Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 15:08   #41
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Beh, c'è da dire che iPhone va principalmente coi giovani, io parlo per mia esperienza, iPhone ne ho visti un sacco... Poi, parlo per qunto mi riguarda.. Magari li avrò visti tutti io..
In realtà per fare discorsi come questi sia io he te dovremmo avere in mano dei documenti, xke stiamo portando soltanto esperienze personali per cui possiamo portare aveni le nosre tesi all'infinito senza che nessuno dei due abbia ragione... :P
Documenti alla mano ne riparleremo, e magari avrò sbagliato io... Non i so dire, io ho solo riportato la mia esperienza...

Per quanto riguarda la produzione dimezzata.. In se e per se non significa un bel niene.. Pensaci, bisognerebbe vedere QUANTI pezzi produceva prima.. Dimezzare certo non è una gran cosa per un'azienda.. Però può essere che siano stati un po' troppo ottimisti.. (ance se la vedo dura...)



NB: Si tratta solo dell'azienda... Ma è significante.... http://www.spider-mac.com/blog/spide...ddisfatti.html
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80

Ultima modifica di jj.69kt : 26-02-2009 alle 15:10. Motivo: Aggiunto link...
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:15   #42
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Scusa ma non capisco il tuo discorso... Allora levando il fatto che se lo usi il mac ti rendi conto che non è tutto dove deve essere e si fa tutto come si deve fare...Anche perchè questo è un concetto un pò idiota, nel senso se io faccio una ricerca di mercato ed esce fuori che l'utente preferisce avere un menù di avvio invece di una dock, implementerò il mio sistema in questa direzione ed è ovvio che le cose sono fatte come si devono fare nella mia direzione idem per apple, quindi non esiste per nessun software la filosofia "si fa tutto come si deve fare" anche perchè questo implica che ci dovrebbe essere uno standard comune per tutti cose che non c'è... Levando questi discorsi "filosofici", non mi sembra che installato mac osx hai chi sa che, anzi, mi sembra che quando installi una qualsiasi grossa distro linux ti metta dentro di tutto cosa che mac non fà. Poi ce l'altro fattore mac è fico è bello da vedere e anche tutti i suoi applicativi sono così peccato che poi il bellissimo e tanto osannato safari ad esempio ha portato mac osx a essere il primo sistema operativo a venire giù tramite attacchi hacker, questo ha già del ridicolo mac si vanta tanto e poi hackano prima osx di vista, una bella botta per le belle publicità sbruffone di apple"Io sono un Mac" (non so se le avete viste)....

Se avessi 2000€ non ci comprerei un apple ma un pc più potente e ci piazzere su linux e magari anche windows per giocare...
intendo semplicemente che su OSX il tutto è organizzato con in mente la "minima distanza tra due punti".
win e linux invece sono un insieme eterogeneo di tool che ti permettono di fare tutto, ma sempre con in mente l'obbiettivo, non l'utente.
fa TUTTA la differenza del mondo per chi vuole USARE il pc e non FARSI usare dal pc.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:20   #43
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Quote:
Da masteryuri:
Tutto giusto, ma io non ho attribuito colpe, ho giustificato delle mie sacrosante scelte.
Non intendevo te come singolo intendevo un te generico perchè ho sentito molte persone lamentarsi dello stesso fatto. Come ne ho sentite molte altre che si lamentano anche delle limitazioni che impone iToons, molti si lamentano ad esempio del fatto che se uno cancella un album da iToons e poi collega l'ipod glie lo elimina anche da li... Questa è una cosa illogica esempio se io non ho spazio su hd cancello un album poi collego l'phod e mi perdo tutto e all'ora che senos ha??? una marea di gente così si è persa un bel pò di musica amici vengo da me disperati sperando che io gli trovi un sistema per recuperare i dati perduti... Mi sa che apple in quanto a gestioni di basi di dati pecca un bel pò (ricito il fatto della ridondanza delle librerie)

