|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
In questo modo finalmente avremo (spero) una sinistra con un grosso partito forte, e una destra che sarà (veramente?) destra incondizionata dall'attuale monopolista partito azzurro; anche se voto a sinistra, mi piacerebbe vedere una vera coalizione di destra, senza Forza italia, o comunque molto ridimensionato, per vedere che impronta avrà. Chi sarà il futuro leader? Più verso Casini o più verso Fini? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
effettivamente una crisi proprio prima di un'approvazione della finanziaria (e conseguente rischio di esercizio provvisorio) è proprio un toccasana per l'Italia.
![]() Va beh che mi sta antipatico Prodi (suo fratello era meglio) ma fare karakiri per non vederlo mi sembra il massimo del masochismo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
a me stò mastella ha rotto il c***o.apparte che è fuori luogo anche nel suo ministero,e poi uno con lo 0,1% di voti fa il ministro della giustizia...uno come lui poi....fatemi tacere....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
ecco tacqui che ti vorremmo meno in vacanza e più sul forum
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
si sono già chiariti.Che buffonate
![]() Roma, 20 sett. (Adnkronos/Ign) - Arriva in serata il chiarimento tra le forze di Governo dopo lo strappo sulla Rai a palazzo Madama con il dietro-front di Mastella che ha lasciato l'aula durante la votazione. Il premier Romano Prodi (nella foto) e il ministro della Giustizia si sono sentiti al telefono per fare il punto della situazione. Il leader dell'Udeur, riferiscono fonti di palazzo Chigi, ha ribadito la sua lealtà al governo e alla maggioranza di centrosinistra. Il premier e il Guardasigilli si sono sentiti ieri a lungo e si sono cercati per tutta la giornata di oggi. Mastella ha avuto prima un contatto con il portavoce unico dell'esecutivo Silvio Sircana e poi c'è stato il colloquio telefonico con il Professore. "La telefonata di oggi è stata lunga e cordiale", assicurano dall'esecutivo. Il governo esprime soddisfazione perché oggi a palazzo Madama, sulla Rai, è stata approvata "la mozione presentata dai senatori della maggioranza". Per palazzo Chigi "il tentativo di spallata da parte della Cdl è stato respinto". Palazzo Chigi getta acqua sul fuoco, spiegando che la 'crisi' è rientrata dopo una giornata convulsa che ha visto più volte il governo a rischio di finire sotto nella votazione. E che aveva registrato i malumori nella maggioranza vers oil Guardasigilli. "E' chiaro che le dichiarazioni del ministro Mastella e la sua assenza dall'aula pongono la necessità di un chiarimento in sede politica". La presidente dei senatori dell'Ulivo Anna Finocchiaro aveva posto il 'problema Mastella'. "I gruppi parlamentari -ha aggiunto- hanno l'esigenza di sapere se il ministro Mastella e i parlamentari del suo gruppo pongono una questione di appartenenza alla maggioranza. Questo -ha sottolineato Finocchiaro- è un punto essenziale per il nostro lavoro". Poi la diessina dà la sua interpretazione del voto di oggi: "Innanzitutto diciamo che questo dibattito l'ha voluto l'opposizione, lo ha voluto per dare la spallata al governo: le mozioni dell'opposizioni sono state tutte bocciate. Il nucleo essenziale della proposta della maggioranza comprensiva di quelle dei colleghi Bordon e Manzione è stato approvato. Forse bisognerebbe valorizzare il fatto cheè stato approvato all'unanimità dall'aula il che significa che c'era, probabilmente, una pretestuosità nel chiedere un dibattito in aula sulla Rai". "Credo che questo sia il punto essenziale -ha aggiunto Finocchiaro- e ovviamente da questo non deriva nessuna conseguenza sul governo". Ma la Cdl offre una lettura diversa: ''Il presidente della Repubblica a questo punto deve rendersi conto che non esiste più una maggioranza, faccia immediatamente salire al Colle il presidente del Consiglio Prodi per rassegnare le dovute dimissioni e assuma poi le decisioni conseguenti del caso''. dice il vicepresidente leghista