Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2009, 16:01   #41
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
scusate ma di licenze x86v na volta ve n'erano una miriade a memoria

texas instruments
ibm
st microeletronic
sgs
cyrix
nextgen
idt
umc
rise

ora ok che molte di queste sono state assorbite tipo nextagen da amd e cyrix da via ma le altre?
non sono state rinnovate???
Mi sa che stai facendo un pò di confusione.

Ai tempi del 386/486 Intel concesse le licenze ad Amd per incrementare la produzione.

In tempi piu' recenti ha concesso delle licenze a Via(la ragione sociale esatta della società è: Viatech).

Stop.

Le aziende che hai elencato producevano processore general purpose, controllori, micorocntrollori, processori Risc, Bit Slice(Texas Intruments), ecc, ma nulla avevano o hanno a che fare con i processori aderenti alle specifiche di Intel x86.

In sentesi, volutamente un pò approssimativa, gli applicativi(SW) che "girano" su x86 non "girano" su quei processori: hanno un set di istruzioni differenti, codici operativi differenti, modalità di indirizzamento differenti ecc.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 16:07   #42
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Veramente l'itanium non ha fallito ed ha un suo mercato riservato alle aziende. Il mercato consumer è solo una piccola fetta di intel. Inoltre, l'ISA di itanium è tutto speciale e la versione di windows per itanium non è altro che la vecchia versione di Windows per alpha riveduta e corretta. La parte emulata riguardava solamente i programmi x86 a 32bit che giravano emulati sul sistema, non certamente il sistema stesso.

Per il resto, secondo me nVidia ha tutte le risorse per svilupparsi in casa il processore infatti ha fatto assuznioni a riguardo nei mesi passati. Era uscita qualche notizia.

Chi vivrà vedrà!
non ha dicerto un bel futuro
http://punto-informatico.it/2556191/...ha-futuro.aspx
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 16:13   #43
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
non solo a intel

Alcuni brevetti sono in mano ad Amd, quindi nvidia dovrà pagare non Intel ma anche il suo principale concorrente.
Non è esatto.

AMD NON è il proprietario delle licenze ma ha un contratto siglato con Intel per licenza d'uso: Intel NON ha ceduto la proprietà del brevetto.

Per sempio quando si acquista una confezione di Windows Xp l'utente acquista una licenza d'uso del sistema operativo, la cui proprietà rimane ad Ms.

Concedere il diritto di uso e differente dal trasferire il diritto di proprietà.

Conclusione: per l'utilizzo di eventuali brevetti concessi da Intel a Nvidia ad AMD nulla è dovuto.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 16:15   #44
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Mi sa che stai facendo un pò di confusione.

Ai tempi del 386/486 Intel concesse le licenze ad Amd per incrementare la produzione.

In tempi piu' recenti ha concesso delle licenze a Via(la ragione sociale esatta della società è: Viatech).

Stop.

Le aziende che hai elencato producevano processore general purpose, controllori, micorocntrollori, processori Risc, Bit Slice(Texas Intruments), ecc, ma nulla avevano o hanno a che fare con i processori aderenti alle specifiche di Intel x86.

In sentesi, volutamente un pò approssimativa, gli applicativi(SW) che "girano" su x86 non "girano" su quei processori: hanno un set di istruzioni differenti, codici operativi differenti, modalità di indirizzamento differenti ecc.
veramente ti sbagli e di grosso anche ti cito un esempio per ognuna

amd intel e via ok fanno cpu x86

ibm sgs ste cyrix producevano il 6x86 cpu general pourpose a tutti gli effetti e se ne vedevano parecchi in giro, in aggiunta ibm credo sia la quarta a poter produrre cpu x86 complete senza casini

idt produceva il winchip cpu x86 general pourpose classe pentium per capirci

nextgen produceva li Nx586 poi la setssa nexteg è stata assorbita ad amd che ha sviluppato l'ayhlon su un progetto nextgen l'nx686

rise produceva lmp6, di questi sinceramente non ne ho mai visti in giro però sono comunque general pourpose classe pentium

senza aggiungere che Cyrix IBM Thomson Texas Instruments UMC producevano anche 486.

dado FAIL!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 21:10   #45
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Non è esatto.

AMD NON è il proprietario delle licenze ma ha un contratto siglato con Intel per licenza d'uso: Intel NON ha ceduto la proprietà del brevetto.

Per sempio quando si acquista una confezione di Windows Xp l'utente acquista una licenza d'uso del sistema operativo, la cui proprietà rimane ad Ms.

