|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
Basta impostare ssh per accettare solo gli utenti che vuoi, ok, non è di default. Quote:
La cosa che non mi piace di sudo, parere personale, è che nasconde all'utente il reale funzionamento del sistema, come dimostrano alcuni reply di questo thread.
__________________
[ W.S. ] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
cmq vabbè ognuno la pensa come vuole
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Concordo con stefanoxjx e soci... sudo è un buon strumento ma spesso viene abusato e osannato come se fosse il salvatore da errori o insicurezza dei sistemi.
Anzi, con la moda di impostare sudo di default con la password utente o addirittura senza password e mettere sbin nel path di un utente ho visto fare più danni che non con il buon vecchio "su -". Io sui server manco lo metto sudo. Si usa root: password robusta, accesso ssh disabilitato e solo gli utenti di un ben preciso gruppo possono fare su; ultima cosa differenziare bene colori della shell con i permessi root. A dimostrazione che con sudo si possono fare tanti danni quanti che con root, forse qualche d'uno di più, è la discussione aperta dall'utente che ha piallato con sudo e dd un filesystem.... Saluti PS usate vim!!!! ![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 05-11-2008 alle 21:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
runas /user:administrator "explorer /separate" che ti chiede la password e poi lancia explorer con i privilegi di administrator, da cui puoi accedere a qualunque file, al pannello di controll, installare programmi etc etc . se vuoi solo lanciare un programma coma administrator, ad esempio un setup.exe, basta che clicchi su "esegui come" sull'eseguibile. non vedo molta differenza rispetto a linux... è da quando è uscito windows 2000 che lavoro sempre come utente normale senza problemi (e senza virus ![]() anche se su vista con lo uac la situazione è molto piu comoda, spero che anche si linux facciano altrettanto con policykit. Ultima modifica di PhysX : 06-11-2008 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
![]() è un compito da administrator... anche su linux penso che sia cosi. per cambiarla basta che apri explorer come administrator come ho scritto sopra e la cambi dal pannello di controllo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
è come quando su linux scrivi "sudo nautilus" per modificare i file di sistema senza dover inserire la password ogni volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Neppure io sapevo di XP... ottimo a sapersi: L'esegui come admin lo sapevo, ma usando a volte cmd mi fa comodo qualcosa come su -. Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
![]() Conosco runas, ma puo' andare bene per piccole cose, ad esempio programmi che non richiedono grosse modifiche e soprattutto che non richiedono il riavvio. Ma moltissime installazioni non vanno a buon fine. Per esperienza personale posso dire che runas riesce quasi sempre ad installare i softwares a cui bastano i privilegi di power user. Ma se servono quelli di amministratore e, soprattutto, se e' richiesto un riavvio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
|
[doppio]
Ultima modifica di marmotta_attenta : 07-11-2008 alle 08:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
di fatto explorer gira come administrator, per cui non capisco perche non dovrebbe riuscire a installare programmi. forse non ai messo il parametro "explorer /separate" che serve per avviarlo in un processo separato e di conseguenza mantiene i privilegi di prima... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
Inoltre anche con quei parametri ci sono alcuni setup che proprio non partono, garantito per esperienza personale e non solo una volta. E se si devono installare come servizi e' ancora peggio. Poi, come al solito, dipende dalle esigenze personali. La gestione degli users di linux e' famosa come flessibilita' e affidabilita'. Quella di windows no. E se effettivamente funzionasse sempre facendo solo come hai proposto, la soluzione sarebbe adottata molto piu' spesso. Ma in molte realta' (ben gestite) che ho visto non la prendono in considerazione per le troppe limitazioni. Poi magari con vista la situazione e' migliorata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.