Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2009, 16:09   #41
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8182
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non c'entra nulla, se sono l'utente più stupido del mondo posso loggarmi da root sotto linux e fare le peggio cose.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
MA credi che nessuno faccia virus per linux? Se le parti fossero invertite (win che rantola sul filo della nicchia e lin che domina ovunque) avremmo dei bei virussoni e malware che devastano ubuntu e tutti gli altri. Se windows l'avessero in 4 gatti micro$oft fallirebbe xkè non potrebbe gestire le spese di tutta la baracca. Il discorso economico mi fà pensare che finchè il DOMINIO è di Microsoft (soldi) i virus saranno tanto evoluti e sofisticati da attaccare quel DOMINIO ma tanto scarsi e inefficienti ad attaccare il resto!

Ma su questo ragionamento, xkè non si fanno i virus in Java? Sarebbero multipiattaforma. T'immagini un bel Keygen scritto in Java 1.6? Se esistesse veramente, Windows sarebbe di nuovo KO xkè nessun programma per windows e tantomento nessun HIPS è evoluto al punto da intercettare cosa fà la javamachine e quali programmi runna in quel momento.
Linux anche qui si difenderebbe, come sempre, x via della sua architettua e dei permessi, il virus non potrebbe agire, o al limite potrebbe creare un pò di pattume nel garbage collector del java e nella home dell'utente. Non potrebbe modificare parti vitali del SO

Praticamente il succo del link che mi hai postato te: proteggere gli utenti da loro stessi, equivare a impedirgli la completa libertà xkè sono, in realtà, dei completi ignoranti dell'informatica. Con Windows questa cosa la si affronta pesantemente, e pesa dal punto di vista operativo, e non è una soluzione definitiva x come è fatta l'architettura windows, ma in generale l'architettura PC.

Provami ad attaccare un bios linux! Se i bios fossero migliori gli utenti avrebbero un computer più veloce, più sicuro, più smanettabile.

E se poi stimi che il 60% dei PC mondiali viene usato per scrivere con word, usare xcells, leggere la posta e navigare su internet o usare messenger...a tal proposito c'è un video su youtube che mostra come un BIOS linux riesca a fare tutto questo e a fornire tutte queste applicazioni senza nemmeno l'hardisk!

Mah, non trovo più il video!
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:11   #42
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
per quel che so io, non si può venire infettati del MBR rootkit da linux o mac, solo da windows.

Se il pc è già stato infettato (su windows), non credo che sia possibile accedere a Linux. Penso di no, a meno che non usi un livecd o non trovi un modo di accedere a linux in altro modo (e io non saprei come fare..)

no, fa tutto da solo, ma non è certo l'unico malware che sfrutta i javascript per infettare il pc
Non è propriamente vero quello che dici. Anche da linux si può "infettare" l'MBR.
Anzi probabilmente fare dei guai da linux è molto più semplice che da windows.

Se da root mandi un comando del genere:

dd if=/dev/null of=/dev/sda bs=512

cancelli l'MBR e tutte le partizioni primarie del disco sda.

Il problema semmai è che l'utenza Windows è abituata ad avere sempre privilegi di root, almeno fino a WinXP. Questa è una cattiva abitudine che si può benissimo imputare alla Microsoft, ma se uno configura Windows con tutti i crismi del caso (leggi: utenti in modalità limitata) dubito seriamente che in modalità utente si possa fare qualcosa del genere.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:15   #43
dantealighieri000
Member
 
L'Avatar di dantealighieri000
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
No, se un virus sovrascrive la tabella delle partizioni primarie, puoi dirle addio.
se non erro ci sono software in grado di ricostruirle tramite i descrittori di protezione (mi pare si chiamino così) dei dati che sono sparsi qua e là nell hdd.
Le partizioni di oggi hanno dei criteri di recuperabilità...anche perchè lo stesso mbr potrebbe anche risiedere in un settore danneggiato...e certi software recuperano i dati alla grande proprio grazie a queste protezioni...
Funzionano anche per NTFS oltre che EXT...

