Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 14:29   #21
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be vedendo la mole di cazzate che girano in rete direi che non ha per nulla parlato a sproposito ...
E il problema e' che la gente alle cazzate che si leggono su internet ci crede. E ci crede perchè crede che la rete sia libera.
Per fare un esempio banale in questo forum sono in tantissimi a credere che la cannabis non faccia male e che addirittura possa portare del beneficio a chi la fuma ...
Possiamo citare anche un vecchio post dove veniva evidenziato che in un particolare sito , amato a chi non sopporta la informazione classica fatta dai potenti , si sosteneva che l'hiv si poteva contrarre anche per abuso di antibiotici !!!
Infine un esempio che piace a tutti voi ... Grillo e la questione sull'idrogeno. Una serie di disinformazione spaventosa ala quale qualcuno ancora credere perchè divulgata attraverso un media libero come la rete.

E questi sono tre esempi estremi delle stronzate che in rete si possono leggere e che si possono divulgare in un istante.

a mio avviso non ha tutti i torti
Quindi Formigoni che dichiarava ai giornali che in Lombardia si sarebbero vendute auto a idrogeno a partire dal 2005 è una persona affidabile.......
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:38   #22
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be vedendo la mole di cazzate che girano in rete direi che non ha per nulla parlato a sproposito ...
E il problema e' che la gente alle cazzate che si leggono su internet ci crede. E ci crede perchè crede che la rete sia libera.
Per fare un esempio banale in questo forum sono in tantissimi a credere che la cannabis non faccia male e che addirittura possa portare del beneficio a chi la fuma ...
Possiamo citare anche un vecchio post dove veniva evidenziato che in un particolare sito , amato a chi non sopporta la informazione classica fatta dai potenti , si sosteneva che l'hiv si poteva contrarre anche per abuso di antibiotici !!!
Infine un esempio che piace a tutti voi ... Grillo e la questione sull'idrogeno. Una serie di disinformazione spaventosa ala quale qualcuno ancora credere perchè divulgata attraverso un media libero come la rete.

E questi sono tre esempi estremi delle stronzate che in rete si possono leggere e che si possono divulgare in un istante.

a mio avviso non ha tutti i torti
certo che si leggono stronzate anche su internet, con la piccola differenza che su internet esiste anche vera informazione (basta saperla trovare). in tv e nei quotidiani non c'è.

per la storia della cannabis lasciamo perdere, chissà cosa c'entra in questo topic. voi proibizionisti non mollate mai eh? ahahahaha
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:45   #23
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Premesso che concordo sull'utilità di internet mi premuro di portare l'attenzione sull'oggettiva difficoltà di non cascare nella rete della disinformazione in essa massicciamente presente ed attiva. Se le televisioni vengono accusate di disinformare, vero e non vero perchè esiste la possibilità di confronti e controprove, perchè le "menti semplici" possono venir influenzate non accade lo stesso, vista l'oggettiva difficoltà di reperire informazioni non taroccate, in internet ?.
il problema è che in tv ci sono argomenti di cui non si può parlare.

su internet questo problema non esiste visto che ognuno può scrivere praticamente quello vuole.

