|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
|
Le dimensioni sono identiche alla EOS 400D. C'è già una review sul sito www.dpreview.com.
Viene venduta in america a 599$, quindi alla faccia del cambio euro-dollaro, da noi sarà venduta a 599 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 26
|
I peggiori obbiettivi sono proprio quelli dei kit Canon, se osservate bene quello della 350D o 400D capirete il perchè..un vero peccato vista la qualità che potrebbero esprimere.
Nikon invece anche sulle reflex entry level distribuisce obbiettivi dignitosi. A mio avviso questa D40 è un'ottima soluzione per chi si diverte a fotografare ed è stufo delle compatte-compattine ma non cerca nulla di professionale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 26
|
Ricordate inoltre che con l'avvento del digitale conviene spendere sempre più soldi per gli obbiettivi. I corpi macchina sono troppo soggetti alla tecnologia e di modelli ne escono 1 al mese.
Secondo me come qualità prezzo la migliore reflex è la Sony A100, la nuova 7D minolta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Quella di aspettare il formato pieno poi è da ridere a crepapelle, anche se uscisse tra 3 mesi (dubito poichè Nikon non produce i sensori ma li compra dalla Sony) secondo te quanto costerebbe una Full Frame Nikon? Dici di aspettare un anno perchè hai l'analogica ma chi non ha una reflex in un anno con che scatta? Col cellulare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quoto il tuo discorso in parte perchè hai ragione sul discorso D40 limitata alle ottiche AF-S. Per le ottiche di qualità invece non bisogna per forza svenarsi e spendere il doppio di un corpo. il 50 F1,8 è un'ottica di buon livello e costa solo un centinaio di euro lo stesso dicasi per il 35 F/2 da 300 euro circa e per l'85 F/1.8 da 380 euro circa. Sono tutte ottime ottiche che purtroppo la D40 non può usare se non con messa a fuoco manuale. Proprio per questo sono fiducioso e penso che Nikon inizi a tirar fuori dei fissi AF-S per sostituire o meglio affiancare l'ottimo ma ormai anziano parco ottiche di fissi serie D (1994-1995). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il formato pieno per nikon sara' duro a venire , sopratutto dopo quanto hanno speso per lo studio di tutte le lenti AF-S che vanno solo su sensori APS-C...
Canon invece la sua FF mi pare che l' abbia gia' in listino , anzi che le abbia visto che sono 2 ![]() Ciauz PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
La canon ha messon nel kit un obiettivo di caXXa già da un bel pezzo sulle entry level... vedi 18-55 con la D40 e magari aquistando il 18-70 che si trova a 3 soldi usato si ha una leggerissima reflex dalle prestazioni fantastiche... naturalmente non bisogna pretendere troppo! è impossibile spendere il prezzo di una 500 e pretendere una ferrari! Sveglia ragazzi! questo è il mondo! nessuno regala niente, gli affari si fanno solo all'autogrill comprando mattoni!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.