Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2008, 18:10   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
infatti viviamo in un mondo in cui ogni metro quadro di superficie è coperto da rete wifi veloce e senza problemi... e se sei in treno come fai? cambi rete ad ogni stazione sperando che tenga? Se a te non serve non vuol dire che a qualcun altro non serva...
sicchè te sei uno che fa partire il rendering di maya 3d in treno?
poi lo lasci lì a macinare 2 ore e ti fai la penicchella?

oppure, no, aspetta, fate direttamente i meeting aziendali sull'intercity roma-milano?

non si tratta di usare o meno un celeron, si tratta di nolleggiare una ruspa per piantare la pianticella di albicocco in giardino
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Per fortuna ho ancora il mio bel da fare all'univ... (sono al primo anno)
ah ecco. tutto chiaro ora.
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
ma poi non ti lamentare perchè il computer ci mette due minuti ad avviarsi...
p.s. fra parentesi questo non c'entra un cazzo con la quantità di core della cpu
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:29   #42
sosurreal
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
ottimo

ottimo per il montaggio video!
così potro portarmi il lavoro dall'ufficio a casa,dal salotto alla camera da letto,dalla camera da letto al gabinetto...
sosurreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:59   #43
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
sicchè te sei uno che fa partire il rendering di maya 3d in treno?
poi lo lasci lì a macinare 2 ore e ti fai la penicchella?
A quanto pare ti muovi poco da casa o non vai oltre ai viaggi casa>scuola scuola>casa. Se vai in treno tutti i giorni e ci metti un'ora e mezza ad andare e un'ora e mezza a tornare capirai che quelle sono 3 ore perse al giorno. Semplicemente in treno mi faccio dei render preview di piccola dimensione e quando sono a casa lancio i render hi-res. È tutto tempo recuperato.
E non vedo il perchè non posso lanciare un render da due ore mentre mi sistemo gli appunti... Secondo il tuo ragionamento mi conviene lasciare il notebook spento e aspettare di arrivare a casa per mettermi al lavoro

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
oppure, no, aspetta, fate direttamente i meeting aziendali sull'intercity roma-milano?
no... secondo qualche tuo post precedente dovrei gestire la workstation invece di prendermi un portatile quad-core o dual-core...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
ah ecco. tutto chiaro ora.
tutto chiaro cosa? Non reciclare pezzi di discorsi cambiando completamente il senso...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
p.s. fra parentesi questo non c'entra un cazzo con la quantità di core della cpu
i miei complimenti per il liguaggio... tra tutti i modi che ci sono, come sempre, hai fatto la scelta peggiore...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:09   #44
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Discorso interessante ma mi sembra che si critichi un aumento di prestazioni. È ovvio che all'inizio si fa pagare, del resto rappresenterà il top dei processori per notebook in un mercato senza concorrenza (o quasi)... Fra qualche mese costerà molto meno e si comincerà a vedere anche su portatili a prezzi più abbordabili con tutti i vantaggi che un quad può portare (durata batteria e prestazioni). Te che cosa fai cerchi un portatile col dual core perchè un quad è superfluo? Da quando nei render il processore è superfluo? Io piuttosto metto in rete pc e portatile e utilizzo entrambi i processori contemporaneamente...
Non ho capito quella della durata batteria (guarda che più core sono in uso, più consuma il processore)


Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Comunque la scelta del prezzo potrebbe essere stata fatta per salvaguardare le vendite nel segmento desktop...
O per far sborsare un casino di soldi a chi gli può essere utile, a chi crede che gli sia utile, ed a chi vuol fare Rocco


Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
[ot] Scusa ma chi sono questi pazzi? È una cosa vicina alla follia controllare la stampa di un render con il modello reale... C'è ne già abbastanza per riuscire a stampare un'immagine come la vedi sul monitor e questi si mettono a fare confronti? Per fortuna ho ancora il mio bel da fare all'univ... (sono al primo anno) ma a quanto pare quando (e soprattutto se) avrò finito ci sarà da lavorare parecchio per soddisfare la clientela più esigente...
prova a sborsare dai 60.000 ai 200.000€ per un arredo, e presentati con un colore diverso da quello visto e firmato nel render
(mai sentito parlare di corrispondenza e profili colore?)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:18   #45
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
A quanto pare ti muovi poco da casa o non vai oltre ai viaggi casa>scuola scuola>casa. Se vai in treno tutti i giorni e ci metti un'ora e mezza ad andare e un'ora e mezza a tornare capirai che quelle sono 3 ore perse al giorno. Semplicemente in treno mi faccio dei render preview di piccola dimensione e quando sono a casa lancio i render hi-res. È tutto tempo recuperato.
E non vedo il perchè non posso lanciare un render da due ore mentre mi sistemo gli appunti... Secondo il tuo ragionamento mi conviene lasciare il notebook spento e aspettare di arrivare a casa per mettermi al lavoro



