Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 16:49   #41
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Grazie a tutti e 2!

Veramente non mi si è mai attivato,anche perchè non tiro mai la prima marcia del (D) sul manuale c'è scritto che si spacca il cambio
Neve e ghiaccio a Roma sono un sogno purtroppo sul bagnato non tiro...
si spacca il cambio se tiri ?????????
che e' un dragster o una vettura di serie fatta a mano dai cinesi ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:00   #42
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
L'eps, come stato detto è un dispositivo elettronico che agisce sul singolo freno di ciascuna ruota per correggere la traiettoria (o meglio l'angolo di "imbardata" della vettura rispetto la sua traiettoria).A seconda del tipo di veicolo poi può essere più meno "permissivo", su vetture più sportive, sopratutto a trazione posteriore, hanno una certa tolleranza prima di intervenire in quanto un piccolo sovrasterzo in uscita di curva è il più dei casi delle volte volontario. In breve questo dispositivo ha la funzione di svolgere il compito che dovrebbe fare il conducente che, in situazioni improvvise e di emergenza, potrebbe non essere in grado di eseguire. La questione della sua utilità dal mio punto di vista non è del tutto scontata. Infatti una persona coscente del comportamento della vettura (trasferimenti di carico, questi sconosciuti), delle sue capacità e di conseguenza con un buon grado di valutazione delle condizioni stradali è nella maggior parte dei casi in grado di correggere da se l'eventuale sbandata della vettura. L' intervento dell'esp è quindi marginalizzato ai casi appunto di estrema emergenza. Purtroppo però in italia non esiste una legge che obblighi anche solo a sapere che esistano tali regole fisiche e quindi la maggiorparte dei guidatori fa errori (di cui non è coscente) anche in situazioni non di emergenza che decretano l'intervento dell'esp, rendendolo quindi più utile di quanto si possa pensare. Altro fattore secondo me importante, che è gia anche stato citato, è l'intervento di correzione contemporanea del guidatore e dell'esp, a un guidatore conscio dei traferimenti di carico, magari con un minimo di esperienza in pista o di corsi di guida, gli risulta istintivo correggere la vettura, questo sommato alla correzzione dell'esp porta a una "sovracorrezzione" che potrebbe creare casi di pericolo. Per la mia opinione personale quindi l'esp è un elemento di sicurezza indispensabile (anche un guidatore esperto può essere preso di sorpersa), non sarebbe male poter scegliere il grado di intervento, per permettere di decidere quando esso intervenga per lasciare un minimo di manovrabilità a chi la vettura non la considera solo una lamiera su 4 ruote per andare da un punto A a un punto B, infine anche completamente disinseribile per chi si vuole godere la vettura nelle giornate in pista, nelle quali l'esp diventa estremamente dannoso.
boh, non mi viene più in mente altro.......
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:24   #43
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si spacca il cambio se tiri ?????????
che e' un dragster o una vettura di serie fatta a mano dai cinesi ?
c'è scritto sul manuale che ond evitare problemi al cambio automatico si consiglia di non tirare la prima marcia della D,volendo metto '2' e tiro con quella.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:31   #44
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ma non ho ben capito il video dell' auto che con l'esp va in salita sul ghiaccio
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:34   #45
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ma non ho ben capito il video dell' auto che con l'esp va in salita sul ghiaccio
Quell'auto ha il Traction Control.

Semplicemente, il sistema rileva se le ruote stanno slittando in base alla velocità che la macchina ha o no. Se le ruote slittano, taglia l'alimentazione e frenando le singole ruote ad hoc, ristabilisce l'aderenza del pneumatico sull'asfalto. Tutto questo ovviamente in frazioni di secondo...

