Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 09:49   #41
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ma anche se sono prodotte in Cina, se italiane, son migliori, perchè dietro c'è la tecnica italiana, lo studio, l'esperienza.

Con questo non sto giustificando lo spostare la produzione in Cina, ovviamente, ma se stanno sparendo gli artigiani un motivo c'è
Non è proprio così.
Ad esempio, i migliori stampisti sono gli italiani, ma gli stampi italiani vengono utilizzati solo dall'Adidas per alcuni modelli di punta, tra le grosse multinazionali.
Nike per i modelli migliori utilizza stampi coreani, mentre per le linee base utilizzano tutti stampi cinesi.
Le stesse fabbriche italiane per la maggior parte utilizzano stampi cinesi, e solo in minima parte quelli italiani. E non di prima qualità, perchè l'unico cliente che non fa storie sul prezzo è proprio l'Adidas.
Questo non vuol dire che non ci sia studio di qualità alla base: infatti le fabbriche italiane di studio ne fanno proprio poco, credimi.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:49   #42
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
Ma anche no...
spesso chi fa le borse lavorando a quei ritmi sono persone Italianissime... Per capire come funziona il mondo dei grandi marchi basta leggersi i primi 2-3 capitoli di gomorra.

In poche parole, i grandi marchi indicono delle aste... Del tipo:
10 Borse, con questa fattura, in 2 settimane, a X prezzo. I laboratori che credono di potercela fare accettano l'asta.
I Grandi marchi forniscono le materie prime, e il laboratorio che finisce prima a quelle condizioni, vince la partita. I restanti laboratori possono tenersi le materie prime e prodotti giá creati.
Sapete quanto vengono pagate queste persone?
Per quello che conosco non per sentito dire ma per mia diretta esperienza, vengono pagate a cottimo, del tipo ogni tasca di un jeans cucita sono 0.05 cent, in poche parole sta gente spesso lavora in nero, se non nella quasi totalitá, lavorando 8-10 ore al giorno, si porta a casa 400-600 euro al mese... ovviemente niente ferie, niente malattia, diciamo un gradino sotto i co.co.co.pro.
Mi riferivo alla puntata di ieri di Report. Erano schiavi/cinesi.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:50   #43
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
Ma anche no...
spesso chi fa le borse lavorando a quei ritmi sono persone Italianissime... Per capire come funziona il mondo dei grandi marchi basta leggersi i primi 2-3 capitoli di gomorra.

In poche parole, i grandi marchi indicono delle aste... Del tipo:
10 Borse, con questa fattura, in 2 settimane, a X prezzo. I laboratori che credono di potercela fare accettano l'asta.
I Grandi marchi forniscono le materie prime, e il laboratorio che finisce prima a quelle condizioni, vince la partita. I restanti laboratori possono tenersi le materie prime e prodotti giá creati.
Sapete quanto vengono pagate queste persone?
Per quello che conosco non per sentito dire ma per mia diretta esperienza, vengono pagate a cottimo, del tipo ogni tasca di un jeans cucita sono 0.05 cent, in poche parole sta gente spesso lavora in nero, se non nella quasi totalitá, lavorando 8-10 ore al giorno, si porta a casa 400-600 euro al mese... ovviemente niente ferie, niente malattia, diciamo un gradino sotto i co.co.co.pro.
Anche no cosa?
Anche questo è del tutto ingiustificabile, ed è a carico dei consumatori.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:50   #44
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Guarda che non ho scritto che sia giustificabile ( infatti non lo giustifico, ci mancherebbe! ).
Ho solo scritto che i marchi fanno così. Così più o meno si sa pure il valore reale del prodotto che si vede a scaffale.
Si può anche tranquillamente affermare che i marchi investono soldi ( in maerketing e pubblicità ) per prenderci per i fondelli.
okkei
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:55   #45
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Anche no cosa?
Anche questo è del tutto ingiustificabile, ed è a carico dei consumatori.

