Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 21:22   #41
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
non avete afferrato bene la cosa se leggete vi intendete un po di borsa e seguite un po l'economia il tronchetto sta per dare la TIM a Murdock (SKY) in cambio di azzioni nella società di nuova formazione ceh distribuira sky via adsl praticamente resterà cmq proprietario della TIM ma con socio murdoc in più avrà i redditti della distribuzione dei contenuti sulla tv via adsl se non faceva cosi alice home tv non sarebbe mai decollata causa mancanza di contenuti......quindi non vendono un bel niente ce lo fanno credere ma l'operazione porta vantaggi ad entrambi i soci uno entra nel mercato della telefonia mobile che procura liquidità l'altro si prende talmente tanti contenuti e canali da distribuire via adsl che rilanceranno alice home tv e tutot il settore......
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 08:22   #42
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
In un paese civile Tronchetti sarebbe già in galera da un pezzo...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 09:07   #43
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Mamma mia... quante stronzate propagandistiche siamo capaci di ripetere a pappagallo...

Apparte qualcuno, non ho letto un solo commento che fosse frutto dell'intelligenza propria, ma solo copia-incolla... che tristezza...

E per chi critica i costi di telecom, mai sentito parlare di "qualità del servizio"??? ....bah...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 09:44   #44
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77
E per chi critica i costi di telecom, mai sentito parlare di "qualità del servizio"??? ....bah...
Di quale qualità parli? Dei 15-20 per vedersi attivare una semplice linea telefonica? Delle zone in cui si adoperano ancora apparati vetusti e non sono copribili da ADSL? Del call-center in cui non trovi mai uno capace di darti una risposta sensata alle domande tecniche? Dei tempi necessari per riparare un guasto tecnico? Se questa è qualità...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:01   #45
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
@ djlode: noi abbiamo al 90% contratti tim: adsl con tin, il mio telefono, quello di mia madre, 2 dei 3 di mio padre, quello del geometra, quello della segretaria del secondo ufficio, tutte le reti a filo di casa e uffici. Il resto è wind... (2 telefoni).
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:09   #46
LordZagor
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
beppe grillo DELEGA

LEGGETE IL POST ODIERNO DI BEPPEGRILLO!!!!!

DAI CHE CE LA COMPRIAMO NOI
LordZagor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:33   #47
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso
non avete afferrato bene la cosa se leggete vi intendete un po di borsa e seguite un po l'economia il tronchetto sta per dare la TIM a Murdock (SKY) in cambio di azzioni nella società di nuova formazione ceh distribuira sky via adsl praticamente resterà cmq proprietario della TIM ma con socio murdoc in più avrà i redditti della distribuzione dei contenuti sulla tv via adsl se non faceva cosi alice home tv non sarebbe mai decollata causa mancanza di contenuti......quindi non vendono un bel niente ce lo fanno credere ma l'operazione porta vantaggi ad entrambi i soci uno entra nel mercato della telefonia mobile che procura liquidità l'altro si prende talmente tanti contenuti e canali da distribuire via adsl che rilanceranno alice home tv e tutot il settore......
Questa sarebbe l'operazione come in teoria dovrebbe essere, o meglio come deve essere fatta figurare.
Il problema è che Murdoch è un capitalista "coi sordi" che ha come scopo ragiungere il 50% dell'utenza italiana inserendosi in un mercato gia occupato e saturo, Tronchetti Provera è un capitaliasta "cor debbito" che non fa industria e prova a fare finanza con i soldi delle banche.
Tronchetti Provera aveva il 100% dell'utenza e la sta perdendo nonostante tutti i problemi legati alle false libertà di questo paese (leggasi ultimo miglio).

Sento parlare di qualità del servizio... quale qualità mi domando?

La qualità di romperti le scatole a tutte le ore per venderti una adsl che gia posiedo da 7 anni e tutte le volte ripeto che non mi interessa?
La qualità di chiamare un call center di dire IP e mandare nel panico tutto il call center?
La qualità è parlare a 1€/ora senza canone e scatto alla risposta, se si ha un problema chiamare un numero verde dove la signorina la prima cosa che fa è cercarti sul terminale per capire dove sei, la qualità del servizio è essere richiamati nel giro di mezzora da un Tecnico.
La qualità è attivare un altro numero in giornata al costo di 20€.
La qualità è avere una linea pos dedicata gratuita.
La qualità sarebbe gia poter scegliere....
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:41   #48
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
La qualità sarebbe gia poter scegliere....
Tipo scheda prepagata stile cell e via (però non sarebbe male come idea)!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:52   #49
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR
Sarà pure na palla al piede, ma ti liberi di una delle imprese italiane più grosse... fra poco comprano pure noi...
non so se hai idea di cosa stia facendo telecom...a parte i 10 milioni di italiani che non sono coperti dalla linea adsl telecom riesce ad essere una delle poche imprese idebitate fino all'osso avendo perfino il monopolio...adesso mi spiegate come si fa...eppure in tutto il mondo il business della telefonia è vivissimo

Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77
Mamma mia... quante stronzate propagandistiche siamo capaci di ripetere a pappagallo...

Apparte qualcuno, non ho letto un solo commento che fosse frutto dell'intelligenza propria, ma solo copia-incolla... che tristezza...

E per chi critica i costi di telecom, mai sentito parlare di "qualità del servizio"??? ....bah...
qualità???????
hai mai provato a telefonare al 187 o numeri verdi annessi???????
hai confrontato le tariffe italiane adsl con quelle nel mondo?e con quelle che la stessa telecom italia fa in francia e germania?forse no...
come dicevo sopra lo sai che 1 italiano su 6 non è raggiunto dalla banda larga?
hai idea di cosa voglia dire banda larga nel mondo?1/2MBps?mhà...
per fortuna che parliamo a sproposito e a pappagallo secondo certa gente
INFORMATI
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:59   #50
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Di chi è la Telecom? E chi l'ha costruita anno dopo anno con le tasse se non generazioni di italiani? E allora proviamo a riprendercela. Il meccanismo è semplice. Io raccolgo le deleghe di tutti coloro in possesso di azioni Telecom che vorranno darmele. Mi presenterò all' assemblea di Telecom e farò sentire la vostra voce. Se il numero di azioni che mi sarà conferito dovesse permettermi di licenziare il cda lo farò. In ogni caso vale la pena di tentare.

Per conferirmi la delega dovete:
- compilare l'apposita form
- ricevere una mia mail con il testo della delega
- stampare e firmare la delega
- andare in banca con la delega per richiedere il biglietto di ammissione all'assemblea
- inviare all'indirizzo di un mio legale, che vi sarà comunicato nella mail, il biglietto di ammissione.

Riporto di seguito una spiegazione del legale che spiega le motivazioni dell'iter:
"Telecom è quotata in borsa per cui le azioni vengono negoziate nei mercati regolamentati e non sono fisicamente in mano agli azionisti ma sono figurativamente depositate in Banca e la titolarità delle azioni si dimostra attraverso una serie di registrazioni.
L’azionista che intende partecipare all’assemblea della Telecom deve pertanto chiedere alla Banca depositaria il biglietto di ammissione per partecipare all’assemblea indicando la persona che l’azionista intende delegare per l’intervento.
A coloro che si registreranno sarà inviata una mail con la disposizione per la Banca presso cui ha in deposito i titoli per ottenere il biglietto di ammissione che dovrà essere reinviato all'indirizzo di un legale che sarà comunicato nella mail".

Fatemi godere. Rifatevi delle umiliazioni subite in questi anni come utenti e come azionisti. Il cda licenziato dai veri azionisti attraverso un comico. Una cosa mai vista al mondo. Un undici settembre dei capitalisti senza capitali che ammorbano la nostra società. Ragazze e ragazzi, dateci dentro. Delegate, delegate, delegate.

LINK:Beppegrillo.it
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:04   #51
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista
Di chi è la Telecom? E chi l'ha costruita anno dopo anno con le tasse se non generazioni di italiani? E allora proviamo a riprendercela. Il meccanismo è semplice. Io raccolgo le deleghe di tutti coloro in possesso di azioni Telecom che vorranno darmele. Mi presenterò all' assemblea di Telecom e farò sentire la vostra voce. Se il numero di azioni che mi sarà conferito dovesse permettermi di licenziare il cda lo farò. In ogni caso vale la pena di tentare.

Per conferirmi la delega dovete:
- compilare l'apposita form
- ricevere una mia mail con il testo della delega
- stampare e firmare la delega
- andare in banca con la delega per richiedere il biglietto di ammissione all'assemblea
- inviare all'indirizzo di un mio legale, che vi sarà comunicato nella mail, il biglietto di ammissione.

