Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 09:10   #41
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da theVan Guarda i messaggi
Sì, però se uno ti chiede quali dei due programmi è meglio tu non puoi rispondere "adium perchè non ha niente di quelle cose che io ritengo sceme e tre quarti del resto della gente no"...
Non mi sei utile così! XD
Meglio è, dal mio punto di vista, un concetto relativo ed immagino che su questo non ci siano dubbi.
Nel thread è stato richiesto di indicare i motivi per cui si ritiene migliore un client piuttosto che un altro, io l'ho fatto rispettando la mia opinione personale. Ora sta a chi deve scegliere considerare le motivazioni e capire quello che vuole.

Ragionando come hai fatto, io potrei ribattere: non puoi dirmi che aMSN è meglio perché ha le emoticon personalizzate, perché ha le animoticon, i messaggi offline, ecc... perché non mi sei utile.
Invece ognuno esprime la sua opinione, poi si valutano le opinioni e si decide.


Ultima modifica di sirus : 28-12-2007 alle 09:14.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:07   #42
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Meglio è, dal mio punto di vista, un concetto relativo ed immagino che su questo non ci siano dubbi.
Nel thread è stato richiesto di indicare i motivi per cui si ritiene migliore un client piuttosto che un altro, io l'ho fatto rispettando la mia opinione personale. Ora sta a chi deve scegliere considerare le motivazioni e capire quello che vuole.

Ragionando come hai fatto, io potrei ribattere: non puoi dirmi che aMSN è meglio perché ha le emoticon personalizzate, perché ha le animoticon, i messaggi offline, ecc... perché non mi sei utile.
Invece ognuno esprime la sua opinione, poi si valutano le opinioni e si decide.

Se io chiamo un mio programma un fork per unix di un client MS per windows e poi non ci metto metà funzionalità sono un bugiardo

Un programma per essere un fork deve essere simile o comunque offrire le stesse potenzialità.

Certo, non sono caratteristiche per cui un programma magari ci faccia cagare (ad esempio le animoticon, l'invio di suoni e altre cosette le toglierei pure io) ma sta di fatto che amsn e mercury son gli unici 2 client che ci permettono di avere la stessa cosa, o quasi, che abbiamo avuto per anni su windows.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:16   #43
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Se io chiamo un mio programma un fork per unix di un client MS per windows e poi non ci metto metà funzionalità sono un bugiardo

Un programma per essere un fork deve essere simile o comunque offrire le stesse potenzialità.

Certo, non sono caratteristiche per cui un programma magari ci faccia cagare (ad esempio le animoticon, l'invio di suoni e altre cosette le toglierei pure io) ma sta di fatto che amsn e mercury son gli unici 2 client che ci permettono di avere la stessa cosa, o quasi, che abbiamo avuto per anni su windows.
e chi ha detto che si debba avere la stessa cosa che abbiamo avuto per anni su windows? se volevo le stesse cose....non cambiavo no?...amsn è fatto male secondo me...mercury anche peggio sempre secondo me...adium è "povero" ma almeno è fatto molto meglio.
un servizio di IM è diventato una vera e propria chat come anni fa era C6 ecc.ecc....quindi con l'introduzione di tutte ste emoticon, animoticon, trilli vari per attirare orde di ragazzini. io sono dell'idea che l'IM è un'altra cosa e che prevede un altro utilizzo. Poi deve contare anche la qualità...e beh sull'audio/video Skype è una spanna superiore.

p.s.: anni fa si conosceva una ragazza e la cercavamo a casa...o col motorino si andava al suo paese e trovarla. Poi siamo passati a farci dare il numero di cellulare e a scambiarci sms e già li' si è degenerato.....ora ci si lascia il contatto msn...oddio che tristezza!!!!!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:21   #44
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Se io chiamo un mio programma un fork per unix di un client MS per windows e poi non ci metto metà funzionalità sono un bugiardo

Un programma per essere un fork deve essere simile o comunque offrire le stesse potenzialità.