LuVi
ovviamente mi riferivo al fatto che spesso si crede che gli "sfruttati" siano solo cinesi come ad esempio quello che ha mostrato la puntata di report ieri, mentre invece la maggioranza delle persone sfruttate qui in italia, sono italianissime

Io non compro quasi mai di marca, quando lo faccio é perché ho amici che me lo fanno pagare a prezzo di costo... di certo non sono il tipo da spendere 400 euro per una borsa anche se fosse costata per produrla 700 euro.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:59   #46
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Non è proprio così.
Ad esempio, i migliori stampisti sono gli italiani, ma gli stampi italiani vengono utilizzati solo dall'Adidas per alcuni modelli di punta, tra le grosse multinazionali.
Nike per i modelli migliori utilizza stampi coreani, mentre per le linee base utilizzano tutti stampi cinesi.
Le stesse fabbriche italiane per la maggior parte utilizzano stampi cinesi, e solo in minima parte quelli italiani. E non di prima qualità, perchè l'unico cliente che non fa storie sul prezzo è proprio l'Adidas.
Questo non vuol dire che non ci sia studio di qualità alla base: infatti le fabbriche italiane di studio ne fanno proprio poco, credimi.
parlo delle soc. italiane e tu tiri fuori Nike e Adidas ? (che da me non vedranno mai un cent). Da quello che so (e provato sulla mia pelle) le scarpe italiane son le migliori al mondo ma che ci siano anche ciofeche italiote non lo metto in dubbio, è il mercato.
Sullo studio, da parte di certe ditte italiane, ho sentito un servizio/intervista su Radio24 tempo fa. Cerco in rete ...

EDIT: se addirittura risuciamo a venderle in Cina
Quote:
Vendere made in Italy in Cina ora si può
Via libera per le scarpe italiane in Cina: firmato l'accordo di Chengdu
Sin dalle prossime settimane le calzature italiane potranno essere commercializzate liberamente in tutta la Cina. Non più ostacoli, non più blocchi, non più proteste da parte dei produttori orientali.
Lo dice una clausola inserita nel cosiddetto Manifesto di Chengdu. Un'intesa firmata da associazioni calzaturiere cinesi, politici, amministratori locali e rappresentanze di associazioni calzaturiere di alcuni paesi, tra cui l'l'Italia, la Spagna, il Brasile.
Il colpo è stato messo a segno dal Presidente di Confindustria Fermo Silvano Lattanzi, presente alla Conferenza internazionale di Chengdu, il capoluogo di una grandissima regione che assomma oltre 80 milioni di abitanti.

Il Presidente Lattanzi, che ha tenuto un discorso di saluto in apertura della Conferenza, è riuscito ad introdurre nel manifesto l'importante clausola che potrà regalare vantaggi reciproci ai due Paesi ed alle aziende.
L'accordo è arrivato in concomitanza con la mostra di calzature di Chengdu, terminata ieri, alla quale ha preso parte un gruppo di aziende legate a Confindustria Fermo e coordinate da Michele Beato.
http://www.shoesverona.com/index.php...mid=11&lang=en
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve

Ultima modifica di trallallero : 03-12-2007 alle 10:05.
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:59   #47
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
ovviamente mi riferivo al fatto che spesso si crede che gli "sfruttati" siano solo cinesi come ad esempio quello che ha mostrato la puntata di report ieri, mentre invece la maggioranza delle persone sfruttate qui in italia, sono italianissime

Io non compro quasi mai di marca, quando lo faccio é perché ho amici che me lo fanno pagare a prezzo di costo... di certo non sono il tipo da spendere 400 euro per una borsa anche se fosse costata per produrla 700 euro.
Ho avuto la fortuna di comperare in fabbrica un giubbotto da vela a 40 euro prima della "marchiatura" . Poi in negozio 220.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:03   #48
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Grande La Milena, ha fatto mandare in onda un pezzo della Littizzetto dell'anno scorso...


Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Quindi hanno parlato anche del mercato del falso godo... praticamente di "vero", quelle over 10 euro hanno la targhetta
Sò più vere quelle che compri per strada

LuVi
Il bello è questo , ti vendono le stesse borse che compri per strada , ma a 20 volte il prezzo

Comunque ... solo a me è venuto da vomitare vedendo il comportamento della direttrice di Vogue ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:09   #49
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
parlo delle soc. italiane e tu tiri fuori Nike e Adidas ? (che da me non vedranno mai un cent). Da quello che so (e provato sulla mia pelle) le scarpe italiane son le migliori al mondo ma che ci siano anche ciofeche italiote non lo metto in dubbio, è il mercato.
Sullo studio, da parte di certe ditte italiane, ho sentito un servizio/intervista su Radio24 tempo fa. Cerco in rete ...
Ho fatto quei nomi per spiegarti alcune cose,che a mio avviso sono importanti perchè non conosciute.
Il grosso dell'industria calzaturiera italiana ce l'ho fuori dalle porte di casa ( e pure numerosi artigiani ), non serve che mi cerchi interviste, alcune "eminenti" personalità le conosco di persona, tra cui Mario Moretti Polegato, per il quale ho pure lavorato. Dunque conosco abbastanza bene certe realtà per esperienza diretta e anche indiretta, visto che mia sorella lavora come responsabile di produzione per una grossa multinazionale della calzatura.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:13   #50
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
to dal sito web di report:

Quote:
ADDETTA STAMPA - MOSCHINO
Facciamo domande sulla collezione.

