|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Avevo letto che i satelliti di Giove sono un ambiente infernale per le sonde a causa delle "radiazioni" e solo di recente c'è l'elettronica necessaria per realizzare missioni di una durata accettabile. Qui sembrano confermare che è un ambiente difficile:
Quote:
![]() Ultima modifica di Rand : 23-06-2008 alle 00:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
|
un corpo che mi sembra anche molto interessante e raramente viene considerato è Cerere
http://it.wikipedia.org/wiki/Cerere_(astronomia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Ci sono molte correnti elettriche che lo attraversano? O ha un nucleo caldissimo? Sinceramente pensavo che le radiazioni peggiori fossero quelle a altissima frequenza.. però credevo che nel sistema solare fosse principalmente in sole il problema.. e quindi ipotizzavo che per l'elettronica una missione su mercurio sia estremamente più complessa rispetto a qualunque altra missione.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Rimango sempre sorpreso di vedere questi pianeti/lune che sembrano aspettarci e ogni volta penso a quando potremmo andare fino a li e costruire una colonia. Spero che la rincorso allo spazio ri inizi il più presto possibile.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() Per le radiazioni vicino al sole di divertiranno i progettisti della Solar Probe. Ultima modifica di Rand : 24-06-2008 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
La cosa che non capisco è come queste onde magnetiche possano essere "peggiori" di quelle generate da reazioni nucleari che avvengono nel sole.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
![]() (*)Nuova unità di misura pari a un fantastiliardo di chilometri ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
il problema più grosso non dovrebbe essere la terrificante attrazione gravitazionale di giove?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Rand : 24-06-2008 alle 18:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.