|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
Gli SP per la RV790...
...dovrebbero essere 960... con 48 TMU... così almeno mi sembra di aver letto in giro.
Comunque quoto Cris... l'approccio ATi vs Nvidia è totalmente diverso. per ATi il rapporto SP / TMU è di 20 a 1 mentre per Nvidia è di 4 a 1 Per sonalmente credo che la verità stia nel mezzo...già Nvidia per le prossime soluzioni top di gamma sembra aumenterà gòli SP a 384 o 480... ma le TMU a 96 Credo che ATi prima o poi farà lo stesso, certo a meno che come dice Cris gli sviluppatori cambino rotta. IMHO bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
AMD semplicemente potrebbe non avere interessi nella fascia coperta da GT212 x2 e piazzare la scheda nella fascia più adatta. ricorda che a questo giro è stata nvidia a dover riprezzare le schede, non è da escludere che possa succedere anche al prossimo. Quote:
Se la misuri in base ai consumi siamo li, poca differenza (parlo del full, in idle c'è quel problema delle frequenze elevate comunque correggibile per le ati), ma forse questo è il prezzo da pagare per un chip così piccolo, che forse va "tirato" un po' di più e questo potrebbe incidere nei consumi. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
La 740 mi sembra interessante. Penso ci si potrà giocare a qualcosa di nuovo in medi dettagli e risoluzione non troppo alta. Se il consumo in idle non sarà elevato e uscirà una versione passiva, vedrò cosa posso fare.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Stai confondendo gli SP con le Alu (e Ati è complice in questa confusione dato che chiama le sue alu SP, ma se vuoi confrontare con nvidia, per quanto le architetture siano differenti, devi conteggiare i gruppi di 5 alu in un SP). Quindi nvidia passa dal 3:1 attuale (240/80) al 4:1 del GT212 (384/96). Ati invece mantiene il suo 4:1 (da 160/40 a 192/48). Per quanto se ne sappia, per lo meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
![]() gt212 = cavia per i 40nm per arrivare preparati a gt300 ![]() solo che ati sti "esperimenti" li fa a marzo, nvidia si parla di 3 mesi + tardi, e questo imho implica un pò di cose. Prendiamo la RV790 che dovrebbe sostituire la 4870 penso; bene, se ne tirano fuori una scheda che consuma meno, costa meno e va di + anche se di poco, nn è meglio per noi? ![]() considerato che si piazzerebbe in una delle fasce di prezzo con maggior volume di vendita, imho sarebbe competitiva eccome ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
Credo che però non valga la pena, per uno come me che ha già una HD4870 (o chi ha una HD4850), prendersi una RV790 (o RV740); piuttosto, sarebbe meglio aspettare RV800, ecco tutto. ![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
![]() cmq ovviamente chi ha una 4870 adesso fa bene a tenersi quella ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
|
Ottima notizia, per chi, come il sottoscritto aspetta il dopo natale per gli acquisti.
Queste schede oltre a preparare il terreno per il futuro RV800, migliorano la generazione attuale, e la cosa m'alletta molto. Direi un ottima mossa, soprattutto pensando al fatto che, chi comprerà quest'anno una scheda video, anche per giocare, penserà più al portafoglio (sia che ci compri una Ati 55 nm che costeranno meno, sia che si prenda una a 40nm che consumeranno meno), che ai 5 fps in più. Speriamo escano, comunque, presto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1369
|
BENE BENE PER I 40 NM.......MENO CONSUMI PIù POTENZA.......BRAVA ATI BRAVA ATI!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
x calabar...
Hai ragione, non so come m'è saltato fuori quel 3:1 per GT200 :P
Poi non conoscevo bene le differenze architeturali del chip ATi... me le sono andate a vedere qui, un tizio lo ha spiegato molto bene: http://www.vbcportal.eu/pdf/print.php?ind=reviews&id=367 In effetti le due architetture sono difficilmente paragonabili. Così di primo acchitto mi viene da pensare che sviluppare driver per le ATi richieda un lavoro maggiore, ma la soluzione tecnica mi sembra più raffinata. Di fatto chè un potenziale maggiore su una superficie minore :-)) Cavolo che indecisione per la mia prossima scheda... ma una cosa è certa... 40 nm e DX11 !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
da quello che ho letto è così consumi simili alla 4670 prestazioni tra una 4830 e una 4850 prezzo ufficiale 100dollari che in italia diventeranno circa 80/85euro (ma appena uscita molto vorranno lucrarci spacciandola a 90/100euro) senza dubbio ideale per giocare fino ai 22pollici tenendo d'occhio la bolletta dell'enel Quote:
ovvio prendere rv740 è per un discorso di consumi Quote:
con la 9800gt non ci possono essere confronti poichè il prezzo sarà leggermente più basso ( a meno che la 9800 sia tagliata di listino) ma i consumi sono mooolto più bassi si 4850 e 4870 usciranno dai listini....non hanno senso d'esistere ricordo che ati ha appena tagliato le 4850x2 a 214euro e 4870x2 a 369euro il motivo è che stanno già smaltendo le scorte in vista delle nuove rv790 senza dubbio a livello di potenza una 4850x2 a 214euro è ottima, però necessità di un buon alimentatore visto che in full sta a 350watt.... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.