Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 14:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...oft_24371.html

L'associazione PLIO, che raccoglie la comunità italiana dei volontari che sostengono OpenOffice.org, risponde al recente annuncio di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:30   #2
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Non direi positivo affatto... sono parole che pesano come macigni, e che suonano piu' o meno come: "smettetela di prenderci per i fondelli e create un formato degno di chiamarsi standard aperto"

E sinceramente sono d'accordo, per questo ho firmato l'appello contro l'OOXML: http://www.noooxml.org/petition-it

Ultima modifica di Lucas Malor : 22-02-2008 alle 14:46.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:38   #3
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
che maleducati

nessuno gli ha chiesto niente e questi fanno gli altezzosi e rispondono con sfrontatezza ...

mhà ...
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:40   #4
firestormrudy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 86
concordo con openoffice... anche se mi sembra una pagina Moooolto avvelenata!
era l'ora che si mettessero a fare formati aperti....
firestormrudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:41   #5
*Caos*
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
Indubbiamente ciò significa mettere Microsoft con le spalle al muro. Non ci sono più scuse per non assecondare quella che, di fatto non è neanche una scelta commerciale, ma una pura e semplice necessità.

Creare uno standard che sia interoperabile su diverse piattaforme aiuterebbe senza dubbio anche Microsoft che dovrebbe smetterla di sfruttare la sua posizione predominante e ritornare a lavorare sulla qualità dei propri servizi e prodotti.

Microsoft ha le competenze e i fondi necessari a sviluppare ottime soluzioni; è un peccato che negli ultimi anni sia abbia speso più energie in azioni di marketing piuttosto che nell'innovazione e nell'evoluzione arroccandosi su posizioni ultraconservative.
*Caos* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:46   #6
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da *Caos* Guarda i messaggi
Indubbiamente ciò significa mettere Microsoft con le spalle al muro. Non ci sono più scuse per non assecondare quella che, di fatto non è neanche una scelta commerciale, ma una pura e semplice necessità.

Creare uno standard che sia interoperabile su diverse piattaforme aiuterebbe senza dubbio anche Microsoft che dovrebbe smetterla di sfruttare la sua posizione predominante e ritornare a lavorare sulla qualità dei propri servizi e prodotti.

Microsoft ha le competenze e i fondi necessari a sviluppare ottime soluzioni; è un peccato che negli ultimi anni sia abbia speso più energie in azioni di marketing piuttosto che nell'innovazione e nell'evoluzione arroccandosi su posizioni ultraconservative.
esattamente quello che penso...
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:03   #7
Monoaural
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 203
Come tutto il mondo OO, Openoffice è solo capace di lamentarsi.
Monoaural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:05   #8
dovella
 
Messaggi: n/a
Sbaglio io o questo porterebbe presto ad un fallimento della virtualizzazione?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:08   #9
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
nessuno gli ha chiesto niente e questi fanno gli altezzosi e rispondono con sfrontatezza ...

mhà ...
forse perchè sono nella condizione di poter dire ciò...
nel caso non lo sapessi già da prima,rileggi bene l'articolo e guarda con che aziende collabora OpenOffice.
Quote:
Originariamente inviato da Monoaural Guarda i messaggi
Come tutto il mondo OO, Openoffice è solo capace di lamentarsi.
vaneggi.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:09   #10
Raffaello Mascetti
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 38
Non capisco (ma rispetto) la posizione di alcuni..Microzozz a sempre fatto quel caxxo che a voluto ed ha costruito uno standard che non permette piu' agli utenti di poter scegliere concretamente un alternativa ad MS office, e' semplicemente ora ora di finirla! E non mi parlate di costi di sviluppo che giustificherebbero la difesa delle proprie propieta' intellettuali..MS si e' ciucciata troppi soldi ed ha troppo potere in un mondo che ormai vive di informazioni, anzi, di informatizzazione. FUKK YA!
Raffaello Mascetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:17   #11
.Red.
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
...MS guarda il PLIO e dice: "e tu chi sei?"

*splat* (paletta anti-zanzare)
.Red. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:19   #12
HackerWolf
Junior Member
 
L'Avatar di HackerWolf
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 28
bella risposta questa del PLIO
HackerWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:23   #13
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Se il mondo OO è solo capace di lamentarsi vuol dire che davvero siamo alla frutta.
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:25   #14
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Sbaglio io o questo porterebbe presto ad un fallimento della virtualizzazione?
non capisco cosa centri la virtualizzazione... gli utenti linux utilizzano openoffice e raramente (anzi veramente mai) ho sentito gente che usa win virtualizzato per aprire un documento (in un anno mi è capitato una volta di ricevere un docx, ho rispedito il file al mittente), gli utenti mac se vogliono office ce l'hanno. Quindi... insomma, che centra?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:25   #15
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
"Come tutto il mondo OO, Openoffice è solo capace di lamentarsi."

già
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:27   #16
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
però ha proposto un formato che è INDUBBIO sia ottimo...parlo dell normale file di word che tutti conosciamo. Quanti elaboratori di testo hanno le capacità di word? Nessuno....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:28   #17
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
però ha proposto un formato che è INDUBBIO sia ottimo...parlo dell normale file di word che tutti conosciamo. Quanti elaboratori di testo hanno le capacità di word? Nessuno....
ma hai capito il senso del discorso?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:32   #18
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
però ha proposto un formato che è INDUBBIO sia ottimo...parlo dell normale file di word che tutti conosciamo. Quanti elaboratori di testo hanno le capacità di word? Nessuno....
Che il pacchetto ms office (word, excel, ecc) sia buono nessuno lo mette in dubbio: qua si parla di formati dei files!!
Se si usa uno standard uguale e aperto tutte le suite office esistenti potranno aprire i file creati dalle altre suite senza nessun problema o restrizione: in ambito lavorativo questo sarebbe l'ideale e un grossissimo vantaggio.

Poi che il bimbo/ragazzo/uomo utilizzi ms office 2007 craccato e non gli freghi nulla del discorso fatto sopra è un'altra cosa!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:41   #19
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Monoaural Guarda i messaggi
Come tutto il mondo OO, Openoffice è solo capace di lamentarsi.
Quando ho letto la tua risposta ho pensato "WOW"


P.S. Siccome non mi sembri molto ferrato, ti riporto quello che è stato detto dalla Commissione UE (non dal mondo open)
Quote:
BRUXELLES GLACIALE - Chi non pare convinta che all'annuncio possano seguire effetti concreti è la Commissione Ue, che ha «preso nota» in maniera decisamente fredda di quanto comunicato da Microsoft sulla revisione delle procedure per aumentare il grado di «apertura» dei prodotti al fine di renderli integrabili con quelli rivali. Bruxelles ha anzi confermato che la nuova inchiesta, aperta a gennaio, per violazione delle regole europee continua: «Ogni mossa verso una genuina interoperabilità è benvenuta - si scrive in una nota - ma notiamo come l'annuncio di oggi segue almeno altri quattro annunci simili». La nuova inchiesta è stata aperta sulla connessione del browser Internet Explorer al sistema operativo Windows, sulla suite di programmi Office e sul software per la gestione della posta elettronica, Outlook.
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:43   #20
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
"Come tutto il mondo OO, Openoffice è solo capace di lamentarsi. "

"...MS guarda il PLIO e dice: "e tu chi sei?"
*splat* (paletta anti-zanzare)"


stra-quoto entrambi !!!
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1