|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
I 200 nn li regge parte,il monitor reta spento,si riavvia e torna in default a 166.!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
lo spread spectrum deve andare su disable...
Prova ad overvoltare la cpu, magari non oltre gli 1,75... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
si quello è disabilitato,scusa ma 1,75 ke sta ad indicare?
La cpu arregge sino ai 180 circa,180 nn è valida la cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Si si, come no, pensavo non ci fossero nel bios step intermedi...
1,75 sono i Volt a cui alimenti la cpu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Intendi il v-core?Comunque sia di quella roba li nn posso modifcare niente!
Nn posso modificare dram clock pci/agp,ddr vtt vcore.Se vuoi ti mando l'immagine del bios sperando ke rieasca postarla in quanto le dimensioni delle immagini sn veramente ridotti(kb).Nn so cpu over voltage control? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Si potrebbe essere quella la voce relativa al Vcore...
Cmq raga, un po' di spirito d'iniziativa bisogna averlo, prova, verifica quali sono i valori disponibili voce per voce e ti accorgi già da lì a cosa possono essere riferite... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Mi ero scordato ke avevo anke il manuale della skeda madre!Dunque cè uno switch!Questo switch è su on e la cpu è a 100mhz.Se metto off va in auto il processore anzike da 2600+ scende a 1250 m pare però m sblocca alcune voci di cuidarm clocl ke da 166 ddr333 lo posso aumentare tranquillamente e m pare anke pc/agp.Mi dica lei meglio di niente almeno uno switch cè sta qui
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
scusa ho sbagliato solo la dram clock sblocca spostando lo switch in off
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Vabbè è già qualcosa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Gia qualkosa,insomma riassumendo dove avrei da mettere le mani?Se se so può toccare un minimo di qualcosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
In teoria dovresti settare il bus allo step immeditamente superiore a 166 tra quelli disponibili, ma avendo le ram @333 devi metterle in asincrono altrimenti non reggono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
si nn ti do contro ma cm faccio a metterle asincrone?Aspetta te parli bn perche mastichi tutto ciò per me è sempre arabo in parte.Quello ke dici te del 166 stai intendendo il dram clock?Se fosse questo il processore mi scala a 1250 mhz...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Per 166 intendo l'fsb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Si fsb ma dico è delle voci che ti ho detto?Quella maledetta voce dram clock 166 ddr333?si riferisce all fsb.Dico questa voce è da cambiare.Però ti ripeto se è questa il procio m si abbassa di mhz.Ho capito fsb ma nn ho capito a ke voce ti riferisci,se è fra quelle ke t ho elencato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
dram clock dovrebbe essere quella che consente di mettere le ram in asincrono.... Mi sembra assurdo che modificandola si downclocchi la cpu..
In ogni caso, lavora con cpu-z sul desktop, così ogni modifica effettuata sia in termini di ram che di altro, potrà essere visualizzata come effetto sul sistema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Quindi devo toccare quella voce giusto?Si il pc si abbassa notevolmente!Però anke se cala posso toccare la frequenza della cpu.Quindi potrei rimetterlo a 166?Cn cpu z vedo gli effetti.Prima di fare kiedo a qlk1 ke + di me sa sicuramente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Oddio rimetterlo a 166 non avrebbe poi molto senso, altrimenti saresti sempre a frequenza di default...
Noi possiamo dirti cosa fa teoricamente, me non possiamo aver stampati in mente le voci precise di ogni bios, per cui essere precisi non ci è sempre facile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
diamine hai ragione però cavolo da 2600+ a 1250 insomma...hai capito.quindi?dici ke è meglio lasciare csì?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Se non è possibile settare le ram in asincrono non hai scelta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Scusa ieri m sono spiegato male.
La voce ke t dicevo da riportare a 166 ke scende a 100 sarebbe la voce ke te m hai detto di provare se regge a 200.DAto ke a 200 non regge potrei andare nei valori intermedi fino a 180 m pare ke regga. Sfogliando il bios l'unica cosa delle ram è dram clock ke posso aumentare e diminuire.L'asincorno tralasciando ke non so ke voglia dire + d tanto non so ke voce solitamente può avere. Io avevo pensato questa cosa.Spostare lo switch su off,portare il ad 175 e dram clock diminuire a 133(m pare ke m dicesti).Pò essere un ideaO cè il riskio ke il pc mi salti in aria facendo fuochi artificiali? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.