Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2007, 12:11   #41
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Valhalla Guarda i messaggi
Mai detto che il taglia&incolla non viene implementato col ctrl+x perchè rischioso, ma solo perchè è sorpassato, tutto qui. Poi se uno deve ricorrere a diverse soluzioni del Finder perchè è abituato diversamente da soluzioni precedenti può installarsi quello che gli pare, ma la colpa non è del sistema che sta usando.
Ma io mi chiedo il perché di questa discrepanza rispetto ad altre funzioni.
Prendiamo il classico copia ed incolla, abbiamo differenti possibilità per metterlo in atto, utilizzare i menù, utilizzare la tastiera ed utilizzare il trascinamento tenendo premuto (commando o option, non ricordo di preciso perché non lo uso mai).
Prendiamo in considerazione lo spostamento, l'unica possibilità è il trascinamento.
Se consideriamo altre funzioni ci accorgiamo di come anche queste siano raggiungibili in più modi differenti, lo spostamento è l'unico che ha una sola via, che è scomoda per chi non fa uso del mouse oppure lo usa raramente.
Perché?! Tu dici che un Command+X, Command+V è sorpassato, allora anche Command+C, Command+V è sorpassato per l'operazione di copia, eppure è, con elevata probabilità, l'opzione più scelta.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:13   #42
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
OT

si ma cmq la frase "Leopard è alla stregua di Vista"
non sta ne in cielo ne in terra

l'altro ieri il mio capo mi ha portato un bellissimo VAIO di sua moglie come regalo che sarà costato si o no 1800€, aveva lo stesso processore del mio MacBook Pro, 2GB di ram ed HD da 160Gb 7200rpm.. ovviamente essendo nuovo nuovo c'era Vista sopra..

beh, già solo il fatto che come prima accensione con niente sopra ci impiegava tipo 2 minuti ad avviarsi mi fa riflettere che Leopard non c'entra una sega con Vista..

il mio MacBook Pro appena preso dopo aver inserito tutti i dati si o no ci mette 25 secondi a bootare, il VAIO dopo aver personalizzato tutto (nome utente, foto e connessione di rete) con Vista ci mette almeno 50/60 secondi e non ha NESSUN programma installato sopra

quindi dire che Leo (senza effettuare customizzazioni) è alla stregua di Vista (anch'esso senza customizzazioni) è veramente na cazzata

Fine OT
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:20   #43
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
l'altro ieri il mio capo mi ha portato un bellissimo VAIO di sua moglie come regalo che sarà costato si o no 1800€, aveva lo stesso processore del mio MacBook Pro, 2GB di ram ed HD da 160Gb 7200rpm.. ovviamente essendo nuovo nuovo c'era Vista sopra..
Non mi pare che Sony faccia uso di hard disk da 7200 rpm come soluzione di default.

Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
beh, già solo il fatto che come prima accensione con niente sopra ci impiegava tipo 2 minuti ad avviarsi mi fa riflettere che Leopard non c'entra una sega con Vista..

il mio MacBook Pro appena preso dopo aver inserito tutti i dati si o no ci mette 25 secondi a bootare, il VAIO dopo aver personalizzato tutto (nome utente, foto e connessione di rete) con Vista ci mette almeno 50/60 secondi e non ha NESSUN programma installato sopra
Già il fatto che un sistema è dotato di EFI e l'altro di BIOS dovrebbe farti pensare... uno dei vantaggi che apporta EFI è un boot molto più rapido del sistema (non prendiamo come paragone un'installazione di Windows su un Mac Intel perché in quel caso EFI emula un BIOS quindi non viene sfruttato il suo potenziale).
Non diamo a Windows colpe che non ha.

Mia zia mi ha portato il 26 il notebook (VAIO) che le hanno regalato per Natale, sinceramente il mio MacBook non aveva tanto software installato quando mi è arrivato. Sei sicuro che ti abbiamo portato un VAIO?! Non ho mai visto un notebook tanto colmo di software appena dopo l'installazione.

Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
quindi dire che Leo (senza effettuare customizzazioni) è alla stregua di Vista (anch'esso senza customizzazioni) è veramente na cazzata

Fine OT
Se devo essere sincero in 2 mesi con Leopard ho avuto 10 volte i crash che ho avuto con Vista in 1 anno. In definitiva non mi sento di dire che Leopard è superiore a Vista e non dico neppure il contrario, secondo me i sistemi si equivalgono.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:22   #44
Dolfiz
Member
 
L'Avatar di Dolfiz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
a parte che nessuno fa tifo da stadio....il discorso è molto semplice! chi dice qui che non siamo aperti alle discussioni è il primo che queste discussioni non le vuole fare, perchè ti pone le cose in modo che non puoi controbattere o se lo fai ti accusa di "servilismo"...
[...]

il senso è sempre lo stesso:

UserA: "certo la funziona taglia nel finder sarebbe comoda...."
UserB: "si pero' se ne po benissimo fare a meno con il drag&drop..."
UserA: "e ma cazzo c'entra...è un'altra funzione...io sono abituato col taglia di windows. Che gli costava metterla...chissa quali motivi...esplora risorse è piu efficiente ecc.ecc."

[...]il probl non è quello che si dice...è come ci si pone con persone che non si conoscono!!! ognuno ha, in questo caso, gli occhi per leggere e credo senza problemi si capisca chi è che viene e si pone in modo sbagliato e provocatorio!!! [...]
Sono d'accordo sull'importanza che si deve dare al modo in cui si dicono le cose; anche perchè si sa che infiniti flame ormai han reso caldi questi argomenti e bisognerebbe tenerne conto. Amo le discussioni fatte da persone adulte, e le prese in giro / provocazioni / pernacchie le lascio ai bambini.

Però mi sembra anche indiscutibile che un po' di snobbismo da parte della community Mac ci sia, e questo un po' a me dà fastidio visto che vorrei semplicemente informarmi senza tirar merda a destra e a manca (ho sentito molti Mac-user ammetterlo senza problemi). Certo mi si può rispondere che se una comunity non mi piace nessuno mi obbliga a frequentarla, ma così varrebbe per ogni critica che si muove e mi sembra un punto di vista sterile, visto che le critiche costruttive sono utili a tutti.

Riguardo a questa discussione, tanto per capire cosa intendo, la risposta che io avrei auspicato sarebbe stata del tipo "Non ci son chiare motivazioni tecniche dietro alla non implementazione del taglia-incolla, rientra più che altro in un modo di vedere la cosa diverso fra il sistema Apple e quello Microsoft. Se sei abituato diversamente ti tocca cambiare abitudini, ma ti assicuro che non è la fine del mondo".



P.s.: e son d'accordo con Sirus riguardo alle perplessità di fronte alla scelta singolare di implementare stranamente una funzione in un unico modo, in confronto ad altre del tutto analoghe.

Ultima modifica di Dolfiz : 29-12-2007 alle 12:28.
Dolfiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:26   #45
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Già il fatto che un sistema è dotato di EFI e l'altro di BIOS dovrebbe farti pensare... uno dei vantaggi che apporta EFI è un boot molto più rapido del sistema (non prendiamo come paragone un'installazione di Windows su un Mac Intel perché in quel caso EFI emula un BIOS quindi non viene sfruttato il suo potenziale).
Non diamo a Windows colpe che non ha.
scusa ma, alla scherma di boot di Vista (che poi non capisco perchè hanno tolto il logo sopra..) il sistema incomincia a caricare i driver
non vedo li cosa c'entra + il BIOS
semmai OSX usa la cache per kernel e driver per accelerare il boot, cosa che Windows non fa..

cmq si, quel VAIO aveva un'hd da 7k2 giri, o almeno cosi c'era scritto sull'etichetta che aveva appiccicata affianco al touchpad

per i crash, beh io uso Leopard dalla penultima beta (9A566) e di crash del SO non ne ho mai avuti.. sarà perchè non ci installo sopra roba che tocca le extension del SO, che magari sono per Tiger..

