Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2007, 15:11   #41
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
apple in the middle... nn dico che nn avessero problemi anzi!! erano tanti e cerano tante cassandre intorno... erano al 3% del mercato quando pochi anni prima erano sopra il 15... ma nn erano in pericolo reale di fallimento anzi avevano una liquidita' decente... per una multinazionale... i tagli fatti da amelio servirono a riportare apple in corsa fiscalmente.. poi jobs lo fece fuori per altri motivi... tra questi probabilmente la rivalsa sulla cacciata da parte dei colletti bianchi, che amelio comunque rappresentava, di chi apple l'aveva creata e che aveva dato l'indirizzo all'informatica come la conosciamo oggi, che all'epoca jobs fosse un pazzo visionario e' un dato di fatto...
se nn ricordo male le azioni sono state rivendute l'anno seguente.... se le avessero regalate ai dipendenti ms oggi ci sarebbe qualche famiglia un pochino piu' ricca:P
I toni di wikipedia e degli altri posti dove si può leggere la storia sono un pelo più drastici dei tuoi. Cmq sul successo di Aapple oggi non si discute.

Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
ripping bill - beh menomale un piffero!!! la legalita' ce la mettiamo sotto i piedi sempre e comunque, viva le connivenze con la politica... il mondo sarebbe migliore se ci fossero 3 o 4 sistemi operativi a quote significative... ms farebbe prodotti migliori, sarebbe meno arrogante con il mercato... e tutti sarebbero piu' felici
Meno male di nuovo direi, visto quali sarebbero le alternative.
1) Un os costruito con tecnologia vecchia, che ti costringe a ricompilature e peridite di tempo (Linux)
2) Un os costruito su una sola piattaforma (Mac OS X)

Ora è anche vero che se fosse stato così, cioè 3-4 os a farsi la concorrenza, forse questi due OS sarebbero un pelo diversi e avrebbero migliorato i loro punti deboli.

Ma è quasi certo che con 3-4 os a farsi la concorrenzza addio standard, di nome e di fatto. Basta guardare la situazione OpenOffice e Office: da una parte un prodotto che fa il minimo che serve a tutti ad un costo irrisorio, dall'altra una suite venduta in diverse versioni e costi, che fa anche troppo. Uno standard sulla carta e uno standard di fatto... E tutti che rognano per fare lavorare uno con l'altro.

E questo è solo un esempio banale.

Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
conversioni perfette - si pero' su macosx nn puoi ne ascoltare ne convertire winmedia usando quicktime... e cmq ripeto perche' dovrebbe usare tecnologie di altri quando ha le sue... l'utente finale deve essere responsabile e informato (questo di base e' il mio pensiero) se tu sei convinto che hai tra le mani una scuderia di maserati nn fai accordi per mettere in scuderia una fiat... e nn sto dicendo che sia meglio la tecnoloogia di proprieta' di apple ma che una societa' ha tutto il diritto di promuovere la sua tecnologia...
Una società ha tutto il diritto di promuovere la propria tecnologia? Mi sembra che questo diritto venga a cadere quando va a ledere i diritti degli utenti riguardanti il poter disporre come vogliono dei prodotti acquistati. Il che vuol ancora dire che 1) ipod non dovrebbe essere legato a itunes direttamente di fabbrica. 2) i drm dovrebbero essere licenziabili da chiunque in modo che ad un utente piace la musica di itunes ma gli fa cagare ipod possa comperala la e ascoltarla su creative zen vision:m. E viceversa. (OK: ora ci sono i drm free, ma come hai detto tu c'è ancora musica non drm free)

Altrimenti un sacco di cause Microsoft non avrebbero neppure dovute essere pensate, monopolio o meno.

Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
illusioni sonore... io ho l'orecchio relativo, sento le stonature non percepibili dalla maggiornaza della gente... e tra un mp3 a 128k e uno a 350 la differenza la sento... ma qui si parla di pipponi maniacali :P cmq il burn/ripagain e' perfettamente legale e legittimo ed e' proprio qui che sta la differenza tra itunes e molti degli store ms-drm oriented
Non ho neppure detto che i Drm di microsoft siano perfetti... ho solo parlato di interoperabilità, e non ho neppure detto che ripping e burn è illegale. Cmq si i pipponi sono diffusissimi. Io so che al massimo sento la differenza fra un 128 e un 160, 192... ma oltre per me il è generalmente uguale.

Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
adobe nn doveva esser processata per nulla... era ms a rischiare una causa se avesse implementato il salva come pdf di sistema.. perche' adobe avrebbe perso il business di un qualcosa che le apparteneva intellettualmente.... i numeri le percentuali in ste situzioni sono importanti e vanno considerati insieme ai fatti
Eh qui invece è sbagliato. Adobe non doveva permettersi di bloccare Microsft perchè fa abuso di posizione dominante (i numeri contano e pdf è tremendamente diffuso e non c'è praticamente nessun'altra tencologia paritaria apparte xps adesso).
Microsoft non stava facendo nulla di male, in quanto le funzionalità pdf integrate in office non erano per nulla avanzate.

Se quello che dici tu fosse vero, doveva bloccare la stessa funzionalità anche su OpenOffice, che in quanto gratis e multipiattaforma ha una possibilità di penetrazione del mercato ANCORA MAGGIORE rispetto a Office.

Ultima modifica di eTomm : 10-11-2007 alle 15:17.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 16:37   #42
neumann
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
guarda vediamo la realta' in modi quasi diametralmente opposti...

i toni di wikipedia, oddio dove e' il cataclisma?? cmq e' un discorso sterile son passati 15 anni... all'epoca windows95 era un neonato rivoluzionario (come dite spesso il marketing di apple fa miracoli.. ma anche quello di ms, o almeno i soldi di ms, ogni tanto il miracolo l'hanno fatto... :P )

linux... ma lo conosci veramente?? l'hai mai usato per piu' di 5 minuti??? da come ne parli nn sembra... "tecnologia vecchia" ma per favore nn scadiamo nella battuta da zelig. a si per la cronaca... vista e' basato su tecnologia nt, vecchia anche quella non ti pare?

no penso al fatto che se ci fosse stata piu' lotta e concorrenza vista avrebbe fatto quello che fa con la meta' delle risorse... altro che linux o osx fare meglio quello che gia fanno... io aspetto seven, vista e' solo un max servicepack cosmetico e di sicurezza... vediamo se il microkernel di seven sara' una rivoluzione rispetto al vecchiume che c'e' oggi... a no i microkernel sono lenti per i compiti richiesti ai pc moderni... e per di piu' esistono da quanto 20 anni?? il vecchio nn ha sempre connotazioni negative...


un solo sistema operativo che tutti, dallo studente, al generale delle forze armate.. prodotto da chi? controllato da chi.. sarebbe inquietante

gli standard... no comment

il diritto dell'utente come ho detto in altro post sta diventando arroganza del cliente.. se la storia del cane e del microonde e' una leggenda metropolitana non lo so, so soltanto che nel nostro attuale mercato e' piu' che plausibile... deresponsabilizzazione totale del cliente.
se scegli la musica su cd nn ti lamentare se la musica del tuo vicino e su cassetta... o se compri un nuovo fiammante pc nn ti lamenti se lo hai comprato senza floppydrive e tutti i tuoi milioni di floppy nn li puoi piu' leggere...
vi state facendo un sacco di pippe mentali

e ridai con il paragone ipod/itunes come windows/office nn e' la stessa cosa, per i settori di utilizzo, per il mercato che cmq e' variegato e nn esiste un monopolio di fatto, nessun player/piattaforma e' sopra il 90% ... almeno per itunes la musica aquisita la si puo' tranquillamente liberare dal legame univoco... vi fate solo delle paranoie pseudo moraltecniche... e poi auspicate l'egemonia di una piattaforma software ben piu' strategica...

ripeto ma sembra che nn si leggano ste frase.... il trattamento che ms riceve e' dovuto alle cifre e alla penetrazione dei suoi prodotti... non si guarda alle possibilita' di penetrazione di openoffice... ma si'!! permettiamo per l'ennesima volta a ms di affossare l'ennesima software house... l'ha fatto in passato, e ha pagato... impoverendo la proposta di scelta del mercato (e quello si e' un torto grave al consumatore)... ma infondo cosa e' meglio di uno standard UNICO... se poi l'innovazione rallenta fino a stagnare e il mercato omologato diventa sempre piu' arido per l'utente finale e' meglio... meno scelta - un solo dio, una sola patria, un solo pensiero... che bel futuro!! a si perche' nn cominciamo a promuovere anche una sola lingua sarebbe piu' facile per l'interscambio delle informazioni!