Riporto di seguito una spiegazione del legale che spiega le motivazioni dell'iter:
"Telecom è quotata in borsa per cui le azioni vengono negoziate nei mercati regolamentati e non sono fisicamente in mano agli azionisti ma sono figurativamente depositate in Banca e la titolarità delle azioni si dimostra attraverso una serie di registrazioni.
L’azionista che intende partecipare all’assemblea della Telecom deve pertanto chiedere alla Banca depositaria il biglietto di ammissione per partecipare all’assemblea indicando la persona che l’azionista intende delegare per l’intervento.
A coloro che si registreranno sarà inviata una mail con la disposizione per la Banca presso cui ha in deposito i titoli per ottenere il biglietto di ammissione che dovrà essere reinviato all'indirizzo di un legale che sarà comunicato nella mail".

Fatemi godere. Rifatevi delle umiliazioni subite in questi anni come utenti e come azionisti. Il cda licenziato dai veri azionisti attraverso un comico. Una cosa mai vista al mondo. Un undici settembre dei capitalisti senza capitali che ammorbano la nostra società. Ragazze e ragazzi, dateci dentro. Delegate, delegate, delegate.

LINK:Beppegrillo.it
giù il cappello
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:19   #52
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
cito una cosa detta da un utente sul forum di ubuntu.
Premetto che:
non so se sia attendibile,non sono in alcun modo esperto di legge, quindi il mio obbiettivo non è quello di scatenare un flame, ma di portare un elemento in più alla discussione in modo che, nel caso ci sia qualcuno competente in materia, possa confermare o smentire questa citazione:

Quote:
gli artt. 133 - 146 del Tuf stabiliscono che per raccogliere deleghe fra il pubblico è necessario appogiarsi ad intermediari istituzionali registrati presso la Consob, e che per "licenziare il Cda", come scrive lui, è necessario un quinto del capitale sociale. Vale a dire che dovrebbe rappresentare qualche milione di azionisti, quando il codice civile (art. 2372) gli consente di raccogliere non più di 200 deleghe.
Lui, invece, vorrebbe realizzare il tutto tramite il semplice "form" sul suo sito internet.
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:25   #53
Blackmag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 77
...

Vodafone è olandese...
Blackmag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:47   #54
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Mettiamo che riesca a raggiungere 2000 deroghe, bastano 10 persone che votano allo stesso modo. 20.000 deroghe? 100 persone.

Un quinto del capitale sociale deve essere presente perchè l'assemblea sia valida, poi alla terza votazione si va a maggioranza...

E' utopistico certo, ma non impossibile.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:05   #55
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Mettiamo che riesca a raggiungere 2000 deroghe, bastano 10 persone che votano allo stesso modo. 20.000 deroghe? 100 persone.
.


non ho mica capito sai?!

io, nella mia somma ignoranza, l'ho capita così:

può licenziaree il cda solo un soggetto che possiede 1/5 del capitale, il che ,in pratica, vuol dire avere la delega di un numero molto alto di piccoli medi azionisti. però il codice civile consente ad un soggetto di raccogliere al massimo 200 deleghe.

oviamente ammesso che la citaazione che ho fatto prima sia attendibile
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:20   #56
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Meglio se segue le regole del mercato perchè se va in mano a chi so io non ce la caviamo più credo che lo stato abbia gia troppa roba sul groppone da scrollarsi di dosso se a sti qua non gli metti la concorrenza continueranno con il monopolio costrigendoci ad attendere che qualcuno si svegli o abbia voglia di sbattersi, chi si ne frega di innovare di investire tanto ho il monopolio della linea tze!

Però se non ce l'hai più la bamabagia finsice e devi darti da fare perciò devi rendere il servizio ottimo se ti soffiano i clienti, il mercato sarà pure a volte duro ma almeno fa svegliare certa gente che si lascia andare sul suo bel cuscino credendosi al sicuro!

Uhm si potrebbe applicare ai politici, tu non rendi bene io non ti pago magari si svegliano....
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:29   #57
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quindi se nessuno ha 1/5 del capitale sociale il consiglio di amministrazione è eletto a vita?

Allora perchè la votazione sia valida deve essere presente 1/5 del capitale sociale, questo in terza convocazione.

Per essere convocata una assemblea straordinaria ne deve fare richiesta almeno il 10% del capitale sociale.

Prima votazione 20% capitale
Seconda votazione 10% capitale
Terza votazione maggiornaza.

Per il discorso delle deroghe: mettiamo che ogni intermediario possa raccogliere massimo 200 deroghe, se per raggiungere la maggioranza ne servono 2.000 basteranno 10 intermediari.

