|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
mamma mia che messaggi che ho letto in questa discussione
![]() roba da matti. spero non vi troviate mai nella situazione descritta nel servizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
è il modo di ragionare e di pensare al mondo del lavoro
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ma la situazione descritta nel servizio NON è quella, non è questione di "precisione al millimetro", è questione di sostanziale differenza. 250 contratti *giornalieri* a persona, per coprire buchi dovuti a "riposo settimanale", non possono essere considerati imprevisti da riempire, sono lavori strutturali in cui si prende gente come precario per non assumere una persona come fissa. Fine del discorso, non è che ci sia da interpretare niente. E te lo dice uno che è favorevole alla flessibilità, credo di essere fuori da ogni sospetto in questo caso, ma che è assolutamente, completamente e irrimediabilmente contrario a questo e a tutti i quotidiani abusi che vengono fatti in Italia su questo tema, prima di tutto per una mancanza di etica e di senso civico da parte dei cittadini che per mancanze della legge.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
|
Quote:
Questo contratto altro non è che un aggiramento dei principi su cui il mondo del lavoro si regge. A Biagi se è sempre voluto riconoscere il "merito" di aver introdotto la flessibilità che - si sosteneva, in parte a ragione - nel diritto del lavoro antecedente. Tuttavia dietro tale concetto si nasconde ben altro, che nulla ha a che vedere con la flessibilità, concretandosi piuttosto in un totale annichilimento dei principi basilari del lavoro che deve offrire certe garanzie al lavoratore. Il contratto oggetto del servizio andrebbe bene - in linea di max - se non permettesse un uso CONTINUATIVO dello stesso. Se infatti questo è nato per sopperire ad esigenze di integrazione dell'organico provvisorie ed urgenti, così deve essere utilizzato e così conserverebbe una certa utilità. MA tale legge (non è un aggiramento della stessa, lo prevede essa stessa in maniera piuttosto sibillina) in verità permette dell'altro, ovvero l'utilizzo SISTEMATICO dello stesso. Ed è qui il problema. Ed è qui che Biagi merita il rimprovero. Questa non è più FLESSIBILITA' questo è sfruttamento. Nei fatti: Perchè io azienda uso questo strumento e faccio 1 contratto al giorno OGNI GIORNO? Per il semplice fatto che: 1- IO DI QUEL LAVORO HO BISOGNO 2- NON LO VOGLIO PAGARE IN MODO EQUO 3- UTILIZZO QUESTO METODO Il risultato è che ho un lavoratore che utilizzo ogni giorno, mi nascondo dietro il concetto di flessibilità creando invece solo PRECARIETA' e SFRUTTAMENTO. Non per nulla dove si è svelato l'inghippo? Enna. Non Brescia, Vicenza, Bergamo, Milano. Enna. Dove il potere contrattuale del lavoratore è ridotto il minimo perchè minima è l'offerta di lavoro. Sostanzialmente un ricatto. Roba da terzo mondo. Roba di 200 anni fa.
__________________
Perchè il NO alla nuova base USA e Vicenza città militarizzata 3d ---------- Ho fatto "solo" 3 leggi ad personam... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Zuper, tanto per farti capire meglio come stanno "nel mondo vero" le cose...
Il lavoro flessibile nasce per coprire i picchi di produttività e, in questo contesto, mi sta più che bene. Nella realtà, conosco in prima persona e indirettamente, ambiti lavorativi sia nel pubblico che nel provato dove non c'è NESSUNO, e sottolineo NESSUNO, che abbia un contratto regolare. Conosco aziende dove tutti sono co.pro. Questa è copertura di picchi di produzione secondo te? Conosco una redazione dove tutto lo staff è composto da co.pro., sai con che risultati? Che c'era gente che lavorava il giorno di Natale, perchè non hai diritto a ferie o malattia, perchè vieni assunto per fare tot numeri ma nessuno ti dice che per ogni numero devi lavorare venti ore al giorno venendo pagato 1000€ al mese. Ti sembra possibile?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
le regole condivise che tengono insieme una comunità, piccola o grande, hanno bisogno di una codifica scritta, precisa e questa prende il nome di LEGGE. se ci affidassimo all'etica e basta tutti farebbero quello che pare loro solo perchè è conveniente. affidarsi all'etica e non alla legge è una delle colonne del pensiero anarchico, credo. Scopriamo in GPC anarchico nel cuore? ![]() ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ho qualche serio dubbio che a dx o sx ci sia volontà per porre rimedio a sto stato di cose. ci sono interessi forti in entrambi gli schieramenti. poi ci sarebbe un problema anche strettamente pratico: il cumenda, adesso, si è abituato al lavoro a chiamata, pensate che ne faccia a meno da un giorno con l'altro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
tanto più che il lavoro precario è ampiamente utilizzato anche nel settore privato dove è diffiicile (ma non impossibile, almeno nelle grandi aziende) intravedere grosse fette di "nullafacenti".