(chiosa finale ma che nn voglio inserire nel discorso gia troppo articolato, parli di bonta' dell standard unico.. come mai nn si critica asp, c'era gia' php... come mai nn si dice.. no windowsmedia no!! e' frutto di un illecito, appianato extragiudizialmente ma di un illecito si tratta... c'e' gia' quicktime come piattaforma multimediale...

bada bene io penso che l'alternativa sia vitale per il miglioramento delle tecnologie... pero' da come la metti tra diritto e morale tu dovresti essere alquanto tormentato nell'utilizzare prodotti microsoft... o sbaglio?? )

neumann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 17:04   #43
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Pur apprezzando quello che scrivete mi viene una domanda: ma non vi fate troppi problemi?
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 17:34   #44
neumann
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
ahahahahaha forse si

pero' e' vero che stanno diventando un po' troppo lunghi i post :P
neumann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:00   #45
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
guarda vediamo la realta' in modi quasi diametralmente opposti...
Decisamente... ma altrimenti dove sarebbe il gusto se tutti dicessero "si si si" o "no no no", tutti in un grande coro... sai che noia?

Eppoi ste discussioni fanno imparare cose nuove. Altrimenti io sarei ancora convinto che Core Animation sarebbe qualcosa di uguale a Direct X quando invece è qualcosa di simile a WPF.
Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
i toni di wikipedia, oddio dove e' il cataclisma?? cmq e' un discorso sterile son passati 15 anni... all'epoca windows95 era un neonato rivoluzionario (come dite spesso il marketing di apple fa miracoli.. ma anche quello di ms, o almeno i soldi di ms, ogni tanto il miracolo l'hanno fatto... :P )
Beh.... allora Win95 fu una vera rivoluzione rispetto al Win3.1 su questo c'è poco da dire... per quanto riguarda i toni ho detto "un pelo + drastici" non cataclismatici :P
Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
linux... ma lo conosci veramente?? l'hai mai usato per piu' di 5 minuti??? da come ne parli nn sembra... "tecnologia vecchia" ma per favore nn scadiamo nella battuta da zelig. a si per la cronaca... vista e' basato su tecnologia nt, vecchia anche quella non ti pare?
Linux l'ho usato parecchio, per costrizione e lo tengo attualmente installato e configurato su una macchina, per mantenermi al passo.

Cmq quando mi riferisco a Linux, intendo strettamente il kernel. Sono un convinto sostenitore che se fosse anche solo rinnovato leggermente, ristrutturato in modo da non costringere la ricompilazione dei moduli con ogni minima nuova versione e se fosse anche cambiata la struttura dei moduli in qualcosa di molto più flessibile, ci sarebbero molte più aziende pronte a sviluppare per lui, perchè non tutti (molti praticamente) vogliono aprire il codice dei propri prodotti e molti altri non hanno ne il temp ne la voglia di rilasciare un compilato per ogni versione del kernel, ne le specifiche dei propri chipset e dispositivi che in alcuni ambienti potrebbero causare fenomeni di modding et similia mostruosi. C'è poco da fa... è vecchio.

Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
no penso al fatto che se ci fosse stata piu' lotta e concorrenza vista avrebbe fatto quello che fa con la meta' delle risorse... altro che linux o osx fare meglio quello che gia fanno... io aspetto seven, vista e' solo un max servicepack cosmetico e di sicurezza... vediamo se il microkernel di seven sara' una rivoluzione rispetto al vecchiume che c'e' oggi... a no i microkernel sono lenti per i compiti richiesti ai pc moderni... e per di piu' esistono da quanto 20 anni?? il vecchio nn ha sempre connotazioni negative...
Il microkernel di Windows esiste già da un pezzo, anzi... molto + micro di quel che si è visto, quella è stata solo una mossa stupidamente pubblicitaria.

Di Vista non devono migliorare tante cose, ma alcune cose vanno inesorabilmente corrette.