Comunque stiamo uscendo un pò fuori rotta parlando di più della apple in senso generico che di mac osx XD
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:27   #44
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
intendo semplicemente che su OSX il tutto è organizzato con in mente la "minima distanza tra due punti".
win e linux invece sono un insieme eterogeneo di tool che ti permettono di fare tutto, ma sempre con in mente l'obbiettivo, non l'utente.
fa TUTTA la differenza del mondo per chi vuole USARE il pc e non FARSI usare dal pc.
togli pure linux! è il DE che "fa" queste cose e fra kde e gnome ci sn grosse differenze. Come filosofia gnome è più vicino a osx, kde3 è più vicino a windows (kde 4 diciamo che è abbastanza diverso da entrambi)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:33   #45
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
togli pure linux! è il DE che "fa" queste cose e fra kde e gnome ci sn grosse differenze. Come filosofia gnome è più vicino a osx, kde3 è più vicino a windows (kde 4 diciamo che è abbastanza diverso da entrambi)
lo sappiamo io e te che conosciamo la differenza.
considerando che la maggiorparte delle persone pensano linux=ubuntu, credi faccia differenza?

cmq per esempio, KDE4 rappresenta un importante tentativo di migliorare questo aspetto del mondo linux.
anche le varie appliKazioni che ci girano attorno stanno puntando ad un'integrazione e ad una "omogeneità" d'aspetto/uso che manca in gnome/kde3.
la strada è lunga, ma almeno qualcuno inizia a percorrerla.

PS: io cmq uso con ENORME soddisfazione linux/ubuntu/gnome/kde4 e tutte le app FOSS...
però non posso fare a meno di provare invidia per certi aspetti di OSX e delle applicazioni made in apple.
da utente, sentirsi "coccolato" è importante!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:34   #46
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Non intendevo te come singolo intendevo un te generico perchè ho sentito molte persone lamentarsi dello stesso fatto. Come ne ho sentite molte altre che si lamentano anche delle limitazioni che impone iToons, molti si lamentano ad esempio del fatto che se uno cancella un album da iToons e poi collega l'ipod glie lo elimina anche da li... Questa è una cosa illogica esempio se io non ho spazio su hd cancello un album poi collego l'phod e mi perdo tutto e all'ora che senos ha??? una marea di gente così si è persa un bel pò di musica amici vengo da me disperati sperando che io gli trovi un sistema per recuperare i dati perduti... Mi sa che apple in quanto a gestioni di basi di dati pecca un bel pò (ricito il fatto della ridondanza delle librerie)

Comunque stiamo uscendo un pò fuori rotta parlando di più della apple in senso generico che di mac osx XD
Capisco.
Per quanto riguarda i brani del'iPod, dipende da come configuri iTunes.
Puoi scegliere di caricare manualmente la musica o di sincronizzare l'iPod con la libreria di iTunes. Se ovviamente cancelli un album dalla libreria, chiaramente lo cancella anche dall'iPod.
Secondo me non è una cosa illogica.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:35   #47
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Guarda io lascerei perdere l'phon perchè ci sono ifan che lo amano tanto e non glie lo puoi toccare e poi ci sono le persone obiettive...Ora non voglio essere tutto io ma lo sono stato... Mi spiego quando hanno parlato di iphon la prima volta mi sono interessato e lo volevo anche acquistare e stavo aspettando che uscise qui in italia visto che si enarrava che sarebbe stato molto diverso da quello USA alla fine si è rivelato un bidone publicitario, in più di quello americano ha solo il 3G... E tutta quella serie di limitazioni che mi impone non mi stanno bene allora preferisco avere un telefono senza multitouch che mi permette di fare tutto... E non dite che anche iphon lo permete perchè per fare tutto bisogna crackarlo e comporta la scadenza della garanzia oltre al fatto che mi ci devo mettere a combattere oppure devo pagare qualcuno per farlo... Allora qui torniamo in dietro se per usare una cosa non ci voglio smanettare visto che questa sembra essre il cavallo di battaglia degli eppollomani perchè per usare un telefono al suo top lo devo crackare e smanettare con tutti gli sbattimenti del caso... Ecco che la filosofia loro "io non voglio smanettare" va a farsi benedire...

