Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2007, 18:59   #21
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Flop
In soffitta ho un pentium 150 con mobo e ram (non ricordo quanta) non penso abbia il boot da cd. Se non trovo niente di meglio.

scelgo debian stable perche', beh la voglio provare per bene e mi sembra più adatta, ubuntu e varianti dovrei testarla per un'altro progettino trash da ufficio per una onlus

te vegeta cosa consiglieresti e perchè?

Hackman interessante, ci butterò un'occhio pure io, aggiornami, o parliamone...
beh se si tratta di un pentium 150mhz concordo per la debian...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:05   #22
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Ciao fai bene a non raccogliere i consigli sui supporti ottici. Ti sono stati dati in buona fede da chi non ha colto l'importanza del Dato e e la complessità del lavoro che sta dietro a gestire un database professionale come mi pare il caso che sia il tuo archivio fotografico.
Io per le mie foto ho sempre tenuto tre copie di ugnuna su tre hd diversi, tengo due sistemi dove risiedono le tre copie in questa maniera.
Il sistema su cui lavoro ha un raid1 HW dove le foto che scarico dalle schede di memoria vengono replicate su due HD. Faccio poi un host level copy su un altro sistema dove su un altro sistema dove una ulteriore copia del dato finisce su un terzo HD.
Ti consiglio hw intel, dischi Western digital mentre per il software mi son trovato bene sia con Windows 2000 che Suse attualmente uso la 10.2 ma credo che qualunque delle più diffuse distribuzioni linux vada bene per te.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:22   #23
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
@Hackman
Grazie per i collegamenti nei prossimi giorni gli do un'occhiata. Se serve una mano ad adatta la seconda fammi un fischio..

@VegetaSSJ5
Se invece riuscissi a procurarmi qualcosa di piu performante?.. sono curioso

@MisterG
Grazie per l'intervento. Bel forum photo4us, a breve arrivo. vedo che usi Gimp,
non lo digerisco molto, è un'altro dei buoni propositi per il nuovo anno. Consigli sull'approccio?
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:31   #24
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
The gimp mi piace perchè come linux non costa nulla. Può andar bene anche per lavorarci ma sicurimente non è il massimo e potendo spendere c'è sicuramente di meglio. Su p4u troverai diversi approfondimenti sulle varie soluzioni presenti sul mercato.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:35   #25
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Flop
@VegetaSSJ5
Se invece riuscissi a procurarmi qualcosa di piu performante?.. sono curioso
mah guarda fondamentalmente ti ho consigliato una ubuntu perchè è già pronta con tutto ciò che ti può servire già installato. però non girerebbe mai su un pentium1. ci vorrebbe almeno un p3 500 e 192 mega di ram. se hai hardware così datato allora una debian installata da rete con solo ciò che serve a te e senza ambiente grafico sarebbe l'unica soluzione secondo me. ma in quest'ultimo caso il pc ti funzionerebbe in pratica solo da file server in quanto le foto non potresti vederle direttamente su quel pc, ma dovresti prenderti i file da un altro pc e guardarle lì, e a questo punto non vedo che senso abbia costruire un pc per questo compito.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:38   #26
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
la tua esigenza ha una risposta: NAS.

basta che abbia il raid1 e un server ftp e ottieni un buon livello di sicurezza dei dati, un buono spazio di memorizzazione (per ora max750gb).

Altrimenti ti prendi un bel fileserver con sottosistema dischi in raid1 o raid5, arrivi ai 2tb e puoi abbinargli unità a nastro per il backup.
così ottieni storage elevatissimo,altissimo livello di sicurezza dei dati e ottimo livello di backup.
contro? spesa alta.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 20:03   #27
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
sarebbero tanti birini non bevuti..

Vegeta serve solo come macchina per archiviazione, per la postproduzione uso macchine più moderne.

Penso che sia meglio dividere la postproduzione dallo stoccaggio.
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 20:31   #28
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
si fai bene
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 21:45   #29
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
Visto che riaw ha tirato in ballo il nas...
http://www.freenas.org/

Potrebbe anche essere una soluzione da valutare.

@Flop
Grazie per l'offerta. Se mi serve una mano ti faccio un fischio.