SABRINA GIANNINI FUORI CAMPO
Facciamo domande sulla collezione. Ma io le collezioni le avrei volute vedere. Già a New York, quando io non sapevo ancora dove andare a parare, altri evidentemente lo sapevano.

ANDREINA LONGO – P.R.
Cioè mi fa un po’ paura...dico infatti guarda adesso che so chi sei, io ho detto di non invitarvi.

SABRINA GIANNINI
Ah, sei stata tu a dire di non invitarci?

ANDREINA LONGO – P.R.
Si, si, assolutamente si. perché la mia sensazione è che stiate seguendo dei cattivi consiglieri...

SABRINA GIANNINI FUORI CAMPO
La P.R. di New York almeno è stata diretta. Sempre a New York non mi hanno invitato Renzo Rosso della Diesel e Alberta Ferretti, anche se poi sono entrata lo stesso. Non mi hanno neanche dato le interviste, loro come tanti altri, compreso Roberto Cavalli. A New York intervisto un agente di fotografi. Mi aveva confermato che per alcune campagne pubblicitarie aveva lavorato con Luca Stoppini come direttore artistico. Tre giorni dopo mi scrive che non mi autorizza a trasmettere. l’intervista. Accadrà lo stesso a Parigi con un fotografo italiano, Paolo Roversi. Due giorni dopo il legale del fotografo mi spedisce da Parigi la diffida a non mandare in onda l’intervista. Sia Roversi che l’agente americano scattano per Vogue Italia i redazionali, con i quali il giornale detta stili e tendenze. E fanno anche pubblicità per le aziende di moda, alcune delle quali organizzate dal direttore artistico di Vogue Luca Stoppini che è anche il compagno della Sozzani. Si preferisce fare le foto all’estero, perché in fondo è provinciale scattare in Italia. Sono provinciali i fotografi italiani. Salvo, un giovane emergente in cui lei crede molto: Francesco Carrozzini, suo figlio. Ecco, questa è una cosa di moda.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:42   #51
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
le hai ancora ai piedi perchè non riesci a levarle, ammettilo
le ho prese anche io all'Auchan, scarponcini made in China, 14€, quando li metto mi si appiccicano ai piedi ... i calzini quando le levo vanno da soli nel cesto della roba sporca
Se c'è una cosa buona, di qualità, di cui andare fieri nel mondo sono le scarpe italiane.
Infatti erano Made in Italy... Quelle scarpe in pelle nera o marrone con suola in gomma... Modello "La scarpa del nonno"... Insomma un modello non proprio giovanile. Le ho usate anche per qualche matrimonio. Sono senza lacci. Mocassini in pelle, ecco...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:54   #52
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
to dal sito web di report:
E' la trascrizione della puntata di ieri? Mi dai il link? Da me rai tre non si prende... (mi risparmio un po' di gastrite... )
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:58   #53
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E' la trascrizione della puntata di ieri? Mi dai il link? Da me rai tre non si prende... (mi risparmio un po' di gastrite... )
Ecco il link della pagina web dove puoi trovare la trascrizione e/o testo integrale della puntata "Schiavi del lusso" :
http://www.report.rai.it/R2_popup_ar...075811,00.html


Ania

Ultima modifica di ania : 03-12-2007 alle 11:03.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:00   #54
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Io sono senza parole: ma come è possibile che gli italiani comprino a 440 euro una borsa che a Prada costa 28 euro?
E' questo il futuro dell'economia di mercato italiana? Se è così siamo SPACCIATI.

Ma perchè siamo così.....FESSI? ((440-30)/440=93% di differenza)

E questo indipendentemente dello sfruttamento dei lavoratori cinesi (che è un altro grosso problema, dato che sono tutti immigrati presi apposta.....)
Magari fosse 93%, la differenza e' forse 930%
Comunque ho visto anche io che dire, c'e' gente che compra quella roba, contenti loro.. Comunque troppo simpatica la Gabanelli, specie alla fine quando ha "ironizzato" un po' sulle dichiarazioni della Littizetto..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 03-12-2007 alle 11:03.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:36   #55
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Io sono senza parole: ma come è possibile che gli italiani comprino a 440 euro una borsa che a Prada costa 28 euro?
E' questo il futuro dell'economia di mercato italiana? Se è così siamo SPACCIATI.