Insomma il discorso si dà la zappa su i piedi da sè.... Io ad esempio amo smanettare anche perchè se nò non avrei mai preso informatica all'università ma l'utente che non vuole con iphon è costretto...

Poi per il discorso di insane74 c'è da dire che è tutto relativo se io sono abituato e sò che quello che mi serve sta in un posto lo vado a cercare li è ovvio che cambiando interfaccia grafica o sistema operativo magari essendo organizzato in maniera differente puoi non trovare tutto subito...

Voglio portare un esempio kde4 ha una sorta di pannello di controllo da cui è possibile configurare tutto ed è diviso in gruppi logici, rispetto a gnome che per cercare le cose bisogna smucinare tra i vari menu a me sembra più logico vantagioso e veloce, però per molti abituati a gnome non lo è... Insomma questa è una questione di gusti e sopratutto di abitudini

Quote:
Capisco.
Per quanto riguarda i brani del'iPod, dipende da come configuri iTunes.
Puoi scegliere di caricare manualmente la musica o di sincronizzare l'iPod con la libreria di iTunes. Se ovviamente cancelli un album dalla libreria, chiaramente lo cancella anche dall'iPod.
Secondo me non è una cosa illogica.
Be diventa illogico se per capire come si fà a fare queste cose ci devi smanettare e allora ariecco la zappa su i piedi come si beano che non si deve smanettare e poi devo caricare la robba in manuale configurando iToons, l'utonto non ci arriva e infatti sbaglia tutti i giorni...

Ultima modifica di danlo8600 : 26-02-2009 alle 15:37.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:45   #48
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
...
Poi per il discorso di insane74 c'è da dire che è tutto relativo se io sono abituato e sò che quello che mi serve sta in un posto lo vado a cercare li è ovvio che cambiando interfaccia grafica o sistema operativo magari essendo organizzato in maniera differente puoi non trovare tutto subito...
non sono daccordo.
c'è tutta una branca della programmazione che si occupa di ergonomia, di come si disegnano le interfacce ecc ecc ecc.
semplicemente, alcune cose sono progettate BENE, altre MALE, altre così-così, e questo indipendentemente dall'abitudine e da cosa siamo soliti fare.

personalmente dopo 18 anni di dos+windows mi sono trovato spaesato in linux, ma ora quando sono al lavoro rimpiango il mio gnome di turno.
ciò non toglie che io sappia riconoscere quando un'interfaccia è progettata come dio comanda indipendentemente che sia un'applicazione windows, osx o linux!