...ma onestamente delle nozioni vaghe in merito...non ricordo nè quali software nè cosa fanno nello specifico, ma solo che lo fanno.
dantealighieri000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:20   #44
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
piuttosto una domanda...formattando si va ad eliminare questo rootkit o bisogna fare qualcos'altro?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:46   #45
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Linux anche qui si difenderebbe, come sempre, x via della sua architettua e dei permessi, il virus non potrebbe agire, o al limite potrebbe creare un pò di pattume nel garbage collector del java e nella home dell'utente. Non potrebbe modificare parti vitali del SO
Con Vista a meno che non si sia disabilitato UAC l'utente ha sempre privilegi limitati, quindi se si usa la testa e non si autorizzano ad elevare i propri privilegi tutte le applicazioni, anche le più sconosciute e maligne anche con Windows non c'è nessun problema.
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
pattume nel garbage collector del java
Mi spieghi cosa volevi dire?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:57   #46
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Con Vista a meno che non si sia disabilitato UAC l'utente ha sempre privilegi limitati, quindi se si usa la testa e non si autorizzano ad elevare i propri privilegi tutte le applicazioni, anche le più sconosciute e maligne anche con Windows non c'è nessun problema.

Mi spieghi cosa volevi dire?
veramente se non ricordo male il MBR bypassa il UAC

edit: scherzavo -> http://www.webnews.it/news/leggi/746...i-mbr-rootkit/

Ultima modifica di leolas : 18-04-2009 alle 17:00.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:59   #47
singwolf82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
@DeMoN3

Formattando non si risolve nulla, fidati perchè c'ho perso 2 nottate sul PC di un mio amico che era infestato da una variante di Sinowal. Non mi fiderei nemmeno di nessun tool, perchè ne ho provati a decine ma GMer e Avira mi riconoscevano sempre che l'MBR era corrotto (non riuscivano però a sistemarlo nemmeno con l'Avira Boot Sector Repair Tool). Ovviamente è assolutamente inutile anche un FixMBR perchè ormai il Rootkit è installato a livello di Kernel e al successivo boot di Windows tornerebbe tutto uguale. L'unica soluzione che ho trovato e che mi ha dato fiducia al 100%, drastica purtroppo, è backup dei dati + formattazione a basso livello (http://hddguru.com/). Attualmente, ripeto, non mi fiderei di nessun tool anti virus/malware perchè questo rootkit è fatto veramente a regola d'arte e muta in continuazione.

PS: questi rootkit, attualmente, sono studiati per infettare solo il kernel di XP. Consiglio a tutti di installare Comodo e di tenere il Defense+ in Paranoid Mode per cercare di evitare l'infezione (ovviamente non usare IE è un'altra ottima idea).
Comunque, attualmente i più pericolosi non riescono a modificare il kernel di Vista e se si ha lo UAC abilitato il tentativo di modificare l'MBR da user mode verrebbe comunque bloccato.
singwolf82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:59   #48
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
ragazzi,scusate,prima che vi scanniate nella solita diatriba Windows Vs Linux,potreste dirmi se formattando si risolvono problemi simili o se bisogna trattare l'hd in qualche maniera?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:02   #49
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
ragazzi,scusate,prima che vi scanniate nella solita diatriba Windows Vs Linux,potreste dirmi se formattando si risolvono problemi simili o se bisogna trattare l'hd in qualche maniera?
qui avrai tutte le tue risposte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546

in realtà lì non dice come fare se il MBR ti scasina il grub, ma puoi provare a chiederlo in quel thread, dovrebbero saperlo

Comunque, al momento non è ancora nata nessuna diatriba, e speriamo non ne nascano
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:03   #50
dantealighieri000
Member
 
