|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
hard-limit connessioni TCP
sapete se su Windows esiste un limite massimo imposto dal sistema operativo per il numero di connessioni TCP che l'host può ricevere? e per quelle che può effettuare verso l'esterno?
in caso di risposta affermativa volevo sapere come mai esiste questo limite e se e come è possibile eventualmente modificarlo. e per quanto riguarda altre piattaforme o implementazioni dello stack di rete? anche Linux ad esempio ha un limite? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
sicuramente il limite è 65536 ovunque
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
C'è un limite per processo (file aperti, modificabile); credo anche un limite di connessioni in uscita dalla stessa interfaccia (~32k) in quanto per ogni connessione deve essere usata una coppia ip:porta di bind unica (e le porte dinamiche sono allocate da 32768 in poi su linux).
Non mi risultano limiti nelle connessioni in ingresso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
L'algoritmo è mettere 0 la ricezione e la trasmissione e equilibrare sia la fase di ricezione che trasmissione o fare degli slot al massimo di tot come per gli sharing. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
ma non mi sembra questo il caso visto che il numero massimo di connessioni, come mi dite voi e come immaginavo io, sembra essere molto alto e limitato solo dalle risorse disponibili... vorrei tanto capire cosa frullava nella testolina dell'autore di eMule ![]() voi che ne pensate? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
OT: ilsensine, spiegami come hai fatto nel tuo post a scrivere "ip : porta" senza che i due punti e la p minuscola formassero la faccina -->
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Comunque che io sappia Windows XP ha un hard limit di 50 connessioni contemporanee. Infatti a giro si trovano patch per tcpip.sys per superare tale limite. Riguardo al limite del numero delle porte...in teoria anche quando finiscono le porte utente si potrebbe utilizzare una porta utente già usata perché la connessione TCP può essere indicizzata tramite la coppia di endpoint (ipclient : porta - ipserver : porta), se poi questo non viene usato non lo so. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
mi sa di no ogni tanto con un netstat -a -n vedo ben + di 50 connessioni aperte ![]() Cmq il sistema di code di meule è ovvio secondo me ![]() Se tutti si collegassero contemporaneamente si avrebbe un overhead assurdo e inoltre la banda utile sarebbe troppo bassa per scaricare frammenti di dimensione significativa. Infatti, se noti, il mulo ha un sistema "doppio". Utilizza quasi tutta la banda dividendola tra un numero limitato di connessioni, e quello che resta, anzikè non usarlo lo assegna ad altri, ma con velocità bassissime, che di solito sonoo usate per il meccanismo di ICH e per cose del genere.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
50 connessioni TCP...non so se sono 50 TCP e 50 UDP.
Comunque ora cerco il sito della patch, almeno potete vedere meglio. |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
ma si tratta di connessioni in ingresso o in uscita? adesso mi sa che provo ad aprire 50 tab su Firefox ![]() Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() e poi il discorso non ha molto senso: se il programma vuole inviare 4 KB mica invia 1 byte solo... il frammento che invia non può mica diminuire di dimensioni a causa del numero di connessioni semmai quei 4 KB riuscirà ad inviarli in un tempo più lungo a causa del fatto che contemporaneamente ne deve inviare altrettanti a parecchia altra gente. ma se gli ISP sono così idioti da non capire che se solo supportassero il multicast via Internet la banda in uso diminuirebbe a vantaggio loro... comunque ancora non capisco il perché delle code: per quale motivo chi si connette prima avrebbe diritto a ricevere per primo tutti i pacchetti? secondo me è assurdo, infatti quando usavo DC++ riuscivo mediamente a scaricare molto di più... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
@cionci: suppongo che questo limite delle 50 connessioni sia diverso per le edizioni server di Windows, perché un server che può accettare solo 50 connessioni mi fa un po' ridere
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Allora la cosa è diversa. C'è un limite al numero di connessione TCP half-opened.
http://www.lvllord.de/ Cosa di cui emule fa uso massivo... |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
ps. comunque si dice massiccio, ti sarai confuso con l'inglese massive |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Addirittura sono 10 le connessioni half-open senza patch: http://www.lvllord.de/?lang=en&url=4226patch/faq
Le connessioni half-opened sono quelle che non hanno ancora completato il terzo ramo del three-way handshake...quindi tutte le connessioni TCP passano dallo stato half-opened. In pratica mi sembra di capire che si applica solo alle connessioni in ingresso e lo stato è quello in cui si è ricevuto syn, si è inviato syn+ack, ma non si è ancora ricevuto l'ack. E' ovvio che emule ne faccia largo uso perché sono spesso tanti gli utenti che si connettono al nostro emule. Quindi più di 10 connessioni contemporanee il so non le può gestire (senza patch). |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Lemma massivo Sillabazione/Fonetica [mas-sì-vo] Etimologia Dal fr. massif, deriv. di masse 'massa' Definizione agg. 1 massiccio, in gran quantità: immigrazione massiva; dose massiva 2 (fis.) che si riferisce alla massa; massico § massivamente avv.
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per quanto riguarda il motivo di questo limite, credo che l'abbiano introdotto in SP2 per proteggersi dal syn flood (anche 2003 Server ce l'ha).
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.