Detto questo credo che questa sia una norma alla quale si va in deroga con lo statuto societario ed è quindi possibile che un solo intermediario possa raccogliere un numero più alto di deroghe.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:57   #58
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
ecco così è decisamente più chiaro. prima sei stato un filo troppo ermetico.
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 16:00   #59
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Guardiamo la cosa dal punto di vista meritocratico e analizziamo la gestione tronchetti:
il titolo TI vale la metà del valore iniziale, la base clienti è in calo, i debiti sono aumentati, il numero di dipendenti da 100mila e rotti è sceso ad 85mila, questo anche per il fatto che sono in atto vendite continue.
nel frattempo TI ha però sempre elargito dividendi agli azionisti, mentre il debito continuava e continua a salire (ovviamente in caso di vendita di TIM ci sarà un maxi dividendo...e significa che qualcuno guadagnerà miliardi...di euro non di lire).
nonostante tutto questo TI paga a tronchetti quasi 6 milioni di euro l' anno..ma per cosa? perchè? dove è il valore aggiunto portato da tronchetti in TI? cosa è migliorato? quali indici sono migliorati?
perfino il rating di TI da A- è passato a BBB+ prioprio in funzione del fatto che TI è una società con un indebitamento paragonabile a quello di una piccola nazione e nonostante questo paga puntualmente dividendi agli azionisti. Perchè è ovvio, la cinghia la devono tirare tutti tranne gli azionisti.

E alla fine...dopo una gestione cosi "brillante" dov'è tronchetti? a casa? non sia mai, e saldo al comando, ed io vorrei sapere per quale ragione è ancora li.

Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 01:28   #60
Hank Scorpio
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Cesena (FC)
Messaggi: 32
Secondo me il problema è il solito. Le porcherie le spalmano talmente bene nel tempo che, poi, quando il giocattolo si rompe, non si riesce a definire chi sia stato il colpevole.
In effetti, se la memoria non mi inganno, il "fenomeno" Colaninno aveva acquistato TI con lo stesso metodo usato da Benetton per acquisire Le Autostrade IT, cioè scaricando il debito sulla società stessa. Dal mio punto di vista questo è un aspetto fondamentale perchè ha creato una ferita grave, quasi insanabile a TI.
La gestione Trochetti Provera, che ha acquistato TI a caro prezzo, si considerava in grado di sistemare i problemi perchè appoggiata dalle solite banche, le quali però dopo un pò di tempo, mancando i risultati promessi, se ne sono andate. A questo punto i nodi sono giunti al pettine.
Anch'io simpatizzo per Grillo, ma non credo mai che il colpevole sia sempre e solo 1 (Tronchetti).
Siamo vittime di una serie di disgrazie, tra cui la svedità di TI a Colaninno a cui sono state praticamente regalate le infrastrutture che negli anni gli italiani hanno pagato, le altre situazioni le ho già citate.
Perciò i colpevoli sono:
Una classe politica veccchia e debole, che finisce per cedere alle lobby e che sta svendendo i gioelli di stato (aziende) a imprenditori discutibili e a stranieri.
Una classe imprenditoriale troppo presa dal guadagno di breve perido, che parte già dalla piccola impresa, dove il "capo" ipoteca l'ufficio per pagare il SUV e andare a donne, sino ad arrivare a personaggi di spicco come Lapo, che se fosse stato un comune cittadino avrebbe sicuramente avuto guai giustiziari, invece viene indicato dai sondaggi come uno degli imprenditori emergenti migliori.
Per quanto riguarda le aziende straniere che comprano quelle italiane, ritengo che il problema sia più sottile. Infatti, gli italiani che pagano le bollette telefoniche, danno i loro soldi ad imprenditori ed azionisti. Se questi sono italiani, molto probabilmente li rispenderanno in Italia e quindi la ricchezza gira all'interno del paese, ma se sono stranieri?
Per chiudere vorrei sapere perché, invece di cedere TIM, non cedono La7 e MTV? In fondo i canali TV in Italia valgono ancora parecchi soldi. Per di più un'impresa che vuole puntare sull'IPTV deve avere la volontà di cambiare, facendo cassa con la vecchia tecnologia (le TV) e cercare di investire nella nuova.
Io sogno sempre le pubblic company all'anglosassone, dove la scalata è possibile e dove le "famiglie" e i VIP contano un pò meno.

Saluti
Hank Scorpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1