Certo, non sono caratteristiche per cui un programma magari ci faccia cagare (ad esempio le animoticon, l'invio di suoni e altre cosette le toglierei pure io) ma sta di fatto che amsn e mercury son gli unici 2 client che ci permettono di avere la stessa cosa, o quasi, che abbiamo avuto per anni su windows.
Sono opinioni, rispetto la tua ma non la condivido.
Un solo appunto, hai impropriamente utilizzato il termine fork. Quello che volevo dire è alternativa. Effettuare un fork di un programma significa: prendere il programma X alla versione Y e partire da quel punto per sviluppare un programma Z, la cosa importante è che il codice sorgente alla base sia lo stesso.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 10:02   #45
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
fino ad ora ho provato sia adium che amsn, devo dire che il primo è fin troppo scarno mentre il secondo è all'80% msn, peccato per una certa lentezza nello scrolling mercury mai provato

in definitiva ritengo che gli ultimi msn siano decisamente superiori come IM, davvero non capisco che ci voglia a crearne uno decente (e fruibile da tutti) in casa apple

Chiudo dicendo che è in sviluppo una versione di trillian.. su win ne decantavano le lodi ma io non lo conosco
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 10:29   #46
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
fino ad ora ho provato sia adium che amsn, devo dire che il primo è fin troppo scarno mentre il secondo è all'80% msn, peccato per una certa lentezza nello scrolling mercury mai provato

in definitiva ritengo che gli ultimi msn siano decisamente superiori come IM, davvero non capisco che ci voglia a crearne uno decente (e fruibile da tutti) in casa apple

Chiudo dicendo che è in sviluppo una versione di trillian.. su win ne decantavano le lodi ma io non lo conosco
Te lo dico io che ci vuole.... msnp è un protocollo chiuso, che non viene nemmeno concesso in licenza a terzi (come, invece, fa aol con oscar, il protocollo di aim ed icq). Nessuno di voi probabilmente ci ha mai lavorato sopra (io ho sviluppato per un po' le libpurple), ma fare il reverse engineering di un protocollo di IM è un bordello terribile; sostanzialmente ci si mette lì con wireshark a leggere header e payload di pacchetti in transito sperando di riuscire a capire come funziona il protocollo, dalla sintassi dei comandi sino ad arrivare alle tecniche di incapsulation utilizzate (tra parentesi, lo sapete che msnp trasmette i vostri messaggi testuali in chiaro nel payload? che bel protocollo!!! )
Se la tua domanda è "ma perchè apple non cerca di convincere (pagando..) ms per fornire delle msnplib sviluppate direttamente da redmond, da implementare in ichat?" la risposta, a mio avviso, è questa:
1) le msnplib sono ovviamente sviluppate solo per sistemi win32, non sono state scritte in ottica multiplatform.
2) per ogni problema con le msnplib tutti incolperebbero apple, dato che per l'utente medio non esiste distinzione alcuna tra framework, librerie ecc ecc... è tutto un unico calderone.
3) apple è una azienda statunitense: in america tutti usano aim (circa 54 milioni di utenti), msn non lo usa praticamente nessuno (meno di un milione di user in usa) --> apple ha implementato oscar in ichat in collaborazione con aol; jabber è supportato perchè tanto essendo open l'implementazione è veramente semplice. that's it.

Ultima modifica di Cisto : 01-01-2008 alle 10:38. Motivo: avevo scritto così male da non capire nemmeno io cosa intendevo dire :D
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 10:40   #47
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
fino ad ora ho provato sia adium che amsn, devo dire che il primo è fin troppo scarno mentre il secondo è all'80% msn, peccato per una certa lentezza nello scrolling mercury mai provato

in definitiva ritengo che gli ultimi msn siano decisamente superiori come IM, davvero non capisco che ci voglia a crearne uno decente (e fruibile da tutti) in casa apple

Chiudo dicendo che è in sviluppo una versione di trillian.. su win ne decantavano le lodi ma io non lo conosco
te lo ha appena detto CISTO....in USA MSN non lo usa praticamente nessuno come IM. Quindi è ovvio che Apple con iChat si sia buttata su AIM. E sinceramente...a me non manca affatto il messenger MSN, considerando che a me tutte ste faccine, messaggi strambi, animazioncine non servono affatto.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:39   #48
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
a me invece e' proprio la cosa che piu' mi fa rosicare di adium. Lo preferisco in tutto, a msn pero' non sopporto di dover fare telegrammi senza poter mettere manco una faccina stupida di tanto in tanto, anche perche' su msn ci parlo con gli amici, quindi immagina il grado dei discorsi che si possono fare
__________________
Macbook Addicted
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:46   #49
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
il mio discorso era molto più semplice, non volevo che la apple o chi per loro usufruisse del codice di msn bensì ne programmasse uno suo, fruibile da tutti e non solo dall'utenza USA

insomma per intenderci andrebbe bene anche un ichat su cui inserire qualsiasi tipo di contatto.. il sistema è troppo chiuso e non esiste uno standard, basta leggere sul forum dove non c'è nessun IM che incontra la maggior parte delle preferenze.

