Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 00:46   #41
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Ma anche no...
Che tradotto in italiano corretto vorrebbe dire ?
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:58   #42
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Raffaello Mascetti Guarda i messaggi
..Microzozz a sempre fatto quel caxxo che a voluto ed ha costruito uno standard che non permette piu' agli utenti di poter scegliere concretamente un alternativa ad MS office..... FUKK YA!
Dai una su tre è sempre meglio di zero su tre.

Deve essere colpa di OpenOffice; non funziona bene il correttore semantico.

zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:05   #43
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Che tradotto in italiano corretto vorrebbe dire ?
Vuol dire che OOo, che ho usato parecchio, ha ancora molta strada per poter essere usato in modo produttivo tanto quanto Ms Office. Tanto per dirne una, non sai quanto si possa sentire l'assenza di filtri decenti nei documenti Calc
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:47   #44
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
E' Microsoft che ha detto di voler sviluppare qualcosa di interoperabile, quelli di open office hanno risposto: "bene bravo 7+", basta che non prendi per il . Non ci vedo nulla di male...

Scusate un attimo, ma a voi sembra giusto che per ottenere in licenza d'uso MS office in versione retail (ovvero se cambio pc non lo devo buttare) si devono sborsare 400€?????? Scommetto che ce l'avete tutti originale

...
è normale che un notaio per una firma del cavolo ti prenda 3000 euro???

no!

però ha studiato anni per avere la possibilità, la competenza e la fiducia di quella firma e quindi se la fa pagare

se tu con un pacchetto office completo ci lavori e ci trai profitto è giusto che tu lo paghi 400€ dato che alla prima impaginazione con powerpoint i 400€ li hai già ripresi.

sai che puoi comprarti solo word se ti serve solo word? o solo exel se ti serve solo exel? nessuno ti costringe a comprare il pacchetto completo ultra professional se a te non serve

io sono studente e dato che con office non ci traggo profitto microsoft mi da la possibilità di averlo completo a 18 euro all'anno oppure 54 euro a vita

cosa cavolo vuoi di più?

Ultima modifica di zago : 25-02-2008 alle 22:45.
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:49   #45
fconcil
Junior Member
 
L'Avatar di fconcil
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: como
Messaggi: 11
al ladro !!!!

microsoft vuole rubare anche l'open source tutti hanno diritto di svilupparre open MA NN MICROZZ!!!! CHE SI TENGANO PURE I LORO SORGENTI MA CHE NON METTANO IL PIEDE NEL SOFTWARE LIBERO ... DELENDA REDMOND
fconcil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:49   #46
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
E' Microsoft che ha detto di voler sviluppare qualcosa di interoperabile, quelli di open office hanno risposto: "bene bravo 7+", basta che non prendi per il . Non ci vedo nulla di male...

Scusate un attimo, ma a voi sembra giusto che per ottenere in licenza d'uso MS office in versione retail (ovvero se cambio pc non lo devo buttare) si devono sborsare 400€?????? Scommetto che ce l'avete tutti originale

...
è normale che un notaio per una firma del cavolo ti prenda 3000 euro???

no!

però ha studiato anni per avere la possibilità, la competenza e la fiducia di quella firma e quindi se la fa pagare

se tu con un pacchetto office completo ci lavori e ci trai profitto è giusto che tu lo paghi 400€ dato che alla prima impaginazione con powerpoint i 400€ li hai già ripresi.

sai che puoi comprarti solo word se ti serve solo word? o solo exel se ti serve solo exel? nessuno ti costringe a comprare il pacchetto completo ultra professional se a te non serve

io sono studente e dato che con office non ci traggo profitto microsoft mi da la possibilità di averlo completo a 18 euro all'anno oppure 54 euro a vita

cosa cavolo vuoi di più?
almeno qualcuno capisce come gira il mondo...

office professional costa 350€ mi pare...e comprende praticamente tutti i pacchetti di office...



bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:04   #47
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
almeno qualcuno capisce come gira il mondo...

office professional costa 350€ mi pare...e comprende praticamente tutti i pacchetti di office...



bio
Sono commosso

zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:13   #48
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
mai avuto problemi del genere, forse hai un virus.
Bah se ho un virus da 1 anno e mezzo(mi è successo facendo la tesi triennale) rompe le scatole solo su word. OO non l'ha mai fatto.
Nemmeno xel o pp non hanno mai tentato di connettersi ad internet. E soprattuto word non diceva "stavo tentando di andare in internet, l'operazione è stata bloccata word verrà terminato" Soltanto cercava di andare in internet e se lo bloccavo con il buon "segate" (ora uso comodo) crashava

Non è che invece tu usi il firewall di windows?





Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
E' Microsoft che ha detto di voler sviluppare qualcosa di interoperabile, quelli di open office hanno risposto: "bene bravo 7+", basta che non prendi per il . Non ci vedo nulla di male...

Scusate un attimo, ma a voi sembra giusto che per ottenere in licenza d'uso MS office in versione retail (ovvero se cambio pc non lo devo buttare) si devono sborsare 400€?????? Scommetto che ce l'avete tutti originale

...
è normale che un notaio per una firma del cavolo ti prenda 3000 euro???

no!

però ha studiato anni per avere la possibilità, la competenza e la fiducia di quella firma e quindi se la fa pagare
Lasciamo stare i notai, taci che hanno tolto la loro firma obbligatoria per il passaggio di proprietà dei veicoli (eravamo gli unici in europa se non erro)

Quote:
se tu con un pacchetto office completo ci lavori e ci trai profitto è giusto che tu lo paghi 400€ dato che alla prima impaginazione con powerpoint i 400€ li hai già ripresi.
Mi indicheresti la ditta dove danno 400€ a pagina di PP così ci vado a lavorare di corsa (appena finisco la tesi )

Quindi secondo te sono giustificati, per me no. anche perchè quei 400€ (con trovaprezzi word+excel+powerpoint+outlook 465€)a postazione si sommano ai 400€ di windows (vista business reatail). Secondo me sono tanti: i costi dei beni dovrebbero basarsi sul costo di produzione, e quindi dopo un certo periodo si dovrebbero abbassare i prezzi, cosa che non accade (prova a vedere cosa costa windows xp oggi).

Quote:
sai che puoi comprarti solo word se ti serve solo word? o solo exel se ti serve solo exel? nessuno ti costringe a comprare il pacchetto completo ultra professional se a te non serve
Si si loso , solo che se mi serve solo word ed excel (per esempio) mi costa di più che prendere tutto office perchè vengono 250€ cadauno

Quote:
io sono studente e dato che con office non ci traggo profitto microsoft mi da la possibilità di averlo completo a 18 euro all'anno oppure 54 euro a vita
E lo sai che quando finirai di studiare non potrai usare (legalmente) quella copia per lavoro?

Quote:
cosa cavolo vuoi di più?
Un Lucano
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:20   #49
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
Quindi secondo te sono giustificati, per me no. anche perchè quei 400€ (con trovaprezzi word+excel+powerpoint+outlook 465€)a postazione si sommano ai 400€ di windows (vista business reatail). Secondo me sono tanti: i costi dei beni dovrebbero basarsi sul costo di produzione, e quindi dopo un certo periodo si dovrebbero abbassare i prezzi, cosa che non accade (prova a vedere cosa costa windows xp oggi).
Mai sentito parlare di licenze volume? Di scarico IVA? Di detrazione dalle tasse? Alle aziende costa un inezia.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:21   #50
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
almeno qualcuno capisce come gira il mondo...

office professional costa 350€ mi pare...e comprende praticamente tutti i pacchetti di office...



bio
Oh un maestro di vita, finalmente!
Comunque a quella cifra trovi l'aggiornamento quindi ci devi sommare il costo della copia precedente di office,

La versione retail completa costa 469 con trovaprezzi

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di licenze volume? Di scarico IVA? Di detrazione dalle tasse? Alle aziende costa un inezia.
50€? questo per me è un prezzo adeguato ai vantaggi (=lo sanno usare tutti) che sono offerti rispoetto open office

Ti saprò dire quando e se aprirò la partita iva
EDIT LA FRASE SEGUENTE è FALSA:
Questo è statol'ultimo OT che faccio su questo 3d.
PARDON

