|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Vi siete dimenticati la ricaduta più preoccupante.
Se non trovo più il CD o il DVD in rete e i prezzi degli originali sono fuori portata la gente si rivolgerà al mercato nero comprandoli per le strade e creando un flusso di denaro che va a finire a chi gestisce il traffico del contraffatto ... cioè alla criminalità organizzata. Forse in Svezia non lo temono più di tanto ma qui si creerebbe rapidamente un immenso mercato. Però guardiamo anche ai possibili aspetti positivi: troncando il traffico p2p/torrent ci sarebbe spazio sfruttabile per creare tv e radio on-demand. Se posso vedere quello che mi pare quando mi pare pagando un canone e/o sorbendomi un po' di pubblicità non sentirei molto la mancanza del p2p. Ma sia chiaro che è necessaria la totale apertura del mercato e la concorrenza più spietata. Infine resterebbe sempre lo scambio fisico, reso semplice dallo sviluppo dei supporti di memorizzazione. Un tempo ci si scambiavano le audiocassette e i VHS oggi questo sarebbe possibile all'ennesima potenza: quanta roba ci stà in un hdd portatile? Francamente se oggi incontrassi uno "scaricatore folle" e prendessi in una sola occasione tra quello che ha quello che m'interessa avrei di che intrattenermi per 6 mesi. ... e non dimentichiamo che se lo scambio sulla rete di programmi e file audio/video può essere arginato la cosa sarebbe molto difficile con file di piccole dimensioni ... come gli eBook e considerando la nuova frontiera aperta dagli eReader il problema si sposterà sull'editoria (ma a questo punto è comunque inevitabile). P.S. Volevo dire che questo tipo di misure non mi preoccupa più di tanto (ci arrangeremo) ... quello che mi preoccupa veramente sono i tentativi di arginare la libertà di comunicazione e di espressione di cui la rete gode.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 07-04-2009 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Se con questa mossa ci guadagnassero tanto quanto ora con la diffusione del download illegale, sarebbero stati i primi ad averlo fatto, senza aspettare i commerciali di HWUpgrade...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
In genere le grosse corporazioni generano un traffico di rete abnorme. Quindi in questo caso le reti a gigabit sono più che giustificate. Però se una tale tecnologia non è richiesta in massa, si evolverà difficilmente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
E quindi la soluzione e' farla evolvere sulle spalle dei produttori di informazione?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
|
e se legalizzassero lo scambio ai fini personali e punirebbero il lucro con la galera? i 10 euro in bolletta gli sembrano poco?
ai fini personali DEVE essere legalizzato. si concentrassero su altro. o sono finiti i problemi nel mondo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
|
Qui ci mangiano in tanti comuqnque vanno le cose...Gli ISP e comunque le Major discografice/cinematografiche...se lo rendessero illegale si ritornrebbe dallo spacciatore di Film e Cd e Giochi come ai tempi della ps1 e dei 56k...Non dimenticatelo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Non c'è alcun obbligo di tutelare i musicisti e chi produce film. Tant'è che c'è gente che li fa gratis o che si finanzia tramite offerte, senza passare per major varie.