per quanto riguarda il discorso sulle faccine, basterebbe un'opzione per disattivarle, però mi pare assurdo bollarle come inutili o dannose, ognuno ne fa l'uso che ritiene opportuno
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:46   #50
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
il mio discorso era molto più semplice, non volevo che la apple o chi per loro usufruisse del codice di msn bensì ne programmasse uno suo, fruibile da tutti e non solo dall'utenza USA

insomma per intenderci andrebbe bene anche un ichat su cui inserire qualsiasi tipo di contatto.. il sistema è troppo chiuso e non esiste uno standard, basta leggere sul forum dove non c'è nessun IM che incontra la maggior parte delle preferenze.

per quanto riguarda il discorso sulle faccine, basterebbe un'opzione per disattivarle, però mi pare assurdo bollarle come inutili o dannose, ognuno ne fa l'uso che ritiene opportuno
forse non hai capito!!! il discorso della chiusura non riguarda Apple e iChat...qui infatti oltre AIM puoi usare ICQ, Jabber, Google Talk...la chiusura è di MSN....quindi...credo che la tua lamentela la devi indirizzare verso l'altro lato
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 19:05   #51
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
il mio discorso era molto più semplice, non volevo che la apple o chi per loro usufruisse del codice di msn bensì ne programmasse uno suo, fruibile da tutti e non solo dall'utenza USA

insomma per intenderci andrebbe bene anche un ichat su cui inserire qualsiasi tipo di contatto.. il sistema è troppo chiuso e non esiste uno standard, basta leggere sul forum dove non c'è nessun IM che incontra la maggior parte delle preferenze.

per quanto riguarda il discorso sulle faccine, basterebbe un'opzione per disattivarle, però mi pare assurdo bollarle come inutili o dannose, ognuno ne fa l'uso che ritiene opportuno
Ribadisco, fidati di me: non hai la più pallida idea di quanto sia difficile, e legalmente molto borderline*, fare il reverse engineering di un protocollo di comunicazione. Il sistema di IM più usato nel mondo è AIM, ed Apple ha chiesto ed ottenuto in licenza le relative librerie.
Se da noi in Italia (ed anche in Francia e Spagna, ultimamente) si usa maggiormente Msn perchè la maggior parte degli utenti non sa che esistono altre alternative/non vuole cercarle/usa msn perchè è già installato insieme a windows/perchè ha le iconcine traballanti/perchè ha una chiamata audiovisiva squallida ma c'è la ranocchia che salta sullo schermo/perchè è basato su una mail che tipicamente gli utenti usano anche come indirizzo di posta elettronica personale, in modo da facilitare enormemente il lavoro agli spammer, c'è poco da fare. Al limite ci si dovrebbe lamentare con la MacBu di MS che fornisce un client indegno per Mac e, ovviamente, nessun client per Linux; invece la maggior parte delle persone si arrabbia con gli sviluppatori delle libpurple e con iChat.

*nota simpatica: lo sapete perchè, per fortuna, solo msn messenger ha le custom emoticons? Beh, che ci crediate o no microsoft è riuscita a farsi brevettare l'idea di poter personalizzare gli smileys
Su Pidgin/Adium non vedrete mai la possibilità di aggiungere iconcine personalizzate, mentre amsn e mercury lo fanno pur teoricamente violando una tecnologia brevettata

Ultima modifica di Cisto : 01-01-2008 alle 19:07.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:32   #52
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi

*nota simpatica: lo sapete perchè, per fortuna, solo msn messenger ha le custom emoticons? Beh, che ci crediate o no microsoft è riuscita a farsi brevettare l'idea di poter personalizzare gli smileys
Cos'e', uno scherzo?
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:56   #53
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da alecocco Guarda i messaggi
Cos'e', uno scherzo?
http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-...DN/20050156873
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:18   #54
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi


Pensavo di averle viste tutte...
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 09:42   #55
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
premetto che continuo la discussione non per spirito di polemica bensì per continuare una discussione che io trovo interessante

devo dire che il brevetto sulle icone mi ha sconcertato qualcosa di veramente impensabile quindi abbiamo capito che non avremo mai le gif personalizzate se non in msn, e quindi un IM avrà sempre più o meno la struttura di adium

detto questo io preferisco la linea di ichat, tuttavia non capisco perchè, come adium, non possa dotarsi di un sistema che legge qualsiasi contatto. Anche msn ha aperto a contatti non hotmail, potrebbe fare lo stesso ichat.. insomma non è bello avere aperti 10 IM diversi

altra cosa che reputo utile su messenger è la possibilità di contattare offline, è vero ci sono le email ma a volte può essere utile nel caso in cui uno si disconnetta per brevi periodi

infine, per chi dice che andrebbe criticata microsoft per il suo pessimo IM su Mac: beh non si può certo biasimare chi non favorisce la concorrenza... è la apple che ha il dovere di migliorare il parco software del mac, visto che ne è così gelosa....
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 10:28   #56
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi

detto questo io preferisco la linea di ichat, tuttavia non capisco perchè, come adium, non possa dotarsi di un sistema che legge qualsiasi contatto. Anche msn ha aperto a contatti non hotmail, potrebbe fare lo stesso ichat.. insomma non è bello avere aperti 10 IM diversi
Scusa, ma hai letto qualche post qui sopra?
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 10:43   #57
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da alecocco Guarda i messaggi
Scusa, ma hai letto qualche post qui sopra?
si ma non ho capito dove vuoi arrivare
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:08   #58
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
si ma non ho capito dove vuoi arrivare
Uhm... mi sa che non hai assolutamente chiaro come funzionino i protocolli di comunicazione Per darti una idea, prova a leggerti questo http://en.wikipedia.org/wiki/Instant_messaging (in particolare la sezione cooperation).

Ti faccio un esempio: fai finta che i protocolli di comunicazione siano lingue: tu vorresti che in un medesimo luogo persone che parlano lingue differenti fossero tutte in grado di capirsi tra loro, pur non conoscendo la lingua dell'altra... questo non è possile, perchè quello che ottieni è una torre di babele, dove nessuno capisce più niente, o meglio, solo persone che parlano la stessa lingua sono in grado di parlarsi tra loro. Peraltro, anche nel medesimo sistema possono esistere dialetti diversi: non so di dove sia tu, ma se io ti incontrassi e mi mettessi a parlare dialetto modenese, té't an capirèss gninta... Così come se tu parlassi nel tuo dialetto a me, io direi: c'sa vol 'sto caiòun?
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:19   #59
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
Uhm... mi sa che non hai assolutamente chiaro come funzionino i protocolli di comunicazione Per darti una idea, prova a leggerti questo http://en.wikipedia.org/wiki/Instant_messaging (in particolare la sezione cooperation).

Ti faccio un esempio: fai finta che i protocolli di comunicazione siano lingue: tu vorresti che in un medesimo luogo persone che parlano lingue differenti fossero tutte in grado di capirsi tra loro, pur non conoscendo la lingua dell'altra... questo non è possile, perchè quello che ottieni è una torre di babele, dove nessuno capisce più niente, o meglio, solo persone che parlano la stessa lingua sono in grado di parlarsi tra loro. Peraltro, anche nel medesimo sistema possono esistere dialetti diversi: non so di dove sia tu, ma se io ti incontrassi e mi mettessi a parlare dialetto modenese, té't an capirèss gninta... Così come se tu parlassi nel tuo dialetto a me, io direi: c'sa vol 'sto caiòun?
si marco...pero' lui si chiede per quale motivo su adium si possono usare diversi protocolli, (con funzionalità limitate...e forse questo gia spiega molto) mentre su iChat no. iChat avrà il suo meccanismo di funzionamento...secondo me è Microsoft che non permette di adattare il suo protocollo IM a iChat perchè in fondo tutti i programmi che invece lo fanno sono molto limitati, e quindi è come se Microsoft dicesse "eccovi un contentino se proprio siete su altre piattaforme e volete lo stesso MSN...."..(o forse vogliamo un iChat compatibile con MSN ma limitato e senza le sue funzioni???? non credo proprio....)
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 12:30   #60
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
ma infatti non ho la pretesa di insegnare l'IM a nessuno, avevo fatto presente che le mie erano domande da user e non da tecnico

Insomma, la prima domanda che mi viene (da utente) è perchè Adium (l'IM più light)consente di inserire qualsiasi contatto mentre ichat no, sarebbe già un bel passo avanti...

ho capito che apple con aol soddisfa il 90% dei suoi clienti, ma da una società simile ci si aspetta che soddisfi tutti i suoi clienti anche perchè dubito che in europa aol abbia il dominio del mercato

A questo punto meglio skype
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v