Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 14:17   #41
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
Ok ragazzi, allora con 5000 euro di budget, che consigliate?
la proposta di omerook è interessante, almeno a livello speculativo...
considerate che attualmente paghiamo:
una cpu C2D 6320
sk madre asus P5B
2* 1GB ram ddr2 800 MHz
alim. 450 watt
hdd 250 GB sata II 16 m cache
al massimo 300 euro iva inclusa, fate voi
Da parte mia,io consiglio la p5k anzichè la p5b , credo che a voi interessino stabilità ed espansibilità futura per successive cpu, la p5k costa poco di piu' ma supporta fsb1333 e compatibilità con le future cpu a 45nm .
il disco dovrebbe andar bene , se sono macchine da calcolo e non da storage, consiglio di non risparmiare sull'ali inoltre...450 ok ma di buona marca.
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:20   #42
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
mi auguro che non facciano giare vista/xp su un sistema come questo!
Guarda, appena abbiamo cambiato il server (a maggio) il nostro responsabile software ha installato Vista business edition, quando ho visto che vista occupava 450 mb di ram, senza fare nulla, ho piallato tutto e reinsatllato linux
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:23   #43
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
Da parte mia,io consiglio la p5k anzichè la p5b , credo che a voi interessino stabilità ed espansibilità futura per successive cpu, la p5k costa poco di piu' ma supporta fsb1333 e compatibilità con le future cpu a 45nm .
il disco dovrebbe andar bene , se sono macchine da calcolo e non da storage, consiglio di non risparmiare sull'ali inoltre...450 ok ma di buona marca.
sono d'accordo con te, l'unica cosa è che vorremmo optare anche per qualche altro tipo di motherboard, magari micro atx...
p.s.: ovviamente sono macchine da calcolo, anzi accettiamo consigli sull'installazione di 4 g ram sulle singole macchine
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:31   #44
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
sono d'accordo con te, l'unica cosa è che vorremmo optare anche per qualche altro tipo di motherboard, magari micro atx...
p.s.: ovviamente sono macchine da calcolo, anzi accettiamo consigli sull'installazione di 4 g ram sulle singole macchine
secondo me micro atx lascia perdere...di solito sono mb fatte con non troppa cura e adatte piu' a barebone casalinghi che non a piattaforme stabili tipo quella che vi serve, anzi ,se è un problema di spazio usate una mb atx ma su un case desktop, oggi ne fanno di ottimi e nemmeno tanto costosi, con ventilazione sufficiente..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 15:45   #45
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Niente da fare gente, altro che P5B e P5K, ci vuole video integrato, se invece pensate di sfruttare le vga, e potete supportarlo, TESLA vi da prestazioni che con 100pc ve le sognate.
Con video integrato per amd ci sono qiuelle con chipset amd 690G che è ottimo, migliore degli integrati intel e nvidia, ma a voi le prestazioni video non interessano.
Per quanto riguarda la proposta di sempron 3000+, io a quel punto farei un po' meno pc, ma con 5200+, a 65nm consuma niente e va come un e6400.
Io ribadisco che per me amd è la cosa migliore, i consumi sono ridotti, il calore dissipato molto poco, e questo vi aiuta anche per scegliere chassis economici, piccoli e poco ventilati (e dunque ancora più economici.

Una buona scheda con socket am2 vi consente di sostituire in futuro i processori con K10 quad core. La compatibilità è stata confermata da AMD.

Per la fascia medio/bassa amd conviene molto, anche perché una scheda madre costa 70e. Se andate su intel secondo me è solo se volete prendere un quad, ma allora i costi levitano: 255e di procio, 120 di mobo...la ram è sempre quella, alla fine vengono sui 400e a pc, per sfruttare un procio del genere ci vogliono almeno 2Gb di ram, poi mettici hdd scrauso, case scrauso...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:11   #46
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Niente da fare gente, altro che P5B e P5K, ci vuole video integrato, se invece pensate di sfruttare le vga, e potete supportarlo, TESLA vi da prestazioni che con 100pc ve le sognate.
Con video integrato per amd ci sono qiuelle con chipset amd 690G che è ottimo, migliore degli integrati intel e nvidia, ma a voi le prestazioni video non interessano.
Per quanto riguarda la proposta di sempron 3000+, io a quel punto farei un po' meno pc, ma con 5200+, a 65nm consuma niente e va come un e6400.
Io ribadisco che per me amd è la cosa migliore, i consumi sono ridotti, il calore dissipato molto poco, e questo vi aiuta anche per scegliere chassis economici, piccoli e poco ventilati (e dunque ancora più economici.

