|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@morpheus75
senza fare inutile parole...usa linux e vlc..ke ha codec interni senza bisogno di installarne di altri e risolvi il problema...con al buona pace di tutti ![]() ps: per i prezzi...anke far pagare un antivirus 50-60€ a me sembra uno sproposito...per questo uso programmi free ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Se non dovessi giocarci con il PC, non avrei ragione per tenerci Vista anche se è molto carino perché, per i programmi che uso a casa, va benone anche Linux. E' sempre e solo questione di necessità. Sul mio notebook che uso per lavorare non ci penso nemmeno ad avere qualcosa che non sia Windows, XP o Vista che sia, perché quello che mi da Windows e la semplicità con cui me lo da sono impagabili per me. Dipende sempre dalle esigenze. Un PC chiamiamolo "base" che serve per navigare, scaricare la posta, sentire musica e video e collezionare foto va benissimo con linux. Tornando IT, sul sito indicato dall'articolo ho trovato le seguenti piattaforme supportate: Windows XP SP2 (x86) Windows XP SP2 (x64) Windows Vista (x86) Windows Vista (x64) Non altre su cui comunque Firefox gira bene. Un riconoscimento a Firefox, certo, ma anche un tenue tentativo di legare il suo funzionamento a Windows piuttosto che ad altri SO ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@ganothor
mo non esageriamo ...installi ubuntu e via...non facciamo inutili discorsi tra win e linux....la risposta al problema dei wmv su linux l'ho data io e altri prima di me... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
|
un po' scontata come affermazione non trovi? Ti stò parlando di principi, certo che i soldi ce li ho...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
|
Quote:
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16
|
Quote:
Riassumo qualche critica, spero costruttiva ai tuoi precedenti post. In un post affermi che per "inserire" un software in linux quest'ultimo deve essere opensource. In questo caso ti sbagli. Il primo esempio che mi viene in mente è il database Oracle, diffusissimo database server per grandi volumi. Ne esiste una versione per Linux ma non rilascia il suo codice, è un software commerciale a tutti gli effetti. In un post successivo parli del costo delle licenze di Windows, certamente un punto a favore di Linux, ma ti ricordo che se necessiti di assistenza sei costretto ad acquistarla anche con Linux il che, parlando di aziende principalmente, comporta un costo notevole che molti dicono essere se non uguale abbastanza simile. Sulle caratteristiche dei 2 sistemi operativi non mi ci voglio mettere, troppi flame verrebbero scanati, ma l'unico cosa che voglio dire è che entrambi i sistemi operativi hanno caratteristiche positive e negative. Per rispondere invece a ganothor io credo che il tuo discorso sul sistema operativo non sia corretto. Lo scopo principale del sistema operativo è garantire una interfaccia per l'utilizzo delle periferiche hardware e il software. In questo caso si parla di un formato video che NON dovrebbe essere fornito dal sistema operativo ma eventualmente da un software video (come ad esempio Windows Media Player). Che poi Windows preinstalli alcuni formati video perchè commercialmente conveniente è un altro discorso. La tua critica potrebbe essere mossa anche a windows che non legge l'ottimo formato OGG, puoi considerarlo un pessimo sistema operativo per questo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]() Niente riga di comando, tutto grafico. Chi riesce ad installare Windows può installare anche Ubuntu. Lo scopo era quello ed è stato raggiunto. Il famoso plugin di MS comunque su Ubuntu non funzionerà, dato che è solo per i suoi sistemi.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
|
Quote:
ti quoto alla grande
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 12
|
forse ho sbagliato termine, "utente medio" non era riferito all' utente linux, ma all' utente che usa il pc in generale (e ho specificato sotto, per usare contenuti multimediali e giocare).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
|
x morpheus75
Forse su questo forum dove statisticamente il 2,5% usa GNU/Linux sei uno dei pochi a portare aventi la battaglia(io mi unisco a te, e credo che anche quelli del debian clan lo siano), ma in tutto il mondo è maggiore la percentuale di persone che ha capito l'importanza del free software ecc... E la priorità maggiore, anche se si utilizza software proprietario della peggior specie(nel senso della licenza) riguara propio i formati. Ricorda non sei solo, siamo tanti e dal 1984(anno in cui RMS ha iniziato tutto) non abbiamo mai smesso di fare progressi.
P.S. Io uso Debian Testing, e con Firefox(ora iceweasel) sia con il plug-in Totem(xine o gstreamer), kaffeine, vlc, e mplayer(che uso attualmente) vedo tutto bene da quick-time ai vari wmv, forse devi sistemare i codec(magari, ti è sfuggito qualcuno )i w32codec sono essenziali: praticamente sono i driver x windows, molti sono dellle dll, a cui è stato interposto un wrapper per farli utilizzare dai programmmi *nix. Questi codec non possono essere installati, in fase di installazione della distro, proprio a causa della licenza e li devi aggiungere dopo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Tornando IT, però, noto che il plugin non è fatto per linux ne per mac, ma solo per Windows ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
|
x ganothor
Prima di parlare informati, hai fatto una pessima figura. I wmv si leggono su qualsiasi sistema su cui sono portati i w32codec, ovvero dove è portato mplayer: Linux,BSD, OSX, hp-ux, solaris, open-solaris, beos, amiga os, e tanti altri....
Se nmon sapete una cosa o non sapete come si fa, non vuol dire che non si può fare, RIPETO NON FATE DISINFORMAZIONE |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 12
|
prima di scrivere, leggi tutto il topic :P
un ultimo appunto: un amico aveva installato ubuntu sul portatile, e tutti dicevano che ci voleva un ora scarsa. L' amico invece ha notato che ci vuole un'ora solo per trovare i parametri giusti da passare su grub per fargli capire come gestire l'acpi su un portatile che per concezione aveva già più di un anno =P. a fine del discorso OT cito Theo de Raadt Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
|
Dai tuoi commenti si può solo dedurre che parli senza aver provato linux, oppure soltanto per sentito dire.....
Per installare l'ultima versione di ubuntu ci vogliono 20 minuti scarsi e la procedura è interamente grafica.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
raga aprite gli occhi....
http://video.msn.it con firefox... come faceva? :P tak plug in ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() stanno troppo avanti ![]()
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
I .mov si vedono benissimo con VLC (a differenza dei .wmv), e puoi installare i QuickTime Alternative come plugin per i filmati embedded nelle pagine web. Quindi senza installare QuickTime. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.