ribadiamo cmq un concetto: VIVA LA LIBERTA' DI SCELTA!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:54   #49
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Meno male che c'è la libertà di scelta.... Per quanto riguarda l'ergonomia e cose simili sono concetti a mio parere un pò così, che vengo cambiati molto spesso proprio perchè magari si intuisce che la rotta seguita magari non era così efficiente come si presupponeva... E comunque c'è da dire anche che mentre windows e apple hanno un team retribuito con persone che lavorano solo all'aspetto e all'usabilità linux non ha questo, e quindi direi che qualche pecca glie la possiamo anche concedere, daltronde nessuno è perfetto
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:58   #50
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Meno male che c'è la libertà di scelta.... Per quanto riguarda l'ergonomia e cose simili sono concetti a mio parere un pò così, che vengo cambiati molto spesso proprio perchè magari si intuisce che la rotta seguita magari non era così efficiente come si presupponeva... E comunque c'è da dire anche che mentre windows e apple hanno un team retribuito con persone che lavorano solo all'aspetto e all'usabilità linux non ha questo, e quindi direi che qualche pecca glie la possiamo anche concedere, daltronde nessuno è perfetto
e ci mancherebbe!
infatti per esempio, nonostante tutti i casotti che si hanno usando KDE4 (che è ben al di là dall'essere completo&stabile) non gli si può certo negare lo sforzo fatto per "ammodernizzarsi" e "armonizzarsi".
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:10   #51
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Be si kde4 ancora non è completo sicuramente lo diverrà dalla versione 4.4 anche se c'è da dire che il team ha fatto un lavorone, in un solo anno ha tirato fuori già 3 versioni di kde4 con sempre più cose ora a giugno se non sbaglio o giù di li dovrebbe uscire kde4.3 che sicuramente sarà un'altro passo in avanti... Uno dei punti di forza di linux è proprio nel avere non un team ma migliaia di team che ognuno lavora su progetti diversi portando innovazioni in tempi brevissimi... Solo una cosa secondo me dovrebbero fare si dovrebbero standardizare tra loro, cioè se uno sviluppa un tool che non è specifico di un DE dovrebbe farlo in modo che almeno su gnome e su kde si integri usando a seconda del caso le qt o le gtk, che alla fine è quello che stanno facendo con amsn2 ad esempio... Infatti l'unica vera pecca stà proprio nel fatto che i vari programmi non sono integrati a livello grafico a seconda del DE utilizzato... C'è da dire che anche windows ormai si stà giocando le integrazioni ho notato che msn già non si integra più con windows xp ma mantiene il suo stile windows Vista...
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:13   #52
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Be si kde4 ancora non è completo sicuramente lo diverrà dalla versione 4.4 anche se c'è da dire che il team ha fatto un lavorone, in un solo anno ha tirato fuori già 3 versioni di kde4 con sempre più cose ora a giugno se non sbaglio o giù di li dovrebbe uscire kde4.3 che sicuramente sarà un'altro passo in avanti... Uno dei punti di forza di linux è proprio nel avere non un team ma migliaia di team che ognuno lavora su progetti diversi portando innovazioni in tempi brevissimi... Solo una cosa secondo me dovrebbero fare si dovrebbero standardizare tra loro, cioè se uno sviluppa un tool che non è specifico di un DE dovrebbe farlo in modo che almeno su gnome e su kde si integri usando a seconda del caso le qt o le gtk, che alla fine è quello che stanno facendo con amsn2 ad esempio... Infatti l'unica vera pecca stà proprio nel fatto che i vari programmi non sono integrati a livello grafico a seconda del DE utilizzato... C'è da dire che anche windows ormai si stà giocando le integrazioni ho notato che msn già non si integra più con windows xp ma mantiene il suo stile windows Vista...
una bella "botta di vita" la dovrebbe portare le qt 4.5: ora che sono LGPL non ci sono più scuse per non usarle!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:19   #53
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Posso dare la mia piccola testimonianza ora!
Poco meno di due anni e mezzo fa ho comprato un macbook bianco! Oggi ho ancora quel macbook bianco e con una batteria che con il wireless sempre attivo mi dura quasi 4 ore!

Per utenti linux (ma utenti seri) osx non offre nulla che il pinguino non possa dare, anzi anche qualcosa in meno! Fatto sta che da quando ho comprato quel mackbook windows lo accendo solo per scaricare dal mulo! Ora ho reinstallato linux (una Debian) perchè mi serve per l'università e quindi comincerò a riutilizzare linux!
Per utenti linux meno abili osx ha una marcia in più! Ora premetto che linux ha fatto passi da gigante da un paio di anni a questa parte, ma la semplicità di ogni operazione con il sistema della mela è imbarazzante!

Certo quando ho comprato il macbook ho speso 1200 euri su per giu, e magari con quella cifra ci avrei preso qualche altra cosa magari più potente questo è vero! Ma più di due anni dopo sono ancora convinto che ho speso bene quei soldi perchè non ho mai e dico mai avuto nessun genere di microproblema!
Concludo che secondo me linux è il miglior sistema operativo al mondo ma osx non è da meno! Mi ci sono e mi ci troverò ancora molto bene!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:20   #54
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Infatti porteranno grandissimi vantaggi... Tra parentesi ho scoperto che anche symbian utilizza le qt4 XD
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:50   #55
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Quindi dal parere di clockover potremmo dire che se uno vuole risparmiare (cosa che non fà mai male) e vuole un buon sistema basta acquistare un pc e metterci su linux... Io se posso mi permetto di consigliare la Dell... Personalmente ho acquistato un notebook 3 anni fà con una batteria a 9 celle dalla durata di 5 ore e mezza con wirless accesa a 880€ in 3 anni non si è mai rotto nulla non c'è un graffio e vi assicuro che lo tratto vereamente male... Oltra alla bonta e al prezzo baso il motivo per cui consiglio questa marca e per il quale comprero sempre questi pc è anche il fatto che tutto il loro parco hardware funziona al 100% con linux senza sbattimenti e configurazioni
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:52   #56
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Posso dare la mia piccola testimonianza ora!
Poco meno di due anni e mezzo fa ho comprato un macbook bianco! Oggi ho ancora quel macbook bianco e con una batteria che con il wireless sempre attivo mi dura quasi 4 ore!

