Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 09:24   #41
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
Quote:
paolo, non capisco come questo possa giovare alle tasche di amd

intendo: inventando dei numeri mettiamo che un quad ad amd costi 1000 e te lo vende a 2000, che senso ha prenderlo, disabilitare un core (ha un costo l'operazione?) e vendertelo a 1500 se gli costa sempre e comunque 1000? è un controsenso ciclopico, non può essere così

stessa spesa e meno resa
In effetti non ha molto senso... ha senso se alcuni modelli presentano core non funzionanti che vengono disabilitati e venduti come X3...
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:28   #42
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
ha senso solo se le buttano sul mercato subito ed entrano in diretto confronto con i quad attuali di intel...

cosi' avrebbe senso... ma a meno di non svilupparci su fusion, non appena migliora il processo produttivo si passa a quad eliminando questa X3 creata ad arte...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:28   #43
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
La metterei in forma più educlorata, ma la sostanza è condivisibile. Il lancio è per Dicembre, quindi tra un paio di mesi saranno finalmente disponibili dati.
Mi permetto di ricordare che un'architettura di processore, con qualche centinaio di milioni di transistor su una superficie inferiore a quella di un francobollo, a prescindere dal produttore non è uno scherzo da costruire. Magari fosse di lamiera battuta a caldo, sarebbe molto più facile e rapido introdurre sul mercato nuovi modelli ma così non è.

si, lo so che non stiamo parlando di processori della kinder ferrero, tuttavia è anomala la VOLUTA segretezza sulle prestazioni... non ha molto senso (a mio modesto parere) lasciare tutti nel dubbio mentre dall'altra parte sfornano tecnologie E TEST comparativi; in questo modo stanno solo perdendo clienti dubbiosi, che non sanno se aspettare (tranne quelli che attendono in fede) o passare/restare a sistemi Intel.

diciamo che mi sembra la classica zappa sul piede;
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:30   #44
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Secondo me Amd si è accorta strada facendo che le rese produttive non erano eccezionali e anche se con gli step successivi sarebbero sicuramente migliorate , avrebbero comunque portato ad una percentuale di 'scarti' molto alta.
A questo punto perchè buttare tutta questa marea di cpu?
molto meglio rivenderle come phenom x2 e x3.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:32   #45
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Secondo me Amd si è accorta strada facendo che le rese produttive non erano eccezionali e anche se con gli step successivi sarebbero sicuramente migliorate , avrebbero comunque portato ad una percentuale di 'scarti' molto alta.
A questo punto perchè buttare tutta questa marea di cpu?
molto meglio rivenderle come phenom x2 e x3.
se e' cosi' e' una buona trovata di marketing ma dopo un po' scompariranno
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:34   #46
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
paolo, non capisco come questo possa giovare alle tasche di amd

intendo: inventando dei numeri mettiamo che un quad ad amd costi 1000 e te lo vende a 2000, che senso ha prenderlo, disabilitare un core (ha un costo l'operazione?) e vendertelo a 1500 se gli costa sempre e comunque 1000? è un controsenso ciclopico, non può essere così

stessa spesa e meno resa
Semplice: se uno dei quattro core non funziona, lo disabilito e lo vendo come un tri-core. Almeno ci guadagno 500, invece di perderci 1000.

Nè più nè meno di come fanno con le schede grafiche quando disabilitano le pipes difettose e vendono il chip come GT invece che come GTX, tanto per fare un esempio.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:37   #47
mDsk
Member
 
L'Avatar di mDsk
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
A mio avviso, al di là della possibilità di riutilizzare i Phenom x4 "nati male" , che è l'ipotesi più accreditata, potremmo ragionare anche sulle famose GPU integrate nel core.

Potrebbe essere questo un primo segnale, solo commerciale.
Iniziano a fare "digerire" alla massa questo numero x3 che come giustamente scrivono nell'articolo per gli utenti "avidi" di hardware magari piuttosto che comprarsi un Quad core (troppo costoso), piuttosto che riacquistare un Dual core scelgono questa fascia x3 per avere qualcosa di più

I need a
quando ho letto AMD e X3

è stata la prima cosa che ho pensato vogliono incominciare a farci prendere familiarità con con questo numero 3 per fusion, naturalmente parlare di fusion è prestissimo anzi di più, ma sicuramente quando hanno deciso di mettere in pratica questa strategia, sicuramente perchè resi conto che molte cpu quad risultavano fallate per via del processo produttivo, qualcuno ha detto "ma si così i clienti si abituano pure per il futuro..."