del Senato, Roberto Calderoli. "La resa dell'Unione è stata evidente nel momento in cui Anna Finocchiaro ha ritirato la mozione della maggioranza. A quel punto noi abbiamo assistito alla caduta del governo Prodi. D'altronde la collega non aveva altra scelta visto che poco prima il ministro Mastella e i senatori dell'Udeur avevano lasciato l'aula dichiarando di non votare più alcuna mozione", dichiara poi il presidente dei senatori di An, Altero Matteoli. Matteoli inoltre bacchetta il segretario de 'La Destra' Francesco Storace. "Se fosse stato presente insieme agli altri due senatori, restando fedele a quanto aveva sempre sostenuto, la mozione del centrodestra sarebbe passata e l'Unione avrebbe subito non una sconfitta, come è avvenuto, ma addirittura una Caporetto". Accusa a Storace anche da Forza Italia. "Ci dispiace che Francesco Storace, insieme ad altri due suoi senatori, si sia assunto la responsabilità di salvare il governo nella votazione sulla mia risoluzione presentata con tutto il centrodestra", dice il presidente dei senatori di Forza Italia, Renato Schifani. "Comunque mi preme sottolineare che che dall'altra parte, dopo l'uscita di Mastella, la sofferenza del governo è sotto gli occhi di tutti e l'implosione della maggioranza è in arrivo" ha aggiunto il capogruppo azzurro. Ma il segretario de 'La Destra' si difende: "BerlusconiI mi ha chiamato e io gli ho spiegato le ragioni per cui non sono andato a votare al Senato sulla Rai. In particolare gli ho detto che avrei voluto discutere e poter anche firmare la mozione Schifani. Ma mi è stato impedito sia l'uno che l'altro. E probabilmente -avverte- ciò è accaduto per i veti arroganti di un partito che minaccia di votare la legge Gentiloni se Forza Italia si azzarda a discutere con noi. Noi siamo stati assenti in aula, perché siamo assenti dalla Rai e da Mediaset. nei nostri confronti c'è una censura assoluta e non abbiamo avuto la solidarietà di nessun leader della Cdl". ''Non vendiamo la nostra anima per la Ra'', conclude Storace. Infine Pier Ferdinando Casini: "Sarebbe bene che Prodi non continuasse a far finta di avere una maggioranza e che prenda atto della realtà". "Quello che è accaduto oggi conferma che il governo si illude di governare'', ha aggiunto il leader dell'Udc. http://www.adnkronos.com/IGN/Politic...1.0.1327550003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Il 10% degli italiani? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
certo che col passare del tempo mi accorgo che le uniche cose vere dette in campagna elettorale che poi vengono mantenute sono le accuse che le controparti si laciano:
la destra: la sinistra aumenterà le tasse (fatto!), non riuscirà a governare perchè è troppo eterogenea (fatto! egregiamente anche!) ecc ecc la sinistra: la destra è suddita di Berlusconi (fatto!), se va al potere stilerà leggi ad personam (fatto!), ecc ecc mentre sui propri programmi non riescono mai a fare nulla (legge elettorale, pressione fiscale, conflitto di interessi ecc ecc) bah....vorrei sapere per cosa vanno in crisi allora...ad ascoltare loro a me vengono di quelle crisi... PS finalmente Mastella si è accorto che mantenere un blog è difficile, se la gente passa le giornate a scrivergli insulti....e poi chiama queste persone "popolo del web" quando invece è il popolo e basta...dovrebbe chiedersi il perchè di questo... http://clementemastella.blogspot.com...l-bollino.html
__________________
![]() Ultima modifica di akyra : 21-09-2007 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() è un pò come i regni del medioevo, chi comanda mantiene il potere a vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Eppure mi sembra facile: se cade questo governo e si vota, vinte le elezioni da parte della destra, il nuovo governo si troverà di nuovo nella paralisi, come quello attuale, facile preda di ricatti a destra e a manca. Infatti anche il centrodestra non è privo di soggetti abituati a tenere in scacco la maggioranza o addirittura a farla cadere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.