Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 17:47   #41
leo1270
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Allora... aggiornamento:

Avuto il VP e smontata la vecchia lampada con bulbo a pezzi... tanto che è venuto fuori dal foro posteriore senza togliereil vetro anti UV. Ora prima di arrivare nella parabola il foro si riduce... io sono andato dal vetraio e con la punta diamante ad acqua ho fatto allargare il foro a misura uguale a sopra, poi ho preso una alogena h1 da 55 watt "xeno" Osram per 5 euro dall'autoricambi e dopo aver lavato la parabola ho inserito e fermato con mollette il tutto e via a provare, dopo aver fatto il ponticello per abilitare la logica. Funziona ma poca luminosità allora ho messo sotto una 100 watt chiara e il risultato non è tanto maggiore... quelle da 22o volt a 150 watt non ne ho trovate. In negozio ho spiegato cosa devo fare e il tizio mi ha detto che arrivano le Radium 150 watt ha scarica con 6000 k di colore per non piu di 23/25 euro... ho chiesto se era sicuro ed ha detto di si e se sono urgenti le fa arrivare subito.... BHO? Per ora sta funziondo così al buio pesto.

A dopo...
leo1270 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 18:03   #42
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Arrivata adesso la mail dalla germania con la conferma della spedizione e il nome corriere con relativo n° di identificazione.A occhio e croce sarà qui venerdi.
per Leo :normalmente i VDP montano lampade da 200/230 W,almeno quelli che ho potuto vedere,e con una lampada da 50W per forza il risultato è scarso !!
Tutti i moding che vedi nel sito francese alla fine fanno le prove completamente al buio,altrimenti il risultato sarebbe meno efficiente e loro usano quasi tutti lampade da 150 W.
Se rieci a fotografare le RADIUM 150W (con relativa scatola)prova a postarla,sono interessato a vederla .

Comunque l'avventura continua.....................(se arriva venerdi,domenica
sarà tutto pronto !! )

Pirocia

Ultima modifica di pirocia : 30-01-2008 alle 18:06.
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:59   #43
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Oggi abbiamo provato a collegare una lampada a scarica della osram HCI T 150Watt 4000k ma senza successo. Le possibilità sono due:

- o non si accende perché non riesce a far partire l'arco.
- o, molto più probabile, non funziona più l'alimentatore a scarica del vpr ma solo la parte che fa funzionare lcd e logica.

In questo caso serve l'alimentatore esterno che fa funzionare tutto quanto.

Comunque a quanto pare il voltaggio delle lampade a scarica non conta, contano i watt. Se il vpr aveva una lampada da 150 watt originale, basta utilizzarne una della stessa potenza.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:13   #44
leo1270
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Ciao a tutti, a me credo che funzioni l'alimentatore perche sentivo il ticchettio dell'alta tensione per l'innesco della lampada... po ho staccato il cavo di controllo e stop... Via di alogena...

Ho trovato questa RADIUM e ho stampato il datasheet domani lo porto al negozio e chiedo se è quella che mi ha proposto a 23/25 euro...

Link: http://www.radium.de/e/produkt_detai...n_s_pe_id=5684

le caratteristiche fisiche sembrano assomigliare alla BLV TOPSPOT Hit150

e sono anche 20 e passa euro in meno...

insomma fino adesso: 75 euro il VP + 19 spedizione PaccoCelere1 (tanto ha voluto ma l'imballo era molto ben fatto) + 5 euro alogena 12 volt 55 watt H1 pseudo Xeno + 4,60 alogena 12 volt 100 watt con portalampada e stecca di mammuth...

ah e un euro di PostePay
leo1270 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:37   #45
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Per Leo : la lampada RADIUM ha delle misure che credo non vadano bene,la lungezza complessiva della lampada è di 105 mm , perciò il bulbo interno non credo che arrivi alla misura di 60 mm che è quella che serve per fare il trapianto,infatti tutte le parabole hanno circa quella misura interna.
Non ho capito,la lampada che hai provato si è bruciata?

Per RYAN78 : dovrebbe essere la seconda,anche se bisognerebbe fare delle prove,ma non so come!comunque facci sapere se risolvi.

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:55   #46
leo1270
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
non ho provato nessuna lampada a scarica, quella sua era rotta e si sentiva il ticchettio dell'innesco alta tensione, allora per provare subito ho staccato il controllo ballast e "bloccato" la logica del VP, poi ho modificato la parabola e infilato l'alogena da 55 watt che mi sembra vada meglio o quasi lo stesso della 100, forse perche è pseudo xeno e ha 4000 k...

Ho fatto dei "rilevamenti" e approssimativamente e venuto fuori (grazie a Corel Draw) che:

il bulbo della Radium è di circa 48 mm vetro-vetro

il bulbo della BLV HIT 150 è di circa 38 vetro-vetro

Sempre che le foto siano attendibili e non con rapporto base altezza sfalsato.

