a quanto pare non necessita di nessuna "bonifica" da parte dei "portatori di democrazia"...
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Ad un esponente del governo americano in visita a Pechino proprio in quegli anni, il quale lamentava di fronte al governo cinese al completo, la mancanza di democrazia in Cina, non ricordo chi precisamente ( credo Jiang Zemin ) ma comunque un esponente del governo, rispose :

"Immagini adesso lei la Cina con una bella democrazia e con il suol bel miliardo di abitanti liberi di fare ed andare ovunque essi vogliano. Vorrei vedere se, quando milioni di nostri concittadini busseranno alle porte del vostro paese, che vedono come meta prediletta, sarete ancora grandi fautori della democrazia in Cina."

Per come la vedo io, almeno per i prossimi 30 anni (quando cioè un livello di benessere generaizzato avrà placato possibili tensioni sociali) non c'è spazio per la democrazia in Cina. E fra l'altro ad oggi non ho conosciuto nessun cinese che a questa possibilità creda veramente... (ne conosco tanti).

Al riguardo di Tienanmen e del precedente periodo maoista inoltre , la risposta che normalmente un cittadino cinese con un buon livello di istruzione da, è sempre : noi non siamo più quel paese , quello è passato, quello non interessa, guardiamo avanti e non indietro ecc...

Se un paese come la Cina avesse un "governo" come quello coreano del Nord saremmo in grossi,grossissimi guai ...
Da quel che dici, anche se avesse una democrazia modello occidentale non se la passerebbe bene.

Insomma, come dicevo prima, la Cina sta bene così.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 21:06   #25
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
E' meglio non scoperchiare la pentola finchè non bolle l'acqua, anche perchè potrebbe rivelarsi il vaso di Pandora e non una pentola
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 21:09   #26
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
O magari una Taiwan x 20... chissà
20 taiwan?? si nella prossima vita, semmai quel 20 sta per quante volte avrebbero invaso Taiwan.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 04-06-2009 alle 21:18.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 02:20   #27
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
ma guardate che la Cina non è poi molto diversa dall'italia.

La politica è corrotta
L'informazione è di regime

però il loro governo corrotto in questi 20 anni è riuscito comunque a migliorare sensibilmente il livello medio delle condizioni di vita di oltre un miliardo di persone mentre gli ultimi 20 anni di politica italiana sono riusciti a peggiorare sensibilmente il nostro.

Oltretutto non è che sono sotto regime da piazza tienanmen... lo erano anche prima ma nonostante questo il regime ha compreso i malumori del popolo ed in parte ha cambiato la propria politica imboccando una sorta di capitalismo comunista (puoi comperarti una casa ma non è veramente tua... se lo stato decide che va demolita ti da 3 mesi di tempo poi la demolisce).

In questi ultimi decenni il numero di persone che moriva di fame nelle campagna è sensibilmente diminuito... possiamo dire che hanno barattato la libertà per una ciotola di riso (piuttosto che l'automobile, la tv, il pc, ottime infrastrutture, università, etc etc) ma almeno concediamo il merito ai loro politici di aver avuto una lungimiranza che pochi altri governi hanno avuto
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 10:33   #28
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Io non credo che ai cinesi "vada bene così", almeno quelli che sono rinchiusi nei laogai e costretti ai lavori forzati o chi per aver espresso un'opinione si sta facendo 8-10 anni di carcere ..prova ne è che chi può manifestare liberamente (ad es. Hong Kong) lo fa..cmq finchè la crescita dell'economia continuerà ai tassi attuali, non succederà nulla di significativo.


http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=3678

http://isole.ecn.org/filiarmonici/cina-030715.html

http://www.repubblica.it/2006/b/sezi.../blogcina.html

http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=15432

Certo il cinese medio probabilmente guarda ancora con terrore al disastro della rivoluzione culturale maoista, quindi probabilmente quello che hanno ora (dovuto all'apertura degli Stati Uniti alla Cina e alla vittoria dei "destrorsi", vedi Den Xiaoping- sulla banda dei quattro) è paradiso, rispetto al passato
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 10:47   #29
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
non ho mica detto che la Cina è il paradiso
è un regime, i politici sono corrotti e l'informazione pilotata/censurata (anche internet) e questo non ne fa certo un bel paese dove vivere.

Ho solo fatto notare che però la cina di oggi non è più quella di 20 anni fa tutto qui... così come l'italia di oggi non è più quella di 20 anni fa.

Anche da noi la politica è altamente corrotta e l'informazione di regime... ci manca solo la censura su internet (e non mi stupirei se entro questa legislatura ci arriveremo )
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:08   #30
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
non ho mica detto che la Cina è il paradiso
è un regime, i politici sono corrotti e l'informazione pilotata/censurata (anche internet) e questo non ne fa certo un bel paese dove vivere.

Ho solo fatto notare che però la cina di oggi non è più quella di 20 anni fa tutto qui... così come l'italia di oggi non è più quella di 20 anni fa.

Anche da noi la politica è altamente corrotta e l'informazione di regime... ci manca solo la censura su internet (e non mi stupirei se entro questa legislatura ci arriveremo )
Mi permetto di fare una notazione con riferimento alle "immagini" apparse nelle ultime ore.

