Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 19:20   #41
Paix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
forse gli sfugge quanto energia elettrica produce una centrale, e quanto ne consumiamo...
.

forse ti sfugge a te quanta energia produce una centrale nucleare moderna e quanto ne consuma l'italia...

Quote:
la francia ne HA 59 e produce circa il 75/80 del fabbisogno elettrico.. con 60 centrali
sai siamo solo un pelo più piccoli della francia... ma forse ti sfugge anche questo... ovviamente...

Ultima modifica di Paix : 09-05-2008 alle 19:24.
Paix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:33   #42
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Questo non è vero

Con reattori ad uranio naturale invece che arricchito si arriva tranquillamente alle migliaia di anni, poi ci sono i reattori all'economicissimo torio e sono altri secolo (o millenni, non ricordo)

In India ad esempio usano quasi esclusivamente quelli al torio con ottimi vantaggi.

Se anche la ricerca europea (oggettivamente più avanti) si dedicasse a quelli si potrebbe fare anche di meglio

etc...

Insomma non è la materia prima che manca
I reattori che si faranno eventualmente in Italia sono quelli che Impregilo riterrà più convenienti fare.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:34   #43
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
La follia più assoluta.

Lo stato non sa gestire emergenze "banali"
Lo stato non sa gestire più il territorio
Lo stato non sa gestire.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:35   #44
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Doppio post.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:45   #45
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
fatto all'italiana servirà nulla.. ma ora la gente è sicuramente d'accorbo visto che le bollette aumetano..
come se il nucleare (soprattutto fatto da noi) fosse la soluzione


ps: facciamo un bel contratto: si al nucleare, ma il costo delll'energia lo abbassate almeno di un 30%
troppo comodo sfruttare le paure del popolo
infatti.

Poi quel "a tappe accelerate" non promette nulla di buono... Diamoci la zappa sui piedi dai

Non ci possiamo permettere centrali nucleari, senza considerare il problema delle scorie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:48   #46
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Se fanno anche solo una centrale nucleare in Campania io vado a vivere in Australia. Il problema non sono le centrali nucleari che sono sicure (anche Cernobyl era sicura) ma i coglioni che le maneggiano.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:19   #47
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Valutazioni serie sui costi del nucleare non ne ho viste. Valutazioni fantasiose dove non si tiene conto del tempo necessario a costruire le centrali del costo di estrazione e di approvvigionamento e dei combustibili, dei costi di smaltimento e dismissione degli impanti e via dicendo si. Qualche cifra chiara sulla resa energetica di un impianto nucleare intesa come quanta energia ricavo per ogni Joule speso e in quanto tempo arrivo al pareggio sarebbe più chiaro.
E farebbe capire perché investire oggi nel nucleare non ha alcun senso, esattamente come non aveva senso disinvestire 20 anni fa: non conviene.
Il mondo oggi investe massicciamente in una direzione precisa: l'eolico. USA, Germania, Inghilterra Cina Spagna e India vanno decisi in quella direzione... un caso? Ho qualche dubbio.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:28   #48
Paix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
isa: l'eolico. USA, Germania, Inghilterra Cina Spagna e India vanno decisi in quella direzione... un caso? Ho qualche dubbio.
ancora con queste CAZZATE

tirami fuori un dato di queste baggianate...

ti hodato appena prima una approvazione dell'unione europea in merito "all'energia"... data 27 ottobre dell'anno scorso... e se vuoi ti tiro fuori altre fonti... l'europa, gli USA, l'india, il giappone, la cina stanno tutti investendo sul nucleare a fissione e sulla fusione...

prego aspetto questi dati fantasma.. che non siano le cagate sparate da un verde rincoglionito...

siamo noi i rincoglioniti che se anche questa volta decidiamo di dire ancora NO al nucleare... andiamo verso una fine certa... quella di dover veramente tirare avanti le fabbriche a manovella... ogni nazione che negli anni 90 (in seguito all incidente di chernobyl) aveva cominciato a smantellare le centrali nucleari agli inizi del 2000 hanno invertito completamente la tendenza... costruendone di nuove...

