|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
..............
Preciso...
Puoi installarti una distro su una pennetta usb e usarla a piena velocita'... ergo...Wubi serve a NULLA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]() ricordati sempre che il resto del mondo potrebbe avere esigenze molto diverse dalle tue, e che quello che per te va bene/fa schifo per altri potrebbe avere valore molto diverso. accetto il tuo punto di vista e lo rispetto, pero' non lo condivido ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
......
Usando una distro installata sulla pennetta usb...mi spieghi cosa devi partizionare?
Non ti tocca minimamente l'hdd....va velocissima.... e sappi che Linux non gradisce scrivere..checche' se ne dica...su partizioni NTFS... Mi ripeto...Wubi e' INUTILE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
|
come potrei installarlo su un altro HD interno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
mamma mia che paura, linux, in un dusco virtuale su ntfs... ho sempre sostenuto la distribuzione di linux in tutte le sue forme, anche mio malgrado attraverso ubuntu che e' tutto meno che una cosa pulita... ma se deve essere addirittura questo il prezzo della massificazione, mi sembra francamente troppo, preferisco aspettare qualche anno ancora e procedere con un assalto frontale quando saremo messi meglio :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
|
Quote:
Tu stai pensando solo alle tue esigenze, e pensi che le tue esigenze siano uguali per tutti. Invece anche la tua posizione, seppur condivisibile, ha dei punti deboli. Per esempio le chiavette non sono molto capienti. Se io desiderassi dedicare 40 giga di spazio a linux, la chiavetta risolverebbe il mio problema? Comunque, per chi fosse interessato, sto preparando una guida su ubuntu per i principianti con molte immagini. Attualmente ha 15 capitoli ed è un work in progress. La sto pubblicando sul sito Aiutamici.com, precisamente a questo indirizzo: http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=76 Il file pdf invece lo trovate qui: granuzworld.altervista.org Spero che questa segnalazione rientri nello statuto del forum. L'ho letto, ma non ho capito se è possibile linkare siti personali, ma non essendo a scopo di lucro non ci dovrebbero essere problemi, spero! ![]() Vi renderete conto di quanto sia facile provare linux, sia con wubi ma anche con una installazione vera e propria!
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB Windows 10 Pro 1909 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
..............
Dedicheresti 40 gb a linux,con Wubi,su una partizione ntfs?
AUGURI vivissimi! ![]() Ci sono mille distro ed Ubuntu e' proprio la piu' scarsa... perche' accanirsi e non spaziare? Una meglio di ubuntu? Mandriva opensuse sidux fedora mint dreamlinux pclinuxos puppy slax slackware ops....mi fermo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
|
Sempre e comunque tuoi pareri personali!
Comunque devi sapere che io ho una partizione nativa su cui gira debian, un'altra con openSUSE e una con Ubuntu. In più ho una chiavetta con puppy. Come vedi non sono orientato ad una sola distro. Anzi, ho cominciato linux su una suse. Wubi viene visto come una soluzione definitiva, ma secondo me dovrebbe essere usato solo per fare conoscenza. Dopodichè si può passare all'installazione nativa. Quindi non vedo dove sta il problema... wubi funziona e anche bene. Anche se ripeto, dovrebbe essere usato solo come transizione, e anzi, è per quello che è stato creato!
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB Windows 10 Pro 1909 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
............
Appunto,perche' dedicare 40 giga per far conoscenza con Linux?
Basta installare una delle tante distro su una chiavetta usb...anche da 1 giga. Se ti piace,poi puoi installarla sull' hdd con win o da sola. Non farei mai e poi mai scrivere un Linux su una partizione NTFS,la piu' diffusa per chi usa win. E per l'ennesima volta mi ripeto.... Wubi e' UN PERICOLOSO ED INUTILE DOPPIONE.... poi..chiaro.....ognuno puo' sputtanare il suo HDD come vuole,ci mancherebbe!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
per me si sta facendo rumore per nulla...io ho "iniziato" linux da meno di due anni con ubuntu e mi sono fatto la mia bella partizioncina dedicata e l'ho installato mediante cd live....mai avuti casini, al più puoi fare qualche guaio su linux senza per questo avere problemi con windows.....l'unica cosa veramente fastidiosa è che se poi si decide di disinstallare linux si perde il boot manager (quello di windows era stato sostituito dal greb, che con la cancellazione di ubuntu a sua volta si perde) ma alla fine è facile da ripristinare...se proprio si è inespertissimi basta mettere un cd di windows e fare il ripristino
![]() ps: imho avere due so su una stessa partizione è un abominio contro natura che può solo causare guai
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
|
mah, a me serviva per passare un esame all'università: vmware e via.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
funziona anche su raid?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 253
|
Secondo me "le scuse" per non provare Linux non c'erano neanche prima!!! Io l'ho installato su un sacco di PC, l'ho fatto installare ad amici che come esperienza informatica ZERO... mai nessun problema.
