Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 11:59   #41
Duzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Duzzo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985
io consiglio la ultimate perchè ha lo zalman cablato e termocontrollato direttamente sul pcb della scheda.così eviti fili sparsi che escono dal case e il regolatore!poi vedi te!!

piccolo ot come vi sembra una x1300xt che fa 660-1700 in overclock rispetto ad una x850xt?
risposta 1: si ma su ebay la 1950 por della sapphire si trova già sui 175€ , ci si conmpra un 700 cu che ormai si trova a 23 € insomma con 200 € hai la stessa skeda ma a mio avviso il 700 cu è il più bel dissipatore ad aria e poi sempre secondo le mie considerazioni la skeda ultimate regge frequenze più alte solo per le temperature più basse , insomma è bella ma tornassi indietro forse prenderei la Sapphire x1950pro non ultimate. ........cmunque tutte e due molto valide e per il fatto cavetti ineffetti è più ordinata ma si ùò cmunque fare lo stesso con un pò di buona volontà anke con gli zalman after market



Risposta 2:Spara sicuramente di più una 850xt che a sua volta può sopportare discretiOC...............io la tenevo tutto l'anno a 560-600 (6300 punti 3dmrk05) ma era stabilissima anke a 580-610 ovviamente zalman 700 cu a 5 v come in firma (che edirterò al più presto)
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E 6600@ 3,1Ghz xZalman CNPS97002 - MB MSI P965 Neo-F - RAM Kingston DDR2 800 2x 1GB - VGA Ati 5770 - HD WD Raptor WD360ADFD - Ali Thermaltake TR2 550 PP

Ultima modifica di Duzzo : 08-12-2006 alle 12:07.
Duzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 13:35   #42
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
beh lo zalman avrebbe un potenziometro ??? Nn si regola in automatico tramite la skeda ??? Come una normalissima ventola ???
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 15:31   #43
Duzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Duzzo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 823
gli zalman che compri sono collegabili ad un potenziometro o fissi su "low mode" 5v o "fast mode" 12v mentre quello che monta di serie la 1950pro ultimate è collegato ai pin della skeda sessa e da essa regolato
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E 6600@ 3,1Ghz xZalman CNPS97002 - MB MSI P965 Neo-F - RAM Kingston DDR2 800 2x 1GB - VGA Ati 5770 - HD WD Raptor WD360ADFD - Ali Thermaltake TR2 550 PP
Duzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 16:32   #44
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
lo zalman vf 900 è molto meglio del vf 700.è dotato di potenziometro e non più dei semplici cavetti...io comunque con la x850xt faccio 7300punti...
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 08:49   #45
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Duzzo
gli zalman che compri sono collegabili ad un potenziometro o fissi su "low mode" 5v o "fast mode" 12v mentre quello che monta di serie la 1950pro ultimate è collegato ai pin della skeda sessa e da essa regolato

Si ok... avevo intuito, però quello che volevo sapere è: se invece di attaccalro al molex lo attacco alla skeda video (che tanto deve dare l stesso voltaggio) non risolvo il problema ?
Ed in + ho la possibilità di contorlalre la ventola dalla skeda !!!

Il passaggio è semplice e veloce, un paio di giunte ed il gioco è fatto.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 10:15   #46
Duzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Duzzo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 823
Si si può fare e già è stato fatto da altri poi il fatto che la soluzione sia adottata anke dai produttori in serie è una riprova sull'ok ma il punto è ke io sostengo che non è necessario perkè sia il 700cu che il 900 se montati con la pastina termica buona (ma anke quella di rerie è ok) data ad regola d'arte ovvero un velo tipo foglio di carta economico lol già a 5v che credo sia il minimo del potenziometro nel caso del 900 sono sufficenti per tenere a bada le temperature anche in OC (con un case sufficentemente areato magari non OC estremi ) quindi si può evitare la modifica
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E 6600@ 3,1Ghz xZalman CNPS97002 - MB MSI P965 Neo-F - RAM Kingston DDR2 800 2x 1GB - VGA Ati 5770 - HD WD Raptor WD360ADFD - Ali Thermaltake TR2 550 PP
Duzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v