l'unica rottura sono stati i driver Prolific che rallentavano il reboot e lo shutdown, per il resto mai avuto un KP o crash assurdi delle varie applicazioni
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:33   #46
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
scusa ma, alla scherma di boot di Vista (che poi non capisco perchè hanno tolto il logo sopra..) il sistema incomincia a caricare i driver
non vedo li cosa c'entra + il BIOS
semmai OSX usa la cache per kernel e driver per accelerare il boot, cosa che Windows non fa..
I driver per la gestione del file system sono caricati a livello EFI sui Mac, e già questo un vantaggio, il processo di boot avviene in una singola fase dato che il boot inziale è completamente gestito da EFI, al contrario sui PC il boot deve avvenire in più fasi differenti.
Insomma, sul boot non si possono fare paragoni.
Per quanto riguarda la cache per kernel e driver, Windows ne fa uso da XP.

Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
cmq si, quel VAIO aveva un'hd da 7k2 giri, o almeno cosi c'era scritto sull'etichetta che aveva appiccicata affianco al touchpad
Dovrò aggiornarmi.

Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
per i crash, beh io uso Leopard dalla penultima beta (9A566) e di crash del SO non ne ho mai avuti.. sarà perchè non ci installo sopra roba che tocca le extension del SO, che magari sono per Tiger..

l'unica rottura sono stati i driver Prolific che rallentavano il reboot e lo shutdown, per il resto mai avuto un KP o crash assurdi delle varie applicazioni
Non ho ancora avuto kernel panic con Leopard, ma sono stato costretto più volte ad effettuare un reset hardware. Con Vista di questi problemi non ne ho mai avuti.
Per quanto riguarda le installazioni ti assicuro che non installo a caso, prima di un'installazione leggo attentamento le informazioni sulla compatibilità ecc... l'unica estensione che ho installato è dichiaratamente compatibile con Leopard e non ha mai riportato errori nei log di sistema.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:35   #47
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
I driver per la gestione del file system sono caricati a livello EFI sui Mac, e già questo un vantaggio, il processo di boot avviene in una singola fase dato che il boot inziale è completamente gestito da EFI, al contrario sui PC il boot deve avvenire in più fasi differenti.
Insomma, sul boot non si possono fare paragoni.
Per quanto riguarda la cache per kernel e driver, Windows ne fa uso da XP.
ah ok, non sapevo che Windows ne facesse uso
tnx per l'info
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:38   #48
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
OT

si ma cmq la frase "Leopard è alla stregua di Vista"
non sta ne in cielo ne in terra

l'altro ieri il mio capo mi ha portato un bellissimo VAIO di sua moglie come regalo che sarà costato si o no 1800€, aveva lo stesso processore del mio MacBook Pro, 2GB di ram ed HD da 160Gb 7200rpm.. ovviamente essendo nuovo nuovo c'era Vista sopra..

beh, già solo il fatto che come prima accensione con niente sopra ci impiegava tipo 2 minuti ad avviarsi mi fa riflettere che Leopard non c'entra una sega con Vista..

il mio MacBook Pro appena preso dopo aver inserito tutti i dati si o no ci mette 25 secondi a bootare, il VAIO dopo aver personalizzato tutto (nome utente, foto e connessione di rete) con Vista ci mette almeno 50/60 secondi e non ha NESSUN programma installato sopra

quindi dire che Leo (senza effettuare customizzazioni) è alla stregua di Vista (anch'esso senza customizzazioni) è veramente na cazzata

Fine OT
Certo.
L'opinione di uno che l'ha usato per 2 minuti bisogna considerarla.

Inoltre te hai guardato tutto il boot quindi.. scusa, hai ragione.

