Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 01:24   #41
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Python Guarda i messaggi
mi sento male....



idem, da quanto letto sono davvero stupito...
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 07:50   #42
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
veramente io capisco lo studiare tanto, anche 10 ore al giorno, ma solo in certi periodi: se uno studiasse SEMPRE 10 ore al giorno o è perché la qualità del suo studio è a dir poco pessima o è perché ha intenzione (nonché ottime probabilità) di prendere DUE lauree

per quanto mi riguarda, io sono uno dal carattere particolare: ho difficoltà a concentrarmi per troppe ore su una cosa che non mi piace particolarmente, ho molta voglia di giocare, di dare sfogo alla mia creatività, e di fare quello che piace a me e che non c'entra na mazza con lo studio. stupendo quando in periodo di maturità una volta non ce la feci più a studiare e mi misi per ore a costruire sofisticati aeroplanini di carta dall'aerodinamica ben architettata (ne ho progettato uno che faceva giri a 360° assolutamente perfetti ).

la conseguenza di ciò all'università è che per certi esami studio con molta costanza durante il periodo di lezione (quando addirittura non mi ci chiudo del tutto: giorni e notti senza bere/mangiare/dormire solo a lavorare ) e mi ritrovo alla fine strapronto che vado là e il prof mi manda a casa dopo 5 minuti co 30 e questi sono tendenzialmente gli esami in cui c'è da scrivere codice (faccio Informatica), ma non solo.

ma per altri esami che mi piacciono di meno invece lavoro molto male, e sono consapevole che dovrei migliorare: studio tutto all'ultimo facendo certi rush finali che certe volte devo dire hanno avuto un che di veramente spaventoso ( ), tipo 21 ore di studio il giorno prima, seguite da 3 ore di sonno, seguite da ripasso in metro con tensione alle stelle, seguito da esame MHUWHAUAMAHAUAHAUA

tornando seri: per quest'ultima tipologia di esami so che avrei potuto fare decisamente di meglio, come ad esempio studiare con costanza anche solo 1 o 2 ore a settimana, per poi arrivare all'appello pronto e con una preparazione indistruttibile (io la chiamo tattica dell'usura ). purtroppo finora per una distrazione o per l'altra non sono mai riuscito ad avere nella mia vita un'organizzazione così ferrea da trovare 1 o 2 ore a settimana per ciascun esame da distribuire uniformemente lungo le settimane del periodo di lezione
fortunatamente negli ultimi tempi però sto migliorando.

a tutti i liceali che sudano terrore al pensiero di questa mole inaudita di studio: vi comprendo benissimo perché mi sentivo così anche io, e posso tranquillizzarvi con le seguenti considerazioni:
1) all'università sceglierete una cosa che vi piace, e quindi se anche soffrirete lo farete nel migliore dei modi
2) poiché sceglierete una cosa che vi piace, sarà una naturale conseguenza che ci siano almeno degli esami per i quali vi farà piacere fare la chiusa; e per la vostra salute fisica vi auguro che siano pochi
3) per tutti gli altri esami cercate solo di avere una buona organizzazione nella vita: quell'1 o 2 ore da dedicare settimanalmente per ciascun esame sono sacrosante, non eliminatele mai altrimenti non fate altro che spostarle più avanti, nel periodo esami, sostituendole alle vostre ore di sonno (e questo è brutto). e fate in modo che siano ore produttive e prive di distrazioni varie.


Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
stò a informatica @ la sapienza
PURE IO!!

Ultima modifica di 71104 : 28-06-2007 alle 07:59.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:48   #43
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Ora capisco perché faccio così tanta fatica 8 ore
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:56   #44
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
PURE IO!!
a che anno?? io stò perdendo la maggior parte della mia vita su fisica1... e anche calcolo integrale non scherza... e oggi mi sono anche svegliato tardissimo!
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:36   #45
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
No comunque a parte gli scherzi, vedo anche persone che nel mio corso di laurea (Informatica) vanno bene, han tanti 30 ecc ecc che certo non si sbattono così... sarà che per Info ci sono pochi esami per cui devi veramente studiare in maniera brutale ma "basta" capire i concetti ed applicarli... però 8-10 ore di media mi sembrano assurdi...
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:09   #46
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
8 ore è la mia media. Ma a volte capita che faccio anche 9 o 10.... questo però più raramente e solo quando ho un argomento che voglio finire.

Poi io mi sono anche preparato inglese, calcolo integrale e logica in questa sessione. Più devo assolutamente superarli, quindi c'ho dato veramente sotto.