no... secondo qualche tuo post precedente dovrei gestire la workstation invece di prendermi un portatile quad-core o dual-core...



tutto chiaro cosa? Non reciclare pezzi di discorsi cambiando completamente il senso...



i miei complimenti per il liguaggio... tra tutti i modi che ci sono, come sempre, hai fatto la scelta peggiore...
Ecco a cosa potrebbe servire un qx in un portatile.
Peccato che la maggiorparte delle persone lo usarà per il solitario

Scherzo, ovviamente, però io ho contestato non le capacità del processore, ma lo scenario proposto prima. Anche se credo che un 4core su un portatile snatura per il momento il concetto di portatile (immagina i consumi di un note all'altezza del rendering usato a batteria: o si perde in mobilità, o in autonomia)
preferirei piuttosto un dual core con un consumo di 30w (credo più che sufficiente per una preview in low res) soppratutto se poi usi plug-in che accellerano il preview in modo artificioso
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:21   #46
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Non ho capito quella della durata batteria (guarda che più core sono in uso, più consuma il processore)
In caso di inutilizzo o di un utilizzo basso del processore in genere vengono spenti i core non utilizzati.

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
i consumi di un note all'altezza del rendering usato a batteria: o si perde in mobilità, o in autonomia) preferirei piuttosto un dual core con un consumo di 30w
La maggior parte dei treni della mia linea per fortuna sono equipaggiati di prese elettriche... cmq con la batteria da 9 celle il T7500 tiene circa due ore di render continuo, non mi sembra malaccio...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 15-03-2008 alle 19:36.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 20:14   #47
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
aspetta, io non ti sto contraddicendo, ma attenzione: un 7500 non è un quad.
Variare il clock dei singoli core fino a spegnerli è una pecurialità amd e non intel.
Una macchina da render implica anche un sottosistema dischi all'altezza ed una parte grafica (incluso anche il monitor ad alta risoluzione e molto luminoso) altrettanto valida.
Perdonami la battuta, ma il tuo note è itinerante, e non mobile (però bella fortuna la 220 in treno, ai miei tempi non ne ho mai notato la presenza)

Tutto questo cmq non significa che il quad per me sia inutile in un note (ormai il notebook viene usato più come fisso che come strumento da usare negli spostamenti, ne è prova la soglia del 50% di pc venduti), ma un qx da 1000 e passa € in un note farà più listino che vendite
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 20:18   #48
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
In caso di inutilizzo o di un utilizzo basso del processore in genere vengono spenti i core non utilizzati.
Si, ma hai presentato la cosa come se l'utilizzo di un quad-core rendesse il sistema più gentile con la batteria rispetto ad un sistema con meno core...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 20:36   #49
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
aspetta, io non ti sto contraddicendo, ma attenzione: un 7500 non è un quad.
Lo so... era per fare un paragone (molto azzardato) derivato dalla mia esperieza personale con i render e la durata della batteria.

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Una macchina da render implica anche un sottosistema dischi all'altezza ed una parte grafica (incluso anche il monitor ad alta risoluzione e molto luminoso) altrettanto valida.
Certo. Il monitor del portatile ha una risoluzione 1680x1050 e con questa risoluzione riesco a lavorarci bene, però quando lancio il render abbasso la luminosità al minimo (sinceramente non mi metto a guardare tutti i prepass, piuttosto mi rivedo gli appunti...)

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Perdonami la battuta, ma il tuo note è itinerante, e non mobile (però bella fortuna la 220 in treno, ai miei tempi non ne ho mai notato la presenza)
Già... ormai c'ho fatto le spalle a forza di portarlo avanti e indietro...

