|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
ci credo pochissimo...ma speriamo bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
Ma in un paese Normale dalla prima elementare dovrebbero dare delle nozioni di uso informatico su più piattaforme per abituare il bambino proprio alla possibilità di usare Win, Linux, OSX (quelli che conosco) e così via fino all'università dove uno dovrebbe poter scegliere quale postazione usare in relazione all' OS preferito, non sarebbe nulla di speciale o particolarmente costoso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
|
Quote:
meno male che ti dissoci onde evitare che ci picchino per questa offesa GRATUTIA ![]() ora cerchiamo di tornare un attimo al nocciolo della questione...: la stragrande maggioranza degli utenti sono all'oscuro dei meccanismi più elementari che costituiscono la base per la navigazione sicura.... questo ignorare è molto più esplicito se i naviganti sono dipendenti statali e quindi hanno meno la misura di cosa significhi avere l'alito del capo sul proprio collo..... resta comunque valido per il 90% degli user il fatto che prendere un virus è sintomo di scarso quoziente intellettivo e non di sfortuna....esistono regole di base per evitarli come quella di aggiornare antivirus(ovviamente alcuni non sanno nemmeno cosa sia e siconnettono a internet), aggiornare il firewall se software oppure usare un firewall hardware, non aprire allegati di posta di provenienza dubbia,non installare software di provenienza altrettanto dubbia, ,scaricare gli aggiornamenti della sicurezza per il proprio sistema operativo, evitare di visitare siti a contenuto (sessuale),etc... scommetto che se uno rispetta queste regole i virus non li prende, quindi se uno prende dei virus è perchè ha un quoziente intellettivo inferiore alla media oppure perchè è distratto da altro... saluti e scusate per l'ot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
c'è anche da considerare il costo di una cosa cosi però...ma, lo vedo molto utopico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
|
Quote:
problemi di incompatibilità e non solo fungono da deterrente alla diffuzione ed allo studio di sistemi operativi a quello di redmond, non a caso apple ha pensato bene di creare bootcamp per agevolare l'installazione di win su un mac in modo tale che molta più gente potesse provare osx e valutarne i vantaggi....il processo è lento e quindi col tempo vedremo i risultati, ma per ora bill domina alla grande.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
è che la pigrizia informatica tipicamente Italica è preoccupante, l'utente medio di un PC teme i cambiamenti alla stregua di una guerra Atomica, tanto per cambiare ci vuole pure pizzico d' intrapendenza e meno paura per l'ignoto. Mi ricordo molti molti anni orsono quando installai Mandrake sul mio Toshiba mi ci volle un mese per far funzionare il modem interno però non mi scoraggiai alla prima difficoltà ed alla fine vidi rinascere il mio appesantito portatile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
io per mandarake dovetti cambiare modem (analogico), comunque fu un passo avanti epocale per me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Mi scuso per il seguente OFF TOPIC.
Ragionate un attimo. Quale è l'indotto che un sistema imperfetto come windows produce? Tecnici informatici, assistenza, prodotti hardware, antivirus, antispyware, ecc. ecc. Secondo voi il Sistema, con la ESSE maiuscola, può consentire che il mondo dell'informatica sia stravolto da sistemi gratuiti come Linux o di facile utilizzo come MacOS? Il mondo fa quello che vogliono pochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Quote:
Infatti Serprn, ho omesso di dire che quando è entrato in vigore l'obbligo di dps con tutto quello che ho scritto, i tecnici informatici prendevano minimo 500€ per il documento e la Norton ha venduto a go go. Solo io ho risparmiato un bel po', ma frequento assiduamente i forum come questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() ![]() Negli enti pubblici, i corsi di aggiornamento sono programmati su piattaforme Microsoft (Word, Excel, Powerpoint, Access rimane defilato perchè in effetti utilizzarlo ad un certo livello presuppone conoscenze informatiche un po' più evolute). Del resto, anche la famosa (o famigerata) ECDL è strutturata su ambiente Microsoft. Il predominio Microsoft ha origini molto più risalenti (e non è dovuto alla scarsa intelligenza o intraprendenza dei dipendenti pubblici che, peraltro, quanto a indolenza ed incapacità innovative probabilmente si trovano in ottima compagnia con miliardi di utenti Microsoft sparsi in ogni angolo dell'orbe terracqueo) e sta nell'accordo stipulato a suo tempo con l'IBM per la fornitura di un OS per i propri PC: il DOS. Bill ha avuto, a suo tempo, una intuizione vincente ed ora siamo legati mani e piedi a lui: staccarsene è una cosa mooolto più complessa e purtroppo, non dipende dalla scarsa volontà dei dipendenti pubblici (categoria cui mi onoro di appartenere). Prima forse non è avvenuto per mancanza di prodotti alternativi, ora non avviene (anche se non mancano esperimenti in tal senso) semplicemente perchè cambiare tutto e passare a SO diversi non è esattamente semplice ed indolore come bere un bicchiere d'acqua, soprattutto nella P.A.. Nel settore pubblico vi è una complessità informatica veramente sconfortante a fronte di grandi masse di dati che, per potere essere utilizzate, costringono ad uno sforzo continuo e rilevantissimo per permettere il dialogo tra sistemi informativi molto diversificati. (pensa solo alla complessità del sistema informativo sanitario - sistema informativo fiscale - sistema informativo anagrafico e