Comunque mi stai mandando a troie il thread. Non che mi dia fastidio, chiariamoci, ma è bello dirlo
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:39   #49
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
crash con Leopard ?!? Ma che ci mettete sui vostri Mac ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:45   #50
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
uhm.. a dirla tutta sul nuovo mbp (2 giorni di vita e aggiornato a 10.5.1) un kp l'ho avuto pure io...

stavo navigando con safari... niente di che, problemi di gioventù
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:48   #51
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
problemi di gioventù
esatto.
Tutto lì il problema in fin dei conti, nulla che in futuro non potrà essere migliorato.

Accidenti a Spaces che non supporta Netbeans.. o contrario, non lo so.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:57   #52
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
crash con Leopard ?!? Ma che ci mettete sui vostri Mac ?
Pochissime applicazioni a dire la verità, una quantità piuttosto ridotta di documenti (almeno vedendo quello che fanno i miei conoscenti), forse chiedo troppo al sistema operativo.

Ad ogni modo la maggior parte dei crash sono dovuti a problemi che la Apple ha tentato di risolvere con 10.5.1 (non riuscendoci del tutto), insomma sono problemi conosciuti che attendono ancora una pezza. Se poi è il tuo lavoro che non ti porta a verso quei problemi allora è normale che tu non abbia problemi con Leopard, tuttavia ognuno usa in modo diverso il PC e soprattutto lo usa per scopi differenti.

EDIT: mi è appena crashato Mail che ha grossi problemi quando deve gestire dei feed RSS con allegati di grosse dimensioni.

Ultima modifica di sirus : 29-12-2007 alle 13:00.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:00   #53
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Ad esempio mysql e Leopard è un po' una tortura, ma son problemi che si risolvono abbastanza facilmente.

Problema che non accade con Tiger, per esempio
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:24   #54
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
esatto.
Tutto lì il problema in fin dei conti, nulla che in futuro non potrà essere migliorato.

Accidenti a Spaces che non supporta Netbeans.. o contrario, non lo so.
che leopard abbia AMPI margini di miglioramento è indubbio, e la dimensione presunta del prossimo aggiornamento (340 Mb) lascia presupporre che lo sappiano anche a Cupertino

Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Pochissime applicazioni a dire la verità, una quantità piuttosto ridotta di documenti (almeno vedendo quello che fanno i miei conoscenti), forse chiedo troppo al sistema operativo.

Ad ogni modo la maggior parte dei crash sono dovuti a problemi che la Apple ha tentato di risolvere con 10.5.1 (non riuscendoci del tutto), insomma sono problemi conosciuti che attendono ancora una pezza. Se poi è il tuo lavoro che non ti porta a verso quei problemi allora è normale che tu non abbia problemi con Leopard, tuttavia ognuno usa in modo diverso il PC e soprattutto lo usa per scopi differenti.

EDIT: mi è appena crashato Mail che ha grossi problemi quando deve gestire dei feed RSS con allegati di grosse dimensioni.
davvero strano, perchè io da 10 giorni su questo leopard sto sperimentando di tutto (arrivando da Tiger) e non ho visto un singolo crash (anzi, uno si, ma credo da imputare a Perian/Flip4Mac visto che era durante l' apertura di filmati avi in Safari).
Ragazzi, io sono un utente Windows MOLTO anziano (a 37 anni ho cominciato con il DOS, anzi con il CP/M, e le versioni di Windows dalla 1.0 le ho avute TUTTE), ed il passaggio a Mac OSX ha avuto i suoi "micro-traumi", ma è solo questione di abitudine.
Il s.o. della Apple non è perfetto, ma è il meglio che io abbia mai sperimentato (ho lavorato per un anno in Linux KDE tra l' altro). Anche se richiede un certo ambientamento a causa di una filosofia un pò diversa per ottenere certi risultati.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:36   #55
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Stai parlando con uno che a 6 anni ha fatto il suo primo programma in Turbo Pascal 5 (ti domandava di scrivere il nome e ti stampava in output "hai proprio un bel nome, $nomedigitato") su un 8088 con schermo verde e sistema operativo dos (non ricordo la versione) su floppy di cartone da 5 pollici e rotti.