Mentre senza TC, continui a dar gas e le ruote slittano a volontà sul ghiaccio...offrendo adrenza = zero
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:43   #46
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
Centra eccome...30-40 anni fà la gente non aveva airbag, ESP, ABS, tutte sigle cosi...eppure viaggiava, e 30, 40 anni fà si avevano meno incidenti...
40 anni fa quante vetture circolavano? A quanto viaggiavano? Quanti ci rimanevano secchi o con lesioni gravi e gravissime ogni volta che c'era un incidente? Cerchiamo di accendere il "processore" per favore. Se proprio ami la statistica cerca se trovi dati sulla mortalità degli incidenti in rapporto al loro numero raffrontanti al giorno d'oggi. O vogliamo dire che simili dispositivi, insieme ad altre innovazioni, non aiutano a ridurre il numero di incidenti e la loro gravità? Soprattutto se pensiamo alle condizioni critiche del traffico moderno.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:46   #47
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
40 anni fa quante vetture circolavano? A quanto viaggiavano? Quanti ci rimanevano secchi o con lesioni gravi e gravissime ogni volta che c'era un incidente? Cerchiamo di accendere il "processore" per favore. Se proprio ami la statistica cerca se trovi dati sulla mortalità degli incidenti in rapporto al loro numero raffrontanti al giorno d'oggi. O vogliamo dire che simili dispositivi, insieme ad altre innovazioni, non aiutano a ridurre il numero di incidenti e la loro gravità? Soprattutto se pensiamo alle condizioni critiche del traffico moderno.
No ma infatti i dispositivi di sicurezza attivi e passivi li hanno inventati per far ammazzar più facilmente la gente ":sisicerto:"
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:21   #48
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
No ma infatti i dispositivi di sicurezza attivi e passivi li hanno inventati per far ammazzar più facilmente la gente ":sisicerto:"
No, non per far ammazzare la gente, per fare di ogni macchina una merda da guidare ...e soprattutto tutti sti dispositivi fastidiosi, non ti permettono di mettere in pratica tutte le tue nascoste abilità di pilota che in quanto utente di HWU devi avere .
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:32   #49
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
No, non per far ammazzare la gente, per fare di ogni macchina una merda da guidare ...e soprattutto tutti sti dispositivi fastidiosi, non ti permettono di mettere in pratica tutte le tue nascoste abilità di pilota che in quanto utente di HWU devi avere .
Eh beh, quì su hwupgrade tutti pilotoni sono...certo certo...
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:51   #50
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Per certe tipologie di auto non è utile, è indispensabile(soprattutto sul bagnato). Guido abitualmente una trazione posteriore e se non avessi l'esp dovrei calibrare la guida e stare attento ad ogni accelerata in curva, invece con l'esp ti diverti in tutta sicurezza. La mia auto (è una bmw) mi permette di deselezionarlo parzialmente e lì inizia la goduria....la macchina scula, ma quando passa una certa soglia interviene.

Poi ho anche un land rover, e in quel caso, per farlo intervenire bisogna forzare davvero la mano....ma con la 4x4, l'esp e l'impostazione di guida rialzata e morbida ti senti veramente sicuro...il mio carroarmato
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 09-01-2009 alle 18:53.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:09   #51
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21974
l'ESP fa quello che nessun pilota al mondo può fare, ossia frenare una singola ruota...è piuttosto utile visto che come diceva nonsochi prima quando guidiamo purtroppo non siamo sempre perfetti, a volte ci si distrae per una cazzatina, a volte magari si è un po' stanchi o anche solo incazzati (e quindi più aggressivi e meno attenti)...ABS ed ESP posso aiutare a farsi meno male o a volte a non farsene per nulla...poi vabè, dipende da come è calibrato, dal tipo di macchina, cazzi e sdazzi vari...se avessi un ESP che entra ogni qualvolta forzo un po' la mano mi farebbe incazzare da matti, il mio ESP entra davvero al limite e dunque non infastidisce...ora come ora non mi è mai capitato che mi salvasse le chiappe, è capitato però che una mia amica si trovasse con un daino in mezzo alla strada subito dopo una curva...andava piano ma se non avesse avuto ABS es ESP avrebbe semplicemente inchiodato e sterzato finendo a ruote bloccate contro un albero..per merito dell'elettronica si è salvata il culetto...secondo me sono sistemi utili anche se purtroppo non possono cancellare le leggi della fisica...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:12   #52
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Quell'auto ha il Traction Control.

Semplicemente, il sistema rileva se le ruote stanno slittando in base alla velocità che la macchina ha o no. Se le ruote slittano, taglia l'alimentazione e frenando le singole ruote ad hoc, ristabilisce l'aderenza del pneumatico sull'asfalto. Tutto questo ovviamente in frazioni di secondo...

