Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 09:34   #41
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Una domanda, secondo voi quando non ho bisogno di usarlo posso anche staccarlo dall'alimentazione no? invece di lasciarlo sempre acceso...(domanda stupida)
Se non ti crea problemi lascialo acceso
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:56   #42
Mommy_II
Member
 
L'Avatar di Mommy_II
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Ricollegandosi al primo mio messaggio ieri sera tardi ho avuto modo in tranquillità di installarlo. Tutto è andato alla grande!!!! Non è che abbia smanettato più di tanto ma ho prenotato gli ip dei due pc wifi, aperto le porte per bitcomet e utorrent, tutto senza che mi si riavviasse come succedeva in precedenza...che bellezza. Tutto funzia correttamente, anche a pieno regime e con in più anche il Wii che scaricava video da youtube....

Per i prossimi giorni lo faccio andare a pieno carico e se dovesse superare il test il D-link se ne va in panchina...

Una domanda, secondo voi quando non ho bisogno di usarlo posso anche staccarlo dall'alimentazione no? invece di lasciarlo sempre acceso...(domanda stupida)
Allora.. vorrei fare una prova se ti va..!

Ti dico come configurare il dlink e vediamo se hai disconnessioni

Fammi sapere e procediamo

Mom

puoi configurarlo anke tenendo il netgear accesso .. appena configurato il dlink stakki uno e metti l'altro
Mommy_II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:21   #43
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Mommy_II Guarda i messaggi
Allora.. vorrei fare una prova se ti va..!

Ti dico come configurare il dlink e vediamo se hai disconnessioni

Fammi sapere e procediamo

Mom

puoi configurarlo anke tenendo il netgear accesso .. appena configurato il dlink stakki uno e metti l'altro
Benissimo! non chiedo altro! Più cose proviamo meglio è. Che cosa vuoi controllare? Ti ricordo comunque che il D-link non si è mai disconnesso macinava benissimo da subito. Era il netgear bacato che si riavviava ogni 10-20 minuti.
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:28   #44
Mommy_II
Member
 
L'Avatar di Mommy_II
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Benissimo! non chiedo altro! Più cose proviamo meglio è. Che cosa vuoi controllare? Ti ricordo comunque che il D-link non si è mai disconnesso macinava benissimo da subito. Era il netgear bacato che si riavviava ogni 10-20 minuti.
Ok
Forse mi sono perso tra i post..
Se vuoi lo facciamo ma se non ti ha dato mai problemi il dlink allora va bene
Dimmi solo ke firm hai sul dlink
Mom
Mommy_II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:48   #45
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Mommy_II Guarda i messaggi
Ok
Forse mi sono perso tra i post..
Se vuoi lo facciamo ma se non ti ha dato mai problemi il dlink allora va bene
Dimmi solo ke firm hai sul dlink
Mom
ok allora nulla. stasera cmq ti lo comunico il Fw.
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 21:15   #46
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Fw del mio d-link

Quote:
Originariamente inviato da Mommy_II Guarda i messaggi
Ok
Forse mi sono perso tra i post..
Se vuoi lo facciamo ma se non ti ha dato mai problemi il dlink allora va bene
Dimmi solo ke firm hai sul dlink
Mom
Allora, ecco il Fw che monta il mio D-link:

V3.02B01T02.EU-A.20061124 sarebbe?

Nota ulteriore...il negear non va, non va per niente, si riavvia in continuazione.
E dove avevo messo da parte il d-link ecco che si dimostra migliore, non avrà le porte aperte per i torrent ma va dritto come un treno...
Credo a questo punto sia un problema della linea, ma una cattiva linea può portare il router a riavviarsi?

Mommy aspetto le tue dritte!
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 22:57   #47
Mommy_II
Member
 
L'Avatar di Mommy_II
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Allora, ecco il Fw che monta il mio D-link:

V3.02B01T02.EU-A.20061124 sarebbe?

Nota ulteriore...il negear non va, non va per niente, si riavvia in continuazione.
E dove avevo messo da parte il d-link ecco che si dimostra migliore, non avrà le porte aperte per i torrent ma va dritto come un treno...
Credo a questo punto sia un problema della linea, ma una cattiva linea può portare il router a riavviarsi?

Mommy aspetto le tue dritte!
Il firm dlink è l'ultimo ke stavo provando ke non mi ha dato problemi..
L'ultma prova la stavo facendo il linea con tiscali per portare la linea 20Mg
Cmq
Importante sono i settaggi iniziali e ad ogni configurazione riavviare il router dopo aver settato i parametri.
Emule e i torrent devi settare bene la velocità (non mettere il massimo non serve) della tua linea e metti le regole per le aperture delle porte
Fai il controllo su uno speed test .. alken.net va bene
Riguardo la linea ... se non hai telecom .. questa si diverte a rompere i conijoni alle altre aziende con interventi ke vanno da 2 a 5 giorni ma ke si riavvia il router mai .. casomai incomincia la lucina adsl a lampeggiare e non allinearsi si, anke se mi è successo raramente con il dlink, .... purtroppo deve essere riavviato.., anke se dalla centrale l'assistenza cerca di intervenire.... non darli retta devi riavviarlo e riprende a funzionare...!
Il netgear ho notato ke con intervento dell'assistenza solo una volta non ha fatto l'allineamento e ho dovuto riavviarlo ma avevo il paramentri della mia linea "degradati" come dice tiscali.. e sono ancora sotto intervento!