Una buona scheda con socket am2 vi consente di sostituire in futuro i processori con K10 quad core. La compatibilità è stata confermata da AMD.

Per la fascia medio/bassa amd conviene molto, anche perché una scheda madre costa 70e. Se andate su intel secondo me è solo se volete prendere un quad, ma allora i costi levitano: 255e di procio, 120 di mobo...la ram è sempre quella, alla fine vengono sui 400e a pc, per sfruttare un procio del genere ci vogliono almeno 2Gb di ram, poi mettici hdd scrauso, case scrauso...
Ragazzi, guardate che i pc del cluster saranno tutti senza case, cdrom, installati in una stanza condizionata e con controllo di umidità e temperatura, quindi del cabinet non ci importa...
Per quanto concerne TESLA, qualcuno l'ha potuto valutare praticamente? a noi serve potenza di calcolo, ma non ci risulta che esistano ancora questi prodotti, almeno non si riescono a trovare...
Mi fa sorridere questa guerra tra AMD ed Intel, come ho già detto io sono stato amante degli AMD, ma ad oggi intel sta rullando pesantemente...
Ripeto inoltre che l'hardware lo possiamo acquistare con FORTI sconti, per cui
col budget che abbiamo previsto possiamo comprare tanta roba
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono

Ultima modifica di conenna : 01-08-2007 alle 16:12. Motivo: errore grammaticale
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:13   #47
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
Ragazzi, guardate che i pc del cluster saranno tutti senza case, cdrom, installati in una stanza condizionata e con controllo di umidità e temperatura, quindi del cabinet non ci importa...
Per quanto concerne TESLA, qualcuno l'ha potuto valutare praticamente? a noi serve potenza di calcolo, ma non ci risulta che esistano ancora questi prodotti, almeno non si riescono a trovare...
Mi fa sorridere questa guerra tra AMD ed Intel, come ho già detto io sono stato amante degli AMD, ma ad oggi intel sta rullando pesantemente...
Ripeto inoltre che l'hardware lo possiamo acquistare con FORTI sconti, per cui
col budget che abbiamo previsto possiamo comprare tanta roba
INTER INSIDE
non tifo il calcio, ma DOVEVO dirlo
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:34   #48
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6067
con la tua ultima affermazione credo tu ti sia giocato il supporto di una buona parte del forum. (io poi odio il calcio, quindi frega 0).

Per quanto riguarda la tua configurazione, ho letto un articolo sull'officina di tom dove consideravano il rapporto prezzo/prestazioni/consumo energetico di molte cpu attuali... io ci darei un'occhiata potrebbe fare al caso tuo(e per inciso ne usciva vincitore l'amd x2 3800).

Se stai parlando di ricerca, io eviterei campanilismi e prese di parte (come "intel rutta di brutto" ) e cercherei la soluzione meno "sborona" e più efficiente.

Come ti hanno gia' detto in tanti, se sei sicuro che i calcoli che le cpu faranno saranno comunque estremamente parallelizzati e la piattaforma Beowulf distribuira' bene i carichi, guarda te quanto convenga una soluzione 4 single core piuttosto che 2 dualcore o un quadcore. (intesi come slave, come master alla fin fine mi pare che tu sei deciso sulla potenza bruta)

Ciao ciao.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:43   #49
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Io non faccio campanilismo e non sono fan di niente: compro quel che va meglio al momento, e 1 mese fa mi sono comprato un intel. Solo che la mia scelta è stata dettata anche da considerazioni sull'overcklock e sulla possibilità a breve di passare al quad. Per le tue necessità ritengo un amd superiore, se dovete farci analisi scentifica il consumo non è da sottovalutare, le prestazioni sono allineate (per il 5200) a quelle di un e6400, il costo d'acquisto inferiore.
La butto li: in una stanza con 20 intel con ventola stock ci muori!!!!!!!!!!!!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 18:54   #50
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
se vi interessa solo potenza di elaborazione e quindi vga zero io prenderei dei 6600 o q6600 con p5k e team elite, e un aly buono! overcloccherei il tutto e metterei in cluster!
scusate come si fa' a mettere in cluster 2 6600 ?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 19:45   #51
Nol@n
Member
 
