Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 13:25   #41
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
certo che uso toni forti: con queste cose ci LAVORO DA ANNI: credi che non sappia come funzionano? c'è UNA MAREA DI DISINFORMAZIONE che si autoalimenta sul fatto che "ahhhh serve la scheda videoooooo" ebbene la scheda video a un utente NORMALE NON SERVE A UN TUBO per questo tipo di applicazioni: il 98% degli effetti pesano completamente sulla CPU

poi ovvio, ogni utente alle prime armi che monta a livello amatoriale ha bisogno di aftereffects ovviamente acquistato sisi....

comunque qui chiudo anche io: continuate pure a fare disinformazione io continuerò a lavorare. se volete chiedermi qualcosa mi trovate in pvt. ma penso che abbiate già deciso di comprarvi un reattore nucleare perchè altrimenti il filmino della gita non viene...

ribadisco che non essendo tu l'unico al mondo che lavora in questo ambito, dovresti capire che in questo forum magari ci sono persono che hanno la tua stessa esperienza (o anche maggiore, magari) pur non avendo millemila messaggi e pur non essendo mod!
per esser chiari e rispondere a tono: con queste cose ci LAVORO DA ANNI: credi che non sappia come funzionano?

per quanto riguarda comprare non c'entra un c***o: lui non ha deciso un bel niente! io ho esigenze ben diverse! quindi i tuoi commenti su questo aspetto (reattore) sono assolutamente suparflui e infondati!

cmq non ci capiamo proprio, o meglio: se mi posso permettere sei tu che non capisci! io ti sto accusando x il tono che hai avuto con me (ma anche con altri) e ti informo che anche in pm ho avuto conferma delle mie impressioni da vari utenti che mi esprimevano solidarietà... quindi non son io che son permaloso!
per quanto riguarda il discorso in sè a mè è chiarissima la situazione (così come lo era prima di questa discussione): a mè serve, perchè faccio pesante uso di color, motion, ae, shake, ogni tanto maya ecc... quindi fine!
all'utente che ha aperto non serve xk monta i filmini della figlia (e ovviamente non userà ae e simili), ma questo è ormai circa 10 post che lo abbiamo appurato e che lo ribadisco e lo sostengo: dipende dalle necessità di ognuno!
perchè ti devi ostinare a ribadire che IN ASSOLUTO NON SERVE NEMMENO IN AMBIO PRO?! è semplicemente FALSO, SBAGLIATO e tu sei SUPPONENTE in quanto forse A TE per quello che TU fai in ambito pro non serve!!! ma come ti ho già detto non sei l'unico che lavora nel video e magari ALTRI hanno esigenze MAGGIORI delle tue che fai documentari!

cmq, personalmente io la chiudi qui e non risponderò più a nessun post ot in questo trhead, la mia posizione (in merito al tuo comportamento) mi sembra fin troppo chiara e visto che mi sembra pure condivisa non vedo necessità di andare oltre... con certe persone non vale la pena manco di spazientirsi...

sono in compenso sempre qui se la discussione dovesse continuare SOLO sull'argomento originale (sul quale tra l'altro mi sembra già tutto chiarito: all'utente non serve, in altri casi può servire)

quindi, saluti a tutti!!
...
e per l'ennesima: PeAcE!
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:30   #42
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da dmbit Guarda i messaggi
Grottesco...

comunque, tornando in-topic, sullo schermo ha detto bene gianly1985: basta impostare un angolo attivo e in un secondo lo schermo si spegne, non c'è nemmeno necessità di programmi apposta
azz, questo non lo sapevo... e io che ho sempre messo lo screensaver in un angolo attivo più o meno per questo motivo... (in realtà anche per proteggerlo con passw se abbandonato momentaneamente acceso)

cmq trovo che tirar giù la luminosità non sia poi così scomodo... devi solo tener premuto il tasto giusto per 2 sec di numero... calcolando poi che non è una cosa che fai 30 volte al giorno! cmq ovviamente l'angolo attivo è più comodo... ora lo setterò anch'io! hehe!
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:51   #43
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
mah io sugli angoli attivi vado un po' in polemica (con me stesso ovviamente ), ho provato ripetutamente ad impostarli ma ogni volta mentre sto facendo altro ci finisco sopra e mi parte Expose`, il salvaschermo o il diavolo per cui l'ho configurato, e ogni volta rimango li` come un babbeo a chiedermi "ma che c...."

ovviamente il tutto dipende solo dal mio impedimento, pero` alla fine ho visto che senza angoli attivi vivo meglio...




Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:59   #44
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
mah io sugli angoli attivi vado un po' in polemica (con me stesso ovviamente ), ho provato ripetutamente ad impostarli ma ogni volta mentre sto facendo altro ci finisco sopra e mi parte Expose`, il salvaschermo o il diavolo per cui l'ho configurato, e ogni volta rimango li` come un babbeo a chiedermi "ma che c...."

ovviamente il tutto dipende solo dal mio impedimento, pero` alla fine ho visto che senza angoli attivi vivo meglio...