Per utenti linux (ma utenti seri) osx non offre nulla che il pinguino non possa dare, anzi anche qualcosa in meno! Fatto sta che da quando ho comprato quel mackbook windows lo accendo solo per scaricare dal mulo! Ora ho reinstallato linux (una Debian) perchè mi serve per l'università e quindi comincerò a riutilizzare linux!
Per utenti linux meno abili osx ha una marcia in più! Ora premetto che linux ha fatto passi da gigante da un paio di anni a questa parte, ma la semplicità di ogni operazione con il sistema della mela è imbarazzante!

Certo quando ho comprato il macbook ho speso 1200 euri su per giu, e magari con quella cifra ci avrei preso qualche altra cosa magari più potente questo è vero! Ma più di due anni dopo sono ancora convinto che ho speso bene quei soldi perchè non ho mai e dico mai avuto nessun genere di microproblema!
Concludo che secondo me linux è il miglior sistema operativo al mondo ma osx non è da meno! Mi ci sono e mi ci troverò ancora molto bene!
Scusami, una curiosità:
hai detto che per l'università hai installato Debian, ma sul mac?
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:00   #57
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri Guarda i messaggi
Scusami, una curiosità:
hai detto che per l'università hai installato Debian, ma sul mac?
No l'ho installato sul pc di casa! Comunque si potrebbe installare anche sul mac!

@danlo8600
non so la Dell o qualsiasi altra marca di sicuro si risparmia non prendendo un mac! Comunque il fatto di aver speso un po di più non mi è pesato più di tanto perchè come ho detto sono rimasto davvero soddisfatto! Poi se penso che quando lo presi stavo combattendo con Gentoo di sicuro non avrei potuto dire che se avessi preso un pc non avrei configurato niente

edit
@Antonio23
è esatto sul macbook si possono installare varie distro linux, ma sinceramente ho preferito lasciare il portatile così com'era
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:01   #58
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
debian si installa agilmente anche sui macbook e macbookpro.. [edit] mi correggo, non solo debian, credo che anche le altre maggiori distro siano facilmente installabili (più o meno facilmente, l'unica difficoltà mi sa è per il fatto di EFI)
Si, lo immagino, anche perché infondo il mio in signature ha processore Intel, scheda video NVIDIA, niente di strano.
Solo, chiedevo all'utente se aveva installato Debian giusto per sapere se era riuscito a configurare tasti funzione e roba simile.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:04   #59
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri Guarda i messaggi
Si, lo immagino, anche perché infondo il mio in signature ha processore Intel, scheda video NVIDIA, niente di strano.
Solo, chiedevo all'utente se aveva installato Debian giusto per sapere se era riuscito a configurare tasti funzione e roba simile.
Mi ricordo la mia unica difficoltà con il macbook e una live di linux ce l'ho avuta quando ho fatto partire una live di backtrack! Per i tasti un macello e di una lentezza inimmaginabile! Da li è ovvio che ho spento tutto
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:03   #60
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
fra un portatile win o lin e uno osx preferisco quello osx.
l'esperienza d'uso è più easy e fruibile, seppur con le limitazioni di osx rispetto a lin e le scelte hardware e costi spesso discutibili.

fra osx e win imho non c'è guerra: meglio la galera d'orata che funziona al campo di tortura. ergo osx con tutte le conseguenze..

in generale non terrei mai come pc principale uno che non sia linux.


anche solo per motivi di "avere il controllo" ... che non è poco.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 26-02-2009 alle 18:08.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v