L'Avatar di Nol@n
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sesto S. G. (MI)
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
scusate come si fa' a mettere in cluster 2 6600 ?
Interesserebbe anche a me...
__________________
ALI: LC Power Titan 560W Case: Enermax Chakra CPU: Intel E6750 MoBo: Gigabyte P35c-DS3r RAM: 4Gb Corsair XMS2 CAS4 HD: 2x Spinpoint F1 HD322HJ (RAID 0) + 1 WD 320gb S-ata IIVideo: Zotac 8800 GT 512mb AMP!!! Masterizzatore: Pioneer 212D LCD: Benq 19"
Nol@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 20:36   #52
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
con la tua ultima affermazione credo tu ti sia giocato il supporto di una buona parte del forum. (io poi odio il calcio, quindi frega 0).

Per quanto riguarda la tua configurazione, ho letto un articolo sull'officina di tom dove consideravano il rapporto prezzo/prestazioni/consumo energetico di molte cpu attuali... io ci darei un'occhiata potrebbe fare al caso tuo(e per inciso ne usciva vincitore l'amd x2 3800).

Se stai parlando di ricerca, io eviterei campanilismi e prese di parte (come "intel rutta di brutto" ) e cercherei la soluzione meno "sborona" e più efficiente.

Come ti hanno gia' detto in tanti, se sei sicuro che i calcoli che le cpu faranno saranno comunque estremamente parallelizzati e la piattaforma Beowulf distribuira' bene i carichi, guarda te quanto convenga una soluzione 4 single core piuttosto che 2 dualcore o un quadcore. (intesi come slave, come master alla fin fine mi pare che tu sei deciso sulla potenza bruta)

Ciao ciao.
UAU, ironia =0
per prima cosa ripeto che io non amo intel, però ad oggi la piattaforma socket 775 assicura maggiore scalabilità, stavo leggendo la storia del quad core che attualmente null'altro è che un doppio dual core, e ciò non mi sconfiffera troppo
dall'altro canto se ci fossero già i K10 magari li prenderei in considerazione...
A questo punto ragazzi, visto che il budget c'è faccio una proposta:
sapete che per il server mi interessa la potenza bruta, quindi tanta ram, doppia scheda di rete ethernet 1G e processore veloce (quindi un q6600 o simili), per quanto concerne i pc slave ci serve qualcosa di veloce, scalabile e con elevato rendimento energetico.
Considerando che possiamo pure tirar su due pc di test, uno con amd ed uno con intel (sempre da impiegare come slave) guidateci con due configurazioni, così le testiamo e poi insieme decidiamo...
FORZA
RAGAZZI mi mandate un link con le prestazioni assolute dei processori, tipo classifica, così valutiamo più rapidamente?
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono

Ultima modifica di conenna : 01-08-2007 alle 20:40. Motivo: upgrade
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 21:05   #53
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Probabilmente vi interesserà poter passare ai futuri Penryn, quindi io dico sia per master che slave:

Intel q6600
Asus p5k <- con supporto alle prox cpu a 45 nm
LC Power 550w (costano poco e sono di buona qualità, inoltre vi permetterebbe di installare un sistema GPGPU reggendo tranquillamente anche il carico di una scheda video)
per le ram passo...
hd qualcuno con buone prestazioni.

Allora, lo dico ora e non lo dico più.

Un Athlon X2 5200+ NON va ASSOLUTAMENTE come un E6400, dato che un 6400 supera IL 6000+, top di gamma amd-fornetto da 7503 W di tdp (130 W il 6000+ , 95 w i q6600 step G0 che usciranno tra poco (tempo che i magazzini finiscano le scorte di B3))

Per averne la certezza, basta controllare i FLOPS del processore, senza contare che gli Intel hanno le SSSE3 (se usate linux miraccomando ricompilate il kernel per fargliele usare ).