Alex

siamo in 2
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 14:12   #45
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
io vivo x gli angoli attivi. quello in basso a sinistra poi, dove ho exposè, ci passerò sopra + o - 60 volte al giorno
e per questo che uso poco spaces.. io amo expose!!!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:23   #46
m11
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da dmbit Guarda i messaggi
Grottesco...

comunque, tornando in-topic, sullo schermo ha detto bene gianly1985: basta impostare un angolo attivo e in un secondo lo schermo si spegne, non c'è nemmeno necessità di programmi apposta

mammamia la discussione si autoalimentata ancora di piu', smettiamola di arrabbiarci volevo solo un consiglio......
ma che vuol dire angolo attivo? cioe' come funziona lo spegnimento del monitor..

m11
m11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:35   #47
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da m11 Guarda i messaggi
mammamia la discussione si autoalimentata ancora di piu', smettiamola di arrabbiarci volevo solo un consiglio......
ma che vuol dire angolo attivo? cioe' come funziona lo spegnimento del monitor..

m11
eh benvenuto in questo forum...

gli angoli attivi sono una delle peculiarita` di OsX, puoi impostare i 4 angoli dello schermo per eseguire determinate azioni che tipicamente richiedono o scorciatoie da tastiera o ripetuti click del mouse: ad esempio puoi mettere Expose` in modo da poter vedere tutte le finestre aperte, oppure Spaces per vedere i desktop, oppure mille altre opzioni che deciderai tu, tra le quali ovviamente lo "spegnimento" del monitor (in realta` non lo spegni fisicamente, abbassi a 0 la luminosita`, l'effetto e` praticamente lo stesso).

In alternativa esistono dei programmini che fanno lo stesso lavoro creando un pulsante da premere, ora come ora non mi sovviene il nome ma su macupdate li trovi di sicuro

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:38   #48
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da m11 Guarda i messaggi
mammamia la discussione si autoalimentata ancora di piu', smettiamola di arrabbiarci volevo solo un consiglio......
ma che vuol dire angolo attivo? cioe' come funziona lo spegnimento del monitor..

m11
Praticamente, hai presente che lo schermo ha 4 angoli giusto? Mettiamo il caso che ci sia un modo di ordinare al mac di fare qualcosa automaticamente ogni volta che tu col mouse tocchi un angolo....ecco questi sono gli angoli attivi...
La mia configurazione attuale è:
- angolo in alto a sinistra ----> spegnere schermo (per associazione di idee con spegni, stop, riavvia accessibili dalla mela che è lì vicino)

- angolo in alto a destra -----> mostra scrivania (comodissimo!!)

- angoli in basso ------> tutti e 2 per la dashboard (ma eventualmente uno potrà essere sacrificato per ulteriori necessità...)

Exposè e Spaces rigorosamente a portata di pollice sul mio mouse del kit logitech s530 per mac.


EDIT: postato insieme ad alexbau
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:49   #49
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da m11 Guarda i messaggi
mammamia la discussione si autoalimentata ancora di piu', smettiamola di arrabbiarci volevo solo un consiglio......
ma che vuol dire angolo attivo? cioe' come funziona lo spegnimento del monitor..

m11
E chi si è arrabbiato? Non mi pare che su questo argomento ci siano stati attriti
L'angolo attivo è una fuzionalità di Mac OS X che permette di impostare una determinata funzione a ogni angolo dello schermo; in pratica, se tu sposti col mouse il puntatore fino in fondo all'angolo (cosa che normalmente non si fa, se non per sbaglio), viene attivata la funzione desiderata, ad esempio attivare il salvaschermo, attivare Exposé, attivare Dashboard, oppure appunto spegnere lo schermo
Mi permetto di avanzare un piccolo dubbio sul discorso di abbassare la luminosità, ma è proprio un dubbio, nel senso che non so esattamente come stanno le cose: non sono sicuro che mettere la luminosità a zero equivalga a spegnere lo schermo, temo che lo schermo rimanga buio ma acceso; almeno, così una volta mi spiegarono la differenza fra lo spegnimento automatico dello schermo da risparmio energetico e un salvaschermo completamente nero...
Se c'è qualcuno che lo sa con certezza forse potrebbe chiarire le idee anche ad altri?

A proposito m11, ma sei riuscito a schiarirti un po' le idee almeno tu o abbiamo fatto solo un gran casino?

