Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 21:02   #41
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
bho continua a nn andarmi! Ma come cavolo si avvia sto mythtv? ogni volta che do il comando mythfrontend mi parte la confiugrazione dove devo inserire la lingua, nome utente, password e compagnia e poi esce!!
Purtroppo non ti posso aiutare perchè non ho mai visto mythtv in vita mia!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:19   #42
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
bho continua a nn andarmi! Ma come cavolo si avvia sto mythtv? ogni volta che do il comando mythfrontend mi parte la confiugrazione dove devo inserire la lingua, nome utente, password e compagnia e poi esce!!
Scusa, ma il maledetto database sei sicuro di averlo creato?
Poi, prima di avviare mythfrontend hai avviato mythbackend?

Io darei uno sguardo ai post dal #13 nella prima pagina di questa discussione...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:29   #43
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Scusa, ma il maledetto database sei sicuro di averlo creato?
Poi, prima di avviare mythfrontend hai avviato mythbackend?

Io darei uno sguardo ai post dal #13 nella prima pagina di questa discussione...
sicuramente sbaglio qualcosa ma nn so cosa! il database lo creo! Quando lacio myth-setupm seleziono la lingua e poi nella schermata successiva c'è scritto:

Myth could not connect to the database. Please verity your database settings.

L'unica voce su cui nn sn sicuro è host name ho messo 127.0.0.1
il resto sembra tutto corretto!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:41   #44
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
sicuramente sbaglio qualcosa ma nn so cosa! il database lo creo! Quando lacio myth-setupm seleziono la lingua e poi nella schermata successiva c'è scritto:

Myth could not connect to the database. Please verity your database settings.

L'unica voce su cui nn sn sicuro è host name ho messo 127.0.0.1
il resto sembra tutto corretto!!!!
Come l'hai creato il database?

Io ho fatto che fare con apache + mysql + php + phpmyadmin...
Se non sai da dove cominciare ti cerchi una bella guida tipo questa...

So che non è la via più semplice, ma in mancanza di altri interventi...
Io ho fatto così e funziona...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:56   #45
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi

Myth could not connect to the database. Please verity your database settings.

L'unica voce su cui nn sn sicuro è host name ho messo 127.0.0.1
il resto sembra tutto corretto!!!!
Domanda forse stupida; ma hai installato mysql-server?
Per quanto riguarda il 127.0.0.1, va bene così.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:59   #46
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Domanda forse stupida; ma hai installato mysql-server?
Per quanto riguarda il 127.0.0.1, va bene così.
Ciao.
si si installato!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 22:06   #47
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Come l'hai creato il database?

Io ho fatto che fare con apache + mysql + php + phpmyadmin...
Se non sai da dove cominciare ti cerchi una bella guida tipo questa...

So che non è la via più semplice, ma in mancanza di altri interventi...
Io ho fatto così e funziona...
ho seguito sta guida linkata nle prima pagina del topic http://wiki.ubuntu-it.org/LorenzoDS?...C%28lorenzo%29 solo che non esiste più!!
ma perchè per uno stupido mediacenter mi devo fare sto dannato database? nn si potrebbe fare una versione più semplice di mythtv? mi sembra troppo esagerata com'è adasso! nn a tutti serve una cosa così complessa!!

Se qualcuno è così gentile da dirmi passo passo come ha creato il proprio database ne sarei grato!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:38   #48
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi

Se qualcuno è così gentile da dirmi passo passo come ha creato il proprio database ne sarei grato!!
Come ti ho già detto, non avendo mai visto mythtv non posso aiutarti, però ti passo gli appunti che ho per creare un database con mysql.
Ho usato questa procedura per due programmi ed ha sempre funzionato.
Spero vadano bene anche per te!!!!

Codice:
Impostare la password per mysql
mysqladmin -u root password "mia_password"
N.B. L'utente root di MySQL non ha nulla a che vedere con l'utente root di sistema.

Per assicurarci che MySQL abbia registrato il cambiamento, ricarichiamo le tabelle di accesso:
mysqladmin -u root reload 

Se appare un messaggio d'errore, va tutto bene :)) Questo infatti significa che d'ora in poi dovrai inserire la password per operare sul server.

Proviamo ora a vedere se la password viene riconosciuta, ad esempio esaminando i parametri di lavoro del server:
mysqladmin -u root -p status

Ora crea il database:
$ mysql -p -u root
CREATE DATABASE nome_database;
USE mysql;
GRANT select, insert, alter, update, delete, create, drop, create temporary tables, index 
ON nome_database.* TO utente@localhost IDENTIFIED BY 'PASSWORD_UTENTE';
FLUSH PRIVILEGES;

Nell'esempio sopra, è stato creato un database chiamato "nome_database", e un utente chiamato 
"nome_database" che può accedere usando la password "PASSWORD_UTENTE".
Se vuoi usare la funzione per il backup automatico con mysqldump, cambia la stringa GRANT con GRANT ALL
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:49   #49
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Come ti ho già detto, non avendo mai visto mythtv non posso aiutarti, però ti passo gli appunti che ho per creare un database con mysql.
Ho usato questa procedura per due programmi ed ha sempre funzionato.
Spero vadano bene anche per te!!!!

