Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 09:38   #41
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da essential__60 Guarda i messaggi
Perchè genio della lampada root è un nome noto che qualsiasi aggressore (anche gargamella lo conosce) cerca di scardinare dovendo solo decodificare la password.
solo???? certo se la password è 'root' ci mette poco. Comunque l'username dell'utente non è da considerare segreto, è semplice da recuperare.
Basta impostare ssh per accettare solo gli utenti che vuoi, ok, non è di default.

Quote:
Originariamente inviato da essential__60 Guarda i messaggi
Se root non esiste (e non ha alcun senso di esistere con sudo) le cose da decodificare aumentano, inoltre la gestione di permessi per i singoli utenti e gruppi con granulososità fino al singolo comando eseguibile, è spettacolare e semplice.
No. root esiste comunque. La gestione dei permessi non dipende dalla presenza o meno di root e il dettaglio di cui parli è raggiungibile solo approssimativamente tramite la normale gestione dei permessi, si ottiene tramite SELinux.

La cosa che non mi piace di sudo, parere personale, è che nasconde all'utente il reale funzionamento del sistema, come dimostrano alcuni reply di questo thread.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 15:49   #42
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
io nell'uso del mio pc desktop non uso l'utente root, per ora mi capita ogni tanto di dover editare file di configurazione es: /etc/hosts o altra roba in /etc

Visto che non uso "sudo", quando faccio partire nano (senza sudo) e scopro solo al momento del salvataggio che non ho i permessi di salvare le modifiche.. mi girano le palle...

se apro un file per leggerlo, uso "less", se voglio anche eventualmente scriverci qualcosa, uso "nano" (o qualcuno userà "vi")
secondo è molto utile che se lancio nano o vi o un altro editor di file di testo, non mi faccia partire il tutto se non ho i permessi di scrittura..
scusate ma perché lo scoprite dopo che nn avete i permessi? L'utente normale NON HA MAI I PERMESSI appena si esce dalla propria cartella in Home. è per questo che dico che cn sudo si ha meno consapevolezza delle differenza fra utente normale e amministratore/root
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 15:50   #43
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
La cosa che non mi piace di sudo, parere personale, è che nasconde all'utente il reale funzionamento del sistema, come dimostrano alcuni reply di questo thread.
Esatto, stra quoto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:13   #44
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
modifico il file... faccio per salvarlo... e.. non ho i permessi.
usa vim invece che nano!
che ti avverte se modifichi un file in readonly
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:05   #45
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
scusate ma perché lo scoprite dopo che nn avete i permessi? L'utente normale NON HA MAI I PERMESSI appena si esce dalla propria cartella in Home. è per questo che dico che cn sudo si ha meno consapevolezza delle differenza fra utente normale e amministratore/root
switchando continuamente tra terminali, dove in alcuni sono root, altri no è meglio avere sti check..

cmq vabbè ognuno la pensa come vuole
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:44   #46
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Concordo con stefanoxjx e soci... sudo è un buon strumento ma spesso viene abusato e osannato come se fosse il salvatore da errori o insicurezza dei sistemi.

Anzi, con la moda di impostare sudo di default con la password utente o addirittura senza password e mettere sbin nel path di un utente ho visto fare più danni che non con il buon vecchio "su -".

Io sui server manco lo metto sudo. Si usa root: password robusta, accesso ssh disabilitato e solo gli utenti di un ben preciso gruppo possono fare su; ultima cosa differenziare bene colori della shell con i permessi root.

A dimostrazione che con sudo si possono fare tanti danni quanti che con root, forse qualche d'uno di più, è la discussione aperta dall'utente che ha piallato con sudo e dd un filesystem....