Mentre senza TC, continui a dar gas e le ruote slittano a volontà sul ghiaccio...offrendo adrenza = zero
non ho visto il video ma che macchina è? cioè se una SegmentoA di 5 anni fa come la mia lo tiene...vuol dire che ce l'hanno tutti Matiz compresa
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:16   #53
Ovah
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
Centra eccome...30-40 anni fà la gente non aveva airbag, ESP, ABS, tutte sigle cosi...eppure viaggiava, e 30, 40 anni fà si avevano meno incidenti...

uno che ha colto la mia filosofia di pensiero...

le auto vecchie non avevano neppure le cinture di sicurezza, e le strade non erano quelle di ora...eppure si viaggiava lo stesso...
20 anni, si vede
Avessi solo provato una macchina dei tuoi anni (senza per forza aver provato le strade) lo sapresti perchè c'erano meno incidenti. Le macchine avevano una accelerazione ridicola, dovevi calcolare bene i tempi agli incroci e se ti moriva non è detto che ripartisse subito. I freni erano scarsi, ti permettevano una sola frenata lunga e dopo ci mettevano anche mezz'ora a tornare efficienti, dovevi lasciare distanze di sicurezza enormi e il freno motore era d'obbligo, soprattutto in ontagna. A 70-80kmh qualsiasi macchina iniziava a tremare come una foglia e ogni buca a quella velocità meritava attenzione a causa delle sospensioni non troppo buone. Le macchine che superavano i 100 diventavano assordanti e instabilissime anche sul dritto, era da paura andarci.
Per quanto riguarda la parte psicologica, il prezzo rapportato al costo della vita era molto più alto. Il cambio andava usato dolcemente, i sincronizzatori (se li avevi) erano fragili. Il motore andava trattato bene, una tirata a freddo e potevi buttare via la macchina. D'inverno dovevi "tirare l'aria" per avere il motore acceso fino a che non prendeva temperatura.
Poi ovviamente le macchine erano la metà e i pericoli e difficoltà della guida faceva una specie di selezione e il guidatore medio aveva più cervello mentre era al volante.
E parlo dei primi anni 90, non di 30-40 anni fa dove la macchina non era nemmeno considerato un mezzo di trasporto ma un lusso
Ovah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:17   #54
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
non ho visto il video ma che macchina è? cioè se una SegmentoA di 5 anni fa come la mia lo tiene...vuol dire che ce l'hanno tutti Matiz compresa
Se non ricordo male e' una Jaguar X-Type, che mi risulta sia integrale con differenziali semplici.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:20   #55
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Se non ricordo male e' una Jaguar X-Type, che mi risulta sia integrale con differenziali semplici.
bella soluzione
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:48   #56
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Ovah Guarda i messaggi
20 anni, si vede
Avessi solo provato una macchina dei tuoi anni (senza per forza aver provato le strade) lo sapresti perchè c'erano meno incidenti. Le macchine avevano una accelerazione ridicola, dovevi calcolare bene i tempi agli incroci e se ti moriva non è detto che ripartisse subito. I freni erano scarsi, ti permettevano una sola frenata lunga e dopo ci mettevano anche mezz'ora a tornare efficienti, dovevi lasciare distanze di sicurezza enormi e il freno motore era d'obbligo, soprattutto in ontagna. A 70-80kmh qualsiasi macchina iniziava a tremare come una foglia e ogni buca a quella velocità meritava attenzione a causa delle sospensioni non troppo buone. Le macchine che superavano i 100 diventavano assordanti e instabilissime anche sul dritto, era da paura andarci.
Per quanto riguarda la parte psicologica, il prezzo rapportato al costo della vita era molto più alto. Il cambio andava usato dolcemente, i sincronizzatori (se li avevi) erano fragili. Il motore andava trattato bene, una tirata a freddo e potevi buttare via la macchina. D'inverno dovevi "tirare l'aria" per avere il motore acceso fino a che non prendeva temperatura.
Poi ovviamente le macchine erano la metà e i pericoli e difficoltà della guida faceva una specie di selezione e il guidatore medio aveva più cervello mentre era al volante.
E parlo dei primi anni 90, non di 30-40 anni fa dove la macchina non era nemmeno considerato un mezzo di trasporto ma un lusso
Mi sa che neanche tu hai guidato auto dei primi anni '90.
E' vero che son stati fatti degli enormi progressi (il fregarsene di dover tirare l'aria d'inverno, dover far manutenzione ai carburatori, freni più efficienti, servosterzo su tutte le macchine, freni più potenti ecc), ma le auto che hai descritto tu sono quelle degli anni '60, non certo quelle di 20 anni fa.
Soprattutto per quanto riguarda le accelerazioni, sospensioni e sincronizzatori.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:49   #57
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Grazie a tutti e 2!