quindi uno che è in grado di informarsi su un argomento che gli sta a cuore con internet può ottenere tutte le informazioni di cui ha bisogno, con altri media no.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:48   #24
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Quindi Formigoni che dichiarava ai giornali che in Lombardia si sarebbero vendute auto a idrogeno a partire dal 2005 è una persona affidabile.......
me lo ricordo anche io .. 2001 mi pare .. a milano entro il 2005 tutte le auto saranno a idrogeno
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:12   #25
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Hai recepito in modo parziale, a che serve che in internet si possa dissertare di ogni argomento se poi la quantità di fesserie proposte è una jungla nella quale la degli utenti maggioranza non riesce a districarsi ?.
serve perchè se una persona è in grado di informarsi può trovare informazioni veritiere tutto qui. io non ho mai avuto di questi problemi per gli argomenti che mi interessano sono sempre riuscito a trovare ciò che cercavo.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:14   #26
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
serve perchè se una persona è in grado di informarsi può trovare informazioni veritiere tutto qui. io non ho mai avuto di questi problemi per gli argomenti che mi interessano sono sempre riuscito a trovare ciò che cercavo.
o ciò che volevi trovare?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:19   #27
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be vedendo la mole di cazzate che girano in rete direi che non ha per nulla parlato a sproposito ...
E il problema e' che la gente alle cazzate che si leggono su internet ci crede. E ci crede perchè crede che la rete sia libera.
Per fare un esempio banale in questo forum sono in tantissimi a credere che la cannabis non faccia male e che addirittura possa portare del beneficio a chi la fuma ...
Possiamo citare anche un vecchio post dove veniva evidenziato che in un particolare sito , amato a chi non sopporta la informazione classica fatta dai potenti , si sosteneva che l'hiv si poteva contrarre anche per abuso di antibiotici !!!
Infine un esempio che piace a tutti voi ... Grillo e la questione sull'idrogeno. Una serie di disinformazione spaventosa ala quale qualcuno ancora credere perchè divulgata attraverso un media libero come la rete.

E questi sono tre esempi estremi delle stronzate che in rete si possono leggere e che si possono divulgare in un istante.

a mio avviso non ha tutti i torti
Beh, se quando vieni in rete spegni il cervello allora può essere vero quello che dici, altrimenti no!
Il vantaggio della rete è che chiunque può fare informazione ed avere visibilità globale. Se poi spara cagate si scredita da solo e saranno in ben pochi a credere in quello che dice.

Le alternative, i mezzi "classici" (Tv, radio,giornali...) sono mezzi passivi, nei quali resti seduto a casa tua e non hai modo di interagire, verificare o scegliere quello che ti viene detto. L'informazione è unica e di conseguenza diventa verità, propaganda e indottrinamento dell'opinione pubblica.
In rete (per ora) ci possiamo ancora salvare da questo problema.
Sta a noi cambiare atteggiamento nei confronti dei mezzi di comunicazione di massa.
Se la fruizione è attiva (come nel caso della rete) si stravolge l'attuale sistema mediatico degli ultimi decenni, ed è ciò che sta succedendo attualmente con internet.
Internet rimane l'ultimo baluardo d'informazione libera che abbiamo ancora a disposizione.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:22   #28
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be vedendo la mole di cazzate che girano in rete direi che non ha per nulla parlato a sproposito ...
E il problema e' che la gente alle cazzate che si leggono su internet ci crede. E ci crede perchè crede che la rete sia libera.
Per fare un esempio banale in questo forum sono in tantissimi a credere che la cannabis non faccia male e che addirittura possa portare del beneficio a chi la fuma ...
Possiamo citare anche un vecchio post dove veniva evidenziato che in un particolare sito , amato a chi non sopporta la informazione classica fatta dai potenti , si sosteneva che l'hiv si poteva contrarre anche per abuso di antibiotici !!!
Infine un esempio che piace a tutti voi ... Grillo e la questione sull'idrogeno. Una serie di disinformazione spaventosa ala quale qualcuno ancora credere perchè divulgata attraverso un media libero come la rete.

E questi sono tre esempi estremi delle stronzate che in rete si possono leggere e che si possono divulgare in un istante.

a mio avviso non ha tutti i torti
il problema più che altro è che la gente crede a quello che dice Emilio Fede su quella sorta di barzelletta che spacciano per telegiornale
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:27   #29
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
o ciò che volevi trovare?
bè diciamo che trovi diverse opinioni, sta all'intelligenza di una persona capire quali sono vere e quali false.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:30   #30
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
bè diciamo che trovi diverse opinioni, sta all'intelligenza di una persona capire quali sono vere e quali false.
bah, la fai troppo facile. è che in rete molto spesso trovi articoli che avallano una tesi che senti tua, e ci si illude di avere in mano la vera informazione.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:11   #31
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
quando internet supererà la tv ?? sarà un brutto giorno ..

