Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2007, 16:51   #41
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ah no?

leggiti bene a cosa serve la finanziaria ma soprattutto a quanto ammontava l'importo stanziato nel finanziaria 2007 per ridurre il disavanzo del bilancio di stato.

e mi vieni a dire che l'importo non ha nessuna importanza?
no, ascolta, hai ragione te. ho spiegato il concetto due volte, la terza me la risparmio. te fai apposta per farmi perdere tempo
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 16:58   #42
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
no, ascolta, hai ragione te. ho spiegato il concetto due volte, la terza me la risparmio. te fai apposta per farmi perdere tempo
come fai a dire che l'importo di una finanziaria non centra nulla con il risanamento dei conti!
questo non capisco.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 18:17   #43
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Finmeccanica ha un "core business" operante in settori ad altissima tecnologia , ed è Italianissima oltre ad andare molto bene
1 su un milione....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 08:46   #44
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...pubblici.shtml

[b]L'emergenza dell'economia italiana è passata e adesso attorno al nostro Paese c'è un clima di maggiore fiducia.
... Ma, ha poi avvertito il ministro, «bisogna continuare con il risanamento dei conti pubblici, senza però usare "farmaci tossici"».
Sette mesi fa, ha spiegato, «c'erano molti dubbi sul fatto che l'Italia riuscisse a realizzare la legge Finanziaria che io mi accingevo a presentare. Oggi la legge Finanziaria è adottata: l'emergenza è passata ed intorno a me sento un clima di molta maggiore fiducia».
I segnali di incoraggiamento non devono però fare abbassare la guardia. «Bisogna senza dubbio continuare il risanamento - ha puntualizzato Padoa Schioppa -: si parla di risanamento perchè c'è una malattia. Non bisogna però usare farmaci tossici ma bisogna che la malattia venga curata.
...
FMI: «CAUTELA CON L'EXTRAGETTITO» .... l'Italia è quasi fuori dalla procedura di deficit eccessivo e chiaramente deve andare molto più avanti rispetto a dove è adesso.

Il ministro NON afferma affatto che siamo il paese dle bengodi, solo che è finita l'EMERGENZA per un problema GRAVE che PERMANE.

Ricordo che esistono DATI UFFICIALI INATTACCABILI sullo stato dei conti pubblici, e sono PUBBLICI.
Una veloce lettura, e comprensione, eviterebbe di ripetere la ridicola novellina "non eravamo messi male prima, era solo propaganda elettorale del csx"
Ricordo che è tutt'ora in corso una procedura di infrazione per deficit eccessivo e che l'allora governo negoziò con l'eurocommissario Almunia un rientro nei parametri per l'anno in corso. E una scadenza inderogabile, ovvero una emergenza visto il poco tempo a disposizione.
Non c'è stato nulla di facile e/o di immediato, solo che il valore 2006 del -4,4% (deficit sul PIL) è dovuto per 2 punti a oneri straordinari che non si dovrebbero ripresentare nel 2007.


Altre considerazioni le ho espresse sulla discussioni fotocopia sul giudizio del FMI, qui, per cui è superfluo ripeterle.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 16-04-2007 alle 08:53.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 08:51   #45
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Berlusconi non ha mai detto che era giusto evadere: ha fatto una constatazione semplice e banale, che però evidentemente volete far finta di non capire (o forse non ci arrivate ). Quando una ditta è costretta a versare al fisco un fetta di introiti superiore al 50%, è normale che venga voglia di far qualcosa per risparmiare due lire. Questo non vuol dire "evedate" (oddio, forse per qualcuno che cerca di mettere in bocca agli altri cose non dette, si! ), ma semplicemente che l'unico modo per far pagare le tasse a tutti è abbassarle, non alzarle.
No. Berlusconi disse apetamente che è moralmente lecito evadere quando, secondo al percezione oggettiva, le tasse appaiono troppo alte.
Il che è grave, visto che le tasse non si pagano a discrezione.

Inoltre è piuttosto ingenuo pensare che nel paese dei furbi, quale è l'Italia, una diminuzione della tassazione porterà tutti a pagare le tasse, quello che adesso, in barba ai controlli e alle sanzioni vigenti, si mette da parte un cospicuo gruzzolo, per quale motivo domani dovrebbe pagare le tasse su quella parte (pur basse che saranno, saranno in ogni caso superiori allo 0% che ci paga occultando tale gruzzolo), e quindi diminuire il proprio tornaconto?


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 09:13   #46
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
direi che l'unica finanziaria che poteva risolvere tutto avrebbe dovuto avere le stesse dimensioni del debito pubblico.

Vorresti rimborsare oltre 1500 miliardi di €?
Una tale finanziaria risolverebbe tutti i problemi, infatti distruggerebbe il paese.

Premettiamo che più del debito pubblico in valore assoluto è molto più significativo il rapporto debito/PIL, per ovvie ragioni: sia perchè permette di fare confronti con il passato (usando i valori assoluti ci sarebbe di mezzo anche l'incidenza dell'inflazione), sia perchè il valore del debito ha un senso solo se confrontato con la ricchezza prodotta nel paese, sia perchè permette di fare confronti con altre realtà (solito esempino banale: se io ho 10 di ricavi e 5 di debiti, mentre tu hai 20 di ricavi e 7 di debiti, in valore assoluto tu sei più indebitato di me, in realtà il tuo debito è MOLTO più sostenibile per te che non il mio per me).

E' evidente che l'unico obiettivo possibile è quello di ridurre l'incidenza del debito nel lungo termine, e questo è possibile solo sperando che l'economia continui a crescere, che l'inflazione sia moderata e sopratutto costituendo un avanzo primario di bilancio* al netto degli interessi sul debito che permetta appunto di ridurre tale debito.
Pedonami la semplificazione terrificante: bisogna riuscire a contrastare la rivalutazione del debito, pagando con il surplus di bilancio almeno una parte degli interessi. In questo modo nel lungo termine, la ricchezza del paese crescerà incontrastata (anzi favorita) mentre il debito crescerà di meno (pur aumentando in valore assoluto), per cui il rapporto debito/PIL si abbasserà.
Molto a spanne, nel 2006, fatto 100 il PIL (come se fosse un valore assoluto), il debito vale 106; se immaginiamo un PIL + inflazione al 4% annuo stabile, un interesse medio sul debito del 3% (tagliato in parte da quel surplus visto sopra) nel 2026 avremmo un PIL di 219 mentre il debito crescerebbe solo fino a 191, portando il rapporto debito/PIL all'87% rispetto al 106% attuale.


Ciao

Federico

*appena ricostituito nel 2006 dopo al continua erosione, fino all'annullamento, al termine della scorsa legislatura
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 09:45   #47
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
No. Berlusconi disse apetamente che è moralmente lecito evadere quando, secondo al percezione oggettiva, le tasse appaiono troppo alte.
Il che è grave, visto che le tasse non si pagano a discrezione.

Inoltre è piuttosto ingenuo pensare che nel paese dei furbi, quale è l'Italia, una diminuzione della tassazione porterà tutti a pagare le tasse, quello che adesso, in barba ai controlli e alle sanzioni vigenti, si mette da parte un cospicuo gruzzolo, per quale motivo domani dovrebbe pagare le tasse su quella parte (pur basse che saranno, saranno in ogni caso superiori allo 0% che ci paga occultando tale gruzzolo), e quindi diminuire il proprio tornaconto?


Ciao

Federico
sono d'accordo. ma come si fa a voler eleggere una persona che incita alla disonestà.
non capisco proprio.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v