Concedere il diritto di uso e differente dal trasferire il diritto di proprietà.

Conclusione: per l'utilizzo di eventuali brevetti concessi da Intel a Nvidia ad AMD nulla è dovuto.
Amd ha dei suoi brevetti (uno fra tutti l'estensione a 64 bit del set di istruzioni) che intel puo' utilizzare in base all'accordo di cross-licensing che c'è fra le due società.

Nvidia dovrà pagare intel per i brevetti intel e amd per i brevetti amd (più mi pare anche ibm che ne dovrebbe avere anche lei se non sono già scaduti).
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 22:30   #46
andamus
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
veramente ti sbagli e di grosso anche ti cito un esempio per ognuna

amd intel e via ok fanno cpu x86

ibm sgs ste cyrix producevano il 6x86 cpu general pourpose a tutti gli effetti e se ne vedevano parecchi in giro, in aggiunta ibm credo sia la quarta a poter produrre cpu x86 complete senza casini

idt produceva il winchip cpu x86 general pourpose classe pentium per capirci

nextgen produceva li Nx586 poi la setssa nexteg è stata assorbita ad amd che ha sviluppato l'ayhlon su un progetto nextgen l'nx686

rise produceva lmp6, di questi sinceramente non ne ho mai visti in giro però sono comunque general pourpose classe pentium

senza aggiungere che Cyrix IBM Thomson Texas Instruments UMC producevano anche 486.

dado FAIL!
Per essere precisi :

Cyrix era un produttore fabless e faceva produrre le sue cpu a IBM, ST e Texas Instruments, per poter abbattere poi i costi permetteva ai singoli produttori di rivendere col loro marchio una parte della produzione, ma cmq restavano sempre la stessa cpu, infatti TUTTI hanno il copyright della Cyrix.

IDT tramite la sua divisione CENTAUR ha prodotti i C6, poi Centaur fu venduta a Via che aveva anche acquistato da National il marchio Cyrix. Centaur in seno a Via ha continuato a sviluppare cpu x86 (C3, C7 e Nano).

La NEXTGEN ha introdotto l'architettura RISC86 con il suo primo prodotto l' NX586 (con isa compatibile i386 quindi senza FPU , per installarci su Win98 bisognava attivare un opzione nel bios che abilitava l'emulazione di due istruzioni classe i486) in seguito produsse l' NX586FP dotato di FPU con una soluzione MCM (multichip-module). riusci a finire lo sviluppo dell' NX686 poche settimane prima di essere acquistata da AMD che trasformò l' NX686 nel "suo" K6.

UMC produceva un clone del 486 l' U5SX 486, ma non disponeva delle licenze Intel e quindi fu costretta a cambiare nome al processore, che divenne U5S Super 25/33/40 (a seconda della velocità) inoltre fu vietata la vendita di tali processori sul suolo USA

IBM è stato un second-source partner di Intel fino ai 486 quindi produceva cpu 286/386/486 usando DIRETTAMENTE le maschere di foto-incisione fornite da Intel

Rise venne molto dopo, cerco di crearsi un mercato nel segmento low-cost/low-power con il progetto MP6 compatibile con il socket 7, in seguito introdusse una versione migliorata chiamata iDragon ma senza aver successo commerciale
andamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 12:56   #47
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Teoricamente, i diritti li dovrebbe pagare sia a AMD che a Intel, siccome tra le due vige un patto che permette a entrambe di usare i brevetti dell'altra senza incorrere in sanzioni (quello di cui si parlava pochi mesi fa che volevano tagliare il contratto ecc...)
il fatto è che via non è contemplata in questo accordo, praticamente Intel e AMD sono due bulli che si menano ma quando arriva la piccola Via si mettono a ridere assieme di lei. comprando via teoricamente dovrebbe automaticamente acquisire i diritti, ma resterebbe comunque fuori dall'accordo. se invece Intel come si sospettava poco fa volesse cessare questa collaborazione, allora ognuno andrebbe per la sua strada; ci sarebbe più concorrenza per via dell'entrata sul mercato di Nvidia-via che avrebbe tutte le stesse capacità delle altre esclusa l'esperienza, però i prodotti finali sarebbero probabilmente inferiori perchè a Intel mancherebbe quel che hanno le altre due e viceversa.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas

Ultima modifica di Brom : 08-03-2009 alle 12:58.
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 11:03   #48
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 478
era obbligata a farlo...
se nvidia nn entra nel mercato cpu sarà spazzata via dalla grafica integrata dei prossimi intel.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1