Però... per esempio 6 ore, mi sembrano poche
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]

Ultima modifica di Hire : 28-06-2007 alle 20:11.
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 15:05   #47
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
a che anno??
terzo

Quote:
io stò perdendo la maggior parte della mia vita su fisica1... e anche calcolo integrale non scherza...
io ho sanguinato molto di più su calcolo integrale che su fisica eh...
tu fisica la fai col prof del canale E-O? allora è facilissimo perché lui permette di usare i formulari allo scritto
l'unica condizione però è che li abbia scritti tu a mano: se vede che sono stampati non li fa usare perché dice che potresti averli scaricati da internet o averli fotocopiati. non posso che ammirare quel prof: la sua teoria è che anche il solo scrivere tutte le formule necessarie sia un esercizio per lo studente, e ha ragione (io ho passato fisica con 24 solo copiando formule ).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 15:12   #48
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Imrahil Guarda i messaggi
No comunque a parte gli scherzi, vedo anche persone che nel mio corso di laurea (Informatica) vanno bene, han tanti 30 ecc ecc che certo non si sbattono così... sarà che per Info ci sono pochi esami per cui devi veramente studiare in maniera brutale ma "basta" capire i concetti ed applicarli... però 8-10 ore di media mi sembrano assurdi...
sarà piuttosto che non è assolutamente vero che all'università servono dalle 8 alle 10 ore di studio in media... Informatica come facoltà facile non ce la vedo manco per niente...

io ribadisco il concetto dell'usura: non volete studiare 8-10 ore al giorno? allora studiatene 1 o 2 per esame a settimana tenendovi in pari nel periodo delle lezioni; calcolando 5 esami a semestre fanno in tutto 10 ore di studio a settimana a dir tanto, e vi riempite di 30 che è un piacere

solo a pensarci mi dispiace di non aver quasi mai fatto così per davvero
certe volte nella vita dovrei essere un po' meno cò@l1òn3
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 19:13   #49
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
terzo

io ho sanguinato molto di più su calcolo integrale che su fisica eh...
tu fisica la fai col prof del canale E-O? allora è facilissimo perché lui permette di usare i formulari allo scritto
l'unica condizione però è che li abbia scritti tu a mano: se vede che sono stampati non li fa usare perché dice che potresti averli scaricati da internet o averli fotocopiati. non posso che ammirare quel prof: la sua teoria è che anche il solo scrivere tutte le formule necessarie sia un esercizio per lo studente, e ha ragione (io ho passato fisica con 24 solo copiando formule ).
Calcolo intregale è così tosto? Io sto nel canale I...
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 19:49   #50
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Calcolo intregale è così tosto? Io sto nel canale I...
ah dipende: ai tempi miei, cioè due anni fa, se lo facevi con N****a (il prof del canale E-O) era tostissimo, è un professore estremamente rigoroso alle cui lezioni si capisce pressocché nulla; se invece lo facevi con B***i (il prof del canale A-D) allora era una passeggiata: alle lezioni capivi tutto, anche se poi in realtà l'esame col cavolo che lo passavi
quanti colleghi che ho avuto del canale E-O, che prima facevano tutti gli sboroni che loro andavano a seguire con B***i che era semplicissimo e si capiva tutto, poi all'esame non sapevano manco dove stavano di casa
io sono rimasto un fedele seguace della retta via, e alla fine ho avuto la mia soddisfazione




...


(21 però alla prima botta )
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 19:50   #51
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
sarà piuttosto che non è assolutamente vero che all'università servono dalle 8 alle 10 ore di studio in media... Informatica come facoltà facile non ce la vedo manco per niente...

io ribadisco il concetto dell'usura: non volete studiare 8-10 ore al giorno? allora studiatene 1 o 2 per esame a settimana tenendovi in pari nel periodo delle lezioni; calcolando 5 esami a semestre fanno in tutto 10 ore di studio a settimana a dir tanto, e vi riempite di 30 che è un piacere

solo a pensarci mi dispiace di non aver quasi mai fatto così per davvero
certe volte nella vita dovrei essere un po' meno cò@l1òn3
un applausoooo è quello che sto dicendo dall'inizio . 10 a settimana + le lezioni fa una media di 6 -7 ore al giorno considerando che alcuni giorni dove ci sono dei buchi di orario è impossibile studiare. Poi vorrei sapere come rendi a fare la mega tirata finale di 12 ore o piu come dici. Soprattutto cosa ti ricordi dopo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 20:07   #52
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ah dipende: ai tempi miei, cioè due anni fa, se lo facevi con N****a (il prof del canale E-O) era tostissimo, è un professore estremamente rigoroso alle cui lezioni si capisce pressocché nulla; se invece lo facevi con B***i (il prof del canale A-D) allora era una passeggiata: alle lezioni capivi tutto, anche se poi in realtà l'esame col cavolo che lo passavi
quanti colleghi che ho avuto del canale E-O, che prima facevano tutti gli sboroni che loro andavano a seguire con B***i che era semplicissimo e si capiva tutto, poi all'esame non sapevano manco dove stavano di casa
io sono rimasto un fedele seguace della retta via, e alla fine ho avuto la mia soddisfazione

...


