Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 00:28   #41
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Avevo letto che i satelliti di Giove sono un ambiente infernale per le sonde a causa delle "radiazioni" e solo di recente c'è l'elettronica necessaria per realizzare missioni di una durata accettabile. Qui sembrano confermare che è un ambiente difficile:

Quote:
Europa is not an easy target to get to. It requires a tremendous amount of propulsion to orbit or land in the Jupiter system. Europa also exists in the midst of Jupiter’s high radiation environment, so all instruments require extra protection to work there. Both a big rocket and a big spacecraft are required, and the mission will not be cheap.
L'ESA sta programmando qualcosa, bisogna vedere quale missione scelgono.. anche Tandem non la butterei via

Ultima modifica di Rand : 23-06-2008 alle 00:31.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:07   #42
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
allo stato attuale delle nostre conoscenze sull'interno di Europa (= 0% ), possiamo supporre che sotto la banchisa ci puo' essere... qualunque cosa: dalla balena a tre teste, al batterio, al niente!

Inutile star qui a dire "eh ma se... " ," eh pero siccome..."

Andiamo a dargli una trapanata, no? Delle sabbie marziane ne ho piene le... scarpe! sabbia, sabbia, sabbia, chepp*** sta sabbia!
in effetti è una situazione incredibilmente più interessante di marte dal punto di vista della ricerca della vita. Pure incredibilmente più costosa, però
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 19:50   #43
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
un corpo che mi sembra anche molto interessante e raramente viene considerato è Cerere

http://it.wikipedia.org/wiki/Cerere_(astronomia)
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 19:57   #44
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Avevo letto che i satelliti di Giove sono un ambiente infernale per le sonde a causa delle "radiazioni" e solo di recente c'è l'elettronica
Come mai ci sono forti radiazioni attorno a giove?
Ci sono molte correnti elettriche che lo attraversano?
O ha un nucleo caldissimo?
Sinceramente pensavo che le radiazioni peggiori fossero quelle a altissima frequenza.. però credevo che nel sistema solare fosse principalmente in sole il problema.. e quindi ipotizzavo che per l'elettronica una missione su mercurio sia estremamente più complessa rispetto a qualunque altra missione.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 20:01   #45
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Perry_Rhodan Guarda i messaggi
un corpo che mi sembra anche molto interessante e raramente viene considerato è Cerere

http://it.wikipedia.org/wiki/Cerere_(astronomia)
To date, no space probe has visited Ceres. However, NASA launched the Dawn Mission on 27 September 2007, which will explore the asteroid 4 Vesta in 2011 before arriving at Ceres in 2015.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 12:21   #46
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Rimango sempre sorpreso di vedere questi pianeti/lune che sembrano aspettarci e ogni volta penso a quando potremmo andare fino a li e costruire una colonia. Spero che la rincorso allo spazio ri inizi il più presto possibile.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 13:00   #47
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Come mai ci sono forti radiazioni attorno a giove?
Ci sono molte correnti elettriche che lo attraversano?
O ha un nucleo caldissimo?
Sinceramente pensavo che le radiazioni peggiori fossero quelle a altissima frequenza.. però credevo che nel sistema solare fosse principalmente in sole il problema.. e quindi ipotizzavo che per l'elettronica una missione su mercurio sia estremamente più complessa rispetto a qualunque altra missione.
Penso dipenda dal forte campo magnetico di Giove che genera delle fasce di van Allen (se si possono chiamare cosi anche quelle di altri pianeti ) molto intense ed estese. Su come si genera il campo magnetico non ne ho idea, Wikipedia dice: "The magnetic field is generated by eddy currents in Jupiter's metallic hydrogen core", però aspetterei la risposta di qualcuno più esperto per conferma..

Per le radiazioni vicino al sole di divertiranno i progettisti della Solar Probe.

Ultima modifica di Rand : 24-06-2008 alle 13:04.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 13:44   #48
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Penso dipenda dal forte campo magnetico di Giove che genera delle fasce di van Allen (se si possono chiamare cosi anche quelle di altri pianeti ) molto intense ed estese. Su come si genera il campo magnetico non ne ho idea, Wikipedia dice: "The magnetic field is generated by eddy currents in Jupiter's metallic hydrogen core", però aspetterei la risposta di qualcuno più esperto per conferma..

Per le radiazioni vicino al sole di divertiranno i progettisti della Solar Probe.
Un campo magnetico viene generato da cariche elettriche in movimento (corrente elettrica).

La cosa che non capisco è come queste onde magnetiche possano essere "peggiori" di quelle generate da reazioni nucleari che avvengono nel sole.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 17:56   #49
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Un campo magnetico viene generato da cariche elettriche in movimento (corrente elettrica).

La cosa che non capisco è come queste onde magnetiche possano essere "peggiori" di quelle generate da reazioni nucleari che avvengono nel sole.
probabilmente solo perche' una sonda in orbita intorno a giove è lontana un fottìo (*) di chilometri dal sole!


(*)Nuova unità di misura pari a un fantastiliardo di chilometri
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 17:59   #50
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Avevo letto che i satelliti di Giove sono un ambiente infernale per le sonde a causa delle "radiazioni" e solo di recente c'è l'elettronica necessaria per realizzare missioni di una durata accettabile.
il problema più grosso non dovrebbe essere la terrificante attrazione gravitazionale di giove?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 18:04   #51
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Un campo magnetico viene generato da cariche elettriche in movimento (corrente elettrica).

La cosa che non capisco è come queste onde magnetiche possano essere "peggiori" di quelle generate da reazioni nucleari che avvengono nel sole.
Premesso che non ne so abbastanza per fare discorsi in questo campo con cognizione e sicurezza a occhio più che una questione di intensità, è una questione di "tipo": il sole spara particelle/onde cariche da cui le sonde vicine al sole si schermano nel lato che mostrano al sole (come si vede nelle sonde che studiano Mercurio). Intorno a Giove la sonda è immersa in una zona di particelle cariche.

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
il problema più grosso non dovrebbe essere la terrificante attrazione gravitazionale di giove?
E questo probabilmente contribuisce alla difficoltà della missione (come era scritto nell'articolo linkato)..

Ultima modifica di Rand : 24-06-2008 alle 18:08.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v