Veramente non mi si è mai attivato,anche perchè non tiro mai la prima marcia del (D) sul manuale c'è scritto che si spacca il cambio
Neve e ghiaccio a Roma sono un sogno purtroppo sul bagnato non tiro...
bhà forse perchè hai il cambio automatico e comunque se hai una tedesca la spia serve solo a dirti che c'è un'anomalia.
il mio tcs ha lavorato 2 giorni a milano sopra 40 centrimenti di di neve, la macchina non ha mai slittato nemmeno quando da solo in mezzo al nulla ho provato a partire nella neve a tavoletta.
e per la cronaca nemmeno l'esp avvisa sulla mia, anche li la spia segnala l'anomalia di funzionamento o il fatto che lo stesso è disattivavo sempre perchè nella neve ho scodato volontariamente la macchina e l'ho vista radrizzarsi da sola.
magari te sei convinto che non si attivano e invece lavorano quasi quotidianamente, calcolando che se usi un cambio automatico direi che la tua guida è tutto fuorchè attenta(intendo non alla strada ma a quello che la macchina fa)
ma ha un quale tipo di sequenziale, levette o la usi propio come le macchinine della chicco
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:21   #58
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
bhà forse perchè hai il cambio automatico e comunque se hai una tedesca la spia serve solo a dirti che c'è un'anomalia.
il mio tcs ha lavorato 2 giorni a milano sopra 40 centrimenti di di neve, la macchina non ha mai slittato nemmeno quando da solo in mezzo al nulla ho provato a partire nella neve a tavoletta.
e per la cronaca nemmeno l'esp avvisa sulla mia, anche li la spia segnala l'anomalia di funzionamento o il fatto che lo stesso è disattivavo sempre perchè nella neve ho scodato volontariamente la macchina e l'ho vista radrizzarsi da sola.
magari te sei convinto che non si attivano e invece lavorano quasi quotidianamente, calcolando che se usi un cambio automatico direi che la tua guida è tutto fuorchè attenta(intendo non alla strada ma a quello che la macchina fa)
ma ha un quale tipo di sequenziale, levette o la usi propio come le macchinine della chicco
Seeeee na tedesca ma magari sto con un Agila,è tipo quello della chicco lo lascio a D è basta,se proprio mi va uso l'over-drive che è un pulsante per cambiare fra terza e quarta... la posizione 2 la uso solo quando voglio partire a razzo (pe modo di dire) poi ce la L che non ho mai usato in vita mia.
Comunque sicuramente è come dici te,dubito che l'ABS non sia mai entrato da quando la guido...e neanche il TCS forse semplicemente non li segnala
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:34   #59
Ovah
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Mi sa che neanche tu hai guidato auto dei primi anni '90.
E' vero che son stati fatti degli enormi progressi (il fregarsene di dover tirare l'aria d'inverno, dover far manutenzione ai carburatori, freni più efficienti, servosterzo su tutte le macchine, freni più potenti ecc), ma le auto che hai descritto tu sono quelle degli anni '60, non certo quelle di 20 anni fa.
Soprattutto per quanto riguarda le accelerazioni, sospensioni e sincronizzatori.
Non hai mai guidato un'alfa con qualche chilometro sulle spalle di allora
Ovah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:36   #60
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Mi sa che neanche tu hai guidato auto dei primi anni '90.
E' vero che son stati fatti degli enormi progressi (il fregarsene di dover tirare l'aria d'inverno, dover far manutenzione ai carburatori, freni più efficienti, servosterzo su tutte le macchine, freni più potenti ecc), ma le auto che hai descritto tu sono quelle degli anni '60, non certo quelle di 20 anni fa.
Soprattutto per quanto riguarda le accelerazioni, sospensioni e sincronizzatori.
Mi ero sfuggito sto post che quoto,le macchine degli anni 90 non erano per niente come dice lui,la mia Uno ha preso pure i 160 sara stato pure un uragano a quella velocità....ma a 120-130Km/h andava una favola Ma anche una semplice Panda anni 90 non ha questi difetti.....
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v