L'argomento è su come Microsoft avrà intenzione di porsi difronte ad un formato Standard ed OPEN. E secondo me quelli di OO hanno fatto bene a mettere in chiaro le cose: se dici che farai open devi sviluppare qualcosa di open. tutto qua, gli han detto di rispettare come si deve la parola data

Ribadis

Ultima modifica di IlNiubbo : 26-02-2008 alle 17:03.
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:29   #51
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
Bah se ho un virus da 1 anno e mezzo(mi è successo facendo la tesi triennale) rompe le scatole solo su word. OO non l'ha mai fatto.
Nemmeno xel o pp non hanno mai tentato di connettersi ad internet. E soprattuto word non diceva "stavo tentando di andare in internet, l'operazione è stata bloccata word verrà terminato" Soltanto cercava di andare in internet e se lo bloccavo con il buon "segate" (ora uso comodo) crashava
lo uso per lavoro e non mi mai successo con relazioni >50 pagine piene di immagini, tabelle e grafici...

Quote:
Mi indicheresti la ditta dove danno 400€ a pagina di PP così ci vado a lavorare di corsa (appena finisco la tesi )
se lunedì va bene la presentazione preparata ieri, quel file di PP vale almeno 100 volte di + di 400 euro...

Quote:
Quindi secondo te sono giustificati, per me no. anche perchè quei 400€ (con trovaprezzi word+excel+powerpoint+outlook 465€)a postazione si sommano ai 400€ di windows (vista business reatail). Secondo me sono tanti: i costi dei beni dovrebbero basarsi sul costo di produzione, e quindi dopo un certo periodo si dovrebbero abbassare i prezzi, cosa che non accade (prova a vedere cosa costa windows xp oggi).
windows costa 75 euro (iva esclusa) e office 350...ovviamente OEM...

quando la macchina costa 4000 € (iva esclusa sempre), aggiungi le licenze di proengineer, le licenze di solidworks, ansys stutturale, cfx (75k euro) e ti accorgerai che per chi lavora office è la spesa minima...anche per chi usa solo autocad (1k euro) o per chi fa contabilità (k di euro ogni modulo del software)..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 13:16   #52
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
La notizia non verte su quanto costa ms office o vista.
Il plio ha scritto una lettera aperta a ms che ha annunciato dei cambiamenti nella sua politica.
Nessuno obbliga nessuno (scusate il giro di parole) a non usare ms office (se vi piace così tanto usatelo e pagatelo quanto è giusto che costi), ma nessuno deve essere obbligato per forza ad acquistare ms office per poter leggere decentemente un doc o un xls.Per far questo, oltre ai vari viewer (mai usati a dir la verità e non so se esistono ancora) basta che tutti i pacchetti sw utilizzino un formato aperto e pienamente leggibile da tutti.

Ironic mode on
Così voi che avete i soldi comprate ms office professional tutto incluso compreso il caffè istantaneo e non avete problemi come prima, mentre il poveraccio vagabondo con il suo portatile del '97 che ricarica su prese di corrente dei bar usa openoffice o qualsiasi altra suite d'ufficio gratuita (e non) e può leggere anche lui i vostri importantissimi e complicatissimi documenti xls e word (sappiamo tutti infatti che il 99% delle persone che utilizzano ms office producono al giorno un centinaio di documenti della dimensione di svariate centinaia di mega con grafici, macro, tabelle, funzioni supermega complicate per la realizzazione e l'attivazione della prossima centrale nucleare che verrà costruita a breve in italia con i soldi raccolti nei gazebo del pd per le primarie e del pdl per il nome del partito).

ironic mode off

Saluti
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 14:59   #53
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Qualcuno mi sa dire cos'ha di diverso l'implementazione con XML di Microsoft, e quale accusa gli si muove contro?

Microsoft mi sembra abbia abbandonato gli standard chiusi no? Adesso c'è il DOCX, XLSX, PPTX... tutti XML compressi regolarmente apribili con un de-compressore qualunque.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:07   #54
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Ops. Post doppio

Ultima modifica di Criceto : 23-02-2008 alle 15:23.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:09   #55
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire cos'ha di diverso l'implementazione con XML di Microsoft, e quale accusa gli si muove contro?