L'Avatar di dantealighieri000
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Milliondollar Guarda i messaggi
quindi state tranquilli per Firefox
se ci fai caso pure il tizio si chiama Giuliani...quindi sgrat sgrat...speriamo che non porta sfiga come chi ha annunciato il terremoto

scherzo su
dantealighieri000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:19   #51
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Ubuntu ha l'utente root disabilitato di default

Poi, se uno si mette a navigare col browser lanciato da riga di comando con il comando sudo.......
Però in linea di massima un utente poco esperto non sa cosa sia il comando sudo

(in realtà anch'io non sono un super-esperto)

Infatti l'ideale sarebbe non usar programmi craccati, ma programmi open surce; hai impiegato un pò + tampo a impararli, magari, ma hai accresciuto il tuo bagaglio culturale.

Oppure, l'ideale sarebbe tenere un secondo pc per gli utilizzi a rischio.

Oppure, per usar un unico PC tenere un secondo sistema operativo bootabile da usb su un hard disk esterno e usare quello, per gli usi più pericolosi.
Il rischio rimarrebbe che il virus si replichi anche sulla partizioni dell'hard disk interno.
Per evitare la rottura di staccarlo fisicamente bisognerebbe tener smontate le partizioni dell'hard disk interno dal sistema operativo "esterno"(tipo il comando umount di linux).

O dici che un virus potrebbe essere in grado di decidere autonomamente di montare una partizione?
Cioè, niente è impossibile, ma dubito che chi programma un virus vada a pensare che le partizioni da infettare deve pure montarsele.
Quoto più o meno su tutto ciò che hai detto, è vero che con ubuntu non puoi loggarti root, ma come hai detto puoi cmq scalare di privilegi con sudo. Ora se la gente usasse solo i repository non ci sarebbero problemi credo (a meno di infezione nei repository), ma in linea teorica potrei mandare uno script maligno ad un utente (che cmq dovrebbe renderlo eseguibile) con un comando che tramite sudo cancelli il contenuto della directory home dell'account utente loggato.

Intendiamoci: è difficile, ma funziona.

Cmq sia se si è un minimo capaci Windows mette a disposizione alcuni strumenti per bloccare gli eseguibili e gli script. Le ACLs di NTFS consentono di togliere il flag di esecuzione per i file all'interno di una cartella, per cui potenzialmente potrei scaricare files lì di default e non sarebbero eseguibili di primo acchitto. Gli integrity levels rafforzano il tutto, andando a costituire la famosa modalità protetta di IE, per cui quello che scarichi nella cartella temponarea di IE non può intaccare il resto del sistema.

Tutto funziona, a meno di bug.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
MA credi che nessuno faccia virus per linux? Se le parti fossero invertite (win che rantola sul filo della nicchia e lin che domina ovunque) avremmo dei bei virussoni e malware che devastano ubuntu e tutti gli altri. Se windows l'avessero in 4 gatti micro$oft fallirebbe xkè non potrebbe gestire le spese di tutta la baracca. Il discorso economico mi fà pensare che finchè il DOMINIO è di Microsoft (soldi) i virus saranno tanto evoluti e sofisticati da attaccare quel DOMINIO ma tanto scarsi e inefficienti ad attaccare il resto!
Non c'entra nulla come ho detto, posso fare migliaia di script, finché rimaniamo nell'ambito di sistemi interattivi, tutto è condizionato dall'utente.

Windows ha maggior market share, ed è anche usato da più persone, che in genere vedono il pc come elettrodomestico. Microsoft ha avuto delle responsabilità in alcuni frangenti, ma non totalmente.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ma su questo ragionamento, xkè non si fanno i virus in Java? Sarebbero multipiattaforma. T'immagini un bel Keygen scritto in Java 1.6? Se esistesse veramente, Windows sarebbe di nuovo KO xkè nessun programma per windows e tantomento nessun HIPS è evoluto al punto da intercettare cosa fà la javamachine e quali programmi runna in quel momento.
Ti stai confondendo... con Java puoi fare alcune cose e non puoi farne altre, Windows mette a disposizione TROPPE librerie per fare quello che dici te, e in genere per usarle devi scrivere programmi in C/C++.