Ultima modifica di Paix : 09-05-2008 alle 21:32.
Paix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:29   #49
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
si mettono delle zone a sorteggio (senza alcun interesse naturale e lontano dai centri) e si prendono fonti per mandare via la gente da quella zona almeno nelle immediate vicinanze e se volgiono, nessuna possibilità di opposizione una volta stabilità una distanza minima per semplici problemi psicologici.

Continuare col petrolio è assurdo, come è assurdo puntare SOLO sul rinnovabile...nei prox anni le necessità energetiche potranno solo aumentare e aumenteremo il portafoglio di chi ci da energia..
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:31   #50
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Se cerchi gli "esperti" ce ne sono solo due: Evelon e Christina
esperti a favore, casualmente..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:34   #51
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Valutazioni serie sui costi del nucleare non ne ho viste. Valutazioni fantasiose dove non si tiene conto del tempo necessario a costruire le centrali del costo di estrazione e di approvvigionamento e dei combustibili, dei costi di smaltimento e dismissione degli impanti e via dicendo si. Qualche cifra chiara sulla resa energetica di un impianto nucleare intesa come quanta energia ricavo per ogni Joule speso e in quanto tempo arrivo al pareggio sarebbe più chiaro.
E farebbe capire perché investire oggi nel nucleare non ha alcun senso, esattamente come non aveva senso disinvestire 20 anni fa: non conviene.
Il mondo oggi investe massicciamente in una direzione precisa: l'eolico. USA, Germania, Inghilterra Cina Spagna e India vanno decisi in quella direzione... un caso? Ho qualche dubbio.
A parte il fatto che secondo me è profondamente sbagliato come approccio quello di considerare le alternative come autoescludenti. Investire nell'eolico non implica rinunciare per forza al nucleare, soprattutto se si tiene conto del fatto che l'eolico secondo nessuna previsione potrà mai fornire al piu di un 20% del fabbisogno.

Quanto agli investimenti nel nuclerare, una delle centrali piu grandi attualmente in costruzione è in Finlandia, paese non proprio di idioti.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:36   #52
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
esperti a favore, casualmente..


Chiedamo a Corsini una revisione sul regolamento per conflitto di interesse.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:37   #53
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Se fanno anche solo una centrale nucleare in Campania io vado a vivere in Australia. Il problema non sono le centrali nucleari che sono sicure (anche Cernobyl era sicura) ma i coglioni che le maneggiano.
A Napoli ci vuole una bomba nucleare.



cosi stiamo più tranquilli con la spazzatura
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:39   #54
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Paix Guarda i messaggi
ancora con queste CAZZATE

tirami fuori un dato di queste baggianate...

ti hodato appena prima una approvazione dell'unione europea in merito "all'energia"... data 27 ottobre dell'anno scorso... e se vuoi ti tiro fuori altre fonti... l'europa, gli USA, l'india, il giappone, la cina stanno tutti investendo sul nucleare a fissione e sulla fusione...

prego aspetto questi dati fantasma.. che non siano le cagate sparate da un verde rincoglionito...
A parte che basterebbe già solo aprire http://en.wikipedia.org/wiki/Wind_power e guardarsi i trend di crescita

per capire che il settore è letteralmente esploso nell'ultimo decennio con un tasso di crescita esponenziale frenato solamente dalla capacità produttiva delle aziende che costruiscono turbine di articoli il web ne è pieno, ricerca fatta in circa 5 secondi

http://www.energia.in/Notizie-flash/...el-2007-11.php
http://www.independent.co.uk/environ...on-763941.html
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...ba99c53b.shtml


non mancano poi i siti istituzionali
http://www.ewea.org/
http://www.awea.org/

i dati sono chiari, i casi di germania spagna e inghilterra stra-noti. Insomma il web è pieno di informazioni. Per chi ha voglia di leggerle chiaro.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:39   #55
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Paix Guarda i messaggi
CAZZATE

baggianate...

cagate sparate da un verde rincoglionito
perchè ogni volta che si parla di nucleare il clima è sempre questo? non so, sembra che su questo forum o si è a favore o si viene ricoperti di insulti.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:40   #56
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Paix Guarda i messaggi
ancora con queste CAZZATE

tirami fuori un dato di queste baggianate...