Saluti

PS usate vim!!!!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 05-11-2008 alle 21:46.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 19:52   #47
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da marmotta_attenta Guarda i messaggi
La possibilità di usare i privilegi in modo selettivo, senza dover fare il log-in con un utente diverso da quello che si usa normalmente è una delle cose che ho trovato più comode di linux dopo anni di windows...
su windows c'è il comando runas che è l'equivalente di su. se vuoi lavorare come utente normale e diventare administrator solo quando ti serve senza sloggarti puoi metterti sul desktop un file batch col comando:

runas /user:administrator "explorer /separate"

che ti chiede la password e poi lancia explorer con i privilegi di administrator, da cui puoi accedere a qualunque file, al pannello di controll, installare programmi etc etc .
se vuoi solo lanciare un programma coma administrator, ad esempio un setup.exe, basta che clicchi su "esegui come" sull'eseguibile.

non vedo molta differenza rispetto a linux... è da quando è uscito windows 2000 che lavoro sempre come utente normale senza problemi (e senza virus ).

anche se su vista con lo uac la situazione è molto piu comoda, spero che anche si linux facciano altrettanto con policykit.

Ultima modifica di PhysX : 06-11-2008 alle 19:55.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 20:29   #48
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
su windows c'è il comando runas che è l'equivalente di su. se vuoi lavorare come utente normale e diventare administrator solo quando ti serve senza sloggarti puoi metterti sul desktop un file batch col comando:

runas /user:administrator "explorer /separate"

che ti chiede la password e poi lancia explorer con i privilegi di administrator, da cui puoi accedere a qualunque file, al pannello di controll, installare programmi etc etc .
se vuoi solo lanciare un programma coma administrator, ad esempio un setup.exe, basta che clicchi su "esegui come" sull'eseguibile.

non vedo molta differenza rispetto a linux... è da quando è uscito windows 2000 che lavoro sempre come utente normale senza problemi (e senza virus ).

anche se su vista con lo uac la situazione è molto piu comoda, spero che anche si linux facciano altrettanto con policykit.
cn xp io sapevo che se eri utenti normale non potevi manco cambiare l'ora se nn ti loggavi comea mministratore!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 20:54   #49
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
cn xp io sapevo che se eri utenti normale non potevi manco cambiare l'ora se nn ti loggavi comea mministratore!
è giusto che sia cosi, ci mancherebbe che gli utenti normali possano cambiare l'ora di sistema!
è un compito da administrator... anche su linux penso che sia cosi.
per cambiarla basta che apri explorer come administrator come ho scritto sopra e la cambi dal pannello di controllo.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:44   #50
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
è giusto che sia cosi, ci mancherebbe che gli utenti normali possano cambiare l'ora di sistema!
è un compito da administrator... anche su linux penso che sia cosi.
per cambiarla basta che apri explorer come administrator come ho scritto sopra e la cambi dal pannello di controllo.
nn sapevo che potevi farlo da explorer, sapevo che dovevi per forza sloggarti e poi riloggari come amministratore, poi per tornare utente la stessa cosa.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:59   #51
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn sapevo che potevi farlo da explorer, sapevo che dovevi per forza sloggarti e poi riloggari come amministratore, poi per tornare utente la stessa cosa.
se da utente normale lanci explorer coi privilegi di administrator e poi vai sul pannello di controllo puoi cambiare tutto quello che vuoi... io praticamente non mi loggo mai come administrator.
è come quando su linux scrivi "sudo nautilus" per modificare i file di sistema senza dover inserire la password ogni volta.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 22:03   #52
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
se da utente normale lanci explorer coi privilegi di administrator e poi vai sul pannello di controllo puoi cambiare tutto quello che vuoi... io praticamente non mi loggo mai come administrator.
è come quando su linux scrivi "sudo nautilus" per modificare i file di sistema senza dover inserire la password ogni volta.
nn sapevo che anche in windows XP ci fosse questa possibilità, buono a sapersi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 23:27   #53
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
è giusto che sia cosi, ci mancherebbe che gli utenti normali possano cambiare l'ora di sistema!
è un compito da administrator... anche su linux penso che sia cosi.
per cambiarla basta che apri explorer come administrator come ho scritto sopra e la cambi dal pannello di controllo.
Infatti! In ogni SO che si rispetti è così... anche su Linux non puoi cambiare l'ora senza che venga richiesto accesso di root/sudo.

Neppure io sapevo di XP... ottimo a sapersi: L'esegui come admin lo sapevo, ma usando a volte cmd mi fa comodo qualcosa come su -.