Ma perchè siamo così.....FESSI? ((440-30)/440=93% di differenza)

E questo indipendentemente dello sfruttamento dei lavoratori cinesi (che è un altro grosso problema, dato che sono tutti immigrati presi apposta.....)
beh c'è da dire anche che il costo del prodotto finale non è solo quello dei 28 euro di produzione della borsetta... ci sono tutti i costi legati al marketing, alla pubblicità, alla distribuzione, i costi dei commercianti (che essendo solitamente situati in zone di prestigio pagano pure affitti stratosferici), ecc. ecc.
questo vale per qualsiasi prodotto, oppure credete che anche le schede video da 600€ costino altrettanto al produttore?

poi c'è comunque da dire che si tratta di un prodotto "di lusso", quindi oltre una certa fascia di prezzo si finisce per pagare più "il marchio" che la reale differenza qualitativa rispetto a un prodotto di fascia minore.

lo schifo di questa puntata di report non è comunque il fatto che uno paghi una borsetta 500€ (se uno ha quei soldi da buttare in una borsetta, cazzi suoi), quanto piuttosto il fatto che ci siano centinaia di laboratori come quello che hanno fatto vedere e nessuno si preoccupa di indagare/controllare/fare qualcosa
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:46   #56
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Ho fatto quei nomi per spiegarti alcune cose,che a mio avviso sono importanti perchè non conosciute.
Il grosso dell'industria calzaturiera italiana ce l'ho fuori dalle porte di casa ( e pure numerosi artigiani ), non serve che mi cerchi interviste, alcune "eminenti" personalità le conosco di persona, tra cui Mario Moretti Polegato, per il quale ho pure lavorato. Dunque conosco abbastanza bene certe realtà per esperienza diretta e anche indiretta, visto che mia sorella lavora come responsabile di produzione per una grossa multinazionale della calzatura.
che le scarpe italiane siano le migliori al mondo è risaputo, comunque.
Non capisco perchè si voglia per forza buttare cacca su tutto ciò che è italiano, anche su ciò che potrebbe farci vantare.

Che ci siano anche parecchie ditte che pensano solo al profitto vendendo bullshit ma usando il marchio italiano per illudere i clienti non vuol dire che ci non possano essere ditte valide che hanno studiato ed investito in nome della qualità.

Guarda per esempio i giochi per i luna park, siamo i più grandi produttori al mondo roba che comprano anche gli USA da noi e tra un pò anche la Cina
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:32   #57
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
beh c'è da dire anche che il costo del prodotto finale non è solo quello dei 28 euro di produzione della borsetta... ci sono tutti i costi legati al marketing, alla pubblicità, alla distribuzione, i costi dei commercianti (che essendo solitamente situati in zone di prestigio pagano pure affitti stratosferici), ecc. ecc.
questo vale per qualsiasi prodotto, oppure credete che anche le schede video da 600€ costino altrettanto al produttore?
Nei 600 Euro (cifra che non spenderò mai per una VGA), paghi sopratutto la ricerca tecnologica...che è di spessore ben diverso tra i due campi....così come nel campo automobilistico...(prototipi, test, stampi...etc etc)
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:35   #58
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Nei 600 Euro (cifra che non spenderò mai per una VGA), paghi sopratutto la ricerca tecnologica...che è di spessore ben diverso tra i due campi....così come nel campo automobilistico...(prototipi, test, stampi...etc etc)
Da interno all'IT non posso che confermarlo, non ci si spacca la testa sul VHDL per giorni per disegnare e cucire un borsa
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:45   #59
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Nei 600 Euro (cifra che non spenderò mai per una VGA), paghi sopratutto la ricerca tecnologica...che è di spessore ben diverso tra i due campi....così come nel campo automobilistico...(prototipi, test, stampi...etc etc)
600€ per una VGA ???
e chi è così matto da pagare un cifra simile ?

quì in Germania un TV Plasma 42" (non Sony ovviamente) te lo porti a casa con 400€ !
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:10   #60
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Ecco il link della pagina web dove puoi trovare la trascrizione e/o testo integrale della puntata "Schiavi del lusso" :
http://www.report.rai.it/R2_popup_ar...075811,00.html


Ania
Grazie infinite. Lo leggo subito!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v