L'installer di Ubuntu va già da solo che è una figata!!! Se uno è un "esperto" (e non ci vuole poi molto) può impostarsi le partizioni come vuole, direttamente dall'installer. Se uno non lo è l'installer gli propone una via facilitata: ti dice quanto spazio totale hai e ti chiede quanto vuoi dedicare a Linux e quanto lasciare a Windows... poi fa tutto lui!!! Mai avuti problemi! Al bando il terrorismo psicologico!!! Tanto: 1) partizionare il disco lo devi fare comunque! ti vuoi tenere un unico disco "C" da 250 Gb magari? con ntfs? ma siamo pazzi? 2) backup dei propri documenti te li devi fare sempre e comunque perché windows è inaffidabile! Su più di un PC a lavoro, senza preavviso, ho perso posta elettronica e quant'altro... W i backup! 3) Anche se qualcosa andasse storto, nella più remota delle ipotesi che ti cadesse un meteorite addosso mentre stai installando Ubuntu, Windows lo devi reinstallare lo stesso periodicamente: io lo uso solo per i videogames e già così lo devo reinstallare almeno una volta l'anno perché le performance degradano in modo esponenziale! Quindi... nessuna scusa! Linux è rock, Windows è lento |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
se installo win devo installare questi driver -> sk. video, audio, mobo, chipset, sk di rete e la stampante. se installo ubuntu -> i driver della sk. video ci sono già(e funzionano benissimo) ma x compiz-fusion c'è bisogno dei driver ristretti. sk. audio installata sk. rete installata mobo installata stampante si può installare ma è un impiccio immane(lbp 2900) fatti 2 conti ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Che brutta cosa, così si rincretiniscono gli utenti linux
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Ma installare Ubuntu in dual boot (al limite) no eh?
![]() Ubuntu è "facile", anzi per certe cose è più facile di Windows....Oggi il Terminale è un'opzione, non un obbligo in distro come Ubuntu... Ubuntu è l'unico sistema che installa da solo ogni codec, ogni driver che necessita...Per evitare brutte sorprese coi driver video (i più rognosetti) esiste un programma che si chiama Envy che fa tutto in automatico.... Neanche in windows l'operazione è così semplice... Così come oggi bastano 2 stringhe recuperabilissime in rete per passare da una Gui all'altra (gnome o Kde).... Oggi Ubuntu riconosce al volo partizioni e Hdd Ntfs e permette lettura e scrittura... "out of the box" è in grado di lanciare ogni codec possibile ed immaginabile audio\video, più plugin vari.... Riconosce praticamente tutto...A volte più di Windows (specie vista) Linux complicato è una leggenda metropolitana ormai.... Io ad esempio sto sbattendo la testa per far comunicare i miei 2 Pc Windows\Linux...Ma la parte complessa è la gestione della rete in vista, non in Ubuntu.... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G Ultima modifica di simon71 : 19-08-2008 alle 09:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Tutti che denigrano Ubuntu per la sua lentezza e sporcizia...
... ma solo a me va che è una scheggia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 9
|
In genere su linux per fare tutto quello che serve ad un utente a costo zero.
------------------------------ Non è esattamente così, o meglio, dipende da che tipo di utente. Se si parla di applicazioni editor testi, fogli elettronici, fotoritocco, VOIP, ecc. d'accordo Ma c'è un'infinità di applicazioni specifiche che putroppo te le sogni con Linux Ne cito solo alcune fra quelle che utilizzo: I software Garmin per GPS, programmi di cartografia, OCR, traduttori vari, ..per non parlare di applicazioni in ambito tecnico come programmazione PLC e controlli numerici, supervisone impianti, acquisizione dati, gestione macchine utensili e di misura... driver e applicativi sono esclusivamente per Windows che per questa infinità di utilizzi sarà inattacabile per decenni e decenni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.