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 08:04   #54
marmotta_attenta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
su windows c'è il comando runas che è l'equivalente di su. se vuoi lavorare come utente normale e diventare administrator solo quando ti serve senza sloggarti puoi metterti sul desktop un file batch col comando:

runas /user:administrator "explorer /separate"

che ti chiede la password e poi lancia explorer con i privilegi di administrator, da cui puoi accedere a qualunque file, al pannello di controll, installare programmi etc etc .
se vuoi solo lanciare un programma coma administrator, ad esempio un setup.exe, basta che clicchi su "esegui come" sull'eseguibile.

non vedo molta differenza rispetto a linux... è da quando è uscito windows 2000 che lavoro sempre come utente normale senza problemi (e senza virus ).

anche se su vista con lo uac la situazione è molto piu comoda, spero che anche si linux facciano altrettanto con policykit.

Conosco runas, ma puo' andare bene per piccole cose, ad esempio programmi che non richiedono grosse modifiche e soprattutto che non richiedono il riavvio.
Ma moltissime installazioni non vanno a buon fine. Per esperienza personale posso dire che runas riesce quasi sempre ad installare i softwares a cui bastano i privilegi di power user. Ma se servono quelli di amministratore e, soprattutto, se e' richiesto un riavvio
marmotta_attenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 08:06   #55
marmotta_attenta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
[doppio]

Ultima modifica di marmotta_attenta : 07-11-2008 alle 08:08.
marmotta_attenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 08:28   #56
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da marmotta_attenta Guarda i messaggi

Conosco runas, ma puo' andare bene per piccole cose, ad esempio programmi che non richiedono grosse modifiche e soprattutto che non richiedono il riavvio.
Ma moltissime installazioni non vanno a buon fine. Per esperienza personale posso dire che runas riesce quasi sempre ad installare i softwares a cui bastano i privilegi di power user. Ma se servono quelli di amministratore e, soprattutto, se e' richiesto un riavvio
mah, io mi loggo sempre come User (neanche power user cosi è piu sicuro) e dopo essermi avviato explorer come administrator non c'è nessuna operazione che non riesca a fare anche da utente normale.
di fatto explorer gira come administrator, per cui non capisco perche non dovrebbe riuscire a installare programmi. forse non ai messo il parametro "explorer /separate" che serve per avviarlo in un processo separato e di conseguenza mantiene i privilegi di prima...
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:25   #57
marmotta_attenta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
mah, io mi loggo sempre come User (neanche power user cosi è piu sicuro) e dopo essermi avviato explorer come administrator non c'è nessuna operazione che non riesca a fare anche da utente normale.
di fatto explorer gira come administrator, per cui non capisco perche non dovrebbe riuscire a installare programmi. forse non ai messo il parametro "explorer /separate" che serve per avviarlo in un processo separato e di conseguenza mantiene i privilegi di prima...
Perche' se il software deve riavviare (e alcuni devono riavviare per installarsi) al riavvio sei utente e non amministratore e non finisci l'installazione (ma questo capiterebbe anche con su se ci fosse bisogno di riavviare).
Inoltre anche con quei parametri ci sono alcuni setup che proprio non partono, garantito per esperienza personale e non solo una volta. E se si devono installare come servizi e' ancora peggio.

Poi, come al solito, dipende dalle esigenze personali.

La gestione degli users di linux e' famosa come flessibilita' e affidabilita'. Quella di windows no. E se effettivamente funzionasse sempre facendo solo come hai proposto, la soluzione sarebbe adottata molto piu' spesso. Ma in molte realta' (ben gestite) che ho visto non la prendono in considerazione per le troppe limitazioni. Poi magari con vista la situazione e' migliorata
marmotta_attenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:06   #58
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da marmotta_attenta Guarda i messaggi
La gestione degli users di linux e' famosa come flessibilita' e affidabilita'. Quella di windows no. E se effettivamente funzionasse sempre facendo solo come hai proposto, la soluzione sarebbe adottata molto piu' spesso. Ma in molte realta' (ben gestite) che ho visto non la prendono in considerazione per le troppe limitazioni. Poi magari con vista la situazione e' migliorata
Vorrei anche aggiungere che probabilmente non per colpa di Windows ma per colpa di programmatori sprovveduti, molti programmi sotto windows non girano se l'utente non ha diritti di amministratore.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v