|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
è un modo corretto da un certo punto di vista ma completamente inadatto dall'altro. ti faccio un esempio: prendiamo una delle università USA in cui vale una filosofia di questo tipo; all'esame di fisica il prof attenderà la reale preparazione del candidato, e chiaramente questa dovrà avere, come SOLIDE basi, una ferrea preparazione matematica. Quindi, se il candidato esaminando non riesce a spiegare cosa sia una derivata o, peggio, perchè l'equazione di Laplace si risolve in quel modo, allora sta sicuro che, pur apendo perfettamente la materia, il prof non esiterà a bocciarlo (e farebbe benissimo). Infatti, vorrebbe dire che quello che ha imparato è un puro raccontino (come in alcune scuole superiori), ma non ha minimamente colto il senso della materia! Quindi a chi andrebbe bene una cosa del genere? ad un iscritto che, per fatti suoi, abbia una conoscenza matematica tale da soddisfare completamente quanto potrebbe essere appreso da un esame (che in sè è la CERTIFICAZIONE di tale conoscenza) di matematica. Ma non certo ad un qualsiasi sicritto che pensi di non dover fare l'esame di matematica perchè inessenziale invece chi svantaggia: tutti quelli (e in Italia sarebbero la stragrande maggioranza) che, a causa di doti personali non eccelse (occorrono sicuramente di tal livello- cioè eccelse - per essere autodidatti in una qualche discipina) e/o di una preparazione che spesso non raggiunge neanche il minimo previsto dal programma ministeriale degli studi superiori, si vedono "costretti" ad improvvisarsi un corso di studi che, nella migliore delle ipostesi, sarà una rovina (per loro e per il sistema lavoro cui offriranno la loro "esperienza"). A maggior ragione se si legittima la facoltà di libera scelta degli esami. Ps se vuoi fare + esami di quanti previsti nel tuo cdl, puoi farlo anche ora: chiaramente non ti varranno ai fini della media, ma puoi farlo! pensa che, se volessi, potresti seguire anche qualsiasi corso unversitario disponibile
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
piuttosto, per me la vera rivoluzione universitaria sarebbe assicurare alle classi docenti con spiccate doti didattiche, e con una preparazione seria (lo so, dovrebbe esser scontato
![]() perchè un prof mezza calzetta non inguaia solo i suoi allievi, ma tutta la società poi, se vogliamo dirla tutta corsi di 3 mesi non li ritengo neanche degni di questo nome
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
in primis eliminare tutti quei professoretti frustrati che giocano con gli esami degli studenti, rimandandoli anche se sono preparati. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.