non si butta via niente, si se fossi stato al loro posto avrei fatto lo stesso e per di + guadagno pure su quello che avrei dovuto buttare o declassare maggiormente, una bella mossa che gioverà maggiormente a quelli che con il pc giocano ma che vorrebbero qualcosa di più che un dual core per fare anche meglio altro, in questo modo amd accontenta proprio tutti...

forza amd con il cuore sono con te, ma ovviamente acquisterò solo le cpù che con bench alla mano risultano migliori per qualità prezzo/prestazioni.
mDsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:38   #48
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20812
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Semplice: se uno dei quattro core non funziona, lo disabilito e lo vendo come un tri-core. Almeno ci guadagno 500, invece di perderci 1000.

Nè più nè meno di come fanno con le schede grafiche quando disabilitano le pipes difettose e vendono il chip come GT invece che come GTX, tanto per fare un esempio.
se non funziona ok, ma allora torniamo a quello che dicevo prima, quando affinano la produzione scompariranno? e siamo sicuri che già all'inizio i quad bacati saranno tanti tali da creare questo nuovo modello? i dubbi sono questi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:38   #49
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Non dovrebbe creare certi scompensi nel riscaldamento della CPU in funzionamento, avere un core disabilitato (e quindi immagino non alimentato affatto) con tre invece tutt'attorno attivi e funzionanti?
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:39   #50
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
si vabbe ma che cavolo e'? che senso ha x far salire i prezzi delle quad core e mettere un prodotto intermedio tra dual e quad?? ma meglio una quad a bassa frequenza che una triple... oooh amd ste cagate perpiacere...
Se questo serve a far scendere ulteriormente i prezzi dei dual, perchè no?

Non ti piacerebbe una soluzione tri-core al costo del dual ed una dual come entry level?

Senza contare che Intel non può controbattere perchè un tri-core con la propria architettura non lo può mettere in piedi e per una volta potrebbero essere loro a dovere svendere i propri dual.

Magari dal punto di vista tecnico il tri-core non sarà l'uovo di Colombo, ma da un punto di vista marketing-commerciale è una trovata quanto meno furba.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:39   #51
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20812
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Semplice: se uno dei quattro core non funziona, lo disabilito e lo vendo come un tri-core. Almeno ci guadagno 500, invece di perderci 1000.

Nè più nè meno di come fanno con le schede grafiche quando disabilitano le pipes difettose e vendono il chip come GT invece che come GTX, tanto per fare un esempio.
ma tu ben sai che con molte vga le pippe erano funzionanti e riabilitabili con alcuni sw, sia vga ati che nvidia, non erano tutte non funzionanti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:43   #52
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
Già, e non ci vedo proprio nulla di male. Non sono scarti per intenderci: i restanti 3 core funzionanti, sono davvero core funzionanti al 100%. Cosa dovrebbe fare AMD se in un quad trovasse un core difettoso, buttare la CPU? La cosa non mi sembra economicamente proponibile.
Una perplessità mi sorge invece sulla cache L3: sempre e solo di 2 MB anche per gli X3. Non ci sono quindi possibilità che anche una parte di cache L3 possa risultare non funzionante? O la tecnologia che sta dietro alla produzione di memoria cache pone meno rischi di insuccesso?
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:44   #53
d4ed4lus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 5
Io vedrei molto meglio un core con frequenza di clock più elevata e con maggiore cache, e due core supplementari con frequenza ridotta e quantitativo di cache ridotto.
In modo tale gli applicativi single-threading (che sono ancora tanti) useranno il core più prestante, mentre quelli che beneficeranno del multi-threading potranno essere "dirottati" sui core a frequenza + umana.
Il problema è che questa cosa per essere realizzata richiede un pesante intervento anche da parte del sistema operativo, che dovrebbe stabilire quale processo (o thread) assegnare a quale core...
d4ed4lus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:45   #54
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
paolo, non capisco come questo possa giovare alle tasche di amd

intendo: inventando dei numeri mettiamo che un quad ad amd costi 1000 e te lo vende a 2000, che senso ha prenderlo, disabilitare un core (ha un costo l'operazione?) e vendertelo a 1500 se gli costa sempre e comunque 1000? è un controsenso ciclopico, non può essere così