Codice:
Impostare la password per mysql
mysqladmin -u root password "mia_password"
N.B. L'utente root di MySQL non ha nulla a che vedere con l'utente root di sistema.

Per assicurarci che MySQL abbia registrato il cambiamento, ricarichiamo le tabelle di accesso:
mysqladmin -u root reload 

Se appare un messaggio d'errore, va tutto bene :)) Questo infatti significa che d'ora in poi dovrai inserire la password per operare sul server.

Proviamo ora a vedere se la password viene riconosciuta, ad esempio esaminando i parametri di lavoro del server:
mysqladmin -u root -p status

Ora crea il database:
$ mysql -p -u root
CREATE DATABASE nome_database;
USE mysql;
GRANT select, insert, alter, update, delete, create, drop, create temporary tables, index 
ON nome_database.* TO utente@localhost IDENTIFIED BY 'PASSWORD_UTENTE';
FLUSH PRIVILEGES;

Nell'esempio sopra, è stato creato un database chiamato "nome_database", e un utente chiamato 
"nome_database" che può accedere usando la password "PASSWORD_UTENTE".
Se vuoi usare la funzione per il backup automatico con mysqldump, cambia la stringa GRANT con GRANT ALL
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità ma evidentemente il problema deve essere un altro perché sta procedura l'ho già eseguita Cmq riproverò magari mi era sfuggito qualcosa!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 22:21   #50
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
appena provo a impostare la passwor per mysql mi compare sto errore
Quote:
mysqladmin: connect to server at 'localhost' failed
error: 'Access denied for user 'root'@'localhost' (using password: NO)'
Quando l'avevo impostata l'altra volta nn avevo avuto problemi....ma nn ricordo più la procedura esatta perché nn esiste più quella pagina
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 12:51   #51
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Ieri sera finalmente sono riuscito a passare alla seconda fase del mio mediacenter: collegare il ricevitore digitale terrestre. Si tratta di un 310e della Pinnacle esterno su usb.
Prima di collegarlo ho seguito il link suggerito da HexDEF6 ovvero http://mcentral.de/wiki/index.php/Em2880. In particolare all'interno di questo ho trovato questa guida che fa riferimento ad un dispositivo sempre della Pinnacle che se ho capito bene contiene il chip MT352 così come il mio (l'ho aperto ).
Dopo aver seguito passo passo tutte le istruzioni senza ricevere il benché minimo errore, ho avviato Kaffeine il quale mi ha educatamente avvisato che non ha rilevato alcun dispositivo collegato per cui mi nascondeva l'icona relativa al digitale terrestre.
Bene: 1 a 0 per lui e palla in centro.
Dove posso aver sbagliato?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 12:54   #52
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da gromit60 Guarda i messaggi
Ieri sera finalmente sono riuscito a passare alla seconda fase del mio mediacenter: collegare il ricevitore digitale terrestre. Si tratta di un 310e della Pinnacle esterno su usb.
Prima di collegarlo ho seguito il link suggerito da HexDEF6 ovvero http://mcentral.de/wiki/index.php/Em2880. In particolare all'interno di questo ho trovato questa guida che fa riferimento ad un dispositivo sempre della Pinnacle che se ho capito bene contiene il chip MT352 così come il mio (l'ho aperto ).
Dopo aver seguito passo passo tutte le istruzioni senza ricevere il benché minimo errore, ho avviato Kaffeine il quale mi ha educatamente avvisato che non ha rilevato alcun dispositivo collegato per cui mi nascondeva l'icona relativa al digitale terrestre.
Bene: 1 a 0 per lui e palla in centro.
Dove posso aver sbagliato?
hai caricato il modulo? em2880-dvb (se non ricordo male)
io ho una Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick ma vecchio modello, non quella che c'e' sul sito della pinnacle adesso, e per farla andare con il 2.6.20 della ubuntu ho usato il repositry unstable
Codice:
http://mcentral.de/hg/~mrec/v4l-dvb-experimental
ciao!

RIEDIT: ho visto la guida che hai seguito e sembra giusta...
io comunque ho seguito quello che c'e' scritto in fondo a http://mcentral.de/wiki/index.php/Em2880
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ

Ultima modifica di HexDEF6 : 17-05-2007 alle 13:03.
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 12:55   #53
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
appena provo a impostare la passwor per mysql mi compare sto errore

Quando l'avevo impostata l'altra volta nn avevo avuto problemi....ma nn ricordo più la procedura esatta perché nn esiste più quella pagina
vuol dire che hai sbagliato ad inserire la password da root di mysql (di solito, quando si installa la prima volta mysql, la password e' vuota e quindi basta un invio...)

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 13:03   #54
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
hai caricato il modulo? em2880-dvb (se non ricordo male)
Sì, ho eseguito i tre modprobe che la guida suggerisce alla fine, ovvero:
modprobe em28xx
modprobe em28xx-audio
modprobe em2880-dvb
Mi viene una domanda: trattandosi di una periferica usb il sistema non la dovrebbe riconoscere al momento dell'inserimento? (ho una Ubuntu 7.04)

Eppoi cosa vuol dire 0x1e>>1 .. mt352???