Microsoft mi sembra abbia abbandonato gli standard chiusi no? Adesso c'è il DOCX, XLSX, PPTX... tutti XML compressi regolarmente apribili con un de-compressore qualunque.
Puoi iniziare da qui per renderti conto che OOXML è tutto fuorchè XML o aperto. E' solo fumo negli occhi.

http://ooxmlisdefectivebydesign.blog...defective.html

E questo articolo non parla più di tanto di tutti riferimenti ai suoi altri formati chiusi inclusi in OOXML (OLE, WMF, Vbasic, ecc) e non documentati.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 10:21   #56
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22015
Costa un'inezia per le aziende? Le versioni oem non sono acquistabili cosi' facilmente, soprattutto se hai gia' un parco macchine.
Openoffice oggi e' superiore ad office xp su tutti i fronti. Li uso entrambi e' la differenza e' notevole. Immagino che abbia ancora qualche pecca rispetto al 2003 e al 2007, ma non mi sembra cosi' grave.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 10:23   #57
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Costa un'inezia per le aziende? Le versioni oem non sono acquistabili cosi' facilmente, soprattutto se hai gia' un parco macchine.
Openoffice oggi e' superiore ad office xp su tutti i fronti. Li uso entrambi e' la differenza e' notevole. Immagino che abbia ancora qualche pecca rispetto al 2003 e al 2007, ma non mi sembra cosi' grave.
ripeto, le aziende comprano le versioni Volume o Corporate, che coprono un numero x di macchine, scaricano l'IVA, detraggono dalle tasse le licenze... alla fine hanno un costo per macchina decisamente inferiore alle OEM.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:22   #58
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
@ Ginopilot

non sono un esperto di OO, mi ci trovai a lavorare prima della 2.0 e la trovai estremamente limitata.

Giusto per farti capire cosa fa Office che OO non fa(ceva all'epoca)

Documento master + database access => report personalizzato (es: crei un modello di lettera, selezioni i destinatari, mandi in stampa e ti escono le lettere personalizzate per ogni destinatario)

Integrazione con SharePoint: gli applicativi Office (soprattutto 2007, ma anche 2003) possono lavorare "direttamente" su un portale SharePoint.

Scripting: in Office c'è VBA, in OO? Sia chiaro, lo scripting non serve solo per creare virus!

Outlook? no match!

Ripeto: se vogliamo scrivere la lettera a babbo natale, OO va pure bene... ma per lavorare seriamente tocca andare oltre.

PS: sulla bontà del formato open offerto da OO:
http://blogs.zdnet.com/Ou/?p=480
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:56   #59
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
è normale che un notaio per una firma del cavolo ti prenda 3000 euro???

no!

però ha studiato anni per avere la possibilità, la competenza e la fiducia di quella firma e quindi se la fa pagare
az!! ma non potevi fare un altro esempio? sei andato a beccare proprio i notai! .....sai quanti ce ne stanno che hanno studiato per anni con eccelleti risultati e se lo sognano di fare i notai?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:04   #60
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Costa un'inezia per le aziende? Le versioni oem non sono acquistabili cosi' facilmente, soprattutto se hai gia' un parco macchine.
Openoffice oggi e' superiore ad office xp su tutti i fronti. Li uso entrambi e' la differenza e' notevole. Immagino che abbia ancora qualche pecca rispetto al 2003 e al 2007, ma non mi sembra cosi' grave.
il parco macchine va ammortizzato e rinnovato...cisono ditte che lavorano ancora oggi con p2 233 e win98, e pensano che acquistare un pc nuovo sia solo una spesa...

quando compri un pc nuovo hai il diritto ad una licenza oem..oggi magari OOo è superiore a office xp, ma ti ricordo che l'xp è del 2002, mentre al momento abbiamo avuto office 2003 e 2007...

come outlook non ce n'è, specialmente quando c'è exchange...a questo punto la licenza di outlook è integrata con quella del server però cmq outlook non è + sostituibile..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1