L'assistenza dlink mi ha detto anke di settare il DMZ ... cosa ke ho fatto ma poi ho anke tolto

Il firm ke hai sul dlink è buono quanto quello netgear

Mom

Puoi mettere le regole anke per la porta dei torrent .. io l'ho messa

Ultima modifica di Mommy_II : 04-07-2007 alle 23:07.
Mommy_II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 23:09   #48
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Mommy_II Guarda i messaggi

Puoi mettere le regole anke per la porta dei torrent .. io l'ho messa
Una cosa nn capisco. in virtual server ho fatto una regola ma la voce connection: dove io ho Pvc0, che roba è? E' collegata al UPnp? io al momento l'ho disabilitato. Poi vorrei sapere se devo per forza impostare ip manuali sui due pc o posso continuare ad usare il dhcp...
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 23:18   #49
Mommy_II
Member
 
L'Avatar di Mommy_II
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
Puoi impostare le regole su i pc ke si collegano al router

Ip manuali io li uso per dare maggior sicurezza alla rete il dhcp io l'ho disabilitato e .... impostato massimo 10 ip oltre ad altre regole
Mom
Mommy_II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 09:57   #50
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Mommy_II Guarda i messaggi
Puoi impostare le regole su i pc ke si collegano al router

Ip manuali io li uso per dare maggior sicurezza alla rete il dhcp io l'ho disabilitato e .... impostato massimo 10 ip oltre ad altre regole
Mom
Sto in campagna quindi credo che nessuno dei miei pochi vicini ultra ottantenni possa attaccarsi alla mia alicewan hehehe

comunque non capisco il comportamento del mio nuovo netgear...che gli dia noia due pc via wan che scaricano torrent....eppure ho fatto le regole giuste, ho seguito le istruzioni del forum e portforward.com....
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:06   #51
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Sto in campagna quindi credo che nessuno dei miei pochi vicini ultra ottantenni possa attaccarsi alla mia alicewan hehehe

comunque non capisco il comportamento del mio nuovo netgear...che gli dia noia due pc via wan che scaricano torrent....eppure ho fatto le regole giuste, ho seguito le istruzioni del forum e portforward.com....
se scarichi su due pc contemporaneamente devi impostare bene i limiti in upload ma anche in download sul client torrent.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:16   #52
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
se scarichi su due pc contemporaneamente devi impostare bene i limiti in upload ma anche in download sul client torrent.
Eccoci....forse vedo la risposta.... e questi valori sarebbero per una alice 4 mega?
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:20   #53
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Eccoci....forse vedo la risposta.... e questi valori sarebbero per una alice 4 mega?
certo...per qualsiasi tipo di linea tu abbia. Quando scarichi un file con molte fonti con i torrent molto facilmente saturi la banda anche in download, quindi se usi due pc insieme è ovvio che cio' non va bene. Allora tu imposti un limite sui due pc in modo che la somma sia inferiore alla capacità in download della tua linea. Lo stesso per l'upload...e vedrai che oltre a scaricare bene navigherai anche fluidamente.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:25   #54
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
certo...per qualsiasi tipo di linea tu abbia. Quando scarichi un file con molte fonti con i torrent molto facilmente saturi la banda anche in download, quindi se usi due pc insieme è ovvio che cio' non va bene. Allora tu imposti un limite sui due pc in modo che la somma sia inferiore alla capacità in download della tua linea. Lo stesso per l'upload...e vedrai che oltre a scaricare bene navigherai anche fluidamente.
Ecco che viene fuori la mia totale ignoranza in materia. Voglio dire...avendo una 4 mega...dovrei impostare tipo 1mb per ciascun pc...e in upload che mi sembra avere 380 kb...(ma nn sono sicuro) 100 e 100?
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:36   #55
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Ecco che viene fuori la mia totale ignoranza in materia. Voglio dire...avendo una 4 mega...dovrei impostare tipo 1mb per ciascun pc...e in upload che mi sembra avere 380 kb...(ma nn sono sicuro) 100 e 100?
senza sapere i valori precisi della tua linea:

tu hai alice 4Mbps che sono 500 KB/s perchè 1 Byte = 8 bit. Dunque ipotizzando che la tua velocità reale di download sia proprio 4Mbps, secondo me sui due pc puoi impostare come limite di download 200 KB/s.
Per l'upload imposta 12 KB/s su entrambi i pc.

magari postami i valori effettivi della tua linea e cosi vediamo meglio.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:57   #56
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Allora, ecco il Fw che monta il mio D-link:

V3.02B01T02.EU-A.20061124 sarebbe?