Ma siccome e sempre un adattamento sarebbe idoneo misurare quella originale che io non ho o perlomeno solo i mozziconi... manca la "palla".
leo1270 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 23:19   #47
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
Per RYAN78 : dovrebbe essere la seconda,anche se bisognerebbe fare delle prove,ma non so come!comunque facci sapere se risolvi.

PIROCIA
Abbiamo aperto il vpr old cercando l'alimentatore a scarica ed eventuali fusibili saltati. Tutti integri . Non abbiamo rotto l'involucro, abbiamo comprato il porta lampada ceramico e l'abbiamo collegato al vpr ( non volevamo sacrificare la lampada ) e nessun segno di vita.

Che prove intendi? Anche con il portalampada dovrebbe accendersi.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 09:05   #48
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Abbiamo aperto il vpr old cercando l'alimentatore a scarica ed eventuali fusibili saltati. Tutti integri . Non abbiamo rotto l'involucro, abbiamo comprato il porta lampada ceramico e l'abbiamo collegato al vpr ( non volevamo sacrificare la lampada ) e nessun segno di vita.

Che prove intendi? Anche con il portalampada dovrebbe accendersi.
Si ,se non ci sono rotture nell'alimentatore si dovrebbe accendere.
Per "prova" intendevo provare con una lampada originale o con strumenti che misurino l'integrità dell'alimentatore,come ho già detto io non sono un tecnico ma dato che sono lampade ad accensione a scarica penso che come sistema siano come i classici neon dove c'è il "reattore" e il "condensatore" e solo "guardando" come hai fatto tu non credo che si possa capire se c'è qualcosa di rotto!

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:40   #49
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
Si ,se non ci sono rotture nell'alimentatore si dovrebbe accendere.
Per "prova" intendevo provare con una lampada originale o con strumenti che misurino l'integrità dell'alimentatore,come ho già detto io non sono un tecnico ma dato che sono lampade ad accensione a scarica penso che come sistema siano come i classici neon dove c'è il "reattore" e il "condensatore" e solo "guardando" come hai fatto tu non credo che si possa capire se c'è qualcosa di rotto!

PIROCIA
guardando per modo di dire
abbiamo provato a vedere solamente se i contatti elettrici e le piste erano integre usando il tester. Purtroppo la corrente arriva e anche i condensatori si caricano. Non ho trovato nessun segno evidente di bruciatura, condensatori aperti, saldature annerite. Non ho potuto vedere tutta la parte della logica visto che quella collegata ai comandi è in una zona difficilmente accessibile. Proverò a smontare ancora per capire ma le mie conoscenze di elettronica si fermano qua.

Come sta andando a te? domani è il gran giorno?

secondo voi dove si possono trovare le parabole di vetro a specchio?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 18:08   #50
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
guardando per modo di dire
abbiamo provato a vedere solamente se i contatti elettrici e le piste erano integre usando il tester. Purtroppo la corrente arriva e anche i condensatori si caricano. Non ho trovato nessun segno evidente di bruciatura, condensatori aperti, saldature annerite. Non ho potuto vedere tutta la parte della logica visto che quella collegata ai comandi è in una zona difficilmente accessibile. Proverò a smontare ancora per capire ma le mie conoscenze di elettronica si fermano qua.

Come sta andando a te? domani è il gran giorno?

secondo voi dove si possono trovare le parabole di vetro a specchio?
Purtroppo non posso aiutarti,anche se fossi li con te siamo più o meno a pari a cognizioni tecniche.

mi sa che arriverà solo sabato,vedremo.

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:05   #51
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da leo1270 Guarda i messaggi
Allora... aggiornamento:

io sono andato dal vetraio e con la punta diamante ad acqua ho fatto allargare il foro a misura uguale a sopra.... dopo aver fatto il ponticello per abilitare la logica.
.
interessante la cosa del vetraio, riesce anche a tagliare perfettamente la parte sporgente della parabola? Chissà se con dremel e frese buone si riesce a ottenere lo stesso risultato. Secondo te dove si possono trovare parabole con bulbi rotti? Hai qualche idea?

Che ponticello? dove lo hai fatto ? con tutti i vpr si deve fare? Potrebbero essere informazioni preziose

Thx
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:31   #52
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
ECCOLA !!


Appena arrivata,oggi non ho tempo,domani pomeriggio farò le prime prove!

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:43   #53
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
ECCOLA !!


Appena arrivata,oggi non ho tempo,domani pomeriggio farò le prime prove!

PIROCIA
Ottimo direi

quanti giorni ci sono dovuti tra ordine e spedizione e arrivo a destinazione? L'imballo è buono, come valuti il negozio tedesco?
Thx

ps: non so se è voluto ma quando inserisci una foto da imageshack, ad esempio, metti il link con la thumbnail che se cliccato fa vedere la foto intera. così almeno vediamo i particolari della lampada ( ricordati di cancellare la parte con i tuoi dati). Spero ti possa essere utile questo consiglio, se hai domande su come fare falle pure

Ultima modifica di ryan78 : 01-02-2008 alle 12:47.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:49   #54
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
il 23 ho fatto l'ordine,il 24 ho fatto il bonifico,e stamattinaho ricevuto la lampada,per cui 6 giorni lavorativi dal pagamento.Imballo molto buono!
La valutazione per adesso è ottima,ma prima proviamo la lampada!
Ecco una foto che dimostra come le misure sono corrette


PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:11   #55
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
vediamo se ho capito come devo fare per le foto:


Ho usato la "Thumbnail for forums (1)" ,va bene ?