(21 però alla prima botta )
Io sto nel canale A-D, quante probabilità ho di superarlo senza seguire le lezioni?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 23:15   #53
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
no veramente al primo esonero ha fatto tenere anche formulari fotocopiati/scaricati... ma non l'ho passato lostesso.
integrale lo do con N****a avendo seguito tutte le lezioni con lui... già ho passato differenziale sempre con lui.

ps mi sa che siamo leggermente ot... forse è meglio continuare su msn
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:01   #54
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
un applausoooo è quello che sto dicendo dall'inizio . 10 a settimana + le lezioni fa una media di 6 -7 ore al giorno considerando che alcuni giorni dove ci sono dei buchi di orario è impossibile studiare. Poi vorrei sapere come rendi a fare la mega tirata finale di 12 ore o piu come dici. Soprattutto cosa ti ricordi dopo.
Ci sono corsi di laurea in cui le lezioni o le attività obbligatorie iniziano alle 9 e finiscono alle 19.

Come si fa a studiare per rimanere al passo con le lezioni, in queste condizioni?

Se qualcuno mi facesse la cortesia di spiegamelo gliene sarei grato, e pure i miei compagni di corso (dei quali, me incluso, nessuno si è laureato prima di febbraio del quarto anno).

Ultima modifica di Gargoyle : 30-06-2007 alle 12:08.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:16   #55
kapo04
Member
 
L'Avatar di kapo04
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Ci sono corsi di laurea in cui le lezioni o le attività obbligatorie iniziano alle 9 e finiscono alle 19.

Come si fa a studiare per rimanere al passo con le lezioni, in queste condizioni?

Se qualcuno mi facesse la cortesia di spiegamelo gliene sarei grato, e pure i miei compagni di corso (dei quali, me incluso, nessuno si è laureato prima di febbraio del quarto anno).
Ma nella tua facoltà un CFU a quante ore di lezione corrisponde?
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio.
kapo04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:31   #56
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Ci sono corsi di laurea in cui le lezioni o le attività obbligatorie iniziano alle 9 e finiscono alle 19.

Come si fa a studiare per rimanere al passo con le lezioni, in queste condizioni?

Se qualcuno mi facesse la cortesia di spiegamelo gliene sarei grato, e pure i miei compagni di corso (dei quali, me incluso, nessuno si è laureato prima di febbraio del quarto anno).
guarda che stai dicendo quello che sto dicendo io . ( a parte che è impossibile che per 5 giorni ci sia l'orario 9 -19). L'appauso era ironico. Per rimanere al passo si deve studiare costantemente. Lo so è difficile con degli orari del genere ma non impossibile. Basta annichilire ogni altra cosa da fare . Mi incazzo quando sento che basta sudiare poco . Poi se uno si accontenta di una media bassa e di finire nel doppio del tempo è un altro discorso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 13:03   #57
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da kapo04 Guarda i messaggi
Ma nella tua facoltà un CFU a quante ore di lezione corrisponde?
1CFU = 9h di lezione frontale per i corsi teorici.
1CFU = 15h di laboratorio per i corsi di laboratorio.

Questo in astratto. Nella pratica, sia i professori dei corsi teorici sia quelli di laboratorio sfondano allegramente il monte ore concesso.
Al primo anno, tanto per dirne una, il prf. di Fisica 1 fece l'ultima lezione a metà febbraio, e da noi l'intero mese di febbraio è sessione di esame e nonsi dovrebbero fare corsi in quel mese.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 14:21   #58
kapo04
Member
 
L'Avatar di kapo04
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
1CFU = 9h di lezione frontale per i corsi teorici.
1CFU = 15h di laboratorio per i corsi di laboratorio.

Questo in astratto. Nella pratica, sia i professori dei corsi teorici sia quelli di laboratorio sfondano allegramente il monte ore concesso.
Al primo anno, tanto per dirne una, il prf. di Fisica 1 fece l'ultima lezione a metà febbraio, e da noi l'intero mese di febbraio è sessione di esame e nonsi dovrebbero fare corsi in quel mese.
Davvero ingiusto che in alcune facoltà siano ammessi certi atteggiamenti da parte dei professori. Io non lo so, ma le regole valgono solo per gli studenti? A sentire queste storie l'Università di Cagliari in confronto è "l'organizzazione per antonomasia"...
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio.
kapo04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:27   #59
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
non so come fate a studiare così tanto... io se mi impegno arrivo a 7/8 ore al giorno, di norma sto sulle 5/6... ah, 3zo anno di TWM all'uniud con 9 esami indietro...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 18:15   #60
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
1CFU = 9h di lezione frontale per i corsi teorici.
1CFU = 15h di laboratorio per i corsi di laboratorio.

Questo in astratto. Nella pratica, sia i professori dei corsi teorici sia quelli di laboratorio sfondano allegramente il monte ore concesso.
Al primo anno, tanto per dirne una, il prf. di Fisica 1 fece l'ultima lezione a metà febbraio, e da noi l'intero mese di febbraio è sessione di esame e nonsi dovrebbero fare corsi in quel mese.
così poco?
qui al Polimi per architettura 1CFU=30 ore di lavoro e ho laboratori da 18 CFU
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v