firma digitale che è alla base della sistema della tessera sanitaria). In sostanza si tratta di tutta l'esistenza in vita di un cittadino italiano: una sfida non male per l'intelligenza media degli statali eh? Ma sì, passiamo tutti insieme felici a Linux. E allora vedresti che roba: le "cartelle pazze" al confronto sono una barzelletta. Non voglio dire di più ma ho conosciuto per ben due volte nella mia vita lavorativa i "cambi epocali" di sistemi informatici e sono stati mesi di CAOS TOTALE: e la colpa era TOTALMENTE delle società hardware/software e non certo dei dipendenti pubblici decerebrati!!!! Software in cui, in parte NON AVEVANO CAMBIATO LA LINGUA DEI MENU', e sto parlando di software house di livello mondiale e molto pubblicizzate in pubblicazioni specifiche (non Microsoft). Scusate la tirata ma credo che, con un minimo di spirito critico, sul tema trattato sia possibile tirare fuori qualche argomento migliore che non denigrare a freddo una categoria cui, ripeto, mi onoro di appartenere. P.S. anche ai fotomodelli, per svolgere la propria attività è richiesta una certa dose di intelligenza, o possono tranquillamente farne a meno? ![]()
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered. MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered. MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered. iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS. Ultima modifica di frargiolas : 25-09-2007 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
che non c'erano alternative non è propriov+ vero, perchè macintosh e dos sono più o meno coetanei...però il mio interrogativo è questo: se una cosa (in questo caso le amministrazioni del nostro paese) è gestita con una cosa che funziona male (microsoft xp e co.) come funzionerà la cosa?
mi capità di andare alla posta per ricaricare la pp e mi dicono:" scusa, ma i terminali non funzionano, torna domani..." e domani non funzionano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
|
Quote:
1) l'informatica, in genere, non è una scienza esatta. 2) Ci dimentichiamo troppo spesso che i sistemi informatici sono estremamente complessi e inteconnessi, quindi estremamente fragili: basta un guasto in un punto "p" qualsiasi per fare crollare tutto (e non credo che questo dipenda, se non in minima parte, dal SO usato), pensa soltanto ad un blackout elettrico che si protrae per un tempo sufficientemente lungo; 3) il problema della sicurezza dei dati (restrizione dell'accessibilità onde prevenire abusi) deve essere contemperato con l'esigenza di poterne disporre da chi è autorizzato; 4) il disaster recovery a seguito di gravi danni ai sistemi richiede sempre un po' di tempo e, di solito, le aziende informatiche non gli dedicano tutte le attenzioni che meriterebbe perchè COSTA ed anche parecchio dato che richiede la presenza di mezzi informatici in sovrabbondanza rispetto a quelli abitualmente impiegati. E poi, mentre cerchi di ricaricare la tua PP, dato che il terminale non funziona, saresti contento di vedere l'impiegato che prova a risolvere da se il problema (per dimostrare volontà di dare soluzione immediata) e prova a smanettare e ricompilare il Kernel che gli sta dando problemi perchè forse - dico forse - il malfunzionamento potrebbe, per quanto ne sa lui, derivare dall'installazione (sempre autogena, per dare prova di volontà innovativa) di una nuova scheda video?
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered. MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered. MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered. iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS. Ultima modifica di frargiolas : 25-09-2007 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
nessun SO è immune da problemi, c'è chi ne da di più e chi ne da di meno; per i blackout ci sono i gruppi di continuità e ogni tanto che ci sia un problema ai terminali ci può anche stare, non che sia una cosa sistematica
se leggi un mio post sopra, che riguarda le biblioteche te ne accorgi, linux non sarà perfetto, ma una volta sistemato va meglio di windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 28
|
Quote:
Io sto per apire la partita iva e non memorizzerò dati di clienti nel mac, farò le fatture ma senza tenere nessun archivio con i dati personali dei clienti su disco. Sono obbligato ugualmente a tenere l'antivirus? per quanto riguarda il firewall potrei usare quello di osx, o quello hw del router, mentre la pw al login c'è gia. Grazie Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
Prendere o meno un virus dipende da molte cose, non solo da te e dal tuo ipotetico alto quoziente intellettivo. E poi.... installa questo invece di quello, aggiorna qui ed aggionra la, non usare IE, non andare qui e non andare la, su il firewall, giù l'altro, su lo spyware... ma per favore, sono debolezze mostruose del sistema operativo... sta a vedere che adesso è colpa degli utenti ![]() In Unix fai quello che vuoi, stop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 28
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano - Reggio Calabria
Messaggi: 126
|
Quote:
Esiste Norton antivirus, l'utilizzo dell'antivirus ha una ragione logica se nella tua attività invii continuamente file ad utenti con piattaforma windows. Se vuoi che loro abbiamo un pacchetto pulito da utilizzare con tutta sicurezza allora controlli la presenza di malware con un apposito antivirus. Se non svolgi questa attività la presenza di un antivirus su Mac è sciocca ed è uno sprecco di risorse. ![]()
__________________
Apple Powerbook 15'' 1.5Ghz - 2GB - 80GB HD - Radeon 9700 64MB - Combo Drive - MacOsX Leopard - www.DoCos.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.