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]() Io sto dicendo una cosa diversa: la legge è necessaria, ma la legge senza l'etica nella società diventa inutile, perchè comunque la puoi aggirare (e noi italiani siamo maestri), mentre una legge "con dei buchi" risulta comunque utilizzabile se è comunque presente un'etica.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
natualmente sil medio-lungo periodo questa si rivela semplicemente un'illusione per due motivi 1) l'incidenza della manodopera (e di una certa parte del lavoro intellettuale) è ormai piuttosto ridotta sui costi totali. 2) i consumi interni vengono depressi, danneggiando l'economia nazionale (e qualche impresa che vende solo in Italia c'è).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Basta diversificare i giorni di ferie, in modo che ne vadano in ferie 14 al giorno. Si assumo quattordici dipendenti, e tutti vissero con contratto a tempo indeterminato e contenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
presi con le balle nella morsa, vanno a piagnucolare e scaricano il rischio di impresa sui dipendenti. bella la vita, così col senno del poi, le cose sarebbero dovute andare diversamente. prima una seria opera di aggregazione e creazione di sistemi di imprese con la massa critica necessaria a fronteggiare la concorrenza globale, poi interventi volti a mettere pezza all'intoccabilità dei nullafacenti aziendali. di fatto le microimprese ci sono tuttora, vivacchiano a stento e hanno ottenuto la precarietà legalizzata. in italia si fa sempre l'esatto contrario di quel che si dovrebbe fare, e i risultati si vedono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Tra l'altro è una azienda FINANZIATA DALLA REGIONE.
Un'azienda che fa la furbetta, ci sarà qualcuno che si fa la villa a spese dei lavoratori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Non è reversibile, perchè manca la coscienza sociale di questa situazione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Se non vogliamo che succeda come in brasile o in venezuela (o napoli, fatte le debite proporzioni) bisogna assicurare un trattamento decente per chi lavora. La forbice di reddito e la disparità di trattamento , la non certezza nel futuro provoca disagio sociale e crminalità. E ci rimettono tutti, anche i "ricchi" che dovranno barricarsi in casa col filo spinato e guardie giurate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
I risultati prodotti dalla Legge 30, nata come conseguenza del pacchetto Treu, sono sotto gli occhi di tutti...è inutile girarci intornocome penso sia inutile dire "eh si! però in alcuni casi potrebbe essere utilie a patto che bla-bla-bla" oppure " è giusta nelle intenzioni però bla-bla-bla".
BASTA!!!!! non è possibile che persone di 40 e passa anni, con famiglia, debbano essere costretti a questa tortura psicologica per portare a casa la pagnotta!! come si è visto nel servizio di ieri quando l'intervistatore a chiesto all'amm. delegato il perchè c'era questo tipo di situazione, lui ha tranquillamente risposto che era la legge a permetterglielo!!! Abolire subito
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Posso essere d'accordo se ti riferisci ai sindacati di "bassissimo" livello, nel senso dei piccoli sindacati che sono realmente a contatto con i lavoratori. Ma appena si sale un po' diventano solo tentacoli del sistema politico, tanto che al governo ora ci sono fior di sindacalisti (che all'epoca tuonavano contro la Biagi, contro il precariato e via andare), e che fanno? Nada de nada. Anche perchè io non è che sia contro il lavoro a tempo determinato, sono contro il suo abuso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Il lavoro a tempo determinato può andare bene per uno studente che si paga gli studi, non per un progetto di vita reale. Non parliamo del manager strapagato che cambia azienda di continuo ed è pagato per risultati, parliamo del classico dipendente.
I sindacati? Come ho detto sono molto critico nei loro confronti, e sono a conoscenza dei loro difetti, (soprattutto per quanto riguarda i vertici, sono d'accordo con te). Però senza sarebbe un disastro. Cioè, il concetto è che i sindacati sono indispensabili, questi che abbiamo fanno spesso incazzare ma senza sarebbe molto peggio. Dimentichiamo spesso che alcuni diritti che ci sembrano scontati , come la malattia, ferie, maternità ecc.ecc. non sono gentili concessioni dei nostri datori di lavoro ma il frutto di dure lotte passate e del lavoro dei sindacati (forse all'epoca erano "puri" chissà) |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Secondo me i problemi son 2: i sindacati troppo impegnati a far politica e l'ignoranza e/o paura dei lavoratori che non ricorrono alla legge quando serve. Perché 250 contratti all'anno non é legale ![]() Nel momento in cui dimostri che il lavoro é continuativo puoi pretendere di farti assumere e l'obiettivo del buon Biagi era proprio questo, eliminare la consulenza continuativa diventata ormai strumento alternativo all'assunzione e darle un nome: progetto. http://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_a_progetto Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
E' legale perchè non c'è scritto da nessuna parte che non si può fare, come hanno confermato all'ispettorato del lavoro, ma non è legale perchè non corrisponde ad un lavoro occasionale. E' una manovra che si incunea tra questi due limiti e può essere vista da un lato e dall'altro a seconda di come faccia comodo, ed è per questo che dico che, quando manda l'etica da parte delle persone, puoi fare le leggi che ti pare ma saranno sempre aggirate.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.