Vengo dal vecchio nc (norton commander) azzurro.

All'elementari il mio maestro di matematica mi mandava in laboratorio a far sottobanco le copie piratate di non so quale office su floppy.

Bei tempi

Ti capisco benone anche se ho 21 anni ^^
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:38   #56
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
davvero strano, perchè io da 10 giorni su questo leopard sto sperimentando di tutto (arrivando da Tiger) e non ho visto un singolo crash (anzi, uno si, ma credo da imputare a Perian/Flip4Mac visto che era durante l' apertura di filmati avi in Safari).
Ripeto: si vede che il tuo utilizzo di Mac OS X non ti porta in quelle aree che sono note come problematiche per Leopard.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ragazzi, io sono un utente Windows MOLTO anziano (a 37 anni ho cominciato con il DOS, anzi con il CP/M, e le versioni di Windows dalla 1.0 le ho avute TUTTE), ed il passaggio a Mac OSX ha avuto i suoi "micro-traumi", ma è solo questione di abitudine.
Dato che mi occupo di sviluppo di software uso qualsiasi ambiente senza farmi problemi, di traumi non ne ho.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Il s.o. della Apple non è perfetto, ma è il meglio che io abbia mai sperimentato (ho lavorato per un anno in Linux KDE tra l' altro). Anche se richiede un certo ambientamento a causa di una filosofia un pò diversa per ottenere certi risultati.
Con Leopard mi trovo molto bene ma a livello di stabilità posso affermare che è inferiore ad altri sistemi operativi di cui faccio uso, ed è molto distante da Tiger.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:40   #57
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Vengo dal vecchio nc (norton commander) azzurro.
Quello si che è un file manager.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:43   #58
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Con Leopard mi trovo molto bene ma a livello di stabilità posso affermare che è inferiore ad altri sistemi operativi di cui faccio uso, ed è molto distante da Tiger.
gli vogliamo dare un pò di tempo per crescere?
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:53   #59
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
gli vogliamo dare un pò di tempo per crescere?
Io non ho detto nulla riguardo a questo, ho solo detto che in generale è più "instabile" di Tiger e Vista e qualcuno ha detto che non è assolutamente vero.
Sono un programmatore e so bene che programmi di questa portata hanno bisogno di un po' di tempo per migliorare, però sono anche riconoscere un programma più stabile da uno che lo è meno e fino a questo momento Leopard lo è meno di Tiger e Vista.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:57   #60
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ripeto: si vede che il tuo utilizzo di Mac OS X non ti porta in quelle aree che sono note come problematiche per Leopard.
possibile

Quote:
Dato che mi occupo di sviluppo di software uso qualsiasi ambiente senza farmi problemi, di traumi non ne ho.
faccio la stessa cosa da quasi 20 anni, eppure i piccoli problemi quando cambi ambiente ci sono
Quote:
Con Leopard mi trovo molto bene ma a livello di stabilità posso affermare che è inferiore ad altri sistemi operativi di cui faccio uso, ed è molto distante da Tiger.
è indubbio che rispetto Tiger sia meno stabile, ma ti ricordo che tiger è migliorato con il tempo, e Leopard ha solo un aggiornamento dal lancio. Ti ricordo che anche Phanter e Tiger all' inizio hanno fatto penare un pò
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Io non ho detto nulla riguardo a questo, ho solo detto che in generale è più "instabile" di Tiger e Vista e qualcuno ha detto che non è assolutamente vero.
Sono un programmatore e so bene che programmi di questa portata hanno bisogno di un po' di tempo per migliorare, però sono anche riconoscere un programma più stabile da uno che lo è meno e fino a questo momento Leopard lo è meno di Tiger e Vista.
sicuramente vero per Tiger, ma non mi tirare in ballo quella ciofeca di Vista
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v