stessa spesa e meno resa
Nella tua analisi manca l'altro lato del ragionamento: quante persone sono disposte a spendere 2.000 per un processore, e quante invece sono disposte a spendere 1.500?
Inoltre, se produci con un wafer mettiamo 100 die 4 core, e di questi il 20% ha un core difettoso, se hai architettura triple core quel 20% lo ricuperi e lo immetti in commercio come triple core, viceversa potrebbe venir declassato a dua core venduto ancora a meno.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:48   #55
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se non funziona ok, ma allora torniamo a quello che dicevo prima, quando affinano la produzione scompariranno? e siamo sicuri che già all'inizio i quad bacati saranno tanti tali da creare questo nuovo modello? i dubbi sono questi
Beh, visto che stiamo giusto chiacchierando, provo a buttare lì qualcuna delle mie idee strampalate.

Direi che gli scenari sono:

1) La trovata ha successo: raffinano la produzione ma lasciano una linea dedicata alla sola produzione dei tri-core

2) La trovata ha successo al punto tale che conviene non raffinare la produzione e continuare a vendere i quad fallati come tri

3) Ne vendono tre (per un totale di 9 core ) si rendono conto di aver fatto una minchiata, raffinano la produzione e buona notte. Questa è l'ipotesi che vedo meno probabile, ma chissà ...

4) C'è qualcosa che non sappiamo e che ci impedisce di giudicare questa mossa nella sua interezza (magari c'è una linea di produzione che sm|#chia un core sistematicamente .... )
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:50   #56
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Altro dubbio: ma i software attuali (ivi compresi gli OS) supportano un tale numero di core? Non vorrei che fossero fatti e scritti solo per poter sfruttare un numero pari di core, allorché si opera in ambiente multicore...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:51   #57
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
ma avere tre core piuttosto che due, dà qualche vantaggio nelle applicazioni che sono comunque state programmate per un solo core oppure no?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:55   #58
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Crisidelm Guarda i messaggi
Non dovrebbe creare certi scompensi nel riscaldamento della CPU in funzionamento, avere un core disabilitato (e quindi immagino non alimentato affatto) con tre invece tutt'attorno attivi e funzionanti?
Assolutamente no: un die non si scalda, a pieno carico, in modo uniforme anche con tutti i core attivi in quanto sono le singole unitò di elaborazione utilizzate nello specifico istante ad essere alimentate pienamente e funzionanti al massimo delle potenzialità.
Questo spiega perché, a parità di occupazione da task manager, vi sono applicazioni che "scaldano" di più la cpu di altre.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:55   #59
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Secondo me Amd si è accorta strada facendo che le rese produttive non erano eccezionali e anche se con gli step successivi sarebbero sicuramente migliorate , avrebbero comunque portato ad una percentuale di 'scarti' molto alta.
A questo punto perchè buttare tutta questa marea di cpu?
molto meglio rivenderle come phenom x2 e x3.
Non credo sia così, per la semplice considerazione che le cpu triple core arriveranno sul mercato da 3 a 6 mesi dopo il debutto delle soluzioni quad core.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:55   #60
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
si, lo so che non stiamo parlando di processori della kinder ferrero, tuttavia è anomala la VOLUTA segretezza sulle prestazioni... non ha molto senso (a mio modesto parere) lasciare tutti nel dubbio mentre dall'altra parte sfornano tecnologie E TEST comparativi; in questo modo stanno solo perdendo clienti dubbiosi, che non sanno se aspettare (tranne quelli che attendono in fede) o passare/restare a sistemi Intel.

diciamo che mi sembra la classica zappa sul piede;
Da sempre Intel e AMD non rivelano prima del lancio le caratteristiche prestazionali delle proprie soluzioni, ma lo stesso vale per qualsiasi tecnologia in questo settore.
Sbagli quando dici che Intel sforna tecnologie e test comparativi: Intel ha mostrato le prestazioni delle cpu Penryn sin dall'IDF spring 2007, lo scorso mese di Aprile, ma l'ha fatto ponendo un confronto con le cpu core 2 Quad e non con soluzioni alternative della concorrenza. Questo è avvenuto solo a Giugno 2006 con le prime cpu Core 2 Duo poste a confronto con processori AMD Athlon 64 Fx, ma in quel periodo Intel era di fatto costretta a creare un enorme hype per svincolarsi dall'immagine creata dal brand Pentium 4 - Pentium D.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1