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Tutto questo cmq non significa che il quad per me sia inutile in un note (ormai il notebook viene usato più come fisso che come strumento da usare negli spostamenti, ne è prova la soglia del 50% di pc venduti), ma un qx da 1000 e passa € in un note farà più listino che vendite
Ti quoto in pieno. Conosco molta gente che piuttosto di acquistare un fisso si prende il portatile perchè lo tira fuori dall'armadio quando gli serve... Fino a qualche anno fa era impensabile una cosa del genere sia per i costi che per la potenza di calcolo.
Comunque questo processore quad-core arrivera nel terzo trimestre (molto probabilmente agli inizi di settembre) e credo che dopo 6 mesi quel prezzo potrà anche dimezzarsi...

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Variare il clock dei singoli core fino a spegnerli è una pecurialità amd e non intel.
Azz... che erroraccio. Meglio se per ora vado a farmi un giro e continuo a seguire la discussione domani... (Anche perchè sto andando più o meno OT)
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:12   #50
giuseppe85it
Junior Member
 
L'Avatar di giuseppe85it
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: L'Aquila
Messaggi: 9
non ci siamo

il commercio di cpu si basa proprio su la vendita di lotti di 1000 unità. Qui però poi si deve ritoccare il prezzo in ribasso, in quanto ci sono comunque altri fattori da considerare, come le sk madri etc, quindi il produttore di notebook deve concetrare il guadagno e non potendo mettere i prezzi reali di ogni componente, elimina quasi del tutto i costi irrisori di alcuni componenti, come modem interni etc.

fidatevi il prezzo finale della cpu è molto al di sotto dei 1038 $, e come detto in precedenza si aggirera sui 280 $
giuseppe85it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 14:31   #51
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe85it Guarda i messaggi
il commercio di cpu si basa proprio su la vendita di lotti di 1000 unità. Qui però poi si deve ritoccare il prezzo in ribasso, in quanto ci sono comunque altri fattori da considerare, come le sk madri etc, quindi il produttore di notebook deve concetrare il guadagno e non potendo mettere i prezzi reali di ogni componente, elimina quasi del tutto i costi irrisori di alcuni componenti, come modem interni etc.

fidatevi il prezzo finale della cpu è molto al di sotto dei 1038 $, e come detto in precedenza si aggirera sui 280 $
guarda che non ci siamo proprio:
Nessuno ti regala nulla, questo è chiaro, ma tu sei importatore diretto intel? (o sbaglio?).
Il prezzo è riferito al singolo processore per stock di 1000 unità.
Questo è il cosidetto prezzo di listino.
Il listino ha poi uno sconto del (esempio, ma nemmeno campato in aria) del 10-15% per un importatore parallelo che acquista pochi stock all'anno.
del 20-25% per un importatore che acquista molti stock
del 30-45% per i grossi importatori e distributori
fino al 50% per i grossi produttori.
A tutto questo aggiungi l'iva, lo sdoganamento ed il trasporto.
Tutta la trafila per arrivare agli scaffali (nel caso di vendita al minuto come prodotto OEM), oppure la manod'opera per l'assemblaggio (in questo caso l'iva la paghi almeno 1 volta e mezza).
Discorso diverso lo si può riferire a cpu standard nel qual caso il prezzo finale sugli scaffali corrisponde a circa l'equivalente del prezzo di listino iniziale, sempre a causa degli sconti praticati, ma in questo caso il prezzo non potrà mai abbassarsi tanto, a causa sopratutto del bassimo volume produttivo di tali cpu (o pensi che tutte le cpu quad che fabbrica intel consumino 45w?)
Quindi prevedo che nel migliore dei casi i produttori di note come HP o Asus avranno un prezzo al singolo pezzo che si aggirerà intorno ai 600$ (sarei più propenso a pensare 540-550$) sempre che la produzione riesca a soddisfare la richiesta.
Nel migliore dei casi però l'utente lo pagherà all'incirca 450-500€ se inserito in un note (Intel può permettersi uno sconto maggiore in riferimento ai produttori di note in quanto è fornitore anche del chipset) e all'incirca 950€ sugli scaffali.
facendo il discorso al ritroso prova a quantificare il costo di un t7700 guardando il listino di venita (verrebbe all'incirca 30$ ad acer & co ?)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 15:34   #52
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
in genere....[...]
P.s.:Non sarebbe meglio nel caso più disperato inviare il file progetto alla farm e farsi rispedire via mail il render gia bello e pronto?
Certamente, io parlo solo per me, altri si organizzino in maniera diversa, le soluzioni sono infinite e migliorabili.
Il mio setup classico fuorisede è dell precision 15.4 + wacom intuos wide (bellissima) + monitor aggiuntivo; per il fuori sede è sufficiente... anche perchè si basa su render a monitor. Per lavori più complessi con gestioni del colore e effetti più accurati uso altro.

