|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Chiaramente aumentando il numero dei router intermedi la possibilità che uno o più di questi sia in congestione aumenta. Ci sono i vari protocolli per la gestione della congestione che si basano tutti su una stima del RTT per sapere entro quando deve arrivare il nuovo pacchetto. Comunque adesso stanno cominciando a venire fuori TCP di tipo ECN (Explicit Congestion Notificaiton), in pratica il controllo della congestione è gestito esplicitamente tramite un bit all'interno dell'header TCP. Vista che io sappia è uno dei primi SO ad avere il supporto ECN ed è per questo che molti router hanno avuto problemi di compatibilità con Vista. Il bit può essere settato sia da uno degli endpoint che dai router intermedi. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
delirio di onnipotenza)?
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Inoltre su 10000 connessioni sarà molto probabile che devi dedicare una parte della banda continuamente all'instaurazione di nuovi connessioni dato che saranno in molti ad abbandonare la connessione col tuo host ed altrettanti ad aggiungersi. Quote:
il TTL non c'entra una mazza... intendevo dire che se un pacchetto ci mette troppo viene considerato perso e viene richiesta la ritrasmissione andando ad occupare ulteriormente banda Quote:
Come ha spiegato cionci con l'esempio del ping prima. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ciò non oglie che effettivamente l'utilizzo del multicast è molto + comodo in fase implementativa
__________________
Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 02-08-2007 alle 13:45. |
||||||
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Per tempo medio intendo il valore del massimo nella classica curva gaussiana utilizzata per definire la probablità che un pacchetto ti arrivi dopo un certo intervallo di tempo. Per varianza si intende invece la pendenza della gaussiana. Tanto + è stretta tanti + saranno i pacchetti che arriveranno in un tempo prossimo al tempo medio. Invece all'aumentare delle coneessioni tale curva tenderà inevitabilmente ad allargarsi a sproposito. In questo modo è quasi impossibile definire un timeout che vada bene per tutti i pacchetti tcp richiesti.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il timeout del TCP tiene conto sia della varianza che della media pesata degli ultimi pacchetti e non esiste un timeout singolo, ma viene mantenuto per ogni connessione.
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
semplicemente l'UDP Multicast via Internet non funziona: mandi un pacchetto ad un gruppo multicast con un TTL alto quanto ti pare e arriva solo nella LAN. provato di persona più e più volte per un progetto che ho fatto con un amico per un esame universitario.
non so come mai la cosa non funzioni, ma credo che semplicemente i routers blocchino i pacchetti UDP i cui indirizzi di destinazione siano nella gamma degli indirizzi multicast, tutto lì. Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
come mai non è molto sicuro?
|
||
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
l'esempio del server cinese invece è diverso: i pacchetti vengono inviati ma non arrivano per l'eccessiva distanza (magari ci sono più di 255 routers in mezzo, LOL |
|
|
|
|
|
|
#51 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
ne ho parlato in un post precedente, spoofare l'IP si potrebbe anche visto che si tratta di UDP, ma gli ISP se ne accorgerebbero facilmente se è nei loro interessi ^^ |
||
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il problema è relativo a CHI ha il permesso di fare quelle richieste ai router. Non so se hai presente come funziona BGP...si fa di tutto per rendere la tabella di routing il più piccola possibile cercando di accettare il minimo numero di route necessarie facendo aggregazione, mentre con le opzioni sopra puoi rendere grande a piacimento la tabella di routing Ecco qual'è il costo, non certo il traffico (che poi sarebbe da vedere chi ha bisogno dello stesso segmento di file nello stesso istante...imho molto pochi). Ultima modifica di cionci : 02-08-2007 alle 16:30. |
|
|
|
|
|
|
#53 | |||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||||
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
) da eMule ho notato che alla metà delle sorgenti mancava esattamente lo stesso pezzo |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma solo quella...quindi il multicast diventa adatto solo in caso di trasmissione da 1 a molti (non a caso è usato per il flusso video), ma da molti a molti i benefici imho diventano esegui.
|
|
|
|
|
|
#59 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
e cmq come ho detto prima quello che dici tu sarebbe sicuramente vero per bande in upload molto maggiori di quelle italiane, ma se la banda è già satura per inviare dati il tempo per creare n connessioni aumenta. Quote:
già anche 10 byte per 10000 connessioni sono 100KB Quote:
![]() Quote:
Quindi l'attesa è molto + elevata e la mole di dati scambiati al secondo (o se preferisci al minuto o all'ora) per singola connessione è 1000 volte + bassa. Quote:
__________________
|
|||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.












delirio di onnipotenza)?
) da eMule ho notato che alla metà delle sorgenti mancava esattamente lo stesso pezzo