EDIT:
Ho utilizzato il firmware versione 3
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§

Ultima modifica di gromit60 : 17-05-2007 alle 13:07.
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 10:40   #55
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Aggiornamento.
Adesso sembra che Kaffeine riconosca la presenza del ricevitore DVB-T avendo attivato il relativo pannello per collegarvisi. Ho capito dov'era l'errore: in realtà il firmware va scompattato non nella directory /lib/firmware ma nella directory /lib/firmware/(uname -r), cioè quella relativa al kernel in uso.
Purtroppo però continuo a non vedere niente e all'avvio di Kaffeine ottengo un preoccupante "can't bind socket". Cosa vuol dire? Forse che non ho caricato i moduli corretti?
Il mio ricevitore digitale terrestre è basato su un chipset m9207 (e non em2880 come nell'esempio), come faccio a listare i moduli disponibili per vedere se c'è anche quello relativo al chipset in questione?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 10:50   #56
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da gromit60 Guarda i messaggi
Aggiornamento.
Adesso sembra che Kaffeine riconosca la presenza del ricevitore DVB-T avendo attivato il relativo pannello per collegarvisi. Ho capito dov'era l'errore: in realtà il firmware va scompattato non nella directory /lib/firmware ma nella directory /lib/firmware/(uname -r), cioè quella relativa al kernel in uso.
Purtroppo però continuo a non vedere niente e all'avvio di Kaffeine ottengo un preoccupante "can't bind socket". Cosa vuol dire? Forse che non ho caricato i moduli corretti?
Il mio ricevitore digitale terrestre è basato su un chipset m9207 (e non em2880 come nell'esempio), come faccio a listare i moduli disponibili per vedere se c'è anche quello relativo al chipset in questione?
modprobe -l
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:04   #57
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da gromit60 Guarda i messaggi
Aggiornamento.
Adesso sembra che Kaffeine riconosca la presenza del ricevitore DVB-T avendo attivato il relativo pannello per collegarvisi. Ho capito dov'era l'errore: in realtà il firmware va scompattato non nella directory /lib/firmware ma nella directory /lib/firmware/(uname -r), cioè quella relativa al kernel in uso.
Purtroppo però continuo a non vedere niente e all'avvio di Kaffeine ottengo un preoccupante "can't bind socket". Cosa vuol dire? Forse che non ho caricato i moduli corretti?
Il mio ricevitore digitale terrestre è basato su un chipset m9207 (e non em2880 come nell'esempio), come faccio a listare i moduli disponibili per vedere se c'è anche quello relativo al chipset in questione?
disponibili: modprobe -l
quelli caricati: lsmod

e comunque, quando attachi il ricevitore, prova a dare un: dmesg
e vedi (magari posta) cosa c'e'

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:55   #58
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Riesumo la discussione perché sono ancora lì che combatto per avere un mediacenter basato su Linux....
Ho cambiato scheda DVB acquistando una Life View che risulta supportata da Linux.
In effetti installando Ubuntu 7.04 e dando un lspci eppoi un lsmod la scheda compare nell'elenco e sembra riconosciuta regolarmente. Quello che manca, facendo il paragone con i vari articoli in giro, è la creazione del device per cui non mi ritrovo la voce /dev/dvb/adapter e qualcosa che indica il reale "montaggio" della scheda, se non sbaglio...
Il dubbio è che invece la creazione del device sia riferito a Fedora piuttosto che Ubuntu...

Un bel casino, eh?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 11:22   #59
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Arieccome. Non ci posso credere.... sono commosso....
FUNZIONA!!!
Ieri sera ho riattaccato tutto, ho installato tvtime, l'ho avviato e... magicamente sono comparsi dei canali televisivi!!!
Devo ancora raffinare la questione, però siamo sulla strada buona.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:47   #60
luismichela
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
salve sono nuovo del mondo di linux
sono curioso di vedere il mythtv al quanto ho un pc veccui e colevo istallarlo li costruendomi un htpc legno e alluminio
sto provando il programma con virtualbox ,ho preso la strada + comoda al quanto sto provando mythdora perche Mythbuntu non mi si istalla
i problemi che sino ad ora ho incontrato e il settaggio di mythtv
mi chiedevo se con questo software gosse possibile avere + cartelle per condividere filmati foto e musica inoltre ho un'altro pc con winxp che dove raggolgo tutte le foto video ecc. non riesco a capire come dirgli di trovare i file in quelle cartelle
inoltre una domanda che mi pongo e che ancora non so darmi risposta è se poi sara possibile abilitare la vunzione di lettore di schede o pennette ,cioè se inserisco la chiavetta vorrei avere la mossibilita di salvare e vedere le foto memorizzate in essa
insomma un mce formato linux + snello
se i miei sogni potessero essere realta sareste cosi gentili di guidarmi passo passo anche perche linux mi ha affascinato e mi sto immergento nella logica di esso
ciao
luismichela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v