Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 21:42   #41
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
E' nullo il lavoro compiuto durante un qualsiasi percorso chiuso in un campo gravitazionale, elettrostatico o magnetico (fatto da calamite). Quindi è impossibile far funzionare un motore a magneti permanenti o gravitazionale o elettrostatico senza apporto di energia esterna. cit.
quindi?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:57   #42
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
No perchè il campo magnetico rotante associata alla sua massa disperde energia. Il moto perpetuo non si può MAI verificare. Chiaramente un motore magnetico non sono non esiste, quello che mostrano è sempre falso, ma oltre a non poter sostentare il suo stesso moto, non può certamente generare lavoro utile!
e io che ho detto???

Dicevo che il moto perpetuo o l'energia dal nulla non esistono...tantomeno dai magneti...


Per il moto perpetuo, un oggetto messo in movimento (moto rettilineo uniforme) o in rotazione nello spazio vuoto, teoricamente si muove o ruota all'infinito, ma da tale mezzo puoi al max ottenere energia pari all'energia cinetica che ha un corpo, niente di +. (a meno di reazioni nucleari).

Era per dire che inteso in quel modo il moto perpetuo esiste :P


Per il resto un magnete o più magneti prima o poi si disporranno con l'orientamento N-S quindi prima o poi si fermano, anzi per farli ruotare è necessario fornire energia.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:58   #43
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
quindi?
Quindi è come dici te, solo che l'ho inviato dopo di te, allora volevo quotarti e per sbaglio ho quotato un altro.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:22   #44
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Insomma, abbiamo risolto il tuo dilemma

L'energia non si crea e non si distrugge
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:28   #45
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
e io che ho detto???

Dicevo che il moto perpetuo o l'energia dal nulla non esistono...tantomeno dai magneti...


Per il moto perpetuo, un oggetto messo in movimento (moto rettilineo uniforme) o in rotazione nello spazio vuoto, teoricamente si muove o ruota all'infinito, ma da tale mezzo puoi al max ottenere energia pari all'energia cinetica che ha un corpo, niente di +. (a meno di reazioni nucleari).

Era per dire che inteso in quel modo il moto perpetuo esiste :P


Per il resto un magnete o più magneti prima o poi si disporranno con l'orientamento N-S quindi prima o poi si fermano, anzi per farli ruotare è necessario fornire energia.
e io ti dico che non è vero!

Nessun corpo, in nessun caso, può avere un moto infinito nell'universo conosciuto. Ti faccio un esempio eclatante: i quasar sono stelle di neutroni che ruotano a velocità elevatissima e che noi possiamo vedere a causa dell'emissione in prossimità del loro asse di particelle ad altissima energia a causa della presenza di un campo magnetico di intensità abominevole che ruota con velocità assurda (anche migliaia di volte al secondo). Questo causa un rallentamento del moto rotatorio, piccolissimo, ma reale. Certo per una trottola che naviga tra le galassie l'effetto sarà ridicolmente infimo da non essere quantificabile, ma c'è lo stesso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:29   #46
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Quindi è come dici te, solo che l'ho inviato dopo di te, allora volevo quotarti e per sbaglio ho quotato un altro.

ahhhhhhh
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:31   #47
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
e io ti dico che non è vero!

Nessun corpo, in nessun caso, può avere un moto infinito nell'universo conosciuto. Ti faccio un esempio eclatante: i quasar sono stelle di neutroni che ruotano a velocità elevatissima e che noi possiamo vedere a causa dell'emissione in prossimità del loro asse di particelle ad altissima energia a causa della presenza di un campo magnetico di intensità abominevole che ruota con velocità assurda (anche migliaia di volte al secondo). Questo causa un rallentamento del moto rotatorio, piccolissimo, ma reale. Certo per una trottola che naviga tra le galassie l'effetto sarà ridicolmente infimo da non essere quantificabile, ma c'è lo stesso.
Ma quelle non sono le pulsar
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:59   #48
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast Guarda i messaggi
Ma quelle non sono le pulsar
e sì vaffanculo, hai ragione!

...sonno.... :P
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:23   #49
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma io ho detto in linea teorica...in realtà non esiste...

mettiamo uno spazio completamente vuoto con dentro solo un corpo in rotazione rimarrà in rotazione...
Le pulsar non sono quell'esempio estremo..., perchè soggete ad altre forze e viscosità del materiale di cui sono composte, portando dissipazioni di energia.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:26   #50
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
se si parla di un universo ipotetico, allora il moto perpetuo magari esiste
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v