A chi non sta bene, smetta di fare musica e vada a zappare, perchè questo è il mercato e quello che voglioni gli utenti. Il futuro è open source e/o wikipedia/jamendo style. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
In Italia l'entertainment non ha neppure l'IVA ridotta dei beni culturali.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Invece la massa rappresenterebbe già una bella differenza.In sostanza il ragionamento è questo: "Non riesco a soddisfare tutti? Bene, è l'ora di modernizzare la rete, ma devo assicurarmi che ciò porterà a sicuri guadagni" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
Secondo me non esiste una proposta seria per bloccare il download illegale se non tagliare definitivamente internet e direi che non è una opzione seria. Semplicemente le Majors prima o poi devono rendersi conto di come stanno le cose, ad esempio a me farebbe piacere potermi vedere l'ultima puntata di Heroes anche qui in Italia subito dopo la messa in onda ma è impossibile visto che fanno controlli sull'ip e così mi tocca aspettare che vendano qui i diritti etc etc.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Anche la spina dorsale dell'evoluzione tecnologica legata ad internet.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
A dimostrazione di quanto le Majors siano sciocche con le loro poitiche vi faccio presente che da oggi su iTunes i prezzi per singola canzone non sono più a 0,99 ma possono essere 1,29 e 0,69. Ho preso una Hit e guardacaso era a 1,29 ora, se lo vanno a cercare perché il Busines su iTunes è enorme e non mi vengano a dire che non ci guadagnano, altra cosa sconvoltente è il gabello su ogni Zune di 1$ da dare a Universal. Il guaio per loro è che con internet si capisce meglio se un album vale la pena o solo una traccia e buona e il resto fa schifo come ormai succede spesso, quindi la gente non gli va di spendere i suoi soldi per schifezze e scarica che tanto dopo un paio di mesi manco l'ascolta più la canzone.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Cmq qua in italia si farà il solito pastroccio magna magna studiato per far finire i soldi in mano ai soliti, come non lo so, ma che si andrà a finir lì, non ho dubbi
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
E se abbiamo paura che qualunque soluzione si prenda, sara' sempre contro tutti e a favore di pochi allora inutile che stiamo qui a discutere su cosa sarebbe meglio o cosa sarebbe peggio. Per definizione andrebbe sempre e comunque tutto a finire nelle tasche dei pochi, anche le soluzioni piu' ragionevoli.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Quote:
Quote:
Qui invece s'esagera (e non mi dire che i prezzi, specie in Italia, siano tali da non giustificare, almeno in parte, chi li manda a quel paese).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
E' ovvio che la variabile principale di tale studio sia "quanta gente acquistera' il prodotto", numero che raramente e' tanto diverso da quanto sara' poi la realta'. L'ordine di grandezza lo sanno bene ancora prima di iniziare la vendita. E' ovvio che il meccanismo di pirateria abbassa questo valore ed alza quindi il prezzo. E anche ammesso e non concesso che la pirateria non influisca in modo deciso sul prezzo del bene, non e' giusto che ci siano i regolari che pagano e gli irregolari che non pagano. Se gli irregolari non vogliono pagare e' giusto che vengano messi in condizione di non poter usufruire del bene. Sono beni che non sono nel paniere dei beni di sussitenza che devono (possono) essere garantiti dallo stato. E se invece, come paventa qualcuno, la distribuzione gratuita come la pirateria addirittura dovesse aiutare il meccanismo dei prezzi facendo in modo di alzare i guadagni dei produttori di tali beni, sara' loro facolta' studiare e accorgersi di tale eventinenza, ponendo poi eventualmente il bene in modo gratuito o quasi sul mercato, ma non sicuramente costretti a farlo da meccanismi incontrollati e illegali.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
In quel caso si "segue la corrente", tant'è che i prezzi per prodotti "simili" sono tutti sostanzialmente allineati. Quote:
Quote:
Perché Autocad (o Photoshop) per giocarci in casa è una cosa che non provoca nessuna perdita alla società produttrice. Windows XP gratis in ufficio si. Quote:
Alla fine l'opzione attuale porta ad un aumento o ad una diminuzione del flusso di denaro nel settore ? Cioè (esempio) girano più soldi con la pirateria senza legge (e la gente che si sfonda per prendere le schede video da €2000) o con la legge e la gente che deve prendere tutto originale (e allora non compra né schede grafiche né giochi). Quote:
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 07-04-2009 alle 13:47. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Tanto non si va da nessuna parte.
Per qualcuno e' moralmente giusto rubare il frutto del lavoro altrui, per altri come me profondamente sbagliato. E' un problema innanzitutto di giustizia morale, e poi solo in secondo luogo economico.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
|
Per qualcun'altro è giusto farsi i soldi con dei rincari ingiustificati sulle spalle di altri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.