Nota ulteriore...il negear non va, non va per niente, si riavvia in continuazione.
E dove avevo messo da parte il d-link ecco che si dimostra migliore, non avrà le porte aperte per i torrent ma va dritto come un treno...
Credo a questo punto sia un problema della linea, ma una cattiva linea può portare il router a riavviarsi?

Mommy aspetto le tue dritte!

Questo è l'ultimo firmware della d-Link che risolve completamente i problemi di impallamenti vari con emule dei firmware precedenti (li ho provati un pò tutti compreso quello spagnolo).
Questo firmware è ottimo e da quando l'ho messo zero problemi (anche quello spagnolo andava abbastanza bene comunque)
Vedo che lo stanno finalmente mettendo di default anche sui d-link 624t attualmente in vendita e questa è un'ottima notizia!!
A questo punto il d-link se la gioca ad armi pari con il netgear che forse è solo un pò più semplice da configurare (anche se a me il d-link non sembra affatto complicato...).

Edit : le porte le apri da Advanced ->Virtual Server->selezioni l'indirizzo (gli indirizzi devono essere statici) per cui vuoi aprire le porte ->clicchi su User->e poi aggiungi le regole

Ultima modifica di DeusEx : 05-07-2007 alle 11:04.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:59   #57
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
senza sapere i valori precisi della tua linea:

tu hai alice 4Mbps che sono 500 KB/s perchè 1 Byte = 8 bit. Dunque ipotizzando che la tua velocità reale di download sia proprio 4Mbps, secondo me sui due pc puoi impostare come limite di download 200 KB/s.
Per l'upload imposta 12 KB/s su entrambi i pc.

magari postami i valori effettivi della tua linea e cosi vediamo meglio.
Ti ringrazio! come faccio a darti dei dati affidabili? posso recuperarli con qualche programma?
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:07   #58
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Una cosa nn capisco. in virtual server ho fatto una regola ma la voce connection: dove io ho Pvc0, che roba è? E' collegata al UPnp? io al momento l'ho disabilitato. Poi vorrei sapere se devo per forza impostare ip manuali sui due pc o posso continuare ad usare il dhcp...
lascia pvc0, l'upnp server per aprire le porte dinamicamente..... te lo sconsiglio .
puoi anche lasciare il dhcp sul router e impostare gli indirizzi statici solo sui pc dove vuoi sfuttare le porte aperte.... chiaramente il range degli indirizzi deve essere lo stesso
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:17   #59
Sharastra
Member
 
L'Avatar di Sharastra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
lascia pvc0, l'upnp server per aprire le porte dinamicamente..... te lo sconsiglio .
puoi anche lasciare il dhcp sul router e impostare gli indirizzi statici solo sui pc dove vuoi sfuttare le porte aperte.... chiaramente il range degli indirizzi deve essere lo stesso
Prima di tutto grande Avatar!
Ascolta, ma l'impostazione degli ip fissi è necessaria? perchè ho visto che il router, una volta assegnati gli ip al relativo mac address, può (come ho fatto io) prenotare sempre per quel macaddress quel determinato indirizzo ip.
Quindi se ho capito bene anche se non ho messo l'ip a mano nelle proprietà tcpip della scheda wan sui pc e come dns solo l'ip del router, le due macchine comunque riceveranno sempre gli stessi ip. Giusto?
Sharastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:33   #60
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Sharastra Guarda i messaggi
Prima di tutto grande Avatar!
Ascolta, ma l'impostazione degli ip fissi è necessaria? perchè ho visto che il router, una volta assegnati gli ip al relativo mac address, può (come ho fatto io) prenotare sempre per quel macaddress quel determinato indirizzo ip.
Quindi se ho capito bene anche se non ho messo l'ip a mano nelle proprietà tcpip della scheda wan sui pc e come dns solo l'ip del router, le due macchine comunque riceveranno sempre gli stessi ip. Giusto?
Se sui pc lasci il dhcp non è detto che ti dia sempre gli stessi indirizzi (se lo trova occupato ne scieglie un altro ad esempio).
Il problema è che se per esempio apri la porta 4662 sull'indirizzo 192.168.1.2 e il router ti assegna un altro indirizzo tu ti ritrovi con le porte chiuse (e capita).
Inoltre se usi gli indirizzi statici ti si collega pure prima...
ti faccio un esempio su come settare:
IP 192.168.1.X ( X diverso da 1)
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (è l'indirizzo del router)
dns1 208.67.222.222
dns2 208.67.220.220 (sono gli openDNS vanno bene per qualsiasi abbonamento)

per i dns altrimenti li puoi prendere dal router nella pagina Home->DNS (sono quelli che ti assegna il tuo ISP)

Ultima modifica di DeusEx : 05-07-2007 alle 11:50.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v