|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Se non ti crea problemi lascialo acceso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
Ti dico come configurare il dlink e vediamo se hai disconnessioni Fammi sapere e procediamo Mom ![]() puoi configurarlo anke tenendo il netgear accesso .. appena configurato il dlink stakki uno e metti l'altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
Benissimo! non chiedo altro! Più cose proviamo meglio è. Che cosa vuoi controllare? Ti ricordo comunque che il D-link non si è mai disconnesso macinava benissimo da subito. Era il netgear bacato che si riavviava ogni 10-20 minuti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
Forse mi sono perso tra i post.. Se vuoi lo facciamo ma se non ti ha dato mai problemi il dlink allora va bene Dimmi solo ke firm hai sul dlink Mom |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
Fw del mio d-link
Quote:
V3.02B01T02.EU-A.20061124 sarebbe? Nota ulteriore...il negear non va, non va per niente, si riavvia in continuazione. E dove avevo messo da parte il d-link ecco che si dimostra migliore, non avrà le porte aperte per i torrent ma va dritto come un treno... Credo a questo punto sia un problema della linea, ma una cattiva linea può portare il router a riavviarsi? Mommy aspetto le tue dritte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
L'ultma prova la stavo facendo il linea con tiscali per portare la linea 20Mg Cmq Importante sono i settaggi iniziali e ad ogni configurazione riavviare il router dopo aver settato i parametri. Emule e i torrent devi settare bene la velocità (non mettere il massimo non serve) della tua linea e metti le regole per le aperture delle porte Fai il controllo su uno speed test .. alken.net va bene Riguardo la linea ... se non hai telecom .. questa si diverte a rompere i conijoni alle altre aziende con interventi ke vanno da 2 a 5 giorni ma ke si riavvia il router mai .. casomai incomincia la lucina adsl a lampeggiare e non allinearsi si, anke se mi è successo raramente con il dlink, .... purtroppo deve essere riavviato.., anke se dalla centrale l'assistenza cerca di intervenire.... non darli retta devi riavviarlo e riprende a funzionare...! Il netgear ho notato ke con intervento dell'assistenza solo una volta non ha fatto l'allineamento e ho dovuto riavviarlo ma avevo il paramentri della mia linea "degradati" come dice tiscali.. e sono ancora sotto intervento! L'assistenza dlink mi ha detto anke di settare il DMZ ... cosa ke ho fatto ma poi ho anke tolto Il firm ke hai sul dlink è buono quanto quello netgear Mom Puoi mettere le regole anke per la porta dei torrent .. io l'ho messa Ultima modifica di Mommy_II : 04-07-2007 alle 23:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
Una cosa nn capisco. in virtual server ho fatto una regola ma la voce connection: dove io ho Pvc0, che roba è? E' collegata al UPnp? io al momento l'ho disabilitato. Poi vorrei sapere se devo per forza impostare ip manuali sui due pc o posso continuare ad usare il dhcp...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Puoi impostare le regole su i pc ke si collegano al router
Ip manuali io li uso per dare maggior sicurezza alla rete il dhcp io l'ho disabilitato e .... impostato massimo 10 ip oltre ad altre regole Mom |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
Quote:
comunque non capisco il comportamento del mio nuovo netgear...che gli dia noia due pc via wan che scaricano torrent....eppure ho fatto le regole giuste, ho seguito le istruzioni del forum e portforward.com.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
certo...per qualsiasi tipo di linea tu abbia. Quando scarichi un file con molte fonti con i torrent molto facilmente saturi la banda anche in download, quindi se usi due pc insieme è ovvio che cio' non va bene. Allora tu imposti un limite sui due pc in modo che la somma sia inferiore alla capacità in download della tua linea. Lo stesso per l'upload...e vedrai che oltre a scaricare bene navigherai anche fluidamente.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
tu hai alice 4Mbps che sono 500 KB/s perchè 1 Byte = 8 bit. Dunque ipotizzando che la tua velocità reale di download sia proprio 4Mbps, secondo me sui due pc puoi impostare come limite di download 200 KB/s. Per l'upload imposta 12 KB/s su entrambi i pc. magari postami i valori effettivi della tua linea e cosi vediamo meglio.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Questo è l'ultimo firmware della d-Link che risolve completamente i problemi di impallamenti vari con emule dei firmware precedenti (li ho provati un pò tutti compreso quello spagnolo). Questo firmware è ottimo e da quando l'ho messo zero problemi (anche quello spagnolo andava abbastanza bene comunque) Vedo che lo stanno finalmente mettendo di default anche sui d-link 624t attualmente in vendita e questa è un'ottima notizia!! ![]() A questo punto il d-link se la gioca ad armi pari con il netgear che forse è solo un pò più semplice da configurare (anche se a me il d-link non sembra affatto complicato...). Edit : le porte le apri da Advanced ->Virtual Server->selezioni l'indirizzo (gli indirizzi devono essere statici) per cui vuoi aprire le porte ->clicchi su User->e poi aggiungi le regole Ultima modifica di DeusEx : 05-07-2007 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
puoi anche lasciare il dhcp sul router e impostare gli indirizzi statici solo sui pc dove vuoi sfuttare le porte aperte.... chiaramente il range degli indirizzi deve essere lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
|
Quote:
Ascolta, ma l'impostazione degli ip fissi è necessaria? perchè ho visto che il router, una volta assegnati gli ip al relativo mac address, può (come ho fatto io) prenotare sempre per quel macaddress quel determinato indirizzo ip. Quindi se ho capito bene anche se non ho messo l'ip a mano nelle proprietà tcpip della scheda wan sui pc e come dns solo l'ip del router, le due macchine comunque riceveranno sempre gli stessi ip. Giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Il problema è che se per esempio apri la porta 4662 sull'indirizzo 192.168.1.2 e il router ti assegna un altro indirizzo tu ti ritrovi con le porte chiuse (e capita). Inoltre se usi gli indirizzi statici ti si collega pure prima... ti faccio un esempio su come settare: IP 192.168.1.X ( X diverso da 1) netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 (è l'indirizzo del router) dns1 208.67.222.222 dns2 208.67.220.220 (sono gli openDNS vanno bene per qualsiasi abbonamento) per i dns altrimenti li puoi prendere dal router nella pagina Home->DNS (sono quelli che ti assegna il tuo ISP) Ultima modifica di DeusEx : 05-07-2007 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.