Se un fatto del genere fosse successo in Cina , le foto non si sarebbero MAI viste . Qui da noi fortunatamente la censura non ha toccato quelle vette e anzi ne siamo ancora lontani (ma non troppo).

Se però, ipotesi a dir poco assoutamente impossibile, le foto fossero uscite fuori... beh non credo che Hu Jintao si sarebbe mai più rivisto in pubblico considerato il feroce moralismo cinese su queste cose . Noi invece "beato lui a 70 anni ancora gli tira "
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:14   #31
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
se parli delle foto di Villa Certosa io non le ho viste sui giornali italiani perchè il governo le ha fatte sequestrare
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:18   #32
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
se parli delle foto di Villa Certosa io non le ho viste sui giornali italiani perchè il governo le ha fatte sequestrare
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:29   #33
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
se parli delle foto di Villa Certosa io non le ho viste sui giornali italiani perchè il governo le ha fatte sequestrare
infatti dobbiamo vederle sui giornali stranieri, propio come fanno i cinesi..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:35   #34
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
20 taiwan?? si nella prossima vita, semmai quel 20 sta per quante volte avrebbero invaso Taiwan.
Non riesco a capire questa tua affermazione a cosa si riferisca...

Io intendevo che se la protesta avesse fatto cadere il regime, magari oggi ci potremmo trovare con uno stato come Taiwan ma per 20, questo per dire che non sono pessimista come te:

magari la ora la Cina sarebbe deframmentata in una ventina di mini dittature ognuna con la sua bomba atomica, ognuna con il suo supporto a un qualsiasi gruppo di terroristi a caso...

Sono entrambi comunque ipotesi, visto che la protesta non ha fatto crollare il regime.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:32   #35
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
non ho mica detto che la Cina è il paradiso
è un regime, i politici sono corrotti e l'informazione pilotata/censurata (anche internet) e questo non ne fa certo un bel paese dove vivere.

Ho solo fatto notare che però la cina di oggi non è più quella di 20 anni fa tutto qui... così come l'italia di oggi non è più quella di 20 anni fa.

Anche da noi la politica è altamente corrotta e l'informazione di regime... ci manca solo la censura su internet (e non mi stupirei se entro questa legislatura ci arriveremo )
Ho fatto un discorso in generale, non mi riferivo a te.
Voglio dire..la Cina non è certo la Corea del Nord, ma non è neanche esattamente un paradiso per gli stessi cinesi-
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:38   #36
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi

Sono entrambi comunque ipotesi, visto che la protesta non ha fatto crollare il regime.
la tua e una ipotesi , la mia e' un dato di fatto non si diventa come taiwan in 20 anni, la cina di oggi e' il prodotto di 33 anni di riforme, la prima fu quella della costituzione sui punti della propieta' privata' nel 76 all'indomani della morte di mao, le rivoluzioni portano sempre a una deframmentazione confusa, porta ai nazionalismi, come e avvenuto in urss all'indomani della sua caduta nel 1991, non si crea benessere ne liberta' dal caos
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:48   #37
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
A differenza del regime sovietico, il partito cinese è riuscito a rinnovarsi..nessuno nega questo.
Se non avesse prevalso Den Xiaoping (lo stesso che ordinò la repressione di piazza Tienanmen) contro la banda dei quattro, a quest'ora la Cina sarebbe una Corea del Nord moltiplicata x100 o cmq avrebbe fatto la fine dell'Urss.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 16:21   #38
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
la tua e una ipotesi , la mia e' un dato di fatto non si diventa come taiwan in 20 anni, la cina di oggi e' il prodotto di 33 anni di riforme, la prima fu quella della costituzione sui punti della propieta' privata' nel 76 all'indomani della morte di mao, le rivoluzioni portano sempre a una deframmentazione confusa, porta ai nazionalismi, come e avvenuto in urss all'indomani della sua caduta nel 1991, non si crea benessere ne liberta' dal caos
Che tutte le rivoluzioni portino "SEMPRE" ad una deframmentazione confusa è una tua affermazione, è un dato di fatto che ogni rivoluzione non porta "SEMPRE" ad una deframmentazione confusa, esempi:

- Romania
- Ungheria
- Bulgaria
- Polonia

Caduta di regimi che non hanno portato a deframmentazioni confuse:

- Spagna franchista
- Cile di Pinochet

Non dico che per forza poteva diventare come Taiwan, che è quello che è da 20 anni a questa parte (http://it.wikipedia.org/wiki/Tigri_asiatiche), ma l'ipotesi che lo potesse diventare non è molto remota, stiamo parlando dello stesso identico popolo.

Quote:
infatti dobbiamo vederle sui giornali stranieri, propio come fanno i cinesi..
I cinesi hanno anche difficoltà a vedere i giornali stranieri.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 18:26   #39
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
- Romania
- Ungheria
- Bulgaria
- Polonia

Caduta di regimi che non hanno portato a deframmentazioni confuse:

- Spagna franchista
- Cile di Pinochet
di tutte le nazioni ti sei dimenticato l'unica che ha , anzi aveva le stesse problematiche della cina.. l'urss..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v