PIROCIA

Ultima modifica di pirocia : 01-02-2008 alle 13:13.
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:32   #56
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Perfetto!

Per la lampada non so se consigliarti di provare prima di tutto a vedere se il vpr la accende e poi fai il lavoro di "sbulbaggio". Dico questo perché nell'eventualità che non funzioni ( ci auguriamo tutti il contrario ) sei costretto ad utilizzare un alimentatore esterno e vedendo sul forum francese avrai sicuramente visto che un utente non ha rotto l'involucro ma ha allargato il foro della parabola così risulta anche più facile la sostituzione della lampada. Praticamente un vpr eterno.

Il porta lampada per quelle a scarica costa circa 3 euro ed è fornito di base ceramica e due cavi di circa 15cm.
Quando l'accendi tienila dentro qualcosa, o dietro qualcosa, non si sa mai cosa può accadere viste le tensioni in gioco. Meglio sempre un po' di precauzione.

buon lavoro

aggiunta: nel caso non vuoi usare il porta lampada ( il mio consiglio è usarlo che è più sicuro e si innesta bene la lampada), fai attenzione ad utilizzare cavi con sezione maggiore di 2,5mm anche 3mm , così mi hanno consigliato.

Ultima modifica di ryan78 : 01-02-2008 alle 14:44. Motivo: dimenticanza
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:56   #57
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
ho provato la lampada con un attacco "empirico" e la lampada si è accesa,ho spento subito(circa 2 secondi) poi dopo un paio di minuti ho riprovato,ma non è partita,nel vpr ci sono delle spie (lamp. e temp.) che lampeggiavano.
purtroppo non ho il libretto di istruzioni e non so bene cosa significhi.
Adesso vado in internet a vedere se trovo il libretto delle istruzioni.

Comunque vada domani faccio il modding !!!

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:07   #58
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
trovato in rete il libretto istruzioni,le spie sono: LAMP=indicatore sostituzione lampada, TEMP=indicatore di avvertimento di temperatura.

Secondo me devo provare a fare il modding,altrimenti non si capisce se funzionerà o no.
Alla brutta saranno 46 € buttati !!! io ci provo!!!!

PIROCIA
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:39   #59
leo1270
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Ciao, oggi anche io ho da raccontare...
allora ieri ho fatto un giro di telefonate e ho beccato una radium da 15 euro con i dati che gia ben conosciamo, ma quando sono andato era diverso il formato del bulbo.
Nel frattempo avevo messo la parabola a bagno nell'acetone per sciogliere il collante che tiene il vetro anti UV, ma nulla di fatto dopo tre ore... ho visto che ci stava da forzare col riscio di rompere il vetro/la parabola. Allora ho cambiato strategia e molato la parabola fino a fare il foro hrande tanto da mettere la lampada..., poi ho rimontato la solita alogena da 100 a 12 volt giusto per vedere qualcosa.
Stamattina mi sono deciso a comprare una lampada... una philips on bulbo cilindrico... non so come mi è venuta... ma l'ho presa... collegata e accesa...
beme adesso estraggo il bulbo e poi lo fisso facendo in modo che il centro della lampada cada allinizio della parabola...
accendo e una luce abbagliante esce dalle feritoie delle prese d'aria... ma dall'obiettivo a mala pena illuminava... mha sarà che deve riscaldare...
nulla, passano due minuti la lampada si spegne... azz... e si accende la spia della lampada esaurita...
riaccendo e con sollievo vedo che funziona... ma dopo due minuti si rispegne...
ma dall'obiettivo poca roba anzi con la 100 era discreto...
vabbè vado da un mio amico elettricista e mi faccio prestare un Ballast completo e accendo... ma dopo 10 minuti la luminosità e forte nella parabola ma debole nell'obiettivo... insomma ho messo da parte il bulbo e quindi 33 euro... e rimesso la 100... domani provo a mettere due da 100 e vedo che succede... il mio obiettivo e di trovare una 150/200 a 220 volt magari a spillo e vedere... sicuramente si vede...

Ciao e in bocca al lupo
leo1270 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:53   #60
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Con l'alogena da 150 watt 220volt si vede ma i problemi sono:

- luce gialla ma volendo si possono trovare alogene più bianche
- luminosità appena sufficiente
- durata alogena stimata sulle 50 ore visto che sono lampade fotografiche.
- il costo circa 16 euro perché il taglio da 150 si vende meno.

@pirocia
non riesci prima di sbulbarla a provarla con un alimentatore a scarica prestato da qualche amico?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v