|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Dicevo che il moto perpetuo o l'energia dal nulla non esistono...tantomeno dai magneti... Per il moto perpetuo, un oggetto messo in movimento (moto rettilineo uniforme) o in rotazione nello spazio vuoto, teoricamente si muove o ruota all'infinito, ma da tale mezzo puoi al max ottenere energia pari all'energia cinetica che ha un corpo, niente di +. (a meno di reazioni nucleari). Era per dire che inteso in quel modo il moto perpetuo esiste :P Per il resto un magnete o più magneti prima o poi si disporranno con l'orientamento N-S quindi prima o poi si fermano, anzi per farli ruotare è necessario fornire energia.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Insomma, abbiamo risolto il tuo dilemma
![]() L'energia non si crea e non si distrugge
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
Quote:
Nessun corpo, in nessun caso, può avere un moto infinito nell'universo conosciuto. Ti faccio un esempio eclatante: i quasar sono stelle di neutroni che ruotano a velocità elevatissima e che noi possiamo vedere a causa dell'emissione in prossimità del loro asse di particelle ad altissima energia a causa della presenza di un campo magnetico di intensità abominevole che ruota con velocità assurda (anche migliaia di volte al secondo). Questo causa un rallentamento del moto rotatorio, piccolissimo, ma reale. Certo per una trottola che naviga tra le galassie l'effetto sarà ridicolmente infimo da non essere quantificabile, ma c'è lo stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
ma io ho detto in linea teorica...in realtà non esiste...
mettiamo uno spazio completamente vuoto con dentro solo un corpo in rotazione rimarrà in rotazione... Le pulsar non sono quell'esempio estremo..., perchè soggete ad altre forze e viscosità del materiale di cui sono composte, portando dissipazioni di energia.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
se si parla di un universo ipotetico, allora il moto perpetuo magari esiste
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.