|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Minix è stato CREATO a scopo didattico... ed è stato creato da Tanenbaum proprio a titolo esemplificativo per inserire il codice nei suoi libri di SO.
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Scopo didattico per chi? per un liceale allo sbaraglio o per un laureando? Perchè il 90% delle cose che si fanno all'uni sono "a scopo didattico"...peccato che siano fantascienza rispetto al livello liceale... Cioè...magari dopo vari corsi di programmazione, di sistemi operativi, architetture degli elaboratori, algoritmi e matematica (si senza analisi ed algebra lineare gli algoritmi non li fai...) forse se ti mettono davanti un sistema "didattico" grezzo ed assolutamente non ottimizzato ci capisci qualcosa (con impegno e fatica).... Se invece devi fare qualcosa di specifico non a scopo didattico...beh la situazione è ancora peggiore Ultima modifica di D4rkAng3l : 12-05-2009 alle 17:15. |
|
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
E me lo ha fatto notare il prof di fisica, pensa te... Se uno non ci mette del suo potrebbe potenzialmente uscire dall'università nel 2013 e sapere a malapena come si usano 2 thread. Proiezione del numero di cores per quell'anno? 32 + HT ![]() |
|
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Quote:
E' ovvio che appensa finisco scuola vado alla facoltà di ing. informatica e inizio a studiare sui libri, ma adesso mi interessa provare a capire qualcosa sul kernel, soprattutto considerando il fatto che le istruzioni a basso livello in Assembly sono solo una minima parte
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Ora non ho visto queste slide...magari sono slide desrittive...è proprio quello il fatto...da quì a poter leggere il codice ce ne passa.... Come ti hanno già spiegato gli algoritmi implentati dai kernel spesso per motivi di ottimizzazione usano un bel po' di matematica...probabilmente le slide he ti sono state passate erano abbastanza generiche... oh poi fai come ti pare...però visto che sei venuto quà scrivendo assurdità di cui non ti rendevi neanche conto (come tutto il kernel in un singolo file)...se qualcuno che studia da tanto tempo queste cose ti dice che probabilmente non hai le basi...beh magari credici...poi ti ripeto...fai come vuoi... |
|
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Inutile dire che quando lavoravo a roma c'era del codice generato che era diviso in tre o quattro file percchè superava il suddetto limite... e vi lascio immaginare la gioia che ho provato dovendo aprire quell'INFERNO per controllare nonmiricordocosa ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
E purtroppo spesso si preferisce un software scritto da un neodiplomato che comporterà problemi seri piuttosto che pagare l'esperienza e le conoscenze di un buon laureato che produrrà per forza di cose software più stabile e lungimirante. Comunque riguardo le basi teoriche, io ad ingegneria informatica non posso proprio lamentarmi, viene fatto tutto compresa la logica mt, le tecniche di gestione della memoria ecc... il problema è che viene fatto anche tutto il di più inutilmente. Se quella parte inutile che va oltre le basi ingegneristiche e i concetti di informatica venisse tramutata in progetti pratici non sarebbe male... |
|
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
...e io ho fatto ingegneria delle TLC tra l'altro... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
che voi sappiate, oltre a ingegneria informatica, c'è la facoltà di informatica?
facendo riferimento a questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391133 sembra che esista la facoltà di informatica, ma risalendo al 2005, magari qualcosa è cambiato. Soprattutto io abito a Roma e visitando i siti internet delle varie università (La Sapienza, Tor Vergata, Roma tre) hoh trovato solo la laurea in ingegneria informatica ![]()
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
![]() Comunque informatica esiste...io sono ad informatica a Torvergata (prima stavo alla Sapienza ma ho cambiato). A Roma c'è alla Sapienza e a TorVergata (non a Roma 3) Ti faccio presente che inforamtica è dipartimento di matematica. Magari fatti un giro quà : http://www.informatica.uniroma2.it/index.htm Ciao Andrea |
|
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Molte cose scritte in quel 3d non sono propriamente esatte, ma a grandi linee ciò che dice è corretto.
Molto poi dipende da che università frequenti, a ing. informatica a milano fai molte materie teoriche, di ottimizzazione e su tutto ciò che gira attorno all'informatica (organizzazione aziendale, progettazione e integrazione di sistemi informativi ecc...) e a scelta ci sono tantissimi esami riguardo l'IA e la robotica. |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
mi fà piacere che esista la facoltà di informatica mi fà meno piacere che faccia parte del dipartimento di matematica...finché si tratta di logica e programmazione bene, ma con i calcoli non ci vado proprio d'accordo
![]() comunque sia, alla facoltà di informatica, quanti esami ci sono da fare che riguardano strettamente la matematica?
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Abbastanza...
![]() ...ma non credere che ad ingegneria sia meglio... ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
#58 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||||
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
A mio avviso confrontando sulla carta i due corsi di studio... alla fin fine a livello pratico si equivalgono, ad ingegneria fai esami ingegneristici sostituiti ad informatica da esami più matematici.
La difficoltà non dipende tanto da quanti esami di matematica ci sono ma da come sono organizzati, io vedo che al politecnico di milano ci si trova a fare 6 esami in meno di 10 giorni, e sono tutti da 5 crediti, in 5 anni si fanno 51 esami, 2 tesi e 5-6 progetti. Mentre qualche centinaio di metri più avanti c'è la facoltà di informatica dove si hanno appelli extra e il carico di studi prevede esami mediamente più grandi, quindi sono meno esami ogni volta. Inutile dire che è più leggero. Ma in altre università so che anche alla facoltà di informatica erano organizzati in maniera ligia stile politecnico di milano e non era una passeggiata. Così come università dove si studia ingegneria prevedevano appelli extra e corsi di studio abbordabili. Tutto dipende dall'università. |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
analisi 1 analisi 2 algebra lineare e geometria matematica discreta elementi di matematica algoritmi e strutture dati fondamenti di informatica statistica calcolo numerico ricerca operativa analisi 3 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.