Per mandare le prove di render in farm ogni volta dovrebbe partire il pacchetto textures e files, e lì mi scontro a volte con connettività assente o lenta, firewall, reti settate ad minghias e chi più ne ha più ne metta... e ho scoperto che mi piace più occuparmi del mio ambito che smattare dietro a pc e software.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 16:25   #53
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da geng@ Guarda i messaggi
Certamente, io parlo solo per me, altri si organizzino in maniera diversa, le soluzioni sono infinite e migliorabili.
Il mio setup classico fuorisede è dell precision 15.4 + wacom intuos wide (bellissima) + monitor aggiuntivo; per il fuori sede è sufficiente... anche perchè si basa su render a monitor. Per lavori più complessi con gestioni del colore e effetti più accurati uso altro.

Per mandare le prove di render in farm ogni volta dovrebbe partire il pacchetto textures e files, e lì mi scontro a volte con connettività assente o lenta, firewall, reti settate ad minghias e chi più ne ha più ne metta... e ho scoperto che mi piace più occuparmi del mio ambito che smattare dietro a pc e software.
Io non volevo fare la critica a nessuna metodologia di lavoro.
Io purtroppo intendo il note come macchina da trasporto:
Il progetto ed il relativo render lo si esegue in farm con la propria workstation (sempre che uno abbia questa possibilità).
Quando si va dal cliente si va con una copia pari pari dell'eseguibile comprese le texture ed i vari ammenicoli (quindi presumo che tutto quello che serve per portare al termine un lavoro sia pari pari presente in due luoghi distinti)
ecco il perchè della mia proposta.
Sottintengo però che il render lo lanci un collega da locale e non te da remoto.

Ed indubbiamente considerando il progresso dei note in questi ultimi anni sono sicuro che il 90% degli elaboratori venduti tra 2 anni saranno dei note (Ma per il momento bisogna accontentarsi della quota prossima al 60% che raggiungeremo quest'anno).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 18:28   #54
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
MikelezZ e Djbill, quale parte di "i flame è meglio lasciarli al di fuori del forum" non vi è chiara? Ammonizione per entrambi.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 19:07   #55
fungosound
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
viva i quad

i quad raddoppiano la velocità di alcune operazioni multimediali e per me che lavoro con l'audio il quad non è affatto inutile
fungosound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 00:27   #56
Mookas
Senior Member
 
L'Avatar di Mookas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Righeira Romagnola
Messaggi: 2123
arriva VIA

non dimenticate che fra poco ritorna VIA nel panorama delle CPU, e vi straccerà a tutti altrochè quadcore
Mookas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:27   #57
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Che so... mettendo al confronto nei giochi un portatile Centrino con il costoso QX e grafica integrata, e un portatile economico Puma con grafica integrata.

Secondo te chi vince?
Perche' secondo te faranno un portatile quad con grafica integrata???

Oddio... A pensarci bene... Spero di no, a meno che non facciano un portatile per gente che programma o che usa il multitasking e della video non gliene frega granche'... Pero' mi sembra una cavolata
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:40   #58
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da sosurreal Guarda i messaggi
ottimo per il montaggio video!
così potro portarmi il lavoro dall'ufficio a casa,dal salotto alla camera da letto,dalla camera da letto al gabinetto...
rofl
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 18:42   #59
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
io ho visto proprio ieri che un penryn dual core va più di un core 2 quad core
Spiegati meglio,hai visto due pc affiancati, identici, tranne che per il Processore, fare lo stesso rendering,ed aver cronometrato i tempi?

E comunque sia,se il software non è sviluppato per il 4 core ma solo per il 2...per curiosità..che software era?
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:04   #60
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
Spiegati meglio,hai visto due pc affiancati, identici, tranne che per il Processore, fare lo stesso rendering,ed aver cronometrato i tempi?

E comunque sia,se il software non è sviluppato per il 4 core ma solo per il 2...per curiosità..che software era?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tri_index.html
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1