Per la cronaca... a casa uso vista con successo su processori vecchi e nuovi che vanno da 1ghz p3 a 2 ghz x64, con ram che spazia da 512 a 2GB e con schede video che vanno da radeon 8500 a 7900GTX... onguna delle mie macchine ha un suo perchè e per ognuna non mi lamento... Vista Ultimate su tutte con UAC attivo.

Per quanto riguarda il fatto che l'idea del microkernel sia vecchia non ha importanza questo è importante che Microsft abbia cercato di rinnovarlo spesso, aggiungendo tecnologie, possibilità eccecc (nel suo caso troppe volte anche, vedi il sistema driver, il punto di forza di Windows). Il macrokernel formato Linux è quello così da sempre. Hanno solo ririscritto il codice ogni volta aggiungendo il supporto alle nuove periferiche, ma in tutto sto tempo non sono riusciti a renderlo appagante per le aziende al punto da causarne il boom, forse neppure lo vogliono a sto punto.
Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
il diritto dell'utente come ho detto in altro post sta diventando arroganza del cliente.. se la storia del cane e del microonde e' una leggenda metropolitana non lo so, so soltanto che nel nostro attuale mercato e' piu' che plausibile... deresponsabilizzazione totale del cliente.
se scegli la musica su cd nn ti lamentare se la musica del tuo vicino e su cassetta... o se compri un nuovo fiammante pc nn ti lamenti se lo hai comprato senza floppydrive e tutti i tuoi milioni di floppy nn li puoi piu' leggere...
vi state facendo un sacco di pippe mentali
Si ma al pc posso aggiungere il floppy drive e quella cosa della musica non vedo perchè dovrei lamentarmi. Nel caso di iPod la questione non è tecnica ripeto, è puramente commerciale, a Apple fa comodo così ed è un danno ai suoi clienti, anche se ora avviatasi sulla strada del drm free si sarà sicuramente attenuato in parte.

Nel caso di WMA se a me inizia a far schifo che ne so... Creative, posso prendere e andare su Philips e i miei file funzioneranno ancora... ma non posso andare su iPod perchè apple non ha implementato WMA. Perchè? per una questione commerciale non tecnica. Stesso discorso il contrario.
Quindi se prima giudicavo un prodotto migliore e attualmente questo prodotto per me non vale + una cicca, non posso muovermi perchè i miei acquisti mi precludono la cosa... e perchè? perchè apple non da in licenza fairplay e non implementa wma.

A me fa un po' schifo come cosa... è anche uno dei motivi per cui non ho fatto prendere a mio fratello Apple (a parte che itunes è una rottura di palle) ma un bel Zen Vision:M.

Ora dovessi essere sincero, prendere un iPod Touch perchè c'è poco da fare come interfaccia grafica è il migliore, ma non lo faccio proprio per le carenze tecniche.
Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
e ridai con il paragone ipod/itunes come windows/office nn e' la stessa cosa, per i settori di utilizzo, per il mercato che cmq e' variegato e nn esiste un monopolio di fatto, nessun player/piattaforma e' sopra il 90% ... almeno per itunes la musica aquisita la si puo' tranquillamente liberare dal legame univoco... vi fate solo delle paranoie pseudo moraltecniche... e poi auspicate l'egemonia di una piattaforma software ben piu' strategica...
Io non auspico l'egemonia in questo settore... anzi... licenziare Fairplay vorrebbe dire permettere di avere clienti di itunes anche senza ipod, altri soldi insomma.

E il fatto che ipod e itunes siano legati è inutile negarlo... itunes nasce e muore solo per ipod e ipod pure.

Per quanto riguarda il monopolio, non importa se ce o non c'è, importa che il prodotto lede i diritti dei consumatori secondo un meccanismo di stampo tipicamente monopolista (o ledeva, dipende sempre di che musica parlano sti tizi della causa, perchè se è tutta musica non liberabile, vale la cosa).

Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
ripeto ma sembra che nn si leggano ste frase.... il trattamento che ms riceve e' dovuto alle cifre e alla penetrazione dei suoi prodotti... non si guarda alle possibilita' di penetrazione di openoffice... ma si'!! permettiamo per l'ennesima volta a ms di affossare l'ennesima software house... l'ha fatto in passato, e ha pagato... impoverendo la proposta di scelta del mercato (e quello si e' un torto grave al consumatore)... ma infondo cosa e' meglio di uno standard UNICO... se poi l'innovazione rallenta fino a stagnare e il mercato omologato diventa sempre piu' arido per l'utente finale e' meglio... meno scelta - un solo dio, una sola patria, un solo pensiero... che bel futuro!! a si perche' nn cominciamo a promuovere anche una sola lingua sarebbe piu' facile per l'interscambio delle informazioni!
Ah però, non guardiamo a OpenOffice e perchè? un prodotto gratuito che ha la stessa funzione integrata non va guardato... vabbè, okey, questa è discriminazione cmq. anche perchè le funzionalità integrate di office non sono paragonabili a quelle di Adobe Acrobat.

Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
(chiosa finale ma che nn voglio inserire nel discorso gia troppo articolato, parli di bonta' dell standard unico.. come mai nn si critica asp, c'era gia' php... come mai nn si dice.. no windowsmedia no!! e' frutto di un illecito, appianato extragiudizialmente ma di un illecito si tratta... c'e' gia' quicktime come piattaforma multimediale...
Ma la situazione dello standard unico è utopica e in quanto tale sarebbe perfetta anche... ma nella nostra situazione come faccio a dire no asp perchè c'era php o no windowsmedia perchè c'era quicktime? Dovrei dire... no Aqua perchè c'era Taskgallery prima? O no Apple perchè prima c'era Xerox? Oppure anche no XviD perchè c'era DivX?

Lo standard conta in quanto a interoperabilità, poi sarebbe la qualità dei prodotti a far vincere l'uno o l'altro, sopratutto nel caso che pure gli Os riuscissero a far operare l'uno o l'altro in modo semplice... sarebbe tutta un'altra storia in questa situazione utopica.

Quote:
Originariamente inviato da neumann Guarda i messaggi
bada bene io penso che l'alternativa sia vitale per il miglioramento delle tecnologie... pero' da come la metti tra diritto e morale tu dovresti essere alquanto tormentato nell'utilizzare prodotti microsoft... o sbaglio?? )
Tormentato in che senso?
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:50   #46
neumann
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
si vero quando non si scade in fanboy di m€®d@ di qua applezombie di la il confronto e' stimolante e cmq sia insegna ... o almeno mette curiosita' su argomenti che magari non si conoscono...

cercando di condensare gli argomenti

non credo che sia un problema di linux, quanto la ottusita' informatica di molti "addetti" a non far progredire l'adozione di gnu/linux... pensare solo al settore edu... o agli enti non a scopo di lucro... spendono cifre per licenze commerciali che potrebbero benissimo essere investite in altro... poi ovvio ... io tifo bsd e xnu... ma son fatti miei :P

certo che puoi aggiungere il floppy drive... e' il passo intermedio alla "liberta'", per itunes e' il masterizzare i brani su riscrivibile...

una mia amica nn ha un ipod ma compra musica su itunes... la masterizza e la ascolta sullo stereo e sul lettore portatile di cd... e' una fricchettona retro'
itunes e ipod non sono legati imprescindibilmente.. lo sono meno di quanto non lo siano altri drm... e cmq se la "soluzione" al divorzio itunes/ipod c'e' lo stesso non lo si puo' dire degli store online di altri (con tecnologie ms) per chi decide di passare a itunes/ipod o coltanto ad uno dei due...

office/openoffice.. numeri presenza sul mercato potere di disintegrare il busines di una azienda grande o piccola... piu' si e' grandi meno margine di liberta si ha, e' regola del mercato... in questo modo si protegge la diversificazione e l'evoluzione.

l'ultimo discorso era un po involuto effettivamente...
vuol dire... l'astio nei confronti di itunes mi sembra esasperato da moralismi o filosofie libertarie che alla fine si giustificano piu' che altro con la non conoscenza della reale portata del "legame" quindi tutta questa moralita' alla fine nn provoca il tormento nell'uso di materiale che reca nel suo storico amoralita' pesanti? era una battuta in ultima analisi... involuta lo ammetto

e mo la smetto perche' qua si lamentano che stiamo dilungando la conversazione... forse ogni tanto dovremmo darci del "bacia bill" e del "macaco ottuso" per non attirare troppo l'attenzione :P
neumann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1