Si può intercettare tutto, perché tutto si traduce in codice assembly.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Linux anche qui si difenderebbe, come sempre, x via della sua architettua e dei permessi, il virus non potrebbe agire, o al limite potrebbe creare un pò di pattume nel garbage collector del java e nella home dell'utente. Non potrebbe modificare parti vitali del SO
Windows ha una architettura dei permessi (imho più dettagliata e complessa di quella di linux) sin da Windows NT, la differenza è che di default prima di Vista gli utenti sono tutti Administrator.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Praticamente il succo del link che mi hai postato te: proteggere gli utenti da loro stessi, equivare a impedirgli la completa libertà xkè sono, in realtà, dei completi ignoranti dell'informatica. Con Windows questa cosa la si affronta pesantemente, e pesa dal punto di vista operativo, e non è una soluzione definitiva x come è fatta l'architettura windows, ma in generale l'architettura PC.

Provami ad attaccare un bios linux! Se i bios fossero migliori gli utenti avrebbero un computer più veloce, più sicuro, più smanettabile.
Non c'entra nulla, è dai tempi del cucco che i BIOS proteggono contro la sovrascrittura del MBR.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
E se poi stimi che il 60% dei PC mondiali viene usato per scrivere con word, usare xcells, leggere la posta e navigare su internet o usare messenger...a tal proposito c'è un video su youtube che mostra come un BIOS linux riesca a fare tutto questo e a fornire tutte queste applicazioni senza nemmeno l'hardisk!

Mah, non trovo più il video!
Appunto, lo usano come elettrodomestico, ma in genere usano e provano anche altre applicazioni, per svago... non c'è sempre un set prefissato di programmi.

Una memoria secondaria sarebbe cmq necessaria per i propri dati, siamo OT cmq e non è di questo che si sta parlando.

Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
veramente se non ricordo male il MBR bypassa il UAC
Ricordi male, l'unico modo per bypassarlo è modificare il kernel e naturalmente questo non è consentito se non hai i giusti privilegi.

Se poi usi Vista a 64bit con PatchGuard allora non hai proprio possibilità di modificare il kernel.

A meno di bug ovviamente.

Ultima modifica di WarDuck : 18-04-2009 alle 17:22.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:23   #52
Marco GTO
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da singwolf82 Guarda i messaggi
@DeMoN3

Formattando non si risolve nulla, fidati perchè c'ho perso 2 nottate sul PC di un mio amico che era infestato da una variante di Sinowal. Non mi fiderei nemmeno di nessun tool, perchè ne ho provati a decine ma GMer e Avira mi riconoscevano sempre che l'MBR era corrotto (non riuscivano però a sistemarlo nemmeno con l'Avira Boot Sector Repair Tool). Ovviamente è assolutamente inutile anche un FixMBR perchè ormai il Rootkit è installato a livello di Kernel e al successivo boot di Windows tornerebbe tutto uguale. L'unica soluzione che ho trovato e che mi ha dato fiducia al 100%, drastica purtroppo, è backup dei dati + formattazione a basso livello (http://hddguru.com/). Attualmente, ripeto, non mi fiderei di nessun tool anti virus/malware perchè questo rootkit è fatto veramente a regola d'arte e muta in continuazione.

