Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-10-2007, 13:42   #41
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
No non senti assolutamente freddo, certo ci si veste molto bene, d'inverno si salta anche con -30 ma il freddo lo senti solo quando apri la porta e a vela aperta. In caduta libera il tuo cervello ha altro a cui pensare, il freddo è un aspetto secondario che evidentemente ha una bassa priorita.

Se il tuo obbiettivo è cercare il pericolo è bene che questa intenzione non la manifesti con i tuoi istruttori, rischieresti di rimanere a terra. Il paracadutismo non è uno sport rischioso, anche se in molti lo pensano, ma è solo un luogo comune. C'e una costante ricerca della sicurezza e ormai i materiali sono estremamente testati, la parola sfiga se non associata a gravi errori umani non porta ad incidenti di nessun tipo. Per arrivare al base o alle tute alari, il cui uso non è assolutamente pericoloso, la strada da percorrere è quella di diventare un buon paracadutista. Per farlo serve il giusto approccio, la giusta paura e la consapevolezza che le situazioni di pericolo vadano evitate come la peste. Il fascino di stare in aria é quello di volare, l'adrenalina è un aspetto secondario che piano piano potrai riuscire a gestire. Parlane con i tuoi futuri istruttori, è la cosa migliore.

P.s. QUa in toscana lavora un certo Olav Zipser, era il video di Gayardon. Saltare con lui pero costa un esagerazione
Ma infatti cerco il pericolo ma come patrick non una cosa avventata ma studiata nei dettagli, di certo dopo 20 salti non mi metto a fare base jumping, o ad usare la tuta alare...

Anche perché patrick doveva essere un mostro, ho letto che con la tuta alare, si é lanciato dall'aereo senza paracadute, per poi rientrare nell'aereo un minuto dopo...

e penso che per fare una cosa del genere non ci vogliono 2 mesi...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 30-10-2007, 16:44   #42
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
http://www.splatula.com/bfl/
Bastian UMTS è offline  
Old 30-10-2007, 17:53   #43
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS Guarda i messaggi
lo avevo visto ieri, ma non mi spaventa, ci sta gente che muore scivolando su una cacca di cane, é vero che il rischio con il base jumping viene cercato, ma ormai ho un obiettivo, quello di rifare tutte le imprese del grande Gayardon, birdmen. Non rinuncerei mai a fare salti dal salto angel
http://lagransabana.googlepages.com/...20035-full.jpg


opure buttarmi da un elicottero per entrare nel sotano de las golondrinas







ho visto uno speciale su de Gayardon (pace alla sua anima) di tutte le imprese al limite dell'estremo... io voglio diventare come lui. Basta guardare un qualsiasi video di lui per capire cosa ti possa dare come emozione spingere il proprio corpo all'estremo...
Non esistono paragoni imho per provare le stesse emozioni di librarsi nell'aria, di sentirsi libero, di portare il proprio corpo a qualcosa di inusuale.

Non riesco a torgliermi l'idea dalla testa... la natura, l'estremo, il sentire senzazioni sempre piú forti.

Si é vero é pericoloso, ma credo che chi intrapenda questa strada lo faccia per qualcosa di piú di una semplice buffonagine... ci vuole passione e coraggio per buttarsi da un aereo o da una montagna senza sapere cosa accadrá, non si tratta di non essere esperti, anche se i tuffi vanno pianificati, ma l'idea che gayardon sia morto facendo quello che piú desiderava nella vita, sperimentando la sua idea di volare e dandoci la possibilitá di apprezzare cose fino ad allora impensabili come rimanere nell'aria planando per minuti sia stato qualcosa per cui ne valeva la pena morire. Non disprezzo la vita, ma credo che ci sia sempre un limite in noi stessi da superare, ed é questo che ha fatto dell'umanita qualcosa di grande. Perché ci sono uomini andati sulla luna con tutti i rischi maggiori di quelli del paracadutismo o del base jumping? senza di loro l'umanitá non sarebbe ció che é oggi, si vive una volta sola e vale la pena di vivere per ció in cui si crede per le emozioni che si provano, se eravamo su questo mondo solo per procreare o renderci la vita migliore non esisterebbero tanti sport tante emozioni da provare tra cui l'amore. Ed é proprio l'amore per l'adrenalina, del sentirsi liberi, di spingersi in luoghi impensabili che fa delle persone che fanno questo sport qualcosa di eccezionale.
Non si tratta solo di lanciarsi da un aereo o una montagna, si tratta di stare a stretto contatto con la natura e sfidala fino ai limiti dell'impossibile, cercando sempre un nuovo limite, una nuova ispirazione una nuova sfida.
Ci sono uomini nati per vivere una vita adagiata e tranquilla e uomini che vivono per le emozioni, io sono una persona che vive perché voglio provare tutte le emozioni di questo mondo.