Ultima modifica di Hackman : 30-01-2007 alle 21:51.
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 01:58   #30
Liam83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
Ma questo fileserver ti serve per esigenze professionali o è per uso casalingo?
Di quanti Mb/gb/tera di foto stiamo parlando?

Se ci devi lavorare, io lascerei subito quel pentium 150 dove l'hai trovato... Ammesso che riuscissi ad installare una qualsiasi distro moderna, ma poi quanti HD ci puoi mettere? che capacità soprattutto... il bios li leggerebbe?
si lo so, molte volte linux se ne frega se il bios rileva o no gli hd ma non è detto che funzioni.
Capace che perdi solo una valanga di tempo senza ottenere risultati.
__________________
Powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro/Gentoo 2006.1 Abit Th7-II raid , P4 2,5ghz, 512 mb Rambus 800, Geffo 4 128mb , SB Audigy Platinum. | Fujitsu Amilo M1425 powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro. | Siccome sono un informatico quando la mia ragazza mi ha detto che dovevamo condividere tutto le ho installato Samba!
Liam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 08:41   #31
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
Adesso è per uso semi-professionale, può diventare pro (speriamo) intanto pero mi pongo il problema.

Si, ci pensavo ieri notte mentre tornavo a casa (quando guido di solito mi vengono in mente le idee o ci ragiono sopra)

La cpu magari basta, ma la scheda mamma penso di no, dovro provare o cercare un socket a da qualche parte, nella solita soffitta ho anche un po di pezzi vecchi sfusi.

Molto simpatico freenas da studiare
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 21:57   #32
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Ho un esigenza simile alla tua da quando ho la reflex digitale (sono un amatore) e ho finito oggi di montare un PC con FreeNAS, penso sia LA soluzione.

Ho recuperato il vecchio Celeron 466 Mhz, memoria ne serve pochissima, mi sembra 128 ma comunque ne avevo 256, gli ho tolto tutto tranne l'HD, ho installato FreeNAS, semplicissimo ma molto completo di funzioni, collegato in rete ho la mia directory accessibile da tutti i pc sulla quale faccio delle copie sincronizzate con SyncToy di Microsoft (gratuito).

Per ora gira con un solo disco, ma in settimana sostituisco i due del RAID1 del pc principale con altri nuovi e i due vecchi diventeranno l'archivio del FreenNAS.

Studiatelo perchè è davvero sorprendente, se hai un vecchio PC non ti costa niente (a parte qualche disco).

Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 19:47   #33
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
Rieccomi bello pimpante di ritorno dall'olanda...

Si FreeNas è stupendo usero sicuramente quello.. (adesso ha anche la documentazione in italiano )

Sto vedendo se riesco a non installarlo su hd, tra usb o compact flash su ata ma è un casotto trovare una scheda madre vecchia con l'usb boot od un lettorino di cf ata..

Altro punto e se prendere un controller SATA o affidarsi ai pata della mobo, ho visto che i PROMISE fungiano bene e hanno i driver GPL

Un altro progetto simile a freenas ma usando linux è questo:
http://www.openfiler.com
Però non mi piace molto..
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 20:02   #34
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
se non sbaglio si può creare 1 floppy di boot x ingannare il bios e poi fare il boot da key usb
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 20:39   #35
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
se non sbaglio si può creare 1 floppy di boot x ingannare il bios e poi fare il boot da key usb
Annoto ..
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 21:05   #36
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
tanto per cominciare puoi provare con: risorse del copmpiuter > selezioni il driver floppy > formatta > e nella finestra che si apre selezioni crea disco di avvio ms-dos
unica cosa non so se legge la chiavetta usb
oopyure ti prendi 1 immagine iso di boot da qui:

http://www.bootdisk.com/
anzi se combini qualcosa creando 1 floppy di boot che poi ti carica la key usb fai 1
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:09   #37
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
guardando velocemente viene richiesto comunque l'usb boot da mobo..

molte delle image viste sono per avere il supporto usb in dos, altre per rendere una chiavetta boottabile, sempre pero legata alla mobo

se riesco faccio un fischio, ma non ci spero molto


PS In quel computer non entrerà niente che non sia opensource, niente dos microsoft quindi.
PPS Se riesci fai un fischio te a me
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v