PS: questi rootkit, attualmente, sono studiati per infettare solo il kernel di XP. Consiglio a tutti di installare Comodo e di tenere il Defense+ in Paranoid Mode per cercare di evitare l'infezione (ovviamente non usare IE è un'altra ottima idea).
Comunque, attualmente i più pericolosi non riescono a modificare il kernel di Vista e se si ha lo UAC abilitato il tentativo di modificare l'MBR da user mode verrebbe comunque bloccato.
Parole sante, chi volesse un ottimo programmino per le formattazioni a basso livello lo può trovare qui http://www.terabyteunlimited.com/copywipe.php
Personalmente la mia soluzione è quella di aver installato su una partizione formattata a basso livello win xp e poi di aver fatto un'immagine dell'hard disk che tengo sull'hd esterno. Ogni tanto aggiorno questa immagine con le ultime versioni dei progr che uso, sempre prima formattando a basso livello e poi ripristinando questa immagine e lavorando poi con il pc fisicamente sconnesso dalla rete. Credo che come precauzione basti. Poi ovvio, firewall, antivirus, hips, sandboxie, ns+abp e sto "tranquillo".
Starò tranquillo senza virgolette quando saprò che questo rootkit non attacca gli hd esterni.

Quote:
Originariamente inviato da Milliondollar Guarda i messaggi
Poi andate dentro nel Bios ed impostate la Boot Sector Protection ..ovvero si blocca la scrittura nel boot sector del disco da Bios .
Questa funzione da Bios la hanno oramai anche i Notebook Centrino da 4 anni
Interessante questa funzione, ce l'hanno tutte le schede madri? (Ho un a8n-sli di 3 anni fa ma non trovo questa opzione )

Ultima modifica di Marco GTO : 18-04-2009 alle 17:25.
Marco GTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:25   #53
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
ragazzi,scusate,prima che vi scanniate nella solita diatriba Windows Vs Linux,potreste dirmi se formattando si risolvono problemi simili o se bisogna trattare l'hd in qualche maniera?
Formattando nel senso comune, no non risolvi. Formattare significa dare un formato ad una partizione, in pratica assegnarle un'indicizzazione rappresentata dal filesystem (ext3, ntfs, fat, etc...).
Dal momento che formattando agisci nella partizione e siccome l'MBR è all'esterno delle partizioni, se il virus è nell'MBR non lo si toglie.

Un soluzione è quella che viene impropriamente chiamata formattazione a basso livello (in realtà è uno zero fill di tutto il disco, dal primo all'ultimo settore). Tale zero-fill, siccome scrive zeri sull'INTERO disco, automaticamente azzera pure l'MBR (che, ricordo, è il primo settore del disco) e quindi pialla anche il virus.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:27   #54
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
ciao,
per chi volesse approfondire

>>> http://www.pcalsicuro.com/main/2009/...na-allattacco/

ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:28   #55
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Milliondollar Guarda i messaggi
Non sovrascrive la tabella delle partizioni nella MBR altrimenti poi non parte piu nemmeno il sistema operativo perche' non vengono piu' trovate le partizioni sul disco rigido
Infatti se rileggi il mio post troverai scritto "se UN virus ...", non "se questo virus ...".
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:32   #56
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da singwolf82 Guarda i messaggi
@DeMoN3

Formattando non si risolve nulla, fidati perchè c'ho perso 2 nottate sul PC di un mio amico che era infestato da una variante di Sinowal. Non mi fiderei nemmeno di nessun tool, perchè ne ho provati a decine ma GMer e Avira mi riconoscevano sempre che l'MBR era corrotto (non riuscivano però a sistemarlo nemmeno con l'Avira Boot Sector Repair Tool). Ovviamente è assolutamente inutile anche un FixMBR perchè ormai il Rootkit è installato a livello di Kernel e al successivo boot di Windows tornerebbe tutto uguale. L'unica soluzione che ho trovato e che mi ha dato fiducia al 100%, drastica purtroppo, è backup dei dati + formattazione a basso livello (http://hddguru.com/). Attualmente, ripeto, non mi fiderei di nessun tool anti virus/malware perchè questo rootkit è fatto veramente a regola d'arte e muta in continuazione.