Devo ringraziare Gayardon di questo, e mi rode non averlo mai potuto conoscere, ma una persona che si lancia da un aereo per poi rientrarci un po di chilometri piú giú sappia cosa significa estremo e di cosa sia capace l'uomo e l'animo umano.

Sono sempre piú convinto della mia scelta, mi rode solo non poter iniziare oggi stesso!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.

Ultima modifica di FreeMan : 30-10-2007 alle 21:55. Motivo: img troppo grande
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 30-10-2007, 18:27   #44
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Per me sei confuso, questo entusiasmo non é che sia tanto positivo secondo me
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
ci vuole passione e coraggio per buttarsi da un aereo o da una montagna senza sapere cosa accadrá
Prova a scrivere questa frase su paracadutismo.it e vedrai che ci sara la fila di capo centri che vorra sapere le tue generalita per farti fare un corso
Motozappa è offline  
Old 30-10-2007, 19:33   #45
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Per me sei confuso, questo entusiasmo non é che sia tanto positivo secondo me
non sono confunso questo é il bello... ho sempre guardato le pubblicitá della sector con invidia, le ho sempre guardate distaccato di cosa possa spingere un uomo a fare una follia tale a spingersi all'estremo. Ho sempre visto gayardon come non come una persona ma come una divinitá. Ne ne sono reso conto oggi di che persona veramente fosse, guardando il documentario, e ho capito che non era altro che un essere umano che dava tutto se stesso per "la passione" della sua vita, guardare gli istanti prima che si buttava da strapiombi o aerei mi ha fatto capire che nulla é impossibile per un essere umano, se é ció che desidera, quel sorriso, quell'entusiasmo nel fare quello che che lo faceva sentire libero, quell'essere sempre ai confini con la realtá, l'essere felice di realizzare il propri sogni con tutto se stesso mi ha fatto sentire vivo. Non si tratta di voler emulare qualcuno per quello che ha fatto, non so se lo supereró o meno, ma voglio provare le sue stesse emozioni, spingermi al limite del mio essere, ritrovarsi li sul filo di nailon sospeso nell'oceano infinito del cielo, voler superare se stesso ad ogni lancio, ad ogni sfida, inventare nuove cose per sentirsi liberi e felici. Credo che ogni uomo che persegua le sue passioni sia libero e felice, come lo É stato lui. Ho sempre desiderato praticare sport estremi ma li ho sempre lasciati come sogni in un cassetto impossibili da raggiungere, non ho mai cercato la strada da percorrere per quel sentiero perché pensavo di non essere all'altezza, di non potercela fare... ma guardando il documentario di oggi ho capito che semplici uomini possono dare il meglio di se stessi solo se danno anima e corpo a ció che desiderano.
Immagino gayardon nel suo ultimo volo, lo immagino a pochi istanti dallo schianto e non credo che abbia avuto un espressione di terrore o paura, penso che sia stato felice, credo che abbia sempre desiderato morire cosi un giorno se avrebbe avuto la possibilitá di scelta, non credo che sarebbe stato felice di morire in un letto per vecchiaia o di qualche altro male del mondo incurabile. Lo immagino sorridente, andando incontro al suo destino con il sorriso sulle labbra, morendo per il quale lui viveva, e non credo che sia qualcosa di assurdo o talmente astratto da pensare, perché anche io ho una grande passione, il basket, e se proprio dovessi morire, vorrei morire sul campo da gioco, dopo aver dato tutte le mie energie per dare il meglio di me, purtroppo nel basket ci sono limitazioni fisiche che non si possono superare con l'altezza, ma negli sport estremi é diverso, non serve una particolare stazza, soltanto tanto allenamento e passione, e non importa se sei grande e piccolo, dipende sempre da quanta voglia hai di superare te stesso!
edit-
proprio questo é quello che voglio superare me stesso, spingermi al limite dell'immaginabile, senza di lui nn esisterebbero molte discipline... Come detto prima non voglio emularlo sento che questa esperianza mi dará qualcosa di importante, gli sport estremi sono stati sempre la mia passione di pari passo per il basket ma mi sono sempre sembrati difficili da raggiungere!

Quote:
Prova a scrivere questa frase su paracadutismo.it e vedrai che ci sara la fila di capo centri che vorra sapere le tue generalita per farti fare un corso
ehhehehe peccato che sono in italia, e guardando su paracatudismo.it ho notato che c'era un centro di addrestamento molto vicino a casa mia. Se solo lo avessi capito prima
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.

Ultima modifica di ~ZeRO sTrEsS~ : 30-10-2007 alle 19:38.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v