EDIT: Che abbondanza di risposte!
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:18   #50
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da dmbit Guarda i messaggi
Mi permetto di avanzare un piccolo dubbio sul discorso di abbassare la luminosità, ma è proprio un dubbio, nel senso che non so esattamente come stanno le cose: non sono sicuro che mettere la luminosità a zero equivalga a spegnere lo schermo, temo che lo schermo rimanga buio ma acceso; almeno, così una volta mi spiegarono la differenza fra lo spegnimento automatico dello schermo da risparmio energetico e un salvaschermo completamente nero...
Ho capito cosa dici, me lo ricordo dal mio portatile windows, praticamente ci sono casi in cui spegni SOLO la lampada, infatti se ti metti con gli occhi molto vicini al monitor (apparentemente spento) o in particolari condizioni di luce ti rendi conto che in reltà i cristalli liquidi sono ancora "configurati in modo da comporre l'immagine", che con un po' di sforzo è ancora visibile!
Invece in altri casi hai lo spegnimento totale, tipicamente quando premi il pulsante power di un qualsiasi monitor LCD. In questi casi ovviamente non c'è modo di vedere l'immagine neanche sforzandosi.
Ora, quando succede uno e quando succede l'altro?
Col mio portatile win se premevo la combinazione "fn+FXX" (non ricordo quale tasto era) mi spegneva solo la LAMPADA. (anche se appariva nero se non ci si sforzava a cercare di vedere l'immagine)
Con il mio iMac, usando l'angolo attivo spegni schermo, mi pare che spenga lo schermo del tutto...ho fatto ora la prova e non riesco in alcun modo a vedere "l'immagine non illuminata"....
Col metodo di dell'abbassamento di luminosità non so dirvi perchè credo che si possa fare solo sui portatili apple, col mio iMac non ho capito come farlo. (il minimo di luminosità non è il buio assoluto)

Vediamo se c'è qualcuno che ne sa di più...comunque col metodo migliore (l'angolo) si spegne del tutto (fate la prova pure voi magari sbaglio) quindi siamo a posto...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 18:57   #51
sententia
Senior Member
 
L'Avatar di sententia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da dmbit Guarda i messaggi
A proposito m11, ma sei riuscito a schiarirti un po' le idee almeno tu o abbiamo fatto solo un gran casino?
Nienete da fare...l'abbiamo perso

Non gli dobbiamo aver fatto una buona impressione...

BYEZ
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI
sententia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 18:57   #52
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
bè, si, se riduci la luminosità a zero si spegne la almpada, non lo schermo... ma cosa vi cambia di fatto?
in effetti tra l'altro io parlo da possessore di mbp, non ho mai provato su un imac.. forse non arriva a zero!

per quanto riguarda gli angoli attivi, ora son andato a controllare... io non ce l'ho come opzione lo spegnimanto dello schermo... come mai? non è che c'è solo in leopard? (sono ancora a tiger per via di pt che non è ancora compatibile... )
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:14   #53
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da doppiozero Guarda i messaggi
bè, si, se riduci la luminosità a zero si spegne la almpada, non lo schermo... ma cosa vi cambia di fatto?
in effetti tra l'altro io parlo da possessore di mbp, non ho mai provato su un imac.. forse non arriva a zero!

per quanto riguarda gli angoli attivi, ora son andato a controllare... io non ce l'ho come opzione lo spegnimanto dello schermo... come mai? non è che c'è solo in leopard? (sono ancora a tiger per via di pt che non è ancora compatibile... )
è solo leo, cmq su tiger puoi usare questo
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:59   #54
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
è solo leo, cmq su tiger puoi usare questo
hem... la pagina non funziona...

cmq trà! non è una cosa fondamentale per mè... serve solo nei momenti di cazzeggio, quando lavoro non lo uso mai!

doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 22:22   #55
m11
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54

comenunque grazie della spegazione non lo sapevo.......
anzi a dir la verita' non so niente del mac ma voglio imparare vedo che rispetto al windows e' migliore.

m11
m11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:18   #56
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da m11 Guarda i messaggi

anzi a dir la verita' non so niente del mac ma voglio imparare vedo che rispetto al windows e' migliore.

m11
per carità... dillo a bassa voce! (anche se è vero! )

hehe! . . . scherzi a parte!
cmq questione di opinione, ma in questa sezione forse si può dirlo senza suscitare flame... chi è con mac avrà i suoi buoni motivi...
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 01:19   #57
m11
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54
Dopo tanti anni riapro questo post, la mia vita è cambiata con Mac, sono anni che ormai l'ho uso, come anche applicazioni professionali per la mia passione che ho trasformato in lavoro, l'attività di videomakers.
Ho studiato correzione colore e grading in apple color, e anche in Davinci Resolve , l'applicazione per eccellenza, come tante altre, ad esempio la nota suite di final cut studio 3 , fino ad arrivare a FCPX, ed altre.
Che dire collaboro con fotografi etc etc......
Se penso a prima.........))))))))))))))))))


Grazie a tutti

Ultima modifica di m11 : 14-07-2014 alle 01:22.
m11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v