lo dice il biondino con gli occhiali..

http://it.youtube.com/watch?v=u3KChtcVAuU

intenret è il peggio dell'italia....
Mamma mia Vespa come si ca.a sotto per quello che dice Di Pietro!!!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:51   #32
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
grande Tonino! a modo suo a detto cose sacrosante, gli altri in quello studio a confronto sembravano dinosauri.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:49   #33
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Beh, se quando vieni in rete spegni il cervello allora può essere vero quello che dici, altrimenti no!
Il vantaggio della rete è che chiunque può fare informazione ed avere visibilità globale. Se poi spara cagate si scredita da solo e saranno in ben pochi a credere in quello che dice.

Le alternative, i mezzi "classici" (Tv, radio,giornali...) sono mezzi passivi, nei quali resti seduto a casa tua e non hai modo di interagire, verificare o scegliere quello che ti viene detto. L'informazione è unica e di conseguenza diventa verità, propaganda e indottrinamento dell'opinione pubblica.
In rete (per ora) ci possiamo ancora salvare da questo problema.
Sta a noi cambiare atteggiamento nei confronti dei mezzi di comunicazione di massa.
Se la fruizione è attiva (come nel caso della rete) si stravolge l'attuale sistema mediatico degli ultimi decenni, ed è ciò che sta succedendo attualmente con internet.
Internet rimane l'ultimo baluardo d'informazione libera che abbiamo ancora a disposizione.
Quoto ogni parola.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:50   #34
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
bah, la fai troppo facile. è che in rete molto spesso trovi articoli che avallano una tesi che senti tua, e ci si illude di avere in mano la vera informazione.
in tv invece c'è solo la verità oggettiva,è questo che stai dicendo ?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:01   #35
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
in tv invece c'è solo la verità oggettiva,è questo che stai dicendo ?
Penso sia invece più facile intendere invece che la TV dia solo un numero limitato di interpretazioni della realta, che si possono condividere o meno, ma per il loro essere limitate è più facile che non ci convincano del tutto o che non corrispondano alla nostra visione. Quello che esce dalla TV è cotto e mangiato, è come un menu fisso.

In internet le interpretazioni della realtà possono essere anche infinite, si è liberi di scremare tutto ciò che non ci aggrada, e trovare una versione che si sovrapponga fedelmente alle nostre idee. internet è come una dispensa fornitissima in cui possiamo realizzare tutte le ricette che vogliamo.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:01   #36
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
nessuno può essere portavoce della verità assoluta..

i telegiornali si fanno paladini dell'informazione, internet no.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 14:54   #37
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Come se non disponi di parametri per raffrontare ?.
Esistono parametri che funzionano sempre, anche quando si dispone di conoscenze minime sull'argomento, ad esempio:
- consistenza logica: se chi scrive non è in grado di formulare un discorso coerente, difficilmente avrà qualcosa di utile da dire
- ricorso ad errori di ragionamento (tipo ad hominem, falso dilemma etc.): una delle forme più ricorrenti e facili da individuare è il vittimismo
- consistenza con le conoscenze di base

Con questi parametri si possono individuare la stragrande maggioranza delle teorie strampalate, senza neppure addentrarsi nei contenuti.

Quando si dispone di più tempo, o si è esperti nell'argomento, è possibile confrontare più fonti. Anche se un testo è ineccepibile rispetto ai parametri precedenti, in questo modo è comunque possibile individuare informazioni false.

Il rischio maggiore secondo me è il pregiudizio di conferma: tutti noi tendiamo ad ascoltare solo le fonti che rafforzano le nostre idee. Ma secondo me il ruolo dei forum è proprio quello di mettere in comunicazione persone che cercano di motivare le loro idee cercando le loro fonti. Chi non è in grado di farlo deve essere disposto a modificare le proprie opinioni, se è intellettualmente onesto. Se le discussioni si limitassero a un'esposizione delle proprie idee immutabili, non avrei interesse a parteciparvi
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v