PS: questi rootkit, attualmente, sono studiati per infettare solo il kernel di XP. Consiglio a tutti di installare Comodo e di tenere il Defense+ in Paranoid Mode per cercare di evitare l'infezione (ovviamente non usare IE è un'altra ottima idea).
Comunque, attualmente i più pericolosi non riescono a modificare il kernel di Vista e se si ha lo UAC abilitato il tentativo di modificare l'MBR da user mode verrebbe comunque bloccato.
sì, sicuramente con un firewall/hips come Comodo oppure Online Armor non si dovrebbero avere problemi se li si sanno usare.

Eì vero che l'HIPS potenzialmente è molto più sicuro, ma Comodo in paranoid è impensabile per la maggior parte degli utenti! O anche Online Armor in Mod. Avanzata sarebbe troppo per la maggior parte degli utenti.

Io preferisco gli hips, ma quanta gente disabilita anche solo l'uac perchè "fastidioso"? comunque contro il MBR dovrebbero bastare i 2 citati o altri HIPS in modalità normale, a meno che il MBR non sia anche in grado di bypassare hips e antivirus
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:34   #57
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Marco GTO Guarda i messaggi
Personalmente la mia soluzione è quella di aver installato su una partizione formattata a basso livello win xp e poi di aver fatto un'immagine dell'hard disk che tengo sull'hd esterno. Ogni tanto aggiorno questa immagine con le ultime versioni dei progr che uso, sempre prima formattando a basso livello e poi ripristinando questa immagine e lavorando poi con il pc fisicamente sconnesso dalla rete. Credo che come precauzione basti. Poi ovvio, firewall, antivirus, hips, sandboxie, ns+abp e sto "tranquillo".
Starò tranquillo senza virgolette quando saprò che questo rootkit non attacca gli hd esterni.
A parte che le partizioni non si possono formattare a basso livello per definizione, per stare tranquilli basterebbe semplicemente utilizzare windows come utente limitato. Al massimo un antivirus per scansionare eventuali chiavette usb altrui e un firewall (va' già benissimo quello di un router linux-based). Altro non serve.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:43   #58
Marco GTO
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
A parte che le partizioni non si possono formattare a basso livello
sì già intendevo hd
Marco GTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:53   #59
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Milliondollar Guarda i messaggi
Scusate ma se in rete si legge che questa infezione e' in the wild vuol dire che si deve conoscere la falla javascript che manda in cagotto il browser web sul computer e consente l'esecuzione di codice arbitrario da remoto , ovvero consente poi l'installazione di questo malware nel MBR del disco rigido piu' il driver sul sistema operativo

Possibile che nessuno sia a conoscenza di questa vulnerabilita' javascript ma soprattutto quale browser eventualmente ne risponde o meglio risulta colpito da questo exploit sul javascript solo navigando su siti web opportunamente preparati/iniettati ??
a me cosi' sta cosa mi sembra piu' una trovata commerciale per incutere terrorismo in rete e parlare di PrevX

Mi vien da ridere
La morale della favola è avere sempre il pc aggiornato, evidentemente chi viene colpito è chi ha versioni vecchie dei browser o cmq non patchate.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:56   #60
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731

1- mettiamo anche che il rootkit possa infettare *nix... ok ma se non e'scritto per operare su *nix non prende il controllo di un tubo di neinte visto che lavora come un middleware tra hw e sw
2- per infettare l'mbr o te lo ficcano sulla macchina fisicamente con privilegi elevati (e allora ok non c sono santi) oppure dubioto fortemente che un qualsivoglia *nix lasci scrivere sull'mbr il primo javascript che

pertanto, e' l'ennesima minaccia per i sistemi che soffrono di una gerarchia dei permessi di manica molto larga, per design o per consuetudine dell'utenza

In ogni caso il tool della prevx e' davvero ottimo su macchine conciate male, anche se spesso ho trovato anche io falsi positivi e' utile su macchine sporche ma che non si possono formattare x un motivo o x l'altro... ultima spiaggia, finora non mi ha mai deluso
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1