Oltretutto, loro vogliono la miglior configurazione FLOPS/WATT, che è SENZ'OMBRA DI DUBBIO un Q6600(anzi in realtà sarebbe una delle qualsiasi schede video in commercio ma possono fare solo alcuni tipi di calcolo )

per raggiungere la velocità di un Q6600 ci vogliono circa 5-6 Sempron 3000+
che consumano notevolmente di piu.(Ok, vi abbono che 3 sempron vanno più di un q6600 anche se non è assolutamente vero,in ogni caso consumano di + 3 sempron.)

Oltretutto c'è da considerare le perdite dell'alimentatore (10-20% a pc), gli hd (10w ogni hd), le ram (che costano), e il fatto che 6 sempron occupano 6 slot di rete, 1 q6600 ne occupa uno.

si arriva così che per fare una configurazione di soli sempron bisogna uscirci pazzi , a configurare una rete 40 pc per avere le prestazioni che avresti con 10 q6600
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 22:38   #54
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Probabilmente vi interesserà poter passare ai futuri Penryn, quindi io dico sia per master che slave:

Intel q6600
Asus p5k <- con supporto alle prox cpu a 45 nm
LC Power 550w (costano poco e sono di buona qualità, inoltre vi permetterebbe di installare un sistema GPGPU reggendo tranquillamente anche il carico di una scheda video)
per le ram passo...
hd qualcuno con buone prestazioni.

Allora, lo dico ora e non lo dico più.

Un Athlon X2 5200+ NON va ASSOLUTAMENTE come un E6400, dato che un 6400 supera IL 6000+, top di gamma amd-fornetto da 7503 W di tdp (130 W il 6000+ , 95 w i q6600 step G0 che usciranno tra poco (tempo che i magazzini finiscano le scorte di B3))

Per averne la certezza, basta controllare i FLOPS del processore, senza contare che gli Intel hanno le SSSE3 (se usate linux miraccomando ricompilate il kernel per fargliele usare ).


Oltretutto, loro vogliono la miglior configurazione FLOPS/WATT, che è SENZ'OMBRA DI DUBBIO un Q6600(anzi in realtà sarebbe una delle qualsiasi schede video in commercio ma possono fare solo alcuni tipi di calcolo )

per raggiungere la velocità di un Q6600 ci vogliono circa 5-6 Sempron 3000+
che consumano notevolmente di piu.(Ok, vi abbono che 3 sempron vanno più di un q6600 anche se non è assolutamente vero,in ogni caso consumano di + 3 sempron.)

Oltretutto c'è da considerare le perdite dell'alimentatore (10-20% a pc), gli hd (10w ogni hd), le ram (che costano), e il fatto che 6 sempron occupano 6 slot di rete, 1 q6600 ne occupa uno.

si arriva così che per fare una configurazione di soli sempron bisogna uscirci pazzi, a configurare una rete 40 pc per avere le prestazioni che avresti con 10 q6600
FINALMENTE...
allora, diciamo che una configurazione l'abbiamo trovata, adesso la posto nel primo messaggio e continuiamo la discussione...
Tra l'altro dovremo affrontare l'argomento del UPS e del raffreddamento di tutte ste bestie...

P.S: ragazzi guardate che dobbiamo fare due configurazioni di pari costo per Intel ed amd, perchè faremo i test di entarmbe le macchine e da li decideremo la tipologia di pc slave...
Per il server stiamo vedendo la configurazione nel primo post:
Intel Q 6600
Asus P5K
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono

Ultima modifica di conenna : 01-08-2007 alle 22:43. Motivo: aggiornamento
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 22:49   #55
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
FINALMENTE...
allora, diciamo che una configurazione l'abbiamo trovata, adesso la posto nel primo messaggio e continuiamo la discussione...
Tra l'altro dovremo affrontare l'argomento del UPS e del raffreddamento di tutte ste bestie...

P.S: ragazzi guardate che dobbiamo fare due configurazioni di pari costo per Intel ed amd, perchè faremo i test di entarmbe le macchine e da li decideremo la tipologia di pc slave...
Per il server stiamo vedendo la configurazione nel primo post:
Intel Q 6600
Asus P5K
però la p5k non ha la vga integrata

basterebbe metterne una sul master e controllare gli altri con vnc, però

allora, io di amd non so niente, per cui non posso aiutarti.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 23:00   #56
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
quoto demonblack per la macchina intel, quindi a mio parere:

1) slave intel :

- q6600
- p5k
- hd 160 gb sata seagate/hitachi/wd
- lc power 550w
- 2 gb ram ddr2 800 stabile e non dispendiosa tipo corsair value/twinmos/kingstone
- vga ..dipende dalle esigenze..dubito inoltre che ci sia un modo efficace, almeno con vga non costose , di usare la gpu per l'elaborazione di dati non video assieme alla cpu..

2) slave Amd

- cpu X26000+
- mb asus m2n-e : 75 euro circa,
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...81&modelmenu=2

alimentatore, hd,ram e vga come sopra

con amd risparmiate un bel po' ma con intel avrete maggior potenza di calcolo e scalabilità, considerato il fatto che ancora si sa poco su ste nuove cpu quad che amd deve sfornare..e sulla compatibilità con le mb...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm

Ultima modifica di LotharInt : 01-08-2007 alle 23:04.
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:19   #57
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
UAU, ironia =0
per prima cosa ripeto che io non amo intel, però ad oggi la piattaforma socket 775 assicura maggiore scalabilità, stavo leggendo la storia del quad core che attualmente null'altro è che un doppio dual core, e ciò non mi sconfiffera troppo
Veramente ero ironico, eccome, notate le faccine? Comunque ti ho consigliato quell'articolo "dell'officina di tom" proprio per darti una mano.
Ciaoooo
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:16   #58
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Che un 6000+ non superi il 6400 è puamente un preconcetto da fanboy, ricordo inoltre che amd sta commercializzando 6000+ con 89w di tdp. Aggiungi che quello è il tdp massimo, quello intel è medio, e che quello amd include il memory controller...
Comunque appunto gli amd suggeriti sono i 5200+ a 65 nanometri che dissipano (sempre a pienissimo carico, memory controller incluso) 65w.
E quello è il processore.Metteteci una scheda madre asus con chipset ati 690g
non ricordo come si chiama ma basta un giretto sul sito asus per verificare e siete a posto. in tutto fanno sui 160 euro. Si aggiunge la ram da 1Gb in due banchi da 512Mb, 667MHz latenza 4 (ricordo l'importanza di questo parametro in amd). Fanno in tutto 230 euro. Se volete aggiungete un hard disk sui 40-50 euro (un seagate piuttosto che un hitachi, un maxtor diamond max 21... fanno 280 euro, notare che con intel con quei soldi pagavi solo il processore!!!! poi ci andavano 140 euro di asus p5k(se quella doveva essere) soldi secondo me spesi male, scheda che costa molto per non dare di più di molte altre. La ram e l'hard disk, e la scheda video (prenderla con video integrato?) Meno di 600 euro a terminale non venivano; più del doppio. E le prestazioni non erano tali!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:17   #59
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
Mi fa sorridere questa guerra tra AMD ed Intel, come ho già detto io sono stato amante degli AMD, ma ad oggi intel sta rullando pesantemente...

quoto, anche io simpatizzo amd, ma bisogna riconoscere che le nove cpu intel hanno un rapporto potenza/consumo inarrivabile per amd! l'unica cosa che ci potrebbe orientare su amd è il rapporto potenza/costi ma la cosa va accertata con bench alla mano!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 11:09   #60
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ripeto, io non sono fan di niente: ho un intel, perché per quelc he dovevo fare mi andava meglio, ma in questo caso prenderei amd, perché costano niente, le schede madri costano niente, e comunque sono processori potenti (certo non a livello degli intel attuali, su quello non ci piove). Inoltre consumerebbero poco (65w in full, meno di un intel dual core, rivcordo cosa vuol dire full per amd), le schede madri consumerebbero nulla, e sarebbero molto silenziosi (se qualcuno conosce il dissi stock intel, peraltro applicato ad un quad). Mi sembra chi abbia i suoi vantaggi ecco.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v