ti hodato appena prima una approvazione dell'unione europea in merito "all'energia"... data 27 ottobre dell'anno scorso... e se vuoi ti tiro fuori altre fonti... l'europa, gli USA, l'india, il giappone, la cina stanno tutti investendo sul nucleare a fissione e sulla fusione...

prego aspetto questi dati fantasma.. che non siano le cagate sparate da un verde rincoglionito...

siamo noi i rincoglioniti che se anche questa volta decidiamo di dire ancora NO al nucleare... andiamo verso una fine certa... quella di dover veramente tirare avanti le fabbriche a manovella... ogni nazione che negli anni 90 (in seguito all incidente di chernobyl) aveva cominciato a smantellare le centrali nucleari agli inizi del 2000 hanno invertito completamente la tendenza... costruendone di nuove...
Dimmi una cosa, tu ti fideresti di una centrale nucleare e il relativo smaltimento delle scorie costruita e gestita in Italia?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:43   #57
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
A parte il fatto che secondo me è profondamente sbagliato come approccio quello di considerare le alternative come autoescludenti. Investire nell'eolico non implica rinunciare per forza al nucleare, soprattutto se si tiene conto del fatto che l'eolico secondo nessuna previsione potrà mai fornire al piu di un 20% del fabbisogno.

Quanto agli investimenti nel nuclerare, una delle centrali piu grandi attualmente in costruzione è in Finlandia, paese non proprio di idioti.
Io non escludo certo l'uso del nucleare. Il problema è che qua non abbiamo 10 anni di tempo da aspettare per vedere le prime costosissime centrali entrare in funzione a costi di produzione proibitivi. Le wind farm si costruiscono in 2 anni, rendono da subito e si ripagano quasi subito... oggi per risolvere il buco di energia che abbiamo già da IERI è l'unica soluzione. Sono proprio curioso di vedere quale azienda privata investirebbe oggi nel nucleare piuttosto che nell'eolico accollandosi realmente TUTTI i costi dalla realizzazione allo smaltimento...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:44   #58
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
perchè ogni volta che si parla di nucleare il clima è sempre questo? non so, sembra che su questo forum o si è a favore o si viene ricoperti di insulti.
non ti curar di loro....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:50   #59
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
A parte il fatto che secondo me è profondamente sbagliato come approccio quello di considerare le alternative come autoescludenti. Investire nell'eolico non implica rinunciare per forza al nucleare, soprattutto se si tiene conto del fatto che l'eolico secondo nessuna previsione potrà mai fornire al piu di un 20% del fabbisogno.

Quanto agli investimenti nel nuclerare, una delle centrali piu grandi attualmente in costruzione è in Finlandia, paese non proprio di idioti.
L'eolico potrebbe fornire anche di più, il problema è che con percentuali così elevate di un energia che è incostantesi avrebbero problemi sulla rete. Quindi si andrebbe a porre il problema di compensare questa energia e, per come siamo messi in italia, l'unico modo è di costruire altre centrali termoelettriche o nucleari come è stato proposto di recente. A questo punto converrebbe concentrarsi prima su queste.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:51   #60
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
A parte che basterebbe già solo aprire http://en.wikipedia.org/wiki/Wind_power e guardarsi i trend di crescita....cut....

per capire che il settore è letteralmente esploso nell'ultimo decennio con un tasso di crescita esponenziale frenato solamente dalla capacità produttiva delle aziende che costruiscono turbine di articoli il web ne è pieno, ricerca fatta in circa 5 secondi

http://www.energia.in/Notizie-flash/...el-2007-11.php
http://www.independent.co.uk/environ...on-763941.html
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...ba99c53b.shtml


non mancano poi i siti istituzionali
http://www.ewea.org/
http://www.awea.org/

i dati sono chiari, i casi di germania spagna e inghilterra stra-noti. Insomma il web è pieno di informazioni. Per chi ha voglia di leggerle chiaro.
Scusa jumper , tu hai postato i dati di crecita di determinate fonti, ma non hao postato i dati che indicano che stanno disincentivando o stanno abbandonando il nucleare....

Ma poi, l'hai visto il link che ho messo?
Hai presente quanto territorio devi tappezzare con l'eolico solo per alimentare quella acciaieria ?!?!?
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v