Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 13:15   #41
giulio83pa
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da dicklaurant Guarda i messaggi
- non mi interessa ciò che microsoft dice del suo prodotto, si tratta di marketing, nessuno mai parlerebbe male di ciò che vende

- uso windows solo per giocare, se devo surfare uso linux. se non fossi un accanito videogiocatore non avrei bisogno di windows e per giocare con vista dovrei fare un upgrade poderoso....ci siamo capiti no?

- se non fosse per i soldi doverosamente pagati con le licenze oem, non vedo quanto potrebbe incassare Vista in condizioni "normali"

- il downgrade è una cosa normale, tanto che diverse marche più serie di Hp dispongono tranquillamente dei driver per entrambi i sistemi....prova a chiedere in giro quanto si guadagna a fare questo tipo di assistenze, visto che purtroppo la procedura non è agevole per l'utente medio

- se Vista è così buono, perché si sono affannati a far uscire il Sp1 e perché si stanno affannando ancora di più sul sistema successivo?
analisi perfetta
giulio83pa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:16   #42
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da giulio83pa Guarda i messaggi
sarà l'utente esperto segnalato prima
Si, poi si è dato pure al cambio sfondo e icone.
C'è da dire che con le icone si è divertito i più, poichè con la grandissima e tanto attesa novità delle icone giganti aggiunte su Vista, ha potuto osservare la bellezza e la validità di tale sistema operativo.
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:17   #43
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:23   #44
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Piccolospazio Guarda i messaggi
si, ma chissà perchè occupa sempre 600MB di memoria visualizzabili chiaramente sul task manager contro i 100 e poco più di XP
vista usa la ram libera come cache per precaricare i dati usati più spesso (superfetch), e il task manager segna anche questa nella memoria occupata (grossissimo errore da parte di microsoft, ora la gente è convinta che vista occupi 1gb di ram da solo), sebbene non sia realmente occupata, in quanto può essere liberata in un istante se un programma richiede più ram di quella libera
avevo fatto una prova che avevo postato mi sembra nell'articolo del tramonto di windows xp, avevo scritto un semplicissimo programma in c con una funzione che alloca continuamente nuova memoria e tramite assert esce quando la malloc non riesce ad allocare altra memoria. durante l'esecuzione tenevo d'occhio i valori del task manager; nel momento in cui il programma si è interrotto e vista si è "ripreso" tutta la memoria allocata dal programma, segnava circa 300mb di ram occupata, che a me non pare un valore esagerato. che poi voglia 2gb per funzionare egregiamente è un altro discorso, però non è che con 2gb ci gira solo vista e non appena apri un programma comincia a swappare
Quote:
Originariamente inviato da mfm Guarda i messaggi
Guarda, io fornisco diversi computer ai miei clienti, e NON PUOI dire che vista è più veloce, perché anche uno scemo capisce che dopo il downgrade le macchine vanno più veloci.
se parli di downgrade, intendi dire che vista era preinstallato.
un mio amico si era comprato un portatile con vista preinstallato. andava a scatti pure l'animazione quando apri una finestra ho preso il mio bel dvd di vista e l'ho reinstallato pulito (col suo seriale), ora quel portatile è rinato. che poi vista richieda più risorse di xp (come è sempre stato) e sia meno reattivo sono daccordo (questo però almeno nel mio caso è valido solo nel breve periodo, sperimentato personalmente; dopo 4-5 mesi la situazione mi si era capovolta, xp in condizioni pietose e vista che reggeva benissimo tutte le mie torture ). se uno ha ancora hardware\software vecchio non compatibile con vista nessuno lo obbliga a cambiare sistema. ciò che non capisco è il pensiero comune di una parte della gente, che vede in vista il demonio solo perchè ne ha sentito parlar male oppure ha provato un vista preinstallato, e che invece di imparare ad usare (e riparare alle preinstallazioni distruttive dei produttori) un nuovo sistema lo pialla e torna a xp, senza una reale necessità
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino

Ultima modifica di theory : 21-09-2008 alle 14:25.
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 20:50   #45
Hardisk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
F500 Downgrade perfettamente riuscito!

Ognuno si tenga pure i vari Vista, Long Horne u.s.w. che desidera...
Oggi pomeriggio ho fatto il tanto sospirato downgrade (se poi di downgrade si tratta..???!!..) del Presario F500. Non ci sono conflitti, ed e' a posto anche il dannatissimo 'COPROCESSORE' , anzi, a questo proposito, se qualcuno volesse il driver del Coprocessore, me lo faccia sapere che saro' lieto di fornirglielo. Nessun problema per la scheda grafica, ne' per l'abilitazione del wireless.
Ora e' una vera scheggia e quando apro un'applicazione, ho la gradita sorpresa di vederla immediatamente, senza ...cerchietti blu e attese ingiustificate. Credo che la proprietaria ne rimarra' soddisfatta.
Saluti
HD

PS Credo di aver fatto decine di installazioni pulite di Vista, per impieghi personali di conoscenza (sempre sperimentale poiche' tale sono e, in qualita' di tecnico, bado alla pratica, cioe' ai risultati) ma ho sempre riscontrato lentezza, uso smodato di risorse e altre cosettine sgradevoli...Ciascuno resta della propria opinione, specie se confermata dall'esoerienza pratica.

Ultima modifica di Hardisk : 21-09-2008 alle 20:54. Motivo: aggiunta
Hardisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 21:09   #46
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da Hardisk Guarda i messaggi
Ognuno si tenga pure i vari Vista, Long Horne u.s.w. che desidera...
Oggi pomeriggio ho fatto il tanto sospirato downgrade (se poi di downgrade si tratta..???!!..) del Presario F500. Non ci sono conflitti, ed e' a posto anche il dannatissimo 'COPROCESSORE' , anzi, a questo proposito, se qualcuno volesse il driver del Coprocessore, me lo faccia sapere che saro' lieto di fornirglielo. Nessun problema per la scheda grafica, ne' per l'abilitazione del wireless.
Ora e' una vera scheggia e quando apro un'applicazione, ho la gradita sorpresa di vederla immediatamente, senza ...cerchietti blu e attese ingiustificate. Credo che la proprietaria ne rimarra' soddisfatta.
Saluti
HD
Mi fa piacere che sei riuscito a completare perfettamente il lavoro, nel caso avessi avuto problemi, ti avrei aiutato volentieri, ho ancora tutti i driver in archivio poichè anch'io ho fatto lo stesso lavoro con il tuo stesso risultato
Quote:
Originariamente inviato da Hardisk Guarda i messaggi
PS Credo di aver fatto decine di installazioni pulite di Vista, per impieghi personali di conoscenza (sempre sperimentale poiche' tale sono e, in qualita' di tecnico, bado alla pratica, cioe' ai risultati) ma ho sempre riscontrato lentezza, uso smodato di risorse e altre cosettine sgradevoli...Ciascuno resta della propria opinione, specie se confermata dall'esoerienza pratica.
Anch'io ho fatto un paio di installazioni pulite di Vista, sicuramente migliori rispetto al sistema preinstallato con le solite inutility che lascia l'HP, ma formattato con XP è tutta un'altra storia.
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 22:15   #47
Hardisk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
Grazie...PiccoloSpazio

Grazie della disponibilita' dimostrata.
Devo ammettere che questo Laptop non mi ha dato molti problemi nel downgrade, invece per altri e' stato necessario ricorrere a trucchi di installazioni forzate, modifiche al registro u.s.w. Tutto sommato, ho impiegato poco tempo. Visto che oggi pomeriggio diluviava, sono uscito tardi e sono andato a terminare alcuni lavori in laboratorio , tra i quali il downgrade.

In genere faccio sempre il backup (con Windriver Ghost) dei driver, dopo idowngrade, ma e' difficile postarli, poiche' risultano files enormi.
Ho un carteggio 'de fuego' con l'HP e, tra le varie risposte negative, la piu' carina e' stata questa:
Lei non puo' installare XP (riferito a un altro loro modello) perche' perderebbe la garanzia e poi.....abbiamo...pochi...drivers per XP? Che significa pochi ? Se esistono vuol solo dire che e' possibile farlo! Kein Komment!
Salutissimi
HD
Hardisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 23:19   #48
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Notebook HP duri al passaggio

I notebook HP di nuova generazione, in genere, sono i più duri da passare ad XP, cioè, per alcuni modelli si deve proprio sudare.
Per questo modello in particolare, non c'è molto sbattimento, però me ne sono capitati altri con spiacevoli sorprese, ad esempio la LAN che non va con i driver giusti per XP poichè bloccata "volontariamente" dal bios installato di fabbrica sul notebook.
l'Acer, tanto per citare una marca diversa, non fa tutte queste storie ed il più delle volte, nel sito ufficiale, si trovano già i driver per XP nonostante il notebook esca con sistema operativo Vista.
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:57   #49
Hardisk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
Acer ??

Anche l'Acer, in taluni casi, si e' venduta 'al nemico'
Un classico esempio e' il dannatissimo mod 3640 (desktop) che presenta molte spinose difficolta', bios compreso. Lo conosco bene!

Come puoi notare tutto il 'mondo' e' paese
Pensare che, tempo fa, avevo sentito parlare di una causa tre la Acer e la Microsoft, proprio per colpa di Vista, ma, a quanto pare, anche loro hanno messo in commercio PC vessatori!!!!!
Cio' che mi fa imbufalire e' l'obbligo di acquisto di un PC con Vista e alle condizioni del tipo 'O mangi questa minestra o.....' Cosi' proprio non va L'acquisto della licenza e' una cosa, ma quello del PC e' un'altra: il PC diventa di proprieta' assoluta, la licenza resta in concessione e pare che questi signori
confondano le due cose.......Altro argomento che mi fa inca**are e' sentirmi dire
-Vista e' bello!- Io sono un fruitore del PC e lo voglio versatile, brillante e ubbidiente, Non cerco la bellezza: per quello ci sono i concorsi delle miss!!
Saluti
Donald
PS Ho trovato uno sfondo animato con antichi velieri e l'ho piazzato nel PC con win95!!!!!!
Hardisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 21:10   #50
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da Hardisk Guarda i messaggi
.......Altro argomento che mi fa inca**are e' sentirmi dire
-Vista e' bello!- Io sono un fruitore del PC e lo voglio versatile, brillante e ubbidiente
Io non ho capito perchè invece devo comprare una macchina con la stessa identica lentezza di un Pentium2 con windows 98 nelle operazioni basilari quando questa potrebbe volare
Quote:
Originariamente inviato da Hardisk Guarda i messaggi
, Non cerco la bellezza: per quello ci sono i concorsi delle miss!!
Idem, peccato che siamo in pochissimi a pensare che la grafica in un sistema operativo sia un inutile rallentamento.
Quote:
Originariamente inviato da Hardisk Guarda i messaggi
PS Ho trovato uno sfondo animato con antichi velieri e l'ho piazzato nel PC con win95!!!!!!
sarei curioso di vedere questo pc, sarà una scheggia
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:55   #51
Hardisk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
indows95 maniac!!

si', in effetti e' un razzo e finora (almeno) non ha dato grossi problemi...alla faccia del DOWNGRADE !!!(E poi con win95 si ringiovanisce di almeno 12 anni!)
Accludo lo sfondo con il veliero animato, se qualcuno lo gradisse
(Ho anche la versione bmp, ma non animata)

http://www.mediafire.com/?5y2xzec5ymo

Donald

PS Le onde , se visto come gif , si animano sempre, mentre, se usato come sfondo, si animano solo svuotando il cestino o in altri casi particolari
Hardisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 23:12   #52
amiga600
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Piccolospazio Guarda i messaggi
I notebook HP di nuova generazione, in genere, sono i più duri da passare ad XP....[...]
l'Acer, tanto per citare una marca diversa, non fa tutte queste storie ed il più delle volte, nel sito ufficiale, si trovano già i driver per XP nonostante il notebook esca con sistema operativo Vista.
-> Esatto: io li ho trovati per il Apire7720Z sul sito in inglese dell'Acer, PRIMA DEvISTAZIONE, e sinceramente per il compaq in argomento, mi aspettavo di trovarli (2° DEvistazione): anche perchè spesso ci sono dei programmi che hanno problemi di compatibilità... e dove lo trovi quello che ti risolve il bug di un programma ad hoc, di cui il creatore non ci sia traccia?

Imparare a usare più sistemi operativi è utile, specialmente perchè non ci fossilizza: per un nuovo utente meglio iniziare da Vista che include il controllo antispyware è non è loggato come admin.

Per i PC "offline" (non bloggano, ma ci sono) è meglio di sicuro XP

Tanta gente però fà altri lavori interessanti e non vuole perdere tempo ad imparare tutti i nuovi nomi delle icone nel pannello di controllo, come disconnettersi, come cambiare sfondo....ecc...

Installiamo anche il 98? (cosi a caricarsi impiega 8 secondi)
amiga600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:26   #53
federico818283
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
una risposta chiara e semplice

considerando che non mi interessa molto di vista ma voglio xp e non mi interessa neanche quanto siete andati fuori tema dato che qui si cercavano solo dei driver...ora per favore potete solo postare i driver? se volete confrontare vista contro xp aprite un post e scornatevi li. quindi vi prego se sapete dove trovare i driver postate i link ....grazie
federico818283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:51   #54
antonione83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
driver per presario f500

ciao a tutti
anche io ho tolto vista, che andava lentissimo, dal mio presario f500 e ho installato windows xp professional. come faccio a trovare i vari driver che mi mancano? sto cercando su internet, e così ho trovato il vostro forum, ma non ci riesco ho provato con alcuni programmi però sono a pagamento. Ci sono speranze di trovarli su internet e soprattutto è possibile trovarli gratis?

grazie
antonione83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 02:20   #55
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Vedi, proprio le cose che hai linkato non sono miglioramenti EVIDENTI e tangibili anche per l'utente medio...
Se linki quella roba all'utente medio non ci capirà nemmeno un'H, prova a spiegargli "che Vista implementa una migliore gestione della ram e un kernel più efficente" l'utente medio cerca cambiamenti più "tangibili", più velocità, più semplicità, etc...
Semplicità che talvolta scade nella confusione, ieri stavo impazzendo per riuscire a collegare una Home premium in wireless, e non ci sono riuscito, mentre la stessa cosa su xp la faccio in meno di un minuto...
La mia impressione è che cercando di migliorare la fruibilità del sistema e dell'interfaccia, abbiano cercato di puntare più sulla "novità" dell'interfaccia grafica, cambiando anche posizione ad alcune funzioni e caratteristiche degli OS precedenti (per non parlare dell'UAC, una porcata assurda, fastidiosa e inutile IMHO, ho già visto diversi sistemi con vista più infetti di malware che un xp non patchato...).
Ripeto: i miglioramenti ci sono, Vista tecnicamente è il migliore sistema mai progettato da Microsoft, ma alcune scelte riguardo l'interazione con l'utente sono piuttosto discutibili IMHO.

Ciao
vista il miglior sistema mai progettato da microsoft?vorrai dire il peggiore!!!!vista è uno skifo è lentissimo e pieno di cazzatine tipo l'uac che hai citato.Il miglior sistema è windows 7 nato sul palese fallimento di vista
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:50   #56
antonione83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
grazie per le risposte, siete davvero cortesi e gentili
antonione83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:47   #57
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da antonione83 Guarda i messaggi
grazie per le risposte, siete davvero cortesi e gentili
Non penso si tratti di cortesia e gentilezza, evidentemente nessuno di coloro i quali hanno letto la tua richiesta è stato in grado di fornirti un aiuto e ha preferito non postare.
Intanto hai provato con i driver ufficiali dal sito HP? questi valgono per xp home e pro: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...&swEnvOID=1098

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:04   #58
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
vista il miglior sistema mai progettato da microsoft?vorrai dire il peggiore!!!!vista è uno skifo è lentissimo e pieno di cazzatine tipo l'uac che hai citato.Il miglior sistema è windows 7 nato sul palese fallimento di vista
Anche se commercialmente in questi 3 anni Vista è stato un incredibile flop, non ci sono i presupposti per definirlo il peggiore OS progettato da Microzoz. Numerosi sono stati i dibattiti in merito, e altrettanto numerose sono state le ipotesi sulla causa dello scarso successo. In questi anni, dopo aver messo mano a centinaia di pc diversi, di utenti con esigenze diverse, posso dichiarare senza dubbi che la parola che riassume lo scarso successo di Vista è: LENTEZZA. Quell'incredibile senso di pesantezza che affligge il 99% dei pc oem infestati da software di ogni genere. Seguita da FRUSTRAZIONE: i costanti dubbi sulle richieste dell'UAC, le difficoltà di connessione alle reti wireless, mancanza di supporto per le applicazioni più vecchie...
E non smentisco le mie affermazioni ai tempi della sua uscita: tecnicamente, nonostante i problemi legati all'approccio iniziale degli utenti, fino all'uscita di Seven era il miglior OS prodotto da Microsoft.
Vista non è stato "compreso" dalla grande massa ed è stato definitivamente "ammazzato" dagli OEM con tutti problemi derivati dalle configurazioni di fabbrica (qualsiasi esse siano; l'anno scorso ho visto personalmente un portatile di 3 giorni di vita con core2duo 2.50ghz, 4gb, vga nvidia fascia alta, accedere al desktop dopo 4 minuti dall'accensione).

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:06   #59
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
vista il miglior sistema mai progettato da microsoft?vorrai dire il peggiore!!!!vista è uno skifo è lentissimo e pieno di cazzatine tipo l'uac che hai citato.Il miglior sistema è windows 7 nato sul palese fallimento di vista
Fallimento commerciale, non tecnico.

Vista è un sistema validissimo che però in pochissimi hanno compreso (probabilmente per abitudine, XP è durato un sacco di tempo).

Sulla questione lentezza ormai si è detto tutto:

-se compri in portatile\fisso con Vista preinstallato, la lentezza è causata dal software aggiuntivo (crapware), una reinstallazione pulita dell'OS risolve gran parte dei problemi di lentezza.

-anche se lo si installa pulito, i primi tempi non brilla di reattività lo stesso; questo è causato dai vari servizi attivi (indicizzazione, superfetch ecc.) che lavorano i primi tempi (indicativamente una\due settimane) poi si fermano rendendo il sistema più reattivo e soprattutto mantenendo questa reattività nel tempo (XP dopo qualche mese diventa mooolto più lento dei primi giorni, su Vista\7 questo non succede, testato personalmente in un'anno e mezzo di Vista e 5 mesi di Win7).

-UAC una cazzata? Stai dicendo che usare un account amministratore sempre e comunque è meglio di usarne uno standard per l'uso quotidiano, elevando i privilegi solo quando necessario.

Su una cosa però sono daccordo: il migliore OS